TMW Magazine n.91

Page 1

TMWmagazine Mensile di critica e approfondimento calcistico

#91 LUGLIO 2019


TMWmagazine

SOMMARIO #91 LUGLIO 2019

GIRL POWER

LA NUOVA ERA NERAZZURRA

3

PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO ANTONIO CONTE ALL’INTER

46

METEORE

LE PANCHINE 5

IL PAGELLONE DIFESA TOP, ATTACCO A DUE FACCE

A CURA DI LUCA BARGELLINI VENTI PRETENDENTI E UN TITOLO

RIVINCITA IBERICA E L’ITALIA DEL DESTINO OCCASIONE PERSA PER GLI AZZURRI U21

60

MATTHIAS SAMMER, IL PALLONE D’ORO ALLERGICO ALL’ITALIA

RECENSIONE 61

STORIA REAZIONARIA DEL CALCIO DI MASSIMO FINI E GIANCARLO PAVAN

30 EDITORIALI

SNAPSHOT

NOTTI AMARE L’ ITALIA U21 ESCE NELLA FASE A GIRONI DELL’EUROPEO DI CASA, NONOSTANTE UNA ROSA TRA LE MIGLIORI DEL TORNEO

33

3

NUOVA ERA NERAZZURRA PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO

5

LE PANCHINE TUTTI GLI ALLENATORI DI SERIE A

30 U21, RIVINCITA IBERICA OCCASIONE PERSA 43 U20, AD UN PASSO DAL SOGNO FERMATI IN SEMIFINALE 46 GIRL POWER I NUMERI DEL MONDIALE FEMMINILE

52

SERIE B CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA

56

SERIE C SECONDO CRAC PER IL FOGGIA

60

METEORE SAMMER, PALLONE D’ORO ALLERGICO ALL’ITALIA

61

RECENSIONE STORIA REAZIONARIA DEL CALCIO

TMWmagazine

2


Michele CRISCITIELLO

@MCriscitiello

NUOVA ERA NERAZZURRA

Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872

Una pre s e nt azi one at ipic a, s e vo g l i amo in tono m i nore, ma s e l a ana l izzi amo anche s en z a tutte qu el le p ai l l ettes f uor i luo go che ave vano i nve ce cont r addist into i l p ass ato re c e nte del l’ Inte r s a lvo p oi venire sment ite d a fatt i non a lt rett anto luccic ant i. L’era C onte pre nd e i l v i a c on tutt i i c r ism i del su d ore e del l avoro duro, c ome d a t r adizi one d i C onte e come t ropp o sp ess o in c as a Inte r non è inve ce ac c aduto. Mettere d a p ar te i p e rs ona l ismi e ins er ire in c ima a d o g n i ge rarch i a l a r icerc a del l o spir ito d i s qu a dra è ce r t amente l a nov it à più intere s s ante p e r u no sp og l i atoio che, a l cont r ar io, ave va s e mpre avuto inf i lt r azioni ester ne che ne ave vano av velenato l’ambiente e l e ambi zi on i. L’i mpre ss i one conc ret a, quest a volt a su f f rag at a d ai fatt i, è che nel nuovo c ors o nera zzu r ro si a pres ent a una vol ont à ass olut a d i ordi ne e d i organizzazione. A C onte i l c ompito d i st r i ngere attor no a s é i l c ordone d i qu esto g r upp o, d a ar r ic chire c on i t anto ago g nat i “top pl ayer” p er fare in mo do che qu el l’u no p e r ce nto ac quist i v a l ore come i n u na va l ang a , f i no a t r avol gere e dist r ug gere i s o g ni d i g lor i a deg l i av vers ar i.

Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 Direttore Responsabile Michele Criscitiello criscitiello@tmwmagazine.com Direttore Editoriale Luca Bargellini bargellini@tmwmagazine.com Redazione Marco Conterio conterio@tmwmagazine.com Chiara Biondini biondini@tmwmagazine.com Hanno collaborato Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Frattino Marco, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel Fotografi Federico De Luca, Federico Gaetano, Image Sport Agency, Agenzia Liverani Realizzazione grafica Sara Mastrosimone TC&C s.r.l.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® Testata iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione, numero 18246

TMWmagazine

3



SE R I E A

VENTI PRETENDENTI

E UN TITOLO È u f f ic i a lme nte in iz i at a l a st ag ione 2019/2 0 2 0 del l a S e r ie A. Il pr imo step ve rs o i l c ampionato che ver rà è l a s celt a d a p ar te del le s o c ie t à deg li a l lenator i che dov ran no guid are le 20 for ma zioni d el l a massima s e r ie. Fra ne w ent r y, cl a morosi r itor n i e qu a lche chi a cchierato t r a dime nto e c c o i manager prot agonist i d el l a S e r ie A del f utu ro.

d i Lu ca B arg ellini @B argel liniLuc a

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

5


SE R I E A

Gian Piero Gasperini ATALANTA NATO A:

Grugliasco (Torino)

IL: NAZIONALITÀ:

26 gennaio 1958 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 3-4-2-1

Q u el l o prot ato a ter m i ne l o s cors o an no a B erg amo è a tutt i g l i ef fett i i l su o c ap ol avoro. Press i ng a tutto c amp o, estern i di g amb a e u n t r i dente sp ett acol are qu anto prof i l i co, l’At a l ant a di Gasp er i n i ha stupito molt i e d ato sp ett acol o i n tutt i i c ampi d’ It a l i a. Nel l a st ag i one che st a p er i n i z i are, p erò, ar r iver à i l b anco di prova più du ro : l a C hampi ons L e ag u e. Gasp er i n i s apr à r iprop or re anche su l mass i mo p a l co s cen i co eu rop e o i l su o c a l ci o sp ett acol are? Q u est a è l a doman d a che i n molt i s i p ongono. L a r isp o st a p erò l a av remo s ol o f r a molt i mes i.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

6


SE R I E A

SINISA MIHAJLOVIC BOLOGNA NATO A:

Vukovar (Croazia)

IL: NAZIONALITÀ:

20 febbraio 1969 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 4-2-3-1

Tor nato a B ol o g na l o s cors o gen nai o dop o di e ci an n i d a l l a su a pr i ma av ven tu r a, Mi haj l ov i c ha s aputo t r as for mare u na s qu adr a i mp au r it a e s en z a g i o co i n u n col l ett ivo ag g ress ivo, conv i nto del l e propr i e qu a l it à e, s opr attutto, c ap ace di i mp or re i l propr i o g i o co s i a a l D a l l’Ar a che a lt rove. D op o qu a l che g i or no di r i f l ess i one e di va lut az i one del l e prop o ste ar r ivate d a a lt re s o ci et à, i l te cn i co s erb o ha de cis o di cont i nu are i l pro getto a f i anco di Jo e y S aputo. Un pro getto te cn i co che pu nt a dr itto ad u n r i l anci o del B ol o g na p er l e z one a lte del l a cl ass i f i c a.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

7


SE R I E A

EUGENIO CORINI BRESCIA NATO A:

Bagnolo Mella (Brescia)

IL: NAZIONALITÀ:

30 luglio 1970 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 4-3-1-2

Sub ent r ato a D av i d Su az o dop o l e pr i me ci nqu e g i or nate del l o s cors o c ampi onato di S er i e B, Eu gen i o C or i n i è st ato i l vero ar tef i ce del r itor no i n S er i e A del Bres ci a. C on i de e t att i che chi are e u n col l ett ivo u n ito è r ius cito s i a a fare r isu lt at i che a va l or i z z are tutt i i t a l ent i pres ent i nel l a ro s a del l e R ondi nel l e. Tona l i, Ndoj, Cist ana e Viv i an i s ono s ol o a l c u n i dei g i ovan i r ius cit i a di mo st r are i l propr i o va l ore i n B con C or i n i. Adess o l a s f i d a, p erò, s i fa più ardu a: r ib adi re qu anto fatto i n c adetter i a anche i n S er i e A. C o r i n i è r i masto p er qu esto e con C el l i no pronto ad i nvest i re l e p o ss ibi l it à ci s ono tutte. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

8


SE R I E A

ROLANDO MARAN CAGLIARI NATO A:

Trento

IL: NAZIONALITÀ:

14 luglio 1963 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 4-3-1-2

L a s a lve zza del lo s c ors o an no ha sig nif ic ato p e r R ol ando Maran e i l suo C a g l i ar i i l r ag g iung ime nto del t ragu ardo pre f iss ato d a l l a propr ie t à. Il te c n ico ex C h i e vo, sp e ss o c r it ic ato olt re misura d a u na p ar te d el l a st amp a, c i è r ius c ito prop one nd o anche u n buon g io c o. B arel l a e Pavol e tt i s i s ono c ons ac rat i c on lui i c ard i ni d el l a s qu adra, ma s e p e r i l b om b e r d i L ivor no i l l avoro p ot rà c ont inu are lo ste ss o non si p ot rà dire p e r i l c ent roc ampist a atte s o d a l s a lto di qu a lit à. Q uesto a d d i o c o st r inge rà i l C ag li ar i a r ived e re l a st r uttura del l’inte ra s qu adra : un compito che s arà age vol ato d a l l a piog g i a d i m i l i on i i nc ass at i d a l l a su a c e ssione.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

9


SE R I E A

vincenzo montella FIORENTINA NATO A:

Pomigliano d’Arco (NA)

IL: NAZIONALITÀ:

18 giugno 1974 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 3-5-2

L a pr i ma av ventu r a di Vi ncen z o Mon tel l a è st at a t anto b el l a t anto qu anto è st at a or r ibi l e l a s e cond a, fatt a del l e otto p ar t ite del l a p ar te f i na l e del l a p ass at a st ag i one s en z a ne anche u na v ittor i a i n archiv i o. Nel f r attemp o p erò l a F i orent i na ha c ambi ato propr i et a con i l p ass ag g i o a l mag nate it a l o -amer i c ano R o cco C om m iss o, di r i gen z a (D an i el e Pr adè ha pres o i l p o sto di Pant a l e o C or v i no ), ma s opr attutto l e disp on ibi l it à e conom i che s ono c ambi ate. L a s qu adr a ver r à du nqu e compl et amente r ist r uttu r at a s e condo l e i de e del l’Ae roplanino con l a sp er an z a che l’er a Montel l a ass om i g l i i l più p o ss i bi l e a l l a pr i ma vers i one. Foto Federico De Luca

TMWmagazine

10



SE R I E A

Aurelio Andreazzoli GENOA

Foto Daniele Buffa/Image Sport

NATO A:

Massa

IL: NAZIONALITÀ:

5 novembre 1953 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 4-3-1-2

Ad Emp ol i, s i a nel l a st ag i one concolus a con l a promoz i one i n S er i e A che i n qu el l a su ccess iva, i l te cn i co ex R oma ha s empre pu nt ato a l r isu lt ato att r avers o i l g i o co. Per qu esto mot ivo s otto l a su a gest i one el ement i come Kr u n i c, Paj ac, Tr aoré, B en nacer e C aputo (s ol o p er cit ar ne a l c u n i ) han no res o a l di l à del l e più ro s e e asp ett at ive. Su qu este b as i i l G eno a ha de cis o di pu nt are su di lu i p er r i l anci are i l propr i o p ercors o te cn i co. L e di f f i colt à, p erò, s ono molto divers e r isp etto ad Emp ol i. L e pres s i on i di u na pi az z a i n p eren ne l ott a con i l pres i dente En r i co Pre z i o s i e i cont i nu i st r avol g i ment i di merc ato compl i c ano non p o co i l l avoro del te cn i co. L a r iprova ar r i va d ai r isu lt at i dei pre ce dent i di Andre az z ol i su l l a p anchi na del Fer r ar is .

TMWmagazine

12


SE R I E A

Ivan Juric HELLAS VERONA NATO A:

Spalato

IL: NAZIONALITÀ:

25 agosto 1975 Croata

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 3-5-2

L a promoz i one d a l l a S er i e B del l’ Hel l as è st at a più compl i c at a del pre v isto. L a gest i one Gro ss o è st at a a l di s otto del l e attes e e s ol o l’ar r ivo di A l f re do Ag l i ett i ha p er mess o di p or t are l a b ar b a i n p or to. Per i l r itor no i n A, p erò, l’ex te cn i co di As col i, Entel l a e Novar a non è st ato con fer mato e co s ì i l pres i dente S ett i ha de cis o di pu nt are su Ivan Ju r i c, a l l enatore a l l a r i cerc a di r i l anci o dop o l e v i ciss itu di n i att r avers ate a l G eno a. L e mot ivaz i on i s ar an no du nqu e l a b as e pr i ncip a l e su c u i g l i s c a l i ger i cercher an no l a con fer ma nel l a mass i ma s er i e.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

13


SE R I E A

antonio conte INTER NATO A:

Lecce

IL: NAZIONALITÀ:

31 luglio 1969 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 3-5-2

Un an no di r ip o s o dop o l’av ventu r a i n Prem i er L e ag u e con i l C hels e a f i n it a i n man i er a bu r r as cors a e p er Anton i o C onte i l nu ovo i n i z i o è ar r ivato g r az i e a l l’ Inter di Ste ven Z hang . L’obi ett ivo è chi aro : to g l i ere d a l l e man i del l a Juventus l o s cett ro di reg i na i ncont r ast at a del c a l ci o it a l i ano. L e ambi z i on i s ono a lte, co s ì come l e di sp on ibi l it à e conom i ce del club ner az z u rro f i na l mente f u or i d a l l e “g r i n f i e” del l a U EFA p er l a pre ce dente gest i one. S ar à der by d’ It a l i a f i n d a l l’i n i z i o. B el l o.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

14


SE R I E A

maurizio sarri JUVENTUS

Foto Daniele Buffa/Image Sport

NATO A:

Napoli

IL: NAZIONALITÀ:

10 gennaio 1959 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 4-3-3

S e do di ci mes i fa, qu ando f u s ancito i l divor z i o f r a Mau r i z i o S ar r i e i l Nap ol i, qu a l c u no avess e ip ot i z z ato u n appro do del te cn i co ex Emp ol i a l l a Juventus s arebb e st ato r i cop er to di r is ate e non s ol o. L a re a lt à p erò è and at a b en olt re l a più fer v i d a i m mag i naz i one e co s ì S ar r i, dop o u n an no a l C hels e a chius o con l a v ittor i a del l’ Eu rop a L e ag u e, ha r accolto l’ere dit à di Mass i m i l i ano A l l eg r i. C on du e chi ar i obi ett iv i : cont i nu are l a col l e z i one di s c u dett i cons e c ut iv i e m i g l i or are i l rendi men to i nter naz i ona l e ottenuto con i l te cn i co di L ivor no. O p er az i one, qu est’u lt i ma, tutt’a lt ro che s empl i ce, ma con nu ov i i n nest i e u na nu ova f i l o s of i a di g i o co n i ente è i mp o ss ibi l e. C o s ì come l o s b arco di S ar r i a l l a cor te del l a Ve cchi a Si g nor a.

TMWmagazine

15


SE R I E A

simone inzaghi LAZIO NATO A:

Piacenza

IL: NAZIONALITÀ:

5 aprile 1976 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 3-5-2

Mi l an e Juve ntus , a l mome nto di dover v a lut are i prof i li mig lior i p e r l a p anchina , hanno pre s o in c onside raz ione Simone Inzag h i in v ir tù di qu anto f atto in qu e st i ann i a l l a L az io. Il rapp or to f ra i l te c ni c o e C l au dio L ot ito è, p e rò, t a le che non s ol o l’a ddio non si è c onc re t izzato ma è anche ar r ivato i l r in novo. L a L a zio dunqu e r ip ar t irà d a u na c e r te z z a i mp ort ante i n p anch ina: un f atto non d a p o co p e r u na st ag ione che p ot rebb e ve dere i bi anc o c el e st i c ambi are, inve c e, molto in c amp o.

Foto Federico Gaetano

TMWmagazine

16



SE R I E A

Fabio Liverani LECCE NATO A:

Roma

IL: NAZIONALITÀ:

29 aprile 1976 Italiana e Somala

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 4-3-1-2

S e i l L e cce è p ass ato d a l l a L eg a Pro a l l a S er i e A nel g i ro di du e an n i g r an p ar te del mer ito va a Fabi o L iver an i e a chi l o ha s celto. I l te cn i co romano, dop o aver s a lvato a f i ne 2 0 1 7 l a Ter nana cont ro o g n i t ip o di prono st i co i n c adetter i a, è r ip ar t i to d a l s a l ento i n S er i e C con u n pro getto ambi z i o s o, fatto di b el g i o co e t ant i g i o van i. I l pres i dente St i cchi D am i an i l o ha supp or t ato e accontent ato, d ando a l L e cce u n volto f res co e v i ncente. D a r iprop or re anche i n S er i e A. L a s a lve z z a è i l t r ag u ardo nel m i r i no.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

18


SE R I E A

Marco Giampaolo MILAN NATO A:

Bellinzona (Svizzera)

IL: NAZIONALITÀ:

2 agosto 1967 Svizzera e Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 4-3-1-2

L a g r ande o cc as i one. Q u el l a di u na v it a. Per Marco Gi amp aol o i l Mi l an r appres ent a tutto qu esto. I l club ro ss onero ha s celto l’a l l enatore ex S amp con l’i de a di d are i l v i a ad u n nu ovo ci cl o, b as ato su g i ovan i promettent i, qu a l che c ampi one e u n g i o co che s appi a conv i ncere i p a l at i f i n i di S an Si ro. L a s f i d a p er Gi amp aol o è s i a i mp eg nat iva s i a st i mol ante p erché avere l’approvaz i one di u n pubbl i co come qu el l o di fe de ro ss oner a non è co s a d a p o co. Molt i dei su oi re cendi pre de cess or i non ci s ono r ius cit i. Farl o att r avers o i l b el g i o co ren derebb e tutto ancor più i ncre dibi l e.

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

19


SE R I E A

CARLO ANCELOTTI NAPOLI

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

NATO A:

Reggiolo (Reggio Emilia)

IL: NAZIONALITÀ:

10 giugno 1959 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 4-4-2

L’ar r ivo di C arl o Ancel ott i a Nap ol i l a s cors a est ate ha s opres o non p o chi nel mondo del c a l ci o it a l i ano. L’a l l enatore più v i ncente del l a stor i a del c a l ci o it a l i ano nel l a r iva l e nu mero u no del l a Juven tus otto volte c ampi one d’ Eu rop a ave va i l s ap ore del m i x p er fetto p er stupi re. L a pr i ma st ag i one è st at a di comu ne appren di mento : del te cn i co nei con f ront i di u na re a lt à i mp or t ante ma non cer to nel l’èl ite del c a l ci o mondi a l e e del l a pi az z a nei con f ront i di u n te cn i co compl et amente divers o d a Mau r i z i o S ar r i. L a pro ss i ma st ag i one s ar à qu el l a de cis iva p er c api re qu anto qu esto mat r i mon i o f u n z i on i d avvero. L’obi ett ivo è chi aro : comp etere f i no a l l a f i ne p er l o s c u detto. Impres a ardu a. Ma non i mp o ss ibi l e.

TMWmagazine

20


SE R I E A

Roberto D'Aversa PARMA NATO A:

Stoccarda (Germania)

IL: NAZIONALITÀ:

12 agosto 1975 Italiana e Tedesca

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 4-3-3

L a s a lve z z a del l a s cors a st ag i one è st at a i mp or t ant iss i ma. L a p er manen z a i n S er i e A ha p er mess o ai du c a l i di cons ol i d ars i e d are nu ove pro sp ett ive, anche su l pi ano e conom i co, ad u na propr i et à nu ova come qu el l a i ns e di at as i p o chi mes i fa. In o g n i c as o p er R ob er to D’Avers a e i su oi r ag az z i l’obi ett ivo s ar à qu el l o di s a lvars i ancor a u na volt a. Mag ar i cent r andol o b en pr i ma di qu anto fatto nel 2 0 1 8 / 2 0 1 9 .

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

21


SE R I E A

Paulo Fonseca ROMA NATO A:

Maputo (Mozambico)

IL: NAZIONALITÀ:

5 marzo 1973 Portoghese

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 4-2-3-1

C on l’a d d i o di Franc e s c o Tott i e D aniele D e R oss i a l l a R oma “made in U SA” s e r v iv a u na svolt a. Un volto nu ovo p er p e r me tte ss e di volt are p ag ina. Q u el volto è qu el l o d i Pau lo Fons e c a, e me rge nte a lle natore p or tog he s e che c on lo Sp or t ing Brag a , pr i ma, e c on lo Sha k ht ar, p oi, ha d i mo st r ato di c on iugare r isu lt at i e b el g i o c o. O v v i ame nte l a S e r ie A non ha le ste ss e d i f f i c olt à del c ampionato p or tog he s e o d i quel lo u c raino ma le qu a lit à d el te c ni c o f an no b e n sp e rare. Il r itor no in C hampi ons L e ague è l’obie tt ivo dich i ar ato, ma l a c onc or re n z a è de cis a me nte ag g u e r r it a. Foto Federico Gaetano

TMWmagazine

22



SE R I E A

Eusebio Di Francesco SAMPDORIA NATO A:

Pescara

IL: NAZIONALITÀ:

8 settembre 1969 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2022 4-3-3

D op o l a g avett a a S assu ol o, l’esp er i en z a a l l a R oma, l a su a R oma, r appres ent ava l a g r ande o cc as i one del l a c ar r i er a. L a s em i f i na l e di C hampi ons è st ato l’api ce ass o luto del su o l avoro nel l a C apit a l e, ma non è comu nqu e b ast at a p er cons ent i rg l i di l avor are con s eren it à. I l r app or to con i l pres i dente Pa l l ott a non è mai st ato i di l l i aco e con l’addi o di Monchi l a s itu az i one s i è u lter i or mente compl i c at a. F i no a l l’addi o. Adess o i l pres ente s i chi ama S amp, s o ci et à a c acci a di r i l anci o dop o l a s ep ar az i one d a Marco Gi amp aol o. Un bi nom i o che p o t rebb e ess ere v i ncente p er l o stess o te cn i co abr u z z es e. Mar ass i, i n p ass ato, è r ius ci to i n ver i e propr i m i r acol i. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

24


SE R I E A

Roberto De Zerbi SASSUOLO NATO A:

Brescia

IL: NAZIONALITÀ:

6 giugno 1979 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 4-3-3

I l s o g no di tor nare i n Eu rop a p er i l S as su ol o di Gi org i o S qu i n z i r i mane l ì, i n a lto, s empre f iss o i n test a. Aver con fer mato R o b er to D e Z er bi i n p anchi na è s i c u r amente u n p ass o nel l a g iust a di re z i one. L’ex te cn i co di B ene vento e Fo g g i a ave va i n fatt i nu mero s i est i mator i, ma l’i de a di cont i nu are a colt ivare u n pro getto co s ì p ar t i col are come qu el l o neroverde ha s i c u r amente i l fas ci no del l’i mpres a. A l di l à dei s o g n i l a s a lve z z a r i mane l a ne cess it à pr i mar i a. O g n i p ass o i n avant i s ar à comu nqu e qu a l co s a d’i mp or t ante i n ott i c a f utu r a.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

25


SE R I E A

Leonardo Semplici SPAL NATO A:

Firenze

IL: NAZIONALITÀ:

18 luglio 1967 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2021 3-5-2

D u e s a lve z z e cons e c ut ive i n S er i e A dop o qu as i 5 0 an n i an n i di l ont anan z a d a l l a mass i ma s er i e s ono qu a l co s a di stor i co. I l t andem SPAL-S empl i ci f u n z i one e b ene. Tanto che l e p ar t i s i s ono l eg ate d a u n nu ovo accordo bi en na l e con l’i nten z i one di fare ancor a meg l i o. C ons ol i d ars i p er t ant i an n i nel l a mass i ma s er i e p er u na pi az z a come qu el l a estens e p ot rebb e vo l er di re g ar ant i re u n f utu ro ro s e o a l club, o g g i t itol are anche di u n r i n novato i m pi anto come i l ‘Maz z a’. Pi ccol o, f u n z i onal e, ma c a l do. S a lvars i, come g i à di mo st r ato, è u n’i mpres a a l l a p or t at a. Cres cendo g i or no dop o g i or no. Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

26


SE R I E A

Walter Mazzarri TORINO NATO A:

San Vincenzo (Livorno)

IL: NAZIONALITÀ:

1 ottobre 1961 Italiana

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 3-5-2

L’aver r ag g iu nto, s eppu r g r az i e a l l’est ro m iss i one del Mi l an , l a qu a l i f i c az i one i n Eu rop a ha u n va l ore fond ament a l e p er i l Tor i no. C on Wa lter Maz z ar r i i n p anchi na i g r anat a han no r it rovato spi r ito, comp et it iv it à e u na pro sp ett iva f utu r a tutt’a lt ro che t r as c u r abi l e. L’a l l enatore l ivor nes e g r az i e a l club del pres i dente C ai ro ha avu to i nve ce mo do di r i l anci ars i dop o av ven tu re i n chi aro s c u ro come qu el l e con Inter e Wat ford.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

27


SE R I E A

Igor Tudor UDINESE NATO A:

Spalato (Croazia)

IL: NAZIONALITÀ:

16 aprile 1978 Croata

CONTRATTO FINO AL: MODULO PREFERITO:

giugno 2020 4-2-3-1

L a pr i ma av ve ntu ra di Igor Tu dor a l l’Ud i ne s e è du r at a app e na qu att ro p ar t ite, l as c i and o c omu nqu e un r ic ordo p osit ivo. Tanto che nove me s i dop o l a f amig li a Pozzo ha d e c is o di r ich i amarlo p e r p ort are i n s a lvo l a for maz ione bi anc onera . D a l ì è nat a l a volont à di c ost r uire un r app or to ass ie me a più ampio rag g io. Il r innovo d i c ont ratto ar r ivato p e r l’a lle natore c ro ato ne è l a r iprova. Su l le p ote n zi a l it à del l a for maz ione f r iu l ana , p e rò, molto dip e nde rà d a l le op e ra zioni d i me rc ato i n us c it a. D e Pau l e Mandra gor a s ono s olo due e s e mpi di c ome le a lt re s o c i e t à del l a mass ima s e r ie st i ano s e g u e nd o i mig lior i ele me nt i v ist i a l l a D a c i a Are na . A Tudor e a l lo st af f dir ige n zi a l e d el l’ Udine s e i l c ompito di non f arl i r i mpi ange re in c as o di p ar te nza .

TMWmagazine

28



I TA LIA U N DE R 2 1

LA RIVINCITA IBERICA E L’ITALIA DEL DESTINO Nel l’ Eu rop e o it a l i ano a spu n t arl a s ono l e nu ove stel l e d el l a Sp ag na ment re p e r g l i a z z u r r i di Di Bi ag io c’è i l r impi anto di un’o c c asi one p e rs a nono st ante le qu a lit à del l a ro s a a z z u r r a . di Simone L or ini @Simone _L or ini

Foto Imago/Image Sport

TMWmagazine

30


I TA LIA U N DE R 2 1

D a l l a Pol oni a , a l l a Polon i a: a C rac ov i a du e an ni fa l a Sp ag na si suic idò in f i na l e c ont ro l a G e r man i a, butt ando l a p oss ibi l it à di c oronare un Europ e o d om i nato, e propr io g raz ie a l l a Polo n i a , st avolt a i nte s a c ome s ele z ione, ha av uto l a p oss ibi lit à di r if ars i in que st a e d izi one, c onqu ist ando i l quinto Europ e o Und e r 21 del l a propr i a stor i a. A Ud i ne i l r isu lt ato è st ato 2 - 1 , ma l a sup e r i or it à del le Fur ie R oss e non è mai st at a i n dubbio: una gara mol to dive rs a r isp e tto a l l a f ina liss ima d el l’e d i zi one 2 0 1 7 , qu ando i te de s chi ave v ano mo st rato mag g ior c onc re te zz a e pr ag mat is mo, di f ronte ai c omunqu e sup e r i or i ib e r ic i. Fabi an Ru iz e c omp ag ni hanno most rato di ave re un s er b atoi o d i t a le nto s e mplic e me nte i nar r iv abi l e p e r le a lt re c onte nde nt i. E l a Pol on i a ? D op o ave r di f atto e st romess o l’ It a l i a , ha p e r me ss o propr io a l l a Sp ag na d i c ompie re u na r imont a che s e mbr av a imp oss ibi le dop o l’ 1 - 3 d el l’e s ord i o c ont ro g li Az z ur r in i di Di Bi ag i o. Ma s i pu ò i mput are d av ve ro qu a lc os a a C h i e s a e c omp ag n i p e r i l “f a l lime nto” nel l’ Eu rop e o di c as a? Gli Az z u rr i n i hanno st rav into c on i l B elg io, c e duto d i m isura a l l a Polon i a e dominato l a g ar a d’e s ordio propr io c ont ro

l a Sp ag na , che p oi s arebb e and at a a v incere l’ Europ e o con mer ito app ena die ci g ior ni dop o. Uno st rano dest ino quel lo del l’ It a li a Under 21: anche due anni fa era st at a l’unic a s qu a dra a b attere i f utur i c ampioni del l a G er ma ni a . D’a lt ronde g li stessi D e L a Fuente e Kuntz non si s ono nas cost i: propr io d a l le s conf itte con l’ It a li a è nato i l success o f ina le del le r isp ett ive s elezioni. S eppur mai v incent i, g li Azzurr ini tor nano ora a p ens are ai club con l a cons ap e vole zza di aver fatto due buoni Europ ei: to ccherà ora a Nicol ato, ere de di Di Bi ag io, è not izi a di qu a lche g ior no, pretendere ancora di più d ai nost r i g iov ani t a lent i nel biennio che s eguirà .

Foto Daniele Buffa/Image Sport

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

31



SNA P SHOT

NOTTI AMARE L’ Under 21 di D i Bi ag i o es ce ai g i roni nel l’ europ e o di c as a nonost ante una ros a f r a le mi g li or i del tor ne o. Tante p olemi che, p o chi r isu lt at i e l a cer te zza di aver butt ato v i a una b el l a o cc asi one

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

33


SNA P SHOT

Eu rop e o Unde r 2 1 It a li a 2 0 1 9 It a l i a - Sp ag na 3 - 1 E su lt an za gol Fe de r ic o C h ie s a 36’

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

34


SNA P SHOT Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

Eu rop e o Und e r 21 It a li a 2 0 1 9 Ita li a-Sp ag n a 3 - 1 G ol Fe d e r i c o C h ie s a 6 4 ’

TMWmagazine

35


SNA P SHOT

Eu rop e o Under 2 1 It a l i a 2 0 1 9 It a li a -Sp a g na 3 - 1 Fe der i co C hi es a-R i cc ardo Ors o l i n i -Pat r i ck Cut rone

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

36


SNA P SHOT

Eu rop e o Under 2 1 It a l i a 2 0 1 9 It a li a -Sp a g na 3 - 1 G ol L oren z o Pel l eg r i n i 8 2 ’ (R ) Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

37


SNA P SHOT

Eu rop e o Unde r 2 1 It a li a 2 0 1 9 B el g i o - It a li a 1 - 3 E su lt an za gol Nic olò B arel l a 44’

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

38


SNA P SHOT

Eu rop e o Und e r 2 1 It a li a 2 0 1 9 B el g i o - It a l i a 1 - 3 E su lt an za gol Pat r ick Cut rone 53’

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

39


SNA P SHOT

Eu rop e o Under 2 1 It a l i a 2 0 1 9 B elg i o -It a li a 1 - 3 E su lt an z a gol Fe der i co C hi es a 89’

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

40


SNA P SHOT

Eu rop e o Under 2 1 It a l i a 2 0 1 9 It a li a -Pol oni a 0 - 1

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

41



I TA LIA U N DE R 2 0

AD UN PASSO

DAL SOGNO Si fer ma i n s e mif ina l e c ont ro l’Uc rai na i l c am mino d el l a na z i ona le d i Nic ol ato. Non manc ano p e rò l e note p o s it ive. di Simone L or ini @Simone _L or ini Stor i c ame nte i l Mondi a le Unde r2 0 è una comp e t i zi one tutt’a lt ro che s e mpli ce p er l a Na zi ona l e it a li ana. Pe r que sto l’e diz i one 2019 p ass e rà ag li an na li s i a p er l a s e m i f i na l e r ag g iu nt a che p e r i t a lent i che s i s ono me ssi in most ra in atte s a di t rov are u n r u ol o d a prot agon ist a in S er ie A . It a l i a ma non s olo p e rché anche le a lt re r appre s e nt at ive han no me ss o in most ra i loro g i oi el l i. E c c o i t re, più sple ndent i. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

43


I TA LIA U N DE R 2 0

In pre st ito a l l’ Unde r 2 0 uc raina nono st ante abbi a g i à e s ordito c on l a s ele z ione mag g iore ( dop o app e na t re pre s e n z e c on l’ Under 21) , An dri y Lu ni n è st ato s e n za dubbi o i l mig lior p or t ie re del l a man i fe st a z ione p ol ac c a: de c is ivo s i a nel l a s e mif ina le c on t ro l’ It a l i a che nel l’atto f ina le c ont ro l a C ore a del Sud, Lun in è st ato u n prot agon ist a ass oluto nel t r ion fo s ov ie t ic o. Port i e re ag i l e e for te f is ic ame nte, fa d el l’e splosiv it à l a su a ar ma mag g i ore. In c re s c it a anche nel l e us c ite, i l R e a l Madr id lo ha g i à pre not ato c ome e st re mo d i fe ns ore del f utu ro.

Non ha s eg nato gol ma dis eg nato c a lcio: Jord an L en in Re z ab a l a ha condotto l’ E c u a dor a d un più che s o ddisfa cente terzo p osto del l a Tr icolor. Ma i l t a lento più g rande del l’ E c u ador non ha ancora es ordito nel professionismo: un p ara doss o dest inato a r imanere t a le anco ra p er p o co, v isto che i l fant asist a punt a dr itto a l l’es ordio i n Na ziona le. Sinisto dolcissimo e f isico d a me zzapunt a , R e zab a l a si è dist into come i l m ig lior g iovane del l’intero Mondi a le Under 20 disput ato in Poloni a .

Di g r an lu ng a i l m i g l i or az z u rro del Mondi a l e, And re a Pi namonti ha di mo st r ato i l Po l on i a p erché i l G eno a ha sp es o qu as i 2 0 m i l i on i p er st r app arl o a l l’ Inter : cent r avant i ve cchi o st amp o ai tempi del l a Pr i maver a ner az z u r r a, s i è t r as for mato or a i n u n att acc ante est remamente compl eto, c ap ace di fare l a di f feren z a i n are a di r i gore e a l l o stess o temp o di for n i re u n r i fer i mento ai comp ag n i p er l a co st r u z i one del l’az i one. C on qu att ro gol i n s ei g are ha g u i d ato g l i Az z u r r i n i f i no a l l a f i na l e 3 ° -4 ° p o sto.

TMWmagazine

44



G I R L P OW E R

IL PAGELLONE

DIFESA TOP, ATTACCO A DUE FACCE L’ It a l i a ch iu d e f r a l e pr ime 8 del Mond o. Un r isu lt ato a l d i s opra d el l e atte s e. di Tomma s o Ma s chi o In u n c a ldo p ome r ig g io f ranc es e si è c onclus a l’av ve ntu ra del l’ It a li a fem m ini l e ai Mondi a li. Un’av ve ntura che a l l a v i g i l i a s i p e ns ava più bre ve e che a l l a f i ne s i sp e rava p ote ss e f in ire a L ione, s e d e d el l a f ina lissima. Un’av ve ntura che ha p or t ato s otto i r if le ttor i un g r upp o d i r ag a zz e f ant ast iche e che ha att ratto e app ass i onato s e mpre più pubblico. Q u e sto i l p agel lone del Mondi a le:

Foto Imago/Image Sport

TMWmagazine

46


G I R L P OWE R

GIULIANI

8

Subis c e app e na qu att ro re t i e tutte su p a l l a i natt iva. O tt ima f r a i p a l i, p e r fe tt a nel le us c ite, e st at ist i che a l l a mano è i l p ort iere che ha c ompiuto più p arate nel l a c omp e t i zione.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

G UA GNI

8

A dest ra o a sinist ra p er lei non f a dif ferenza , chiude i varchi, non sb ag li a una di agona le dife nsiva e si sganci a p er a ccom p ag nare l’a zione.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

LINARI

8

Sf r utt a a l meg l i o l’o cc as i one g iganteg g i ando a l cent ro del l a difes a . C on Gama for ma u na coppi a di g rande af f i d amento e af f i at amento.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

G AMA

8

Gu i d a l a di fes a con i l su o s ol i to pi g l i o s b ag l i ando s ol o a l l’es ordi o, ma p oi r iprendendo s i a l l a g r andiss i ma. In Fr anci a ha mo st r ato di ess ere u na del l e m i g l i or i cent r a l i a l mondo.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

47


G I R L P OWE R

BARTOLI

7.5

Una volt a e nt r at a in c amp o non ne e s c e più bl i nd ando anc or di più l a d i fe s a a zzur ra e d andole ancor più g r i nt a .

Foto Daniele Buffa/Image Sport

B OATTIN

6

Ent ra qu asi s empre nel l a r ipre s a e fa i l suo dovere su l l a f as ci a . S enza inf i am mare le fol l e, ma con imp eg no e determina zione. Un assist e cont ro l’Ol and a i l mer ito di lim it are Mar tens.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

BERG AMA S CHI

7

Par te come ter z i no, f i n is ce come a l a nel t r i dente. Gr ande dutt i lit à e cors a a l s er v i z i o del l a s qu a dra con l’u n i c a p e cc a di non ess ere incis iva s otto p or t a.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

CERNOIA

7.5

Q u a l it à a lt iss i ma, g r ande s ens o del l a p o s i z i one e v is i one di g i o co. Una cent ro c ampist a compl et a che pu ò r i copr i re più r u ol i s en z a r is ent i r ne.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

48


G I R L P OWE R

GIUGLIA NO

8

Ha d i most r ato u na volt a in più che non è l’a lte zza o i l f is ic o a f are una c a l c i at r i c e. Non spre c a mai u n p a l l one, non s b ag li a mai u n p ass ag g i o o u n app og g io e app e na ve d e i l c or r idoio g iusto è pront a a l anc i are le c omp ag ne in p or t a .

Foto Daniele Buffa/Image Sport

G ALLI

7.5

Tre gol in cinque pres enze non s ono p o chi s opratutto p er una che non ha mai av uto g rande fe eling con l a p or t a . S of f re p erò a l l’es ordio e cont ro l’Ol and a , me g lio qu ando p ar te d a l l a p anch ina .

Foto Federico Pestellini/Panoramic/Inside/Image Sport

GIRELLI

7.5

L a nost ra nu mero 1 0 , non s ol o p erché veste qu el l a mag l i a, ma p erché inter pret a i l r u ol o in maniera mo der na: a l a, t requ ar t ist a , fa ls o 9 . Gi o c a a tutto c amp o, most r a l ampi di g r ande cl ass e e s eg na anche u na t r i plett a .

Foto Federico Pestellini/Panoramic/Inside/Image Sport

B ONANSEA

7

L a p ar ten z a è di qu el l e i ndi ment i c abi l i : doppi ett a v i ncente cont ro l’Aust r a l i a a l l’es ordi o. Poi non r i es ce più a pu ngere i n avant i e a l l a f i ne p ag a u n p o’ di app an namento e fat i c a.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

49


G I R L P OWE R

GIACINT I

7

D op o e ss e re s c e s a in c amp o d a t itol are c ont ro i l Bras i le, l a c t non l a tog l i e più d a l c amp o e f a b ene p e rché è l e i a sp ac c are l a s f id a c ont ro l a C ina e a s f iorare i l v ant ag g i o c ont ro l’Ol and a.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

S A BATINO, MA URO, SE RTURINI, ROSUCCI

6

C h i più, chi meno g io c a i l suo pr imo mondi a le p or t ando i l suo c ont r ibuto a l l a c aus a e lott ando a l f i anco del le comp ag ne. Per qu a lc una è i l coronamento di u na c ar r iera , p er qu a lc una s olo l a pr ima t app a .

Foto Daniele Buffa/Image Sport

I L R E ST O DEL L A S QU A D R A

6

(MA RCHIT E L L I , PI PI TON E , TUC CE RI, F USET T I , PA RI SI , TA RE NZI) Non g i o c ano ma fanno comunqu e p ar te di qu esto g r upp o st r aordi nar i o che ha rega l ato a l l’ It a l i a u n pi ccol o s o g no. Vanno r i ng r az i ate come l e comp ag ne più i n v ist a p erché s e si amo and at i i n Fr anci a è anche mer ito del loro cont r ibuto.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

BERTOLINI

7.5

In du e an n i ha s aputo r i co st r u i re u n g r upp o for temente s eg nato d a l l a delus i one del l’ Eu rop e o. Una s qu adr a che g i o c a u n c a l ci o go dibi l e e mai r i nu n ci at ar i o, che s a c ambi are p el l e a s e cond a del momento e del l’avvers ar i o. S e g l i s i de ve mu overe qu a l che cr it i c a è p er i l t ag l i o di A lb org hett i e l a gest i one del l e for z e nel cors o di u na comp et i z i one co s ì cor t a con B onans e a e Gi rel l i che han no f i n ito i n r is er va. Ma è p o c a co s a r isp etto a l m i r acol o di averci p or t ato f r a l e pr i me 8 del Mondo.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

50



SE R I E B

CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA L a stor i a , pur t ropp o, s i r ip e te. i l Pa l er mo è l’e n ne s ima nobi l e de c a dut a . di D ani el Ucce l li e r i @D _Uc c el lier i

Foto Gabriele Di Tusa/TuttoPalermo.net

TMWmagazine

52


SE R I E B

Ste ss a stor i a , ste ss o p osto, ste ss o b ar. Prendi a mo i n pre st ito le p arole del f amos o brano deg li 8 8 3 p e r d e s c r ive re l a spi ac e vole situ a zione che pu ntu a l me nte, og n i an no, si r ipre s e nt a in est a te. Il c a o s i n s e r ie B, f ra p e na liz z azioni, r icors i e s qu a d re de st inate a r ip ar t ire d a di lett ant i d op o i l fa l l i mento. L’an no s c ors o e ra to cc ato a B ar i, C e s e na e d Avel lino, og g i l a nobi le de c a tu d a è i l Pa l e r mo. Un club che ne g l i anni 2000 ha f atto s og nare t ant issimi t ifos i s ic i li ani e non s olo, c on p ar te c ip az ion i a l le c opp e e urop e e, una f i na l e d i C opp a It a li a e s opratutto t ant issim i c ampi on i s c op e r t i e r ive ndut i p oi a p es o d’oro d a Z amp ar i n i. D a Luc a Ton i e E dins on C avani, p ass and o d a Pastore a Ilic ic f ino ad ar r iv are a Pau l o D y b a l a . Poi un le nto, inasp e tt ato, de clino. Pr i ma l a re t ro c e ssione in s e r ie B, p oi un c ompl i c at iss i mo pro c e ss o di ve ndit a del club (d a Pau l B a c c ag lin i f ino ad Arkus Net work). Q u and o tutto s e mbrava e ss e re tor nato vers o l a nor ma l it à , c on i l Pa le r mo che ave va conquist ato su l c amp o l a p oss ibi lit à di g io c are i pl ayof f p er acce d e re a l prossimo c ampionato di s er ie A , è ar r iv at a l a pr i ma maz z at a p e r i t ifosi ros anero. D op o l a f i ne del c ampionato c ade tto, i l Pa lermo è st ato re t ro c e ss o in s e r ie C d a l Tr ibuna le Fe d e r a l e d el l a FIG C p e r re sp ons abi lit à dirett a i n i l l e c it i am min ist rat iv i r igu ard ant i le st ag ioni 2 0 1 4-17. I l r i c ors o de i ros ane ro e ra st ato p arz i a lme nte a c c olto: n ie nte s e r ie C , ma s olo una p ena l i zza zi one che di f atto av rebb e est romess o i ro s ane ro d ai pl ayof f, e v it ando i pl ayout s olo p er u na manc i at a di punt i. Tutto f in ito ? Ne anche

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

53


SE R I E B

p er s o g no. L’i ng ag g i o di Pas qu a l e Mar i no l as ci ava p ens are ad u n c ampi onato di s er i e B a l ver t i ce, p er r ip or t are i ro s anero i n s er i e A. P u r t ropp o p er i t i fo s i p a l er m it an i l’is cr i z i one a l c ampi onato di s er i e B non è ar r ivat a. L a maz z at a def i n it i va è ar r ivat a l a s er a del 4 lu g l i o, con l a C o. Vi. S o. C che ha s b ar r ato l e p or te del l a B a l Pa l er mo : s ono st ate e v i den z i at i i nu mero s i i nadempi ment i d a l club di v i a l e del Fante: nessu n r ipi anamento p at r i mon i a l e d a 8 , 3 m i l i on i, nessu na f i deiuss i o ne d a 8 0 0 m i l a eu ro, nessu n p ag amento dei debit i sp or t iv i, nessu n p ag amento dei debit i s c adut i vers o i club ester i, nessu n p ag amento deg l i emolu ment i di mar z o, apr i l e e mag g i o ai tess er at i con an ness i cont r ibut i, r itenute e vers ament i su l fondo f i ne c ar r i er a. A l Pa l er mo v i ene pu re con test ato i l manc ato p ag amento del l a p ena l e « an t i -es onero » p er l a qu a l e è i n c aus a con D e Z erbi, che chi e de 4 0 0 m i l a eu ro e che p er l a nu ova nor mat iva av rebb e dovuto r i ce verl i pr i ma del 2 4 g iu g no. L’attu a l e propr i et à del Pa l er mo pres en ter à r i cors o, ma s i c u r amente s ar à u n tent at ivo vano, v isto che non ci s ono pr at i c amente sp er an z e che veng a accolto. Si chiu de nel p eg g i ore dei mo di l a stor i a re cente del Pa l er mo : l a sp er an z a, p er i t ant i t i fo s i del Pa l er mo, è qu el l a di ve dere i l club ro s anero fare u na g r ande s c a l at a vers o l a s er i e A, r i c p ercor rendo l e or me f res che del Par ma.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

54



SE R I E C

L’INFERNO.

DI NUOVO. S e c ond o c rac in me no d i d ie c i ann i p er i l Fo g g i a . E or a l a c itt à s’inter ro ga su l f utu ro. di Ste fano Si ca

Foto Nicola Ianuale/tuttoSALERNITANA.com

TMWmagazine

56


SE R I E C

A volte i l t i fo non è s olo e ntus i as mo e ad es i one p e r p e tu a ad u n ide a le f ide ist i co, ma anche una stor i a di psic od r am ma c ol l e tt ivo. Ne s an no qu a lc os a a Fo g g i a d op o i l s e c ondo c rac s o c ie t a r i o i n app e na nove an n i. D a Pas qu a le C as i l l o a l l a fam ig li a S an nel l a, tor na l’inc ub o. E c on e ss o l a p aura di u n f utu ro d i f f i c i l e d a de c if rare, di un’a le a che non ha t i nte n it ide né f ac i li rassic u r a zi on i d a d isp e ns are. Fin is c e c os ì, d op o me no d i un de c e n n io, l’av ve ntura d ai d au n i t r a i profe ssion ist i. Anc ora p er u na ge st i one diss e n nat a e pie na di f a l le, anc or a p e r l’inc ap ac it à di c on iug are c re s c it a sp or t iva, c ore busine ss e f ai r-pl ay f i nanz i ar io. Un lont ano r ic ordo qu e i g i or n i di f ine 2 0 1 5 in c u i Fe d el e e Fr anc o S an nel l a r i le vavano l a mag g i or anza del le qu ote az ionar ie d el Fo g g i a l as c i ando i l 3 0 % nel le mani d el lo ste ss o t r iumv irato ( L e c c e s e, D i C orc i a , Cu rc i ) che qu a lche me s e pr ima ave v a arch iv i ato l’e ra Fabio Ve r i le. C e r to, C as i l l o dic e no, t irato p e r l a g i a cc a c ome anel lo di c ong iun z ione c on l e p e ne d el pre s e nte. E, p e r r imarc are l a “d ive rs it à” del l a su a e sp e r ie n z a , me tte ne ro su bi anc o un’auto dife s a p ers ona l e qu a l che ora dop o l’e s clus ione d e i ross one r i d a l prossimo c ampionato d i s e r i e C. I l su o Fog g i a, va r ic ord ato, s i e st i ns e nel 20 1 4 dop o ave r dispu-

t ato una st ag ione in Terza C ategor i a , ment re l a nuova s o ciet à si a ccinge v a a d is cr iversi a l pr imo c ampionato unico di L ega Pro. “Il m io club era pu lito – g r id a for te -. E fa l lì p er meno di 100m i l a euro dop o che a lc uni sp ons or si era no t irat i indiet ro non p er mettendo i l complet amento del l a f ideiussione. E qu a lc uno t ramò a l le sp a l le p er metter m i cont ro l a pi a zza e cost r inger m i a d ab dic are. Non g iudico chi è venuto dop o di me, ma nessuno p ensi di g iudic are me”. R icost r uzioni leg itt ime, che p erò p o co p oss ono incidere nel l’im mag inar io di una citt à t ropp o s cott at a p er p otersi f id are og g i di qu a lc uno. Anche p erché i gu ai del Fog g i a non s ono cons eguenza di una b ol l a sp e c u l at iv a der iv ante d a fattor i cont ingent i, ma com inci ano d a lont ano. E pre cis amente d a l g ior no in c ui, 18 mesi fa , v iene ar rest ato i l p at ron Fe dele Sannel l a p er una fa ccend a di r icicl ag g io (mater i a lizzat asi col p agamento in nero di a lc uni tess erat i nel t r iennio 2015-17, p er un tot a le di 400m i l a euro). D op o le ind a g ini del l a g iust izi a sp or t iv a , propr io i l Pro c uratore fe dera le , Gius epp e Pe coraro, tuonò cont ro l a de cisione del l a C or te Fe dera le d’App el lo che ave va dime zzato l a p ena lizza zione dei d auni d a s cont arsi nel re cente c ampionato (d a 15 a d 8 punt i): “Q uesto è qu asi un in-

Foto Nicola Ianuale/tuttoSALERNITANA.com

TMWmagazine

57


SE R I E C

Foto Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com

v ito a d ut i lizzare fondi ner i nel c a lcio”. L e cos e non s ono af fatto m ig liorate in quest i mesi, con i c ont i s empre più a l col l ass o e i l r is chio – p oi s ve nt ato dop o un inter vento del l’AIC di D am i a no Tom masi – di non p oter onorare g li st ip endi del bimest re gennaio-febbraio. Inut i li i tent a t iv i di coinvolgere a lt re forze imprenditor i a li, c ome pure auspic ava i l numero uno Lucio Fares nel pre cis are, comunque, che l a fam ig li a Sannel l a ave v a prov ve duto a d im mettere una cer t a liquidit à nel club p er farlo s oprav v ivere. Q uind i l’e pi logo f unesto di p o chi g ior ni fa , con l’a ltol à del l a C ov is o c: c’è l a f ideiussione, ma manc a l’attest a zione del p agamento di st ip endi e cont r ibut i rel at iv i a marzo e apr i le. I Sannel l a , nel f rattemp o, ave v ano mess o in vendit a l a s o ciet à a l c osto simb olico di 1 euro, cons ci che lo st ato di s of ferenza f inanzi ar i a del l a loro cre atura av rebb e sug ger ito di a lzare b andiera bi anc a . Un colp o di c o d a l a r ichiest a a l TA R di un r is arcimento d i 3 4 m i lioni di euro a c ar ico di Figc, C oni e L ega di B p er non aver p otuto disput are i pl ay -out c on l a Sa ler nit ana dop o l a ret ro cessione d’uf f ic io in C del Pa ler mo s ancit a d a l Tr ibuna le Fede ra le. Una de cisione che te cnic amente av rebb e c ont r ibuito a l l a def init iva diss oluzione del club imp e dendog li una p ossibi le s a lve zza su l c amp o c on rel at iva garanzi a di ent rate e conom iche certe e s ost anzios e. R est ano tutt av i a i l r isu lt ato del c amp o, g li intoppi g iudizi ar i inter m inabi li e una ge st ione or mai af fannos a che non ha p er mess o ai f ratel li Sannel l a di r ip ar t ire a lmeno d a una

c ategor i a i n fer i ore, a l netto dei b a l l ett i che pu re han no tor ment ato l a c adetter i a f i no a l l a f i ne. Or a sp ett a a l l a citt à fare l a su a p ar te. I l s i nd aco Fr anco L andel l a ha d ato i l v i a a l l a pro ce du r a espl or at iva p er l’acqu is i z i one di man i fest az i o ne di i nteress e (ter m i ne u lt i mo i l 1 6 lu g l i o ) p er is cr ivere u n nu ovo club a l pro ss i mo tor ne o di s er i e D. I l pr i mo citt adi no apre anche ad u na ip otes i di mu lt ipropr i et à su l mo del l o D e L au ren t i is o L ot ito. B ol l e qu a l co s a i n p entol a i n qu esto s ens o ? C hiss à. C er to è che g i à u n su o tent at ivo di coi nvol gere i n cors o di st ag i one i mprendito r i che af f i anc ass ero e/ o r i mpi az z ass ero i S an nel l a, è and ato a vu oto. O g n i st r ad a va du nqu e p ercors a, compres a qu el l a – di f f i ci l e ma s empre af fas ci nante - del l’az i onar i ato p op ol are c a l deg g i at a d a l l o stess o L andel l a. E anche l a t i fo s er i a è chi amat a a l l’az i one. Mag ar i chi e dendo i n f utu ro di p ar te cip are a l C dA con u n propr i o esp onente i n g r ado di es ercit are u na f u n z i one di cont rol l o a l l’i nter no del club. E, p erché no, r i l e vando d a u na e ventu a l e ast a (v i ncol at a e v i dentemente a l fa l l i mento g iu r i di co del s o d a l i z i o dei S an nel l a) marchi o e s i mb ol o del l o stor i co U S Fo g g i a. C ome, con u na fel i ce i ntu i z i one, ebb e mo do di fare u no dei c api stor i ci del t i fo avel l i nes e, Mar i o D el l’An no. Troppi du e diss est i f i nan z i ar i i n p o chi an n i p er non i nter ro g ars i su l l’opp or tu n i t à di u n mag g i ore prot agon is mo di citt à e t i fo s i nel l e s or t i del l a propr i a s qu adr a di c a l ci o. Una r i f l ess i one che, nel contesto o di er no, andrebb e fatt a a Fo g g i a e non s ol o.

TMWmagazine

58



M E T E OR E

È

MATTHIAS

SAMMER

I l p a l l on e d’oro a l l erg i c o a l l’ It a l i a . di G ae tano Mo cc i aro

@ g a e mo c c

uno dei palloni d’oro più discussi della storia e anche un simbolo di mancato adattamento alla Serie A. Un vero peccato perché per quei pochi mesi in Italia, Matthias Sammer aveva fatto vedere di saperci fare col pallone, eccome. Peccato che il nostro paese non gli piaceva proprio e fin dal primo momento in cui ha messo piede nel Belpaese l’idea è stata quella di tornare al più presto nella sua Germania. A rendere l’idea, la testimonianza di chi andando a casa sua sul lago di Como vide che dopo mesi di permanenza i suoi armadi erano ancora vuoti, le valigie mai sfatte. Ma andiamo con ordine. Sammer nasce a Dresda, allora DDR. Si mette in evidenza nella squadra della sua città, la Dinamo, con la quale conquistò due titoli della Germania Est e si fece onore in Coppa Uefa nell’88/89, dove si arrese solo in semifinale, dopo aver eliminato la Roma. Con la caduta del muro di Berlino per Sammer si aprono le porte della ricca Germania occidentale e firma un contratto con lo Stoccarda. Nel frattempo il paese si riunifica e il giocatore diventa perno della nazionale tedesca unita. Gioca a centrocampo, Sammer. Ha buona visione di gioco, leadership ed è bravissimo nelle incursioni nell’area avversaria, tanto da trovare spesso e volentieri la via del gol. L’Eldorado del calcio in quel periodo è l’Italia e la squadra più tedesca della Serie A è l’Inter di Matthaus, Brehme e Klinsmann. Con un blitz il giocatore viene acquistato per la cifra di 9 miliardi di lire nel 1991, ma il trasferimento effettivo sarebbe arrivato solo un anno dopo

poiché il limite degli stranieri consentiva di tesserarne solo 3 per squadra e l’Inter era piena. Il giocatore firma un contratto triennale e prima di atterrare a Milano dichiara: “Sono molto felice di poter giocare nell’ Inter. Ho fatto bene ad aspettare un anno a trasferirmi in Italia. Per chi come me viene dall’ Est, un doppio salto sarebbe stato eccessivo. Sono certo che Matthaus mi aiuterà a conoscere la nuova realtà italiana”. Sarà, ma il primo segnale che preoccupa è che Sammer, pur avendo un anno a disposizione per imparare l’italiano non prende minimamente in considerazione questa ipotesi. Arriva quindi senza pronunciare mezza parola nella nostra lingua e subito si trova di fronte a una sorpresa: il tanto stimato Matthaus ha fatto le valigie ed è andato al Bayern Monaco. E con lui sono andati via anche gli altri due tedeschi Brehme, al Saragoza, e Klinsmann, al Monaco. Insomma, il buon Sammer non ha nessun compagno che possa agevolargli l’inserimento. Gli altri stranieri che arrivano sono il russo Shalimov, l’uruguayano Sosa e il macedone Pancev. Già dopo un mese Sammer sbuffa, ne ha abbastanza dell’Italia. Il tecnico di allora Osvaldo Bagnoli gli confeziona il ruolo di regista, vista la finezza di piede e di cervello. Lui però vuole giocare trequartista e sin dalle prime partite fa infuriare il tecnico, proiettandosi in avanti più del dovuto e lasciando scoperta la mediana. Però riesce a distinguersi come uno dei migliori stranieri appena arrivati, giocando con sicurezza e riuscendo a segnare addirittura 4 reti in 11 partite. Ma il suo destino è segnato e all’Inter lo sanno. Bagnoli

stesso dichiara di arrendersi: “Cominciò subito a manifestare il desiderio di tornare a casa ed era impossibile fargli cambiare idea. Oltretutto non diceva una parola di italiano”. Si racconta che la vita milanese di Sammer consisteva in: viaggio fino ad Appiano Gentile, allenamento, doccia e via a casa. Senza dire una parola. E con la moglie ad attenderlo e a chiedere di tornare in Germania. Così il buon Matthias si reca dal presidente Ernesto Pellegrini e chiede esplicitamente: “Io qui non voglio più stare. Mi lasci tornare in Germania, il Borussia Dortmund mi vuole”. A gennaio la cessione per 9 miliardi e mezzo. A Dortmund ritrova il sorriso mai visto da noi, si ricicla nel ruolo di libero con eccellenti risultati e gioca alla grande l’Europeo del 1996 in Inghilterra, laureandosi campione e sbaragliando la concorrenza a dicembre per il Pallone d’Oro.

TMWmagazine

60


R E C E N SION E

I

l libro scritto da Massimo Fini e Giancarlo Padovan trasmette la visione del mondo in tutte le sue sfaccettature, con il pensiero del calcio sempre ben presente sullo sfondo. Sì perché il calcio, come la musica, come le arti in genere, è uno specchio della società, e non dei più marginali… dei suoi cambiamenti, delle sue trasformazioni, della sua evoluzione o involuzione. I due autori per alleggerire il pensiero sociologico espresso in queste pagine, si sono affidati alla narrazione, al racconto di partite, gol, azioni, giocatori, emozioni e sentimenti. Possiamo trovare ampie divagazioni sulla boxe, sul ciclismo, ma sempre nella logica di perseguire una narrazione legata tra sport e società. Nella prefazione i due autori dichiarano di aver chiamato “reazionaria”, la loro storia perché in entrambi è vivo il convincimento che il passato, calcistico e sociale, sia più avvincente del presente. Massimo Fini, E d itore : G oalbook Ediz ioni scrittore e tifoso e Giancarlo Padovan, giornalista sportivo hanno scritto ciascuno dei capitoli di questa pubblicazione, Autor i : C ar mig nani Luca, senza commistione di pensieri e parole, Tronchet ti Luca, Ghedini Rudi mantenendo, però, nella loro autonomia un filone unico e coerente di narrazione. Nei An no e d izione : 2019 cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone, è protagonista il progresso e il suo riflesso nel sistema economico che inevitabilmente ha poi rece nsione cambiato anche il volto del calcio. Nel di Chi ara Bi ondini capitolo Bar dello Sport, Fini sottolinea anche la sua nostalgia per quel fare giornalismo che era “raccontare i fatti salienti a beneficio di chi non avesse visto la partite, perché la televisione non mostrava nulla… Adesso tutti vedono tutto, ma il giornalismo sportivo avrebbe @C hi ara Biondini dovuto fare un salto di qualità: il pezzo

della partita sarebbe dovuto diventare un esame approfondito, simile alla critica letteraria e cinematografica…”. Nel libro si parla anche di Var e di calcio femminile, che l’ex direttore di Tuttosport, ha vissuto anche da allenatore in seconda a Monza. Una lettura per tutti e non solo per addetti ai lavori, lontana dai classici stampati del mondo del pallone, per riflettere su due punti di vista che hanno una sola prospettiva, capire come si sia evoluta la società e di conseguenza anche il calcio. Un mondo quello del pallone, che si è sempre più trasformato in uno show permanente, sacrificando molti aspetti “umani” che caratterizzavano i grandi campioni del passato e che permeavano il modo di raccontare le vicende del rettangolo verde.

TMWmagazine

61


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.