parola chia 5_Layout 1 30/08/10 13.40 Pagina 48
morfo logia lessic o
verbi transitivi e intransitivi
Un verbo è transitivo quando può essere seguito da un complemento diretto o complemento oggetto; l’azione passa dal soggetto al complemento oggetto, rispondendo alle domande: ChI? ChE COSA? senza usare preposizioni. Il verbo intransitivo invece non può essere accompagnato dal complemento oggetto, bensì da complementi indiretti, introdotti da preposizioni. Tutti i verbi transitivi usano nei tempi composti l’ausiliare avere. I verbi intransitivi di solito usano nei tempi composti l’ausiliare essere, ma alcuni: cenare, chiacchierare, camminare, scherzare, nuotare, telefonare, hanno l’ausiliare avere. 6 5 4 3 2 1
1 Individua nelle seguenti frasi i verbi e sottolinea solo quelli transitivi.
6 5 4 3 2 1
Ieri 2 ho bevuto, insieme ad alcuni amici, un buonissimo succo di frutta. Mio fratello partirà per un lunghissimo viaggio in Australia. 3 Dalla finestra della mia camera da letto vedo un bellissimo paesaggio ricco di colline. Verrò volentieri da te con i miei amici. 4 Mia nonna è scivolata su una grossa buccia di banana. 5 Gloria ha trovato per la strada un gattino abbandonato e lo ha portato a casa con sé. L’attaccante del Palermo ha colpito il palo alla destra del portiere del Catania. 6 1
2 Completa le seguenti frasi con un complemento oggetto.
6 5 4 3 2 1
3 Maria aspettava con ansia di suo padre dal lavoro. Lungo il Corso ho incontrato . 4 La mamma stende, al sole di giugno, appena lavati. Lungo il pendio scorre un gorgogliante. 5 L’auto percorreva a velocità sostenuta. 6 Da piccino guardavo sempre alla tv. Paola ha cantato al saggio della scuola. 1 Il mio cane mangia sempre della nostra cena. 2 3 Completa le seguenti frasi con un complemento indiretto. 4 Alberto pattina sulla nuova pista del ghiaccio. La nonna è comodamente seduta preferita. 5 I miei zii sono arrivati in orario perfetto. La . 6 mia amica Carla scherza sempre Il vecchio camminava . Davide si è mascherato alla festa di Halloween. La nave da crociera è appena partita di Genova.
48
I mparo a: riconoscere ed usare i verbi transitivi e intransitivi.