Touring 07/08 2022 italiano

Page 60

SEZIONE TICINO

Corsi TCS: la formazione continua alla guida Dopo quasi due anni di stop forzato – a causa dei problemi di natura sanitaria sono finalmente potuti ripartire a pieno regime anche i corsi «Terza età» e «Generazione 70+». Per l’occasione, lo scorso mese di giugno, abbiamo realizzato una video presentazione del corso che è possibile visionare sul canale YouTube della Sezione Ticino. Il fine è quello di aumentare la sicurezza e la tranquillità personale al volante. Grazie all’attiva collaborazione dei maestri conducenti e degli istruttori professionisti, il TCS propone una moltitudine di corsi di perfezionamento della guida, tra i quali menzioniamo, ad esempio, i corsi Terza età» e «Generazione 70+». Molti automobilisti, grazie all’organizzazione di queste singole giornate, hanno la possibilità di dare una «rinfrescata» alle proprie conoscenze teoriche di guida, e nel caso del Corso terza età, anche le abilità al volante già acquisite nel corso degli anni. Conoscenze e capacità che non vogliono essere messe in discussione - gli anni di esperienza alla guida sono importanti – con il tempo però si tende ad acquisire automatismi che portano a sottostimare i pericoli. L’obiettivo dei corsi sopra menzionati, di una manciata di ore di durata, non è dunque quello di insegnare a guidare, ma bensì riprendere alcuni

aspetti teorici e pratici dopo numerosi anni di patente. Ogni anno vengono introdotte nuove norme stradali e le informazioni non sempre giungono a tutti, creando così un maggior rischio per ogni utente nella mobilità di tutti i giorni. Pensate che solo nel 2021 sono entrate in vigore le seguenti norme di circolazione: immissione a cerniera su restringimenti di carreggiata ed entrate austostradali, il corridoio di emergenza, il superamento da destra consentito, 100km/h per autotreni leggeri, la svolta a destra con il rosso per bici e motorini, e potremmo continuare… Non sono solo le norme stradali a cambiare, ma anche le dotazioni delle vetture, ora equipaggiate con tecnologie di supporto e assistenza alla guida di ulti-

Un fotogramma del video con Floriano Fornera, maestro conducente TCS, che spiega ai partecipanti alcune nozioni di teoria sulla pista di Rivera.

CORSO TERZA ETÀ

CORSO GENERAZIONE 70+

Una giornata sulla pista TCS di Rivera durante la quale si affrontano aspetti di natura teorica e pratica: come ridurre i rischi alla guida, come reagire quando si presenta un ostacolo improvviso in mezzo alla strada, come comportarsi se il manto di stradale è scivoloso o bagnato, come gestire la propria auto in situazioni di pericolo. I nostri istruttori guidano i partecipanti in una serie di esercizi pratici volti a perfezionare la guida, oltre a dare un aggiornamento completo sulle norme della circolazione.

Una giornata di corso al Centro TCS di Rivera, suddivisa in 3 parti: la prima parte si concentra sull’aggiornamento della teoria della circolazione stradale con un maestro conducente TCS, la seconda concerne le norme amministrative e il mantenimento della licenza di condurre con un ingegnere del traffico e la terza ed ultima parte, con un medico geriatra, il quale approfondisce i temi legati all’età, alle malattie e all’uso di medicamenti alla guida. Incluso nel corso, un buono per un’uscita con un maestro conducente TCS con consulenza imparziale di quest’ultimo, nel rispetto della completa discrezione e riservatezza. I partecipanti non devono dunque temere alcuna segnalazione presso gli enti cantonali.

Tariffe Soci TCS: CHF 100 (già dedotto il contributo di CHF 100 elargito dal Fondo nazionale per la sicurezza stradale) Non Soci: CHF 200 Il pranzo è incluso nel prezzo. Al centro della foto la responsabile corsi TCS Ticino, Barbara Fantini, insieme ai partecipanti del 1° corso Generazione 70+ del 2022, tenutosi lo scorso 9 giugno.

ma generazione. L’esempio più classico è l’ABS, che fino a qualche decennio fa non esisteva e che suscita ancora oggi incomprensioni in alcuni automobilisti. La formazione rappresenta inoltre un’occasione per colmare dubbi e lacune, come l’eccessiva prudenza o incertezza in situazioni di traffico difficili.

Maggiori informazioni sui corsi si possono ottenere chiamando lo 091 935 91 21

Tariffe Soci TCS: CHF 150, Non Soci: CHF 250 Inclusi nel prezzo: il pranzo e 1 buono per un’uscita pratica di un’ora con un Maestro conducente TCS.

Punto di contatto TCS SEZIONE TICINO Impressum Bollettino ufficiale dei Soci TCS, Sezione Ticino Tiratura Edizioni Redazione Layout Inserzioni Stampa

60

84 000 copie 10 volte all’anno Marco Colandrea Sara Bönzli (TCS) TCS Sezione Ticino, CP 581, 6802 Rivera, sezioneTI@tcs.ch Swissprinters AG, Brühlstrasse 5, 4800 Zofingen

touring

|

Luglio/Agosto 2022

via alla Chiesa 10, 6802 Rivera Societariato e prodotti TCS, corsi e scuola guida, collaudi e controlli tecnici. Per il viaggio: ViaCard, Bollo ecologico (D), Telepass (I, F, E, P), Patente internazionale, Vignetta autostradale per CH e Austria, info e pagamenti Pedemontana Telefono 091 935 91 35, Fax 091 935 91 20 sezioneTI@tcs.ch, www.tcs-ticino.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.