Aspetti e problemi del ticino

Page 169

Bruno Legobbe Evoluzione del traffico stradale e possibile contributo al turismo di montagna nel Ticino I. Breve premessa (Turismo: origini) Il turismo moderno è il prodotto di una evoluzione sociale che trova alle sue origini tre elementi: lo sviluppo economico generale, lo sviluppo delle vie di comunicazione e lo sviluppo del mezzi di comunicazione. Lo sviluppo economico generale è alla base del resto. La rivoluzione industriale, accentuatasi particolarmente nella seconda metà del XIX secolo, ha permesso di creare i mezzi materiali per sviluppare il turismo. E, a questo riguardo, una coincidenza mette in evidenza quanto affermiamo: la culla del turismo moderno è stata l’Europa nord occidentale, la quale ha conosciuto per prima quel processo che, con una brutta parola, usiamo oggi definire «industrializzazione». Non è quindi un puro caso che i primi moderni turisti siano stati gli inglesi: l’Inghilterra è stata la culla, a sua volta, della rivoluzione industriale. Parallelamente quindi allo sviluppo industriale si è avuto lo sviluppo del turismo. L’arricchimento della borghesia europea è un fatto che dipende direttamente dallo sviluppo dell’industria verificatosi lo scorso secolo ed esso ha contribuito in vastissima misura a creare quel fenomeno sociale che è il turismo nella sua moderna espressione. (Turista) Noi parliamo di turismo moderno: vi fu, dunque, un turismo che potremmo definire antico? Dobbiamo risalire alla definizione del turista ed all’esame delle forme turistiche per dimostrarlo: turista è colui che viaggia per uno scopo che non sia quello di procurarsi dei vantaggi materiali. È turista il villeggiante che si reca in montagna due settimane all’anno, è turista lo studioso che visita le grandi metropoli e passa il suo tempo nei musei e nelle biblioteche, è turista il pellegrino che va a chiedere una grazia in un santuario, è turista colui che per ragioni di salute si reca in una stazione termale. Non è turista il viaggiatore di commercio, l’operaio che si sposta per ragioni di lavoro, l’industriale che viaggia per affari. (Forme del turismo)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Aspetti e problemi del ticino by TCS (Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero) - Issuu