4 minute read

Pompeo 'chiude' nella sua città

Grande partecipazione a Frosinone, Acuto, Ceccano, Cassino e Anagni con Annalisa Paliotta e Alessandra Cecilia

Ultimo scorcio di campagna elettorale, clima sempre più entusiasta e ritmi serrati in quello che per Antonio Pompeo è stato un nuovo tour per città e paesi della provincia di Frosinone.

Advertisement

Decine e decine di incontri, appuntamenti e confronti in cui il già due volte presidente della Provincia di Frosinone ed ex sindaco di Ferentino, ha illustrato il suo programma e gli obiettivi legati alla candidatura al Consiglio regionale del Lazio.

Tra le ultime tappe, oggi sarà la volta di Cassino con Annalisa Paliotta, Anagni con Alessandra Lalla Cecilia e, da ultimo, la chiusura nella sua città natale, Ferentino, dove Pompeo ha lanciato la sua candidatura insieme all'amico sindaco di Firenze Dario Nardella.

Intanto, dopo l'appuntamento di Vallecorsa, insieme ad Alessandra Cecilia, Pompeo ha tenuto un incontro a Frosinone: una partecipazione straordinaria e calorosa ha accolto i due candidati che hanno toccato tutti i temi programmatici.

Certamente l'appuntamento più atteso è quello che chiuderà questa "campagna d'inverno": alle ore 20.30 alla pizzeria 'Il Giardino' di Ferentino, dove Pompeo sarà affiancato dalle sue due compagne di viaggio, Alessandra e Annalisa, e da tutti coloro che vorranno intervenire. Una serata di grande emozione per Pompeo che riserverà anche qualche sorpresa.

"Lo avevo immaginato coinvolgente – dice Pompeo – e invece questo viaggio è stato assolutamente stupefacente e sbalorditivo: dico questo perché conosco il territorio e la sua splendida comunità ma quella che ho visto muoversi in queste settimane è stata

ANAGNI - MARTEDÌ PROSSIMO IL COVEGNO

Un’altra Italia è possibile: le proposte della Uil

Un’altra Italia è possibile, diamo voce al paese reale. Le proposte della Uil. La UIL in tutte le sue Articolazioni Regionali e Nazionali di Categoria sarà impegnata a far conoscere le proposte, le sfide e le rivendicazioni che in questo momento storico il Nostro Sindacato sta portando all’interno del dibattito politico-sociale nel Paese. L’impegno e lo sforzo delle donne e degli uomini della UIL è quello di dare voce al Paese reale. La sicurezza nei luoghi di lavoro, Le politiche industriali e la formazione continua, Fisco e previdenza, Le politiche salariali, I rinnovi dei contratti, La riduzione delle tasse ai lavoratori e ai pensionati, La tassazione per gli extraprofitti e per le transazioni finanziarie, La detassazione degli aumenti contrattuali, Le politiche sociali: famiglia, giovani, donne, anziani, sanità e ambiente. Sono tutti temi che la UIL affronterà in tutta Italia nei prossimi 4 mesi. La prima tappa sarà Anagni nello Stabilimento “PRIMA COMPONENTS” martedì 14 febbraio.

un'incredibile macchina umana che mi ha caricato di energia, entusiasmo e ancora più voglia di arrivare alla meta. Quella di questa sera sarà l'occasione di ringraziare quanti hanno reso davvero speciale questa sfida, le mie compagne di viaggio Alessandra e Annalisa, con le quali ho condiviso ogni giorno di questa campagna, attraversando il territorio da nord a sud. Ringrazio il mio staff che mi ha affiancato e sopportato, gli splendidi ragazzi che hanno collaborato ren- dendo la mia campagna elettorale fresca, social e meravigliosamente empatica, la mia famiglia che non mi ha fatto mai mancare conforto e sostegno. Ma il grazie più grande è certamente a quella che non a caso ho scelto come slogan senza incertezza alcuna: la più grande forza del territorio che io abbia mai conosciuto. Grazie di cuore per quello che farete il 12 e 13 febbraio: io sono Antonio Pompeo e voi una comunità semplicemente straordinaria!".

ANAGNI

FERENTINO - FINO A MARTEDÌ ALLO SPORTELLO FILATELICO

L'Amministrazione Comunale ricorda che per fare domanda è partecipare al Servizio Civile Universale ad Anagni c’è tempo fino al 10 febbraio alle ore 14:00, data ultima di scadenza del bando.

I progetti attivati sono 5, da svolgersi presso la Biblioteca Comunale, il Centro Diurno Comunale “Ivan Roiati” e la Pro Loco.

Nello specifico i progetti sono: Anima!; Pagine d’Arte; Percorsi d’Arte e Conoscenza; SolideAli; Vivi il territorio. Possono fare domanda tutti i ragazzi e le ragazze con

Poste Italiane come ogni anno celebra la Festa degli Innamorati dedicando a San Valentino una colorata e animata cartolina filatelica. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata speciale, facendo dono della cartolina al proprio partner o scrivendo e inviando un messaggio d’amore a chi è lontano. Poste Italiane vuole così sostenere, ancora una volta, il valore della scrittura scrivendo semplicemente una cartolina, un oggetto che può essere custodito nel tempo.

La speciale cartolina è disponibile nei cinque uffici postali con sportello filatelico della provincia di Frosinone: Frosinone (Frosinone Centro - Piazza della Libertà 9), Alatri, Anagni, Cassino e Ferentino, oltre che online su poste.it.

Fino al 14 febbraio, esclusivamente negli uffici dedicati interamente al mondo filatelico denominati “Spazio Filatelia” e presenti nelle maggiori città italiane, oltre alla cartolina sarà disponibile anche un annullo speciale.

Servizio Civile Universale, cinque i progetti attivati

età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Per presentare la domanda è necessario possedere un’identità digitale SPID.

Al link https://www.comune.anagni.fr.it/area_ letturaNotizia/183218/ pagsistema.html è possibile scaricare il bando, la guida alla compilazione della domanda e le sintesi delle schede di progetto.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Il Servizio Civile Universale ad Anagni è ormai una realtà conso- lidata. L’Amministrazione quest’anno ha attivato ben cinque progetti, rispetto ai due attivati la volta scorsa, con ben 23 giovani volontari che saranno a servizio della comunità cittadina in ambiti che spaziano dalla cultura e valorizzazione turistica e del patrimonio monumentale e documentario, fino ad arrivare ai servizi sociali.

Della precedente esperienza del Servizio Civile ad Anagni è giusto evidenziare come i vo- lontari abbiano saputo creare uno spazio d'aggregazione importante, sia la Biblioteca Comunale che l'Ufficio Servizi Sociali hanno tratto beneficio dalla presenza e dall'impegno quotidiano dei ragazzi volontari che avevano scelto di mettersi con competenza e voglia di fare al servizio della propria comunità. I volontari che parteciperanno ai progetti di quest’anno saranno, ne siamo certi, sulla stessa linea d’onda, ampliando il bacino di competenze e le opportunità non solo per loro ma per tutta Anagni».

This article is from: