parola chia 5_Layout 1 31/08/10 09.38 Pagina 70 4
s i N Ta s si lessic o
4 Collega i soggetti ai predicati adatti.
5
gli uccellini il cane il fuoco noi le penne tu la pediatra il freddo
crepitava scrivono sei uscito pigolavano dormiva ha visitato dipingemmo punge
dormire il fumare la rapina la cioccolata il giudice la folla l’arbitro il rimorso
è riuscita ha fischiato fa ingrassare è necessario si disperde mi attanaglia può uccidere sentenziò
a volte il soggetto può “mancare”, si parla allora di soggetto sottinteso e si capisce dalla desinenza del predicato.
5 Individua il soggetto sottinteso in queste frasi e mettilo tra parentesi.
6
( ) Nuotai in piscina tutto il pomeriggio. ( ) Aprite questa porta! Oggi ( ) andrei volentieri ai giardinetti. Ma come, ( ) sei già qui? A causa del terremoto ( ) tremavamo di paura. Purtroppo ( ) sono stati lasciati soli. Ci possono anche essere frasi senza soggetto, come nel caso dei verbi impersonali, es.: pIovE!
6 Sottolinea in blu le frasi con il soggetto sottinteso e in rosso quelle senza soggetto. Nevicò incessantemente per tutto il giorno. Cominciarono a ridere a crepapelle. Teneva fra le braccia un piccolissimo cucciolo. Si cercava di andare il più velocemente possibile. Avrei voluto bere. Si giunse in fretta alla meta. Oggi grandinerà. Si camminava lentamente. Mangia tutta la minestra!
70
I mparo a: riconoscere ed usare il soggetto e il soggetto sottinteso.