Calcio2000 n. 202

Page 83

SPECiALE SCUOLe CALCIO/ FLORIA 2000

in gestione la scuola calcio dell’Olbia. La società poi fallì nel 2009-2010”. E l’avventura alla Floria 2000 dove affonda le radici? “È un progetto nuovo, la Floria 2000 fa parte di un concept molto più ampio. Assieme ai miei collaboratori abbiamo fondato il NAGC, un’organizzazione nata sulle ceneri dei vecchi NAG. Abbiamo oltre 80 società affiliate, fra cui appunto la Floria2000 che seguo personalmente da Firenze. Ci seguono squadre da ogni parte d’Italia anche grazie al supporto di Coverciano”.

CLASSE 2001

dal punto di vista tecnico”. La mole di lavoro, detta così, sembra davvero imponente. Avete collaboratori particolari che vi aiutano nello sviluppo del progetto? “Ovviamente tutto parte dagli allenamenti diciamo “tradizionali”, che però sono supportati da tante altre attività parallele. Ad esempio ci serviremo di un osteopata che ci aiuterà ad elaborare schede dettagliate sui valori fisici dei bambini per quanto riguarda reazione, posizione e via dicendo”.

CRESCITA

“Vogliamo far maturare i ragazzi dal punto di vista sportivo e umano”

In cosa consistono le innovazioni della Floria 2000? “Abbiamo rifondato il progetto, e ci siamo prefissati due obiettivi. Abbiamo un programma di lavoro specifico per aiutare il bambino nella crescita fisica e motoria e un altro per prepararlo al gesto tecnico vero e proprio. L’innovazione sta nell’utilizzo di entrambe queste filosofie. Parlo di innovazione, perché le scuole calcio generalmente non utilizzano entrambe le filosofie: o si punta sullo sviluppo fisico, o su quello tecnico. Difficilmente, a livello giovanile, si lavora su entrambe le fasi”. Ci spiega meglio i punti salienti del vostro lavoro nella società fiorentina? “Aiutiamo ad accrescere la fisicità e la motricità dei bambini in modo da prepararli al meglio al gesto tecnico. Ogni mese avremo un obiettivo diverso dal punto di vista motorio e uno

Quanti sono i ragazzi attualmente iscritti alla scuola calcio della Floria 2000? “Circa 200, che arrivano ad oltre 300 considerando anche il settore giovanile. Il nostro obiettivo, più in generale, è quello di far crescere i bambini da ogni punto di vista, non solo da quello sportivo. Per quelli più dotati tecnicamente, inoltre, abbiamo programmato degli esercizi specifici per migliorare ulteriormente le qualità”. Vi siete dati una scadenza per tracciare i primi risultati del vostro lavoro? “Il nostro è un progetto a medio termine, l’obiettivo è arrivare al massimo entro 3 anni. Lavoriamo duramente per far crescere i ragazzi e poterli preparare ad un futuro da uomini prima ancora che da calciatori”.

Calcio 2OOO

83


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Calcio2000 n. 202 by TC&C SRL - Issuu