Touring 06/2010 italiano

Page 37

1 aprile 2010 | touring 6 | club e soci

37

La legge al servizio dei soci Paolo Ferrazzini è un uomo di legge. Nel suo ufficio di Bellinzona arrivano migliaia di casi di assicurati alla protezione giuridica Assista TCS. Assieme al suo team, li vaglia uno ad uno e s’impegna affinché i soci TCS ottengano giustizia.

La sede dell’agenzia Assista TCS di Bellinzona si trova sulla via principale della capitale ticinese, a 500 metri in linea d’aria dal Tribunale penale federale. Una vicinanza ideale per un servizio che si occupa di legge. Paolo Ferrazzini, lic. jur., ci accoglie nel suo ufficio stracolmo di documenti e dossier. Sono solo una minima parte di tutti quelli trattati da questa agenzia regionale di Assista, una delle sette sparse per la Svizzera. Ferrazzini, infatti, è il responsabile del Servizio giuridico di Bellinzona, competente per il Ticino e i Grigioni italiani, ma anche per gli assicurati Assista di tutto il Paese che hanno vertenze in Italia. Con lui lavorano altri quattro avvocati, più altri cinque collaboratori. Ogni anno, il team ticinese tratta circa 3000 dossier, di cui ben un migliaio riguardano casi «italiani». In totale, Assista TCS conta quasi 520 000 polizze e nel 2009 i suoi 64 avvocati hanno liquidato oltre 53 300 pratiche.

della visita per farci raccontare come si svolge il processo di disbrigo delle pratiche da parte di Assista. Spiega Paolo Ferrazzini: «In linea generale, il socio assicurato prende contatto con noi e ci espone il problema. In seguito ci invia la documentazione del caso, che viene studiata da un avvocato, il quale cerca di trovare subito la soluzione migliore». Naturalmente, poiché la polizza prevede la libera scelta dell’avvocato dopo aver consultato Assista, l’assicurato può rivolgersi ad un legale di fiducia. Tuttavia, avverte il capo-ufficio: «Va sottolineato che i nostri avvocati hanno una vasta competenza nei settori specifici, grazie alla lunga esperienza accumulata». I problemi più ricorrenti sono infatti inerenti alla circolazione stradale, in particolare per quanto attiene al risarcimento danni o a infrazioni delle norme di circolazione quali radar, ritiro della patente o multe di parcheggio. E in queste materie, la protezione giuridica per i soci del TCS può sicuramente vantare una specializzazione unica a livello nazionale. Tanto più che Assista appartiene a un club che si occupa esclusivamente di mobilità da oltre 110 anni. Come fa notare Ferrazzini: «Nessuno meglio di noi conosce ogni aspetto inerente a questo ambito». Ma allora perché Assista, oltre alla polizza «Circolazione», propone anche le prote-

Antonio Campagnuolo

La soluzione migliore | Approfittiamo

Paolo Ferrazzini seduto alla sua scrivania ricoperta di dossier e pratiche legali.

zioni giuridiche «Privata», «Immobili» e «Imprese»? Semplice: «Perché spesso i soci TCS, oltre che automobilisti, sono pure proprietari di case o piccoli imprenditori o hanno semplicemente bisogno di essere tutelati in ogni ambito della vita privata. Assista ha prodotti concreti, ritagliati su ogni esigenza», risponde Ferrazzini.

Un paese difficile | Uno degli ambiti che più impegna l’ufficio di Bellinzona è la soluzione di pratiche provenienti dalla vicina Italia che coinvolgono soci TCS di tutta la Svizzera. «L’Italia è un paese difficile dal punto di vista delle procedure in materia assicurativa e degli infortuni. Per questo motivo, anni fa si decise di trattare tutti i casi in Ticino», dichiara Ferrazzini. In buona parte si tratta di litigi coperti dalla protezione giuridica «Circolazione» all’estero inclusa nel Libretto ETI.

«Nel corso degli anni abbiamo allacciato legami con i migliori studi legali della Penisola specializzati nel ramo assicurativo e della circolazione. I nostri partner conoscono perfettamente la complessa normativa italiana». Così il servizio Assista di Bellinzona è diventato un punto di riferimento nell’ambiente. Tanto che, rivela Paolo Ferrazzini, «a volte capita che addirittura noti avvocati svizzeri si rivolgano a noi per conoscere la strada da intraprendere. In Italia se non si va al buon indirizzo si rischia di Antonio Campagnuolo nuotare...».

In pillole Paolo Ferrazzini (49 anni) si è laureato in diritto a Friburgo. È entrato al TCS nel 1991, come giurista dei Servizi Esteri della sede centrale. A Bellinzona dal 1993, nel 2000 è diventato responsabile del locale servizio Assista. Sposato e padre di un bambino, abita a Locarno. Tutto su Assista TCS: www.assista.ch oppure tel. 0844 888 111.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Touring 06/2010 italiano by Touring Club Schweiz Suisse Svizzera Switzerland - Issuu