parola chia 5_Layout 1 30/08/10 13.40 Pagina 36
morfo logia lessic o
i pronomi personali
I pronomi personali sostituiscono i nomi e presentano forme diverse, a seconda che siano soggetti: IO, TU, EGLI, ELLA, ESSO, ESSA, LEI, NOI, vOI, LORO, ESSI, ESSE; o complementi: ME, MI, TE, TI, LUI, GLI, Sé, SI, LE, CI, vI, LORO, LI, NE. 6 5 4 3 2 1
1
6 5 4 3 2 1
1 Completa le frasi con un pronome
2 Completa le frasi con i pronomi personali
personale soggetto.
complemento.
2 pallido! Credo che 3 vestito Sei non stia bene. Quel sta molto bene! ? Stava hanno lanciato 3 non abbiamo capito bene e 4 per annegare quando D’estate vado in vacanza in montagna. il salvagente. 4 accomodatevi qui, 5 hanno regalato molti libri per Natale. ci metteremo là. Il 5mio cane è Jolly, è molto vivace! Chiesi di restituirmi la moto prima possibile. 6 1 6Le particelle pronominali, dette anche pronomi deboli: MI, TI, CI, LO, LA, SI, vI, GLI, LE, NE, LI possono unirsi al verbo: es.: PARLAGLI. 2
6 5 4 3 2 1
3 Sostituisci i pronomi personali con le particelle pronominali e uniscile ai verbi. Sceglietevi quello che volete. Scegliete voi quello che volete. 4 1 fa molti esercizi per allenare se stessa. Anna 5 padre mi chiese di dare a lui un consiglio. Mio 2 Aspettate me! 6 Raccontate a noi la vostra vacanza. 3
6 5 4 3 2 1
4 Sottolinea in rosso gli articoli determinativi e in blu 6 5 4 3 2 1
i pronomi personali.
LA, LO, LE, GLI, L’ possono essere oltre che pronomi personali anche articoli determinativi.
1ho visti in piazza e li ho salutati. Li5 Le 2 albicocche sono ormai mature, le raccoglierò per cena. 6 Vedo la nonna che arriva, così le corro incontro e l’abbraccio! 3 ho chiesto se erano suoi gli occhiali che ho trovato in palestra. Gli Le 4 lische dei pesci possono essere pericolose, cerca di non ingoiarle. 5 Sottolinea in blu gli avverbi, in rosso i pronomi personali, in verde quelli dimostrativi.
CI, NE, oltre che pronomi personali possono essere pronomi dimostrativi o avverbi di luogo.
Ci6 affidiamo tutti a te! Luisa ci invitò nella sua baita in montagna e noi ci andammo volentieri. Mi piacciono molto i tuoi figli e ne apprezzo le qualità. Non ne possiamo più! Ci dici di che cosa parlavate?
36
I mparo a: riconoscere ed usare i pronomi personali.