TMW Magazine n.115

Page 1

TMWmagazine Mensile di critica e approfondimento calcistico

#116 AGOSTO 2021


TMWmagazine

SOMMARIO #116 AGOSTO 2021

TMW RADIO

LA PENNA DEL DIRETTORE

3

PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO NON PRENDIAMOCI IN GIRO

47

CALCIOMERCATO

4

CHE FINE HA FATTO

MESSI - BARCELLONA LA FINE DI UN’ERA

55

STAGIONE 21/22

23

COBOLLI GIGLI “ALLEGRI RILANCI BERNARDESCHI, ARTUR E RABIOT”

KOZAK? “MI SONO RIALZATO DOPO 2 ANNI DI INFORTUNIO”

RECENSIONE

I NUOVI CALENDARI DI A-B-C

57

MORTI DI TIFO DI SIMON PIETRO GIUDICE

EDITORIALI 3

LA PENNA DEL DIRETTORE NON PRENDIAMOCI IN GIRO

19

CALCIOMERCATO PARIGI VAL BENE UN TRADIMENTO

4

CALCIOMERCATO MESSI - BARCELLONE, FINE DI UN’ERA

31

SERIE B C’ERA UNA VOLTA IL CHIEVO

8

CALCIOMERCATO ALL STAR PSG

36

L’ANGOLO DI CALCIO 2000 IL TROFEO DI BERLUSCONI

12

CALCIOMERCATO IL GRANDE SCIPPO, ARRIVA CALHANOGLU

47

TMW RADIO COBOLLI GIGLI

16

CALCIOMERCATO RE KAIO, LA JUVE PUNTA SU DI LUI

51

L’ANGOLO DI CALCIO 2000 IL SIGNOR ROSSI HA CONQUISTATO L’UNGHERIA

TMWmagazine

2


Michele CRISCITIELLO

@MCriscitiello

NON PRENDIAMOCI IN GIRO

Ridimensionamento. Inutile girarci intorno: la cessione di Romelu Lukaku al Chelsea certifica che la proprietà cinese non è all’altezza di garantire a un club glorioso come l’Inter un futuro in linea con la sua storia. Se il sacrificio di Hakimi era comprensibile, vuoi perché tutti devono tirare la cinghia in questo mercato post Covid, vuoi perché 70 milioni per un terzino, per quanto forte, sono comunque una cifra fuori mercato, per il belga è diverso. Innanzitutto è un attaccante. E quando un esterno d’attacco come Jack Grealish, giovane e tecnico sì, ma pur sempre tutto da verificare, viene pagato più di 100 milioni di euro dal Manchester City, significa che nel mercato Premier, che viaggia su altre cifre rispetto a noi, Lukaku vale molto molto di più. Ma se il belga si accorda col Chelsea al doppio dello stipendio, 15 milioni accettati di corsa dall’agente Pastorello e dal giocatore, e tu non hai la forza di tenerlo a bada, supportando coi fatti il lavoro perfetto di Marotta-Ausilio, vuol dire che stai alzando bandiera bianca. E allora tanto varrebbe trovare altre soluzioni, lasciando la mano a chi può strutturare un progetto diverso. Il sostituto, Duvan Zapata, è tecnicamen

Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 Direttore Responsabile Michele Criscitiello criscitiello@tmwmagazine.com Direttore Editoriale Luca Bargellini bargellini@tmwmagazine.com

te all’altezza: non proprio di Lukaku, top 3 mondiale, ma almeno di una squadra che deve lottare per restare nelle prime 4. Grande merito a chi si occupa della gestione sportiva, che chiudesse con Duvan Zapata, Dumfries del PSV, Nandez e anche un attaccante, avrebbe fatto un capolavoro tra le difficoltà impossibili che avrebbero portato chiunque altro alle dimissioni immediate e irrevocabili. Quelle dimissioni che Conte ha presentato e ora capiamo ulteriormente perchè: per Antonio, che ha fatto in passato la differerenza tra i ristoranti di 100 euro e quelli di 10 (che di 10 davvero non erano), portarsi il panino da casa e vedere gli altri mangiare seduti era inaccettabile.

Redazione Marco Conterio conterio@tmwmagazine.com Chiara Biondini biondini@tmwmagazine.com Hanno collaborato Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel, Claudia Marrone, Marco Pieracci Fotografi Federico De Luca, Federico Gaetano, Image Sport Agency, Agenzia Liverani Realizzazione grafica Sara Mastrosimone TC&C s.r.l. Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® Testata iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione, numero 18246 Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

3


C A LC IOM E RC ATO

MESSI - BARCELLONA,

LA FINE DI UN’ERA Il 5 agosto 2021, comunque finirà, sarà finita ufficialmente un’era, un’epoca, un periodo storico. L’era di Lionel Messi al Barcellona. di Gi ac omo Iacob el lis

@g i aco_i aco

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

4


C A LC IOM E RC ATO

“ S e bbe ne si a s tato r ag g iu nto u n a c c o rdo t ra FC Bar cel ona e L eo M e s si e con la ch iar a inten zione di e n t ra mbe le par ti di fir m ar e o g g i u n nuov o cont r atto , n on s ar à pos si b i le f orma li z zar e il tutto a cau s a d i ost acoli e cono m ici e s tr u ttur al i ( r e g olame nt o del cam pionato s pagn o l o) . Di f ronte a ques ta s ituazion e, L i one l M e ssi no n r im ar r à l eg ato a l F C B a rce lon a. En tr am be l e part i sono prof ondam ente dis piaciut e c he a lla f i ne i des ider i s ia del gi o cat ore che del cl u b n on pos s an o esse re e sau diti. Il Bar ça r in g r az i a M e ssi pe r il s uo contr ibuto e gl i augura i l meg l io n el l a s ua vita p e r sonale e pr o fes s io nal e”. C o n q u est o comun icato ufficial e, con q u est e ri ghe pover e di conten uti e a n c he di se nt im ento, in u na tor r id a se ra t a e st i va il cl u b bl aug r an a h a de t t o ad dio al l a s u a più g r ande l e g ge nda e al tal ento che ha cam b i a t o pe r se mpr e il no s tr o cal cio. U n annuncio a dir poco cl am or os o , a n c or d i più per ché ar r ivato pr o pr io n el g i orno d e lla tan to attes a (m a s o l t a n t o p re sunt a ) u fficial ità del l a s ua p e r mane nz a , cos ì co m e do po u n a c c o rdo e cono m ico g ià defin ito tr a l e p a rt i pri ma del l a C o pa Am ér ica, d o p o una st re t ta di m an o tr a il cal c i a t o re e i l pres idente per inaug ur a r e - insie me - u n n uo vo cicl o vinc e n t e in Ca t a log na, dopo l e par o l e p i e ne di f i duci a di Jo an L apor ta in

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

5


C A LC IOM E RC ATO

p e rsona . “Rin no vo di Mes s i? S iamo sulla s tr ada g ius ta...”, avev a d ichi arat o s o l tanto l o s cor s o 2 l ugl io. Dalla gioia al l a tr is tezza, L ionel in p oche settim an e è pas s ato tu ttav i a d al Par adis o al l ’In fer no . D al l a v i t t ori a del pr im o titol o co n l a sua Arge nt ina al l ’addio al cl u b del suo cuore , del l a s u a vita, del s u o p r e se nt e e - n el l a s ua tes ta e n ei suoi p i ani - a n che del s u o fu tu r o. Que l lo st e sso cl ub ch e il 1 4 dicemb r e 2000, olt re 2 0 ann i fa, s e l o assicurò a t t raver s o il cel ebr e to vagl iol o f i rmat o da Mes s i Sr., ch e im peg nav a i ca t a lani a pr o vveder e al l e ter ap ie me d i che del r ag azzin o di Rosar io, a f f e t t o d a un a pato l og ia che n e r al le nt av a la cr es cita, per poi m ette r l o uf f i ci almente s o tto co ntr atto - pe r l a p rima v ol ta - il 1 ° m ar zo 2 0 2 1 . D a lì in p oi, l a s tor ia è n ota a tutti... Li one l M es s i in izia l a s ua car r ie r a ne l B a rça a 1 3 ann i, s eg nando com p le ssi v a m ente 6 1 g o l in 4 5 pa r tite in t re anni e battendo r eco r d s u r e cord . La sua s cal ata co ntin ua s enz a mai a rre star s i, dal Bar cel l o na C al B a rce llona B, fino al l o s to r ico esord i o i n prim a s qu adr a del 1 6 ottob re 2004. In panch in a c’è un ce r to Frank Ri jkaar d, s iam o al l ’Ol im p ic o d e M ont juïc e al l ’8 2 ’ del der by c on l’ E sp any ol , ch e l o r en der à il te r z o gi oca t ore più g iovane a es o r dir e in maglia blau g r ana e anch e il più giov ane e sor diente de L aL ig a (poi su-

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

6


C A LC IOM E RC ATO

p e r a to da B ojan Kr kic nel 2 0 0 7 ). A 1 7 a n ni, 10 me s i e 7 g ior ni, in cam p i o n at o cont ro l’Al bacete il 1 º m ag gi o 2005, M e ssi diven ter à an che il p i ù g iov a ne gi ocato r e bl au g r ana a se g na re un gol (po i s uper ato , s em p r e n e l 2007, dal s o l ito Bo jan Kr kic). Da q ue lle 9 pre s enze e da quel g ol d e l 2004-2005, co n tanto di es or dio i n Cha mpions L eag ue anco r a m in or en n e , le st a gi oni di L io nel Mes s i al B a r c ellona sa rann o ben dicias s ette. Ve n t uno anni d ’ am or e, di g o l , di as si st , di ma gi e , di titol i, di tr ionfi, di e m o z ioni, di sp ettacol o, di fan tas ia. L o d i ce il cuore , l o dicono g l i occhi, ma l o dicono an che i “fr eddi” nu me r i . Li one l M e s s i, tr a l e fil a del FC B a r c elona , ha ins er ito nel s u o pal ma r è s 10 ca mpio nati, 4 C ham pions L e a gue , 3 M ondial i per cl u b, 7 C opp e d el Re , 3 S uper coppe eu r opee e 8 Su pe rcopp e s pag no l e, m a anch e 6 Pa lloni d’ Oro, 6 Scar pe d’O r o e 8 P i chichi d e LaL ig a, col l ezio nando u n t ot ale di 778 par tite, 6 7 2 g o l e 3 0 5 assist . S t a tis tiche da ur l o per i l “ D 10S ” d e l Cam p No u, che il 5 a g o st o 2021 p otr ebbe aver s cr itto c o n t r o ogni p rono s tico e pas s ando d a u n ’ uscit a se co ndar ia - l a par o l a f i n e a lla sua i ndim enticabil e favo l a a t i n te az ulgran a.

Foto © Image Sport

TMWmagazine

7


C A LC IOM E RC ATO

ALL STAR SAINT-GERMAIN, I RICCHI GODONO GRAZIE AL FAIR PLAY FINANZIARIO Spese incontrollate e concorrenza quasi nulla: così il PSG sta scavando un solco grazie alla UEFA di Michele Pave s e

@7mp84 A p ochi g ior ni dal l a fin e di una st agi one avar is s im a di s oddisf az i oni , i n cu i è ar r ivato an che un clamoros o fl o p in L ig u e 1 , N asse r Al-Kh el aifi aveva an nu nc iato che av rebbe des tin ato un bu d ge t import a nte per il m er cato del suo Pa ri s S ain t- Ger m ain . Si er a par l at o d i cir ca 1 8 0 m il io ni, fr u tto p e r la maggio r par te del l e ces sioni d e i t a nti es uber i n el l a r o s a a d isposiz i on e di Mau r icio Po chettino. La re alt à, co m e s pes s o accad e , è

TMWmagazine

8


C A LC IOM E RC ATO

p e r ò div e rsa d al l e “chiacch ier e” di me r ca t o: me nt r e s i cer cano an cor a a cq uire nt i p er i var i Ser g io Rico, Keh r e r, Pare d es , Rafinh a, Her r er a, Dr a xle r e I ca rdi, s en za per al tr o aver e l a si cure z z a che qu al cu no po s sa aiut are il PSG a “l iber ar s en e”, l a p rop rie t à q atar io ta h a g ià as s est a t o ci nq ue co l pi di g r andis s im o sp e s sore : a Par ig i, in fatti, s ono sb a r ca t i ne ll’ a r co di po chi g ior ni gl i sv i ncola t i Geo r g inio W ijnal du m e G i anlui gi Do nn ar u m m a, s eg uiti d a Achraf Hak im i (s tr appato a pes o d ’o r o a un’ I nt er in g r ave diffico l tà f i n a nz i ari a) e da al tr i due par am etr i z er o d i lusso, o vver o g l i ex r ival i S e r gi o Ra mos e L io nel Mes s i. Una sq u ad ra se mp re più Gal attica, un a sp e s a comple s s iva, ing ag g i (al nett o ) c omp re si, di o l tr e 1 6 0 m il ioni di e u r o annui , a c ui s i s o m m er à il r inn o vo f a raonico di Neym ar jr., che p e r ce pirà uno s tipen dio di 3 6 m il i o n i, e prob abil m ente an che quel l o d i Kyli an M bappé. A m en o che i l f u ori cla sse fr an ces e no n decida d a vv e ro di chiu der e l a s u a avvent u r a a ll’ ombra del l a To ur Eiffel e c e d ere al lungo cor teg g iam en to di F l o r e nt ino Pe rez, per no n cor r er e i l r i s chi o di bri ll ar e di l u ce r ifl es s a. B a st e rà st av ol ta per co nquis tar e l ’a gogna t a Cham pio ns L eag u e? I l c a mpo sa rà il g iu dice s u pr em o, p e r ché ca p i t a s pes s o ch e a po r tar e i r i sult a t i non sian o l e “fig u r in e” m a l a l ungi miranz a e l e idee. E il PSG

TMWmagazine

9


C A LC IOM E RC ATO

n o n se mb ra a v er ne m o l te (n em m eno in p a n chi na ) , anche s e l a s tabil ità eco nom i c a è un a iut o n on da poco per r ipar t ir e c on ambiz i oni r in no vate e u n pr og ett o soli do. Pre v enir e l a fu g a del l e s tel l e p i ù l umi nose e attir ar n e al tr e, è qu es to l ’o b i e t t i v o p rinc ipal e del cl ub del l a c ap i t a l e : t ut t o ciò n ono s tan te l e fal l im e nt a r i ca mpa gne eur o pee e u n cam pion a t o non p art i c ol ar m ente co m petitiv o. Q u ello che con ta è far s og n ar e i tifosi a o c chi ap e rt i , c ontin uando a s pende r e i n b arba a l f a ir- pl ay fin an ziar io e a un c a l c i o me sso i n g ino cchio dal l a pan d e m i a . È e v id e nt e che nes s un o, Man che s t er Cit y a p arte, dis pong a di r is o r se i l l i m it a t e e p ossa per m etter s i di acquis t a r e i f e nome ni, m a è an che ver o che l e s ocie t à d ov rebber o es s er e ch iam at e a rispe t t are qu ei fam o s i par am etr i e p a le t t i che in pas s ato s o no cos tati c a r i a molt e società, per m ol to m en o. N u l l a di st ra no, per ò, s e pen s iam o ch e l a U EFA e B e In Spo r ts h an no da po c o r i n n ov at o l’ accor do per i dir itti tv in Me d io Orie nt e e per il No r d Afr ica pe r c i r c a 500 mili oni di eu r o. BeIn Spor ts c h e , ricord i amo, fa par te di BeIn Med ia Gr o u p, socie t à pr o pr io di Al - Khel aif i, o vv ero i l nuov o pr es idente del l ’EC A e b r a c cio d e st ro di Al eks an der C efer in . I l c er c hio si chi ude, m a cos ì è tr oppo fac i l e. U na cosa è cer ta: poter s pen der e i n mod o incontr o l l ato fa l a differ enza, e c ont i nue rà a far l a fin o a quando l e r e g o le de l gi oco n on cam bier ann o. Ma n o n se mp re aiuta a vincer e, an che se s t a v olt a se mbra davver o im po s s ibil e.

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

10



C A LC IOM E RC ATO

IL GRANDE SCIPPO

Arriva Calhanoglu: come indebolire i rivali di sempre senza spendere un euro di Andre a L os apio

@L o s api otmw

TMWmagazine

12


C A LC IOM E RC ATO

I n un’ e st a t e atipica, do ve l ’In ter è c ost re t t a a vender e m o l to pr ima che a compr ar e, qu el ch e può c o n s olare - a lmen o in par te - i tifo si n era z z urri è l o s cippo di Hakan Ca l ha noglu al Mil an. Il tur co avev a d e t t o d i v eder e anco r a Mil an o n el suo f ut uro, n on ha s bag l iato p o i di molt o. C er to è ch e l e cir co st a n z e in cui è cr es ciuta l a s cel ta n o n sono f e licis s im e: s enza il br utt i ssi mo e p i sodio capitato a Er ikse n d urant e D anim ar ca- Fin l an dia Ca l ha noglu non s ar ebbe s tato u na p r i ori t à e ne mm en o un ’oppor tu nit à , v i st o che a centr ocam po c’er a gi à il pie none con più di qu al ch e e s u b e ro da piazzar e, s u tutti Vidal . Da l l ’a lt ro lat o n on s i può pr ender e c on un piz z ico di s o ddis fazione i l c a mbio di Navig l io, pr o s pettato a n c he d al t w e et che ha u fficial izz a t o i l suo ap pr odo , per il centr oc a m p i st a . Tre ntadu e g ol in qu att r o st a gi oni , quas i s em pr e vicino a l l a dopp i a cifr a - co ns ider ando t u t t e le competizio ni - m o l ti as si st e q ua lche g io cata incantevol e. I n somma, non s i pu ò dir e n on s ia u n af f a re . Dall’al tr a i m il an is ti hann o mini miz z a to l ’im po r tanza di Ca l ha noglu neg l i s chem i di Pio l i, ma d’ alt ro ca n to h an no pr es o di b u o n gra d o a n che l ’addio di D onn a r u mma a par am etr o zer o . Se n o n ci f osse stato il tu r co chis s à Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

13


C A LC IOM E RC ATO

c o m e a vreb b ero ra g i o n a t o i d i ri g en t i ? U n g i o c a t o re c o n m en o es p eri en za p o t eva a rri va re i n t o rn o a i 3 0 - 3 5 , m a g a ri c h i ed en d o u n o s t i p en d i o i n i zi a l m en t e b a s s o . Qu a l c h e o p p o rt u n i t à ( I s c o ? ) p o t eva es s ere c h i u s a a m en o , m a c o n u n i n g a g g i o f a ra o n i c o e d a m a l d i t es t a . E n el l ’ u l t i m a I n t er d i S u n i n g q u es t e s i t u a zi o n i s o n o s em p re m en o p ro b a b i l i . M en o ri c a vi s i g n i f i c a a n c h e m en o s p es e, d u n q u e M a ro t t a h a p ref eri t o l ’ u s a t o s i c u ro , a n c h e s e l ’ et à è d a l l a s u a p a rt e: h a c o m p i u t o 2 7 a n n i a f eb b ra i o , d u n q u e q u a n d o a n d rà a f i rm a re n u o va m en t e - d o p o i l t ri en n a l e f a t t o a t t u a l m en t e - a vrà t ren t ’ a n n i , f o rs e p er l ’ u l t i m o o t t i m o c o n t ra t t o d el l a s u a c a rri era . C ert o , t u t t i a vreb b ero p ref eri t o n o n ved ere c ert e i m m a g i n i , m a g a ri f a c en d o g i o c a re s i a E ri k s en c h e C a l h a n o g l u n el l o s t es s o c en t ro c a m p o . Qu es t a p erò è u n ’ a l t ra i p o t es i , o l t re c h e s t o ri a .

Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

14



C A LC IOM E RC ATO

RE KAIO

La Juventus ha puntato su Kaio Jorge, col bianconero già addosso di Ivan C ardi a

@ iv anfcardi a

TMWmagazine

16


C A LC IOM E RC ATO

Ch i s sà se me t t er à il Kaioken al l ’att a c co d e lla J uven tu s . Il cl u b bian c o n ero, p e r rinver dir e i fas ti del p r o prio re p art o offen s ivo e accap a r ra rsi un t a lento s eg uito da m ezz a E uropa , ha pun tato in Br as il e. P i ù p re ci sa me nte a O l in da, Per nam b u c o, la cit t à che h a dato i n atal i a K a io Jorge . As tr o nas cente verd e o r o, cla sse 2 0 0 2 , cr es ciu to n el S a n t os. I b i anconer i del Br as il e, g l i st e s si che t ra g l i al tr i h an no fatto sb o ccia re i t a lenti di Pel é e di Neyma r, d i Die go e di Robinh o, di Gan so e d i G a b i gol . A qu al e categ or ia, d e l l e le gge nd e o del l e pr om es s e n o n mant e nut e, appar ter r à il nu ov o g i ov ane acquis to del l a Vecch ia S i gnora ? A Tor ino , in util e a dir s i, si a u gura no ch e r icor di, al m en o in p a r t e , i Pe lé , i Neym ar, i Ro binh o. N o n assomiglia a n es s u no di qu est i , p e r la cronaca: cen tr avanti di b u o na t e cnica e o ttim o m o vim en t o , f in q ui non da tan tis s im i g ol , il n u o v o gioi e llino del l a Juve è s tato p a r agonat o i n patr ia s opr attutto a Ro b e rt o F irmino o a u n al tr o Rob e r t o, Dinami te, ch e in patr ia ha se g nat o cat e rve di g ol e in Eu r opa è s t at o una meteo r a. Q uanto a Firmi n o, comp arazione il l u s tr e, an che se si p arla d i un o che per tr o var e l a propri a consacr azione h a do vu t o girare , aspettar e e s batter s i, m a M a da ma ha t em po. Il bel l o, vis to

d a l p u n t o d i vi s t a d el l a s o c i et à o g g i g u i d a t a s u l m erc a t o d a C h eru b i n i , è c h e s i t ra t t erà c o m u n q u e d i u n ’ o p era zi o n e wi n - wi n . Va l u t a t o a t t o rn o a i 4 0 m i l i o n i d i eu ro f i n o a u n a n n o f a , K a i o J o rg e è a p p ro d a t o i n f a t t i a To ri n o a s ei m es i d a l l a s c a d en za d el s u o c o n t ra t t o , d i et ro i l p a g a m en t o d i 3 m i l i o n i d i eu ro a l Pei x e: m a l c h e va d a , è u n p rezzo p i ù c h e s o s t en i b i l e p er u n even t u a l e c a rn ea d e. A s c a n s o d i eq u i vo c i , a l l a J u ve s o n o c o n vi n t i c h e n o n s a rà c o s ì e c h e i l ra g a zzo s a p rò ri t a g l i a rs i u n p o s t o a l s o l e, g i à n el l e g era rc h i e d i A l l eg ri d o ve s a rà u n vi c e M o ra t a . Del res t o , p u r s e n o n b l a s o n a t i s s i m a , l a c o n c o rren za i n t ern a zi o n a l e, d a l M i l a n a l Ben f i c a , era c o m u n q u e vi g i l e ed è s t a t a b a t t u t a . S e q u a l c h e a n n o f a A g n el l i p ro m et t eva d i vo l er c erc a re i C ri s t i a n o R o n a l d o d el f u t u ro , è d ec i s a m en t e t ro p p o p res t o p er a f f i b b i a re a K a i o J o rg e u n d es t i n o c o s ì i n g o m b ra n t e. Qu es t o a f f a re è p erò u n s eg n a l e c h e va i n q u el l a d i rezi o n e: p ro va re a d a n t i c i p a re i t em p i , c erc a re i l t a l en t o e p o rt a rl o a c a s a , s c o m m et t ere s u l f u t u ro . M a l c h e va d a , res t erà u n s o p ra n n o m e c h e a m o l t i d i n o i ri c o rd a l ’ i n f a n zi a e u n es b o rs o c h e n o n p es erà s u l f u t u ro d ei b i a n c o n eri d ’ I t a l i a , p er u n g i o c a t o re c h e q u ei c o l o ri s a g i à c o s a s i g n i f i c a n o .

TMWmagazine

17



C A LC IOM E RC ATO

PARIGI VAL BENE UN TRADIMENTO

La Serie A e i tifosi del Milan perdono il più grande talento del calcio italiano: Gianluigi Donnarumma ha deciso di misurarsi in Ligue 1 per conquistare l’Europa. A costo di rompere definitivamente con la squadra dei suoi sogni di Gae t ano Mo cci aro

@ gae mo cc

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

19


C A LC IOM E RC ATO

I l M i la n e la S e rie A per do no n el m odo p i ù doloroso po s s ibil e il più g r an de t a l e nt o d e l ca l cio ital ian o, cer tificat o d al p re mio di m ig l io r g io cator e d i Eu r o 2020: G ia nl u ig i D onn ar u m m a fa l e vali gie e v ola a conten der e il po s to a Ke y lor N a v as , un o che s o l am ente l o s c orso ap rile er a s tato definito da l p r e s ide nt e de l PSG co m e “il m ig l io r p o r t i e re al mondo”. Par afr as ando dir e m mo: “Pa ri gi val ben e u n tur n over ”. D e l re st o un m o tivo em er s o cir ca il s u o a d dio è q uel l o di aver vo l uto u s cir e d a lla comf ort zone. U n i dillio, que llo col cl ub che l ’ha l an c i a t o, de st inat o da tem po a fin ir e. I l p r i mo se gnale qu attr o ann i fa: un a t r a t t at iv a p e r niente s em pl ice. C he r a g gi unge momenti di ten s ione: “L ’ag e n t e ci ha comu nicato l a decis ione di n o n ri nnov are con il Mil an , decis ion e de f i nit iv a p res a dal g io cator e” d i c h ia rav a l’ a llo r a am m in is tr ato r e d el e g a t o M arco Fas s o ne. “No i vo l e vamo re gal ar e u n s im bo l o a i n ost ri t if osi e D o nn ar u m m a a v ev a t ut t o p er diven tar l o: a v r e bb e a v ut o l a fas cia di c a p i t a no e , fr ancam en t e, l ’ of f e rt a e ra eno r m e: 2 5 m ili oni ne t t i in cinque a n n i signif i can o 5 0 m il i o n i lord i a ca r ico del l a s o c i et à . U ma nam en te ci s i a mo rimast i m al e. Anc h e pe rché non c’è s tat a t r at t at iv a” gli faceva ec o Mi ra b e lli.

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

20


C A LC IOM E RC ATO

D o n na rumma , nel fr attem po , vo l a i n Poloni a a g iocar e g l i Eu r opei U n d e r 21 con l ’Ital ia. Al cun i tifos i e s pongono u no s tr is cione pol emi co: “ Dollar um m a”. Non co nt en t i lanci ano al po r tier e del l e b a n conot e f i nt e. L a ques tio ne s i s i s t eme rà , f i no al l a fum ata bian ca d el l ’ 11 lugli o 2 0 1 7 : 6 m il io ni n etti f i n o a l 2021 per l ’enf ant prodig e p i ù u no a l f ra t el l o e n es s u na cl au s o l a re scissoria. N o n è ba st at o qu attr o an ni più t a r d i il ri t orno in C ham pions L eag u e e la p ropos ta del l a nu ova dir i ge n z a , disposta a s al ir e da 6 a 8 m ili oni . Il Par is Sain t- Ger m ain , a d i ff e re nz a del Mil an, g ar antis ce l a pre ssoché cer ta co m petitività s u l l u ngo p e ri odo , l a po s s ibil ità di l o t t are p e r v i ncer e l a C h am pio ns . Pa r t ecip arv i è s em pl icem ente l a n o r m a , non può es s er e il tr ag uard o f inale . N on per un g iocator e c h e non è più un a pr o m es s a del c a l c i o ma una r eal tà. E i fatti r ec en ti, v e di E uro 2 0 2 0 , l o dim os tr an o . Con b uona pace dei tifo s i e d el l a p art e rom an tica del cal cio : i Fr a nco B are si , ar r ivati pisc inin al Mi l a n e ri ma st i an che n ei due ann i d el l a S e ri e B , n on ci s o no più . E d i f f i cilme nt e rit or ner an no .

TMWmagazine

21



C A LE N DA R I

TMWmagazine

23


C A LE N DA R I

TMWmagazine

24


C A LE N DA R I

TMWmagazine

25


C A LE N DA R I

TMWmagazine

26


C A LE N DA R I

TMWmagazine

27


C A LE N DA R I

TMWmagazine

28


C A LE N DA R I

TMWmagazine

29



SE R I E B

C’ERA UNA VOLTA

IL CHIEVO:

UNA FAVOLA TUTTA ITALIANA di Paol o L or a L am i a

@L ora Paol o

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

31


SE R I E B

P u ò il calci o m oder no es s er e teat r o d i una f a v ol a d’al tr i tem pi? As so l ut ame nt e sì, co m e dim os tr a il Ch i ev o. L’ e spr es s ione di un qu art i e r e d i Ve rona, par tito dal l a ter za c a t egoria e arrivato al l e s o g l ie del l a Champions Leag u e. Tu t t o cominci a nel l ’es tate del 2 0 0 1 , q u a nd o il piccol o C h ievo conquis ta p e r la p rima v ol ta l a Ser ie A . Siam o n el p e ri od o d e l l e s ette s o r el l e, del l e i t alia ne che s pes s o pr im eg g ian o i n E urop a e dei cam pioni di tu tto i l m ondo che vedono l ’Ital ia co m e u n p arad i so cal cis tico . Un pian eta l o n t ano anni luce dal C h ievo m a, c o me ne lle mig l ior i favol e, an che i p i ù piccoli p os s o no es s er e pr otago n ist i . I g i a lloblù di L uig i D el n er i fann o t r eme nd ame nt e s ul s er io e l o dimo st rano f i n dal l a pr im a par tita, v i n c e ndo p e r 0 - 2 in cas a del l a Fio r en tina. S a rà il pr im o di un a l un ga se ri e d i e xpl o it, ch e por tano i l Chi e v o ad dir ittur a in vetta al l a c l a s sif i ca e sull e pr im e pag ine dei me di a naz i onal i e inter n azio nal i. U n ’orche st ra per fetta ch e s uo na a me moria , com pos ta da el em enti c h e div e nt ano ico nici: L upatel l i in p o r ta con il num er o 1 0 , l a difes a M o r o -D’ Ange lo- D ’Ann a- L an na r ec i t a ta come un a fil as tr o cca, C or in i a cost rui re gioco co adiu vato dal “ b o x t o b ox” Per r o tta, Er iber to e Foto © Federico De Luca

TMWmagazine

32


SE R I E B

Ma n f re dini a sfr ecciar e s u l l e fas ce e i l t ande m Cor r adi- Mar azzin a pu nt u a l issimo sot t o por ta. L a pri ma st ag ione del C h ievo in Se r i e A si chiude co n u no s tor ico q u i nt o p ost o, che val e l a qual ificazi o n e a lla Cop pa Uefa. Un r is u l tat o i mpe nsab i le fin o a poco pr im a, o t t enut o con pien o m er ito dal cl ub p r e s i e d ut o da L uca C am pedel l i e d i r e tt o magi st r al m ente da Gio vann i Sa rt ori ( t ra i m ig l ior i tal en t s co ut n e l l ’e p oca re cente del cal cio ital iano). U n C hi e v o così fo r s e no n s i è più r i v i s to, ma la stag ione 2 0 0 1 /0 2 no n r i mane un e xp loit is o l ato. Neg l i an ni s u c ce ssiv i , i nf atti, i ven eti r ies co no i n u n’ i mp re sa per cer ti ver s i s uper i o r e: div e nt are u na r eal tà cons ol id a t a d e l calci o ital iano . Tr a il 2 0 0 1 e i l 2019 disputan o 1 7 cam pio nati d i S e ri e A su 1 8 : s ol o Inter, Mil an , R o ma, La z i o e Udin es e – nel l o s tes s o p e ri od o – han no fatto m eg l io. D u e de ce nni f atti di s al vezze in s er i e , ma anche di un ’al tr a qu al ificazi o n e e urop e a (in C o ppa Uefa nel l a st a gi one 200 5 /0 6 , tr as fo r m ata in u n acce sso ai pr el im in ar i di C h am p i o n s Le ague dal l e s en tenze di C al c i o poli) . Due d ecenn i in ter val l ati da u n a t ri st e re t roces s io ne che, al term i n e d e lla st ag io ne 2 0 0 6 /0 7 , avr ebb e pot ut o de cretar e il fin al e am ar o d el l a f a v ola. I n m o l ti s i as pettavaFoto© Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

33


SE R I E B

n o i l le nt o de c l in o del C h iev o , m a i gi allobl ù an cor a un a v o l t a sme nt i scono s en tenze a f f r e t t at e con com petenza e d e t erminaz i one. Il s ucces s ivo c a m piona t o d i Ser ie B vien e f a gocit a t o da i cl ivens i, che p o i re sist ono in Ser ie A per b e n 11 st a gi on i cons ecu tive. S o n o t ant i i pr otag o nis ti in ma g li a gia llobl ù ch e m er itan o di e sse re citati, tr a g io van i l anci at i ne l g r an de cal cio ( c o m e il f ut uro cam pione del mo ndo Andre a Bar zag l i) ed e l eme nt i che a Ver o na tr o van o una se conda g io vinezza. S u t ut t i, p e rò, s vetta l a fig ur a d i Se rgi o Pe llis s ier. Il nu m er o 3 1 , il bomb e r e il s im bo l o più gr a nde d e lla stor ia g ial l o bl ù . L ’u omo ca p ace di far es u l tar e i t i f osi cli v e nsi per 1 3 9 vo l te e a n c he di f arli piang er e al l ’un i s o no ne l giorn o del s u o add i o , i n un p i ov os o pom er ig g io d e l maggio 2019 . Ta n t i uomi ni, tan te im pr es e e t a nt e st ori e s tann o den tr o a l l a f av ola Chi evo, che r im arr à p er se mp re u na pag ina im p o r t ant e ne l rom an zo del cal c i o it a li ano.

Foto© Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

34



L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

IL TROFEO DI BERLUSCONI

Estate 1991, nasce il “Luigi Berlusconi”, l’amichevole di lusso del Diavolo (e ora del Monza)… di Fabr iz io Ponciroli

@f ponc iroli

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

36


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

D a t a: 2 3 ag ost o 1991. Luo go : S a n Si ro, Milano. In cam po Mil an e Juv ent us. Va in scen a il pr im o (di tant i ) Trof e o Lui gi Ber l us coni. Is titu ito d a l l ’ e x p at ron del D iavo l o Sil vio Berl u s coni, in onor e del padr e L u ig i (da q u i i l nome d el l ’even to ), è diventat o , ne l corso deg l i an ni, l ’am ichev o l e d i lusso del cl ub r o s s oner o, l a sf i da p i ù ca lda e attes a del l ’es tate, q u and o l’ e nt usias m o per l a s tag ion e u f f i ci ale è ai m as s im i l ivel l i. D opo 2 4 e diz i oni quas i co ns ecu tive (n on d i sput at o solo n el 2 0 1 3 ), l a cl as s ic a d e l ca lci o d’ag os to è s par ita dai r a d ar pe r se i ann i, pr im a di to r nar e n el 2021 con il Mo nza a pr ender e il t e s timone da l Mil an … L a s tor ia del t r o f e o è ricca di m o m en ti in dim en t i c ab i li. De lla pr im a edizio ne, vin ta d a l l a Juv e nt us per 2 - 1 , s i r ico r da l a dopp i e t t a decis iva del bian coner i Ca si ra ghi. L ’an no s eg uente, n e l De r b y con l’ I nter, il s ig il l o di Papin ( 1 -0) . Pap i n in r ete an che nel 3 - 2 , d e l l ’ a nno se guente, co n cui il D iav o l o supe ra i l Real Madr id. Notevo l e i l 3 - 1 a f a v ore dei r o s s oner i del l ’ed i z ione 1997, con r ete bian coner a d i un ce rt o Conte. Indim enticabil e l a m agi a d i Del Pier o n el l ’es tate del 1 9 99. Fe st a br as il ian a n el 2 0 0 9 , con 1 - 1 al 90’ f i rm ato da Pato e D ieg o. F i n o a ll’ ult i ma edizione, cr ono l og ic a m e nt e pa rlando, dis pu tata, fatto u n i co, lo scors o n ovem br e. Su cces so de l M i la n s ul San L or en zo per 2 - 0 ( Paz z ini e Bo naventur a) m a co n Foto © Giuseppe Celeste/Image Sport

TMWmagazine

37


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

Foto © Federico De Luca

L A V O LTA C HE KAKÀ… E d iz io n e 2 0 0 5 , il b r a sil ia n o in f o r t u n a Buffon… XV Tr o feo L u ig i Ber lu sc o n i. I n c a m p o , c o m e t r a d iz io n e im p o n e, M ila n e J u v en t u s. M eg lio i b ia n c o n er i n el p r im o t em p o , c o m e c o n fer m a il v a n t a g g io c o n V ieir a . Rip r esa p r o D ia v o lo , c o n r et i d i K a k à e S er g in h o p er il 2 - 1 fin a le. Tu t t a v ia , la c a ld a ser a t a p a ssa a g li a n n a li p er l’ in fo r t u n io o c c o r so a Bu ffo n . L ’ est r em o d ifen so r e d ella Vec c h ia S ig n o r a si in fo rt u n a , u sc en d o su K a k à , a lla sp a lla . L ’ a z io n e è d elic a t a . I l b r a silia n o si p r esen t a , t u t t o so lo , d a v a n t i a Bu ffo n c h e, in u sc it a b a ssa , c o n il b r a c c io d est r o p r o t eso , a r p io n a la p a lla . K a k à n o n r iesc e a d ev it a r e l’ im p a t t o c o n il b r a c c io d el p o r t ier e: lu ssa z io n e e lu n g o st o p ( o lt r e t r e m esi) p er il n u m er o u n o b ia n c o n er o e d ella N a z io n a le. L a d ir ig en z a b ia n c o n er a si in n er v o sisc e m a G a llia n i, d o p o a v er c o n su lt a t o Ber lu sc o n i, r iso lv e la q u est io n e in m a n ier a p iù c h e eleg a n t e, g ir a n d o , in p r est it o , A b b ia t i a l c lu b p iem o n t ese. “ Q u est a o p er a z io n e è la sin t esi d i q u ei v a lo r i d i a m ic iz ia e lea lt à sp o r t iv a c h e d o v r eb b er o sem p r e c o n t r a d d ist in g u er e lo sp o r t a o g n i liv ello p u r in p r esen z a d i u n a fo r t e e sa n a r iv a lit à su l c a m p o . D esid er o p er t a n t o r in g r a z ia r e u ffic ia lm en t e il p r esid en t e S ilv io Ber lu sc o n i p er u n g est o c h e, d a u o m o d i sp o r t , c o n sid er o d i g r a n d e v a lo r e sim b o lic o , o lt r e c h e d i c o n c r et o a iu t o n ell’ im m in en z a d ell’ a v v io d ella st a g io n e u ffic ia le” , d ic h ia r a G ir a u d o , u o m o d i p u n t a d ella J u v en t u s… I n so m m a , t u t t o r ien t r a t o . A m ic h ev o le d o v ev a esser e e a m ic h ev o le è st a t a …

TMWmagazine

38


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

so l o 5. 153 spettator i pr es en ti. Un c o l po durissim o al l a cr edibil ità del Tr o fe o Luigi Ber l us coni ch e, tan to p e r ci t are un dato es em pl ificativo , n el 1998 ( 25 a g o s to), por tava a San S i r o 74. 358 anim e. Fas cin o es au r it o ? Forse o, sem pl icem en te, s cel t a e rra t a d i data e avver s ar io . Sì, p e r ché il Trof eo L uig i Ber l u s co ni è st a to conce p i to per es s er e il m atch c l o u d e ll’ e st at e, l a pr im a g r ande s fid a pre campionato. Nel l e inten zioni d e l l a socie t à Mil an do veva g ar an t i r e i l d ue llo tr a i padr o ni di cas a r o s s one ri e un a s qu adr a vin citr ice d i una Copp a Cam pioni o al m en o di u n a Cop a Li ber tador es . Poi, vis to i l g rande succes s o di pu bbl ico , s i è qua si se mpr e cer cato di “invitar e” la Juv e nt u s . Un Mil an- Ju ventus è se mp re e co m un qu e u n even to … P u r trop po, ne gl i ul tim i ann i, il carr o zz one d e l cal cio es tivo h a cam b i a to loca li t à. Un a to ur n ée in ter r e a s i at i che o ne g l i States por ta intr oit i d e cisame nt e m ag g io r i ch e un a p a r t i t a ( si ngola) a San Sir o . Il m ark et i ng ha impo s to ai g r andi cl u b, M i l an comp re so, di g uar dar e a nu ov i me rcat i, p os s ibil m en te en or m i e b r a mosi di cal cio… Ma, s o pr attutt o , la p ropri e tà del D iavo l o n on è p i ù le gat a alla fam ig l ia Ber l us coni, q u i n di è t rof e o è em ig r ato al tr o ve, t r o va ndo casa a Mo nza. Nel l ’attes a d i v e d e re i b rianzol i in Ser ie A e, c h i s sà, con un appeal m ag g io r e anc h e p e r il Trofeo L u ig i Ber l u s co ni, Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

39


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

TU T TI PER RIVA LDO Pr i ma d i E .T. in mag lia Milan, n on v a be ni s s i mo… Dome ni ca 1 8 ag osto. A San Si ro s i ra d una no 5 1 .9 6 2 spettatori. Si gi oc a i l X II Tr ofe o Luig i Berlusc oni. Anc ora u n a v ol ta, M i l an vs Juventus. Il D iavol o di An ce l otti riesc e a superare la J u v e n tu s di Li p p i s olo ai rig ori. Alla lotteria de i ri gori fi ni s ce 3- 1 per i rossoneri con Di da protagoni s ta assoluto. Il portiere bra s i l i a n o p a r a i penalty di Salas e F erra ra , re ga l and o i l trof eo al Milan. Tutta v i a , i l v e ro mo ti vo per c ui la g ente è ve n u ta a Sa n Si r o è u n altro. L a mag g ior parte di l oro so no p resenti per assistere a l l a pri ma i n m a gl ia rossonera di Rivaldo, l ’a c qu i sto p e r ec c ellenza dell’estate mi l a n i s ta . L’ e x B a rcellona g ioca 6 2 ’, cerc a pe r c i n q ue vo l te la via del g ol (senz a f ortu n a ) ma no n lascia il seg no c ome i l popol o d e l Di a volo sog nava. Manc a l ’a s s ol o de l fuor i cl asse. L ’applauso al su o i n gre s s o i n campo, nell’undic i titolare, è c omu n q ue d a ricordare. Tutti impazz i ti pe r E .T., l ’ a s s o v enuto dalla Spag na per i n c a n ta re i l p ub b l ic o di San Siro. I medi a , i l gi orn o se gue nte, lo “tutelano”. Il voto s i a ggi r a , i n media, sul “6 ” politico . Si s pe ra ch e si a stata l’emozione della “pri ma ” a b l occa rlo. P urtroppo il proverbi o “… l a p r i m a i mpressione è quella che c on ta ” si d i m o stra veritiero. Nei suoi s u c c e s s i v i me s i d a milanista, Rivaldo non i n c a n ta . Q ua l ch e sprazzo di bel g ioco ma ta n te p r e s ta zioni da dimenticare. L ’i mpre s s i one a vuta al Trof eo L uig i Berlu s c on i e ra gi usta…

TMWmagazine

40


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

“ I L P R E S I DE N T E C I T E N E VA” Il r ic o r d o d i E r a n io , d ec isiv o n ell’ ed iz io ne 1996 S t efa n o E r a n io c o n o sc e p er fet t a m en t e l ’ a t m o sfer a c h e si r esp ir a a l Tr o feo L u i g i Ber lu sc o n i. Ha p a r t ec ip a t o a d iv er se e d iz io n i m a , so p r a t t u t t o , h a d ec iso il m a t c h d el 1 9 9 6 : M ila n - J u v en t u s 1 - 0 , r et e d i E r a n io a ll’ 8 3 ’ . L ’ ex c en t r o c a m p ist a d el D ia v o lo r ic o r d a a n c o r a q u ella p a r t it a : “ Ric o r d o c h e er a l’ a n n o d i Ta b a r ez , u n o ch e fa c ev a g io c a r e sem p r e i so lit i e io , p u r t r o p p o , n o n er o n ella list a d i q u elli ch e er a n o i c o sid d et t i t it o la r issim i. Rico r d o c h e, a 1 0 ’ d a lla fin e d ella p a r t it a , m i d isse d i en t r a r e. I l r isu lt a t o er a a n co r a su llo 0 - 0 . A lla p r im a p a lla t o c c a t a , f ec i il g o l c h e d ec ise la g a r a . Tr a l’ a lt r o an c h e u n b el g o l. Fu b ello , u n a p ic c o la r iv in c it a p er m e, v ist o c h e v o lev o esser e co n sid er a t o m a g g io r m en t e d a Ta b a r ez ” . E r a n io c i r a c c o n t a d ell’ im p o r t a n z a c h e av ev a il Tr o feo L u ig i Ber lu sc o n i a i su o i t em p i: “ E r a , t r a t u t t e le a m ic h ev o li, q u ell a a c u i il p r esid en t e S ilv io Ber lu sc o n i t en ev a d i p iù . N o i lo sa p ev a m o ed in fa t t i affr o n t a v a m o q u est o a p p u n t a m en t o sem p r e m o lt o c a r ic h i. Tr a l’ a lt r o si g io c a v a co n t r o la J u v en t u s e, q u in d i, n essu n o c i t en ev a a fa r e b r u t t e fig u r e, so p r a t t u t t o in ca sa . M i r ic o r d o c h e c ’ er a sem p r e t a n t a at t esa , a n c h e su i g io r n a li. Ci t en ev a n o t u t t i, g io c a t o r i e a m b ien t e” .

TMWmagazine

41


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

me g lio t orna re a r ig u ar dar e l e cart o l i ne de i b e i tem pi pas s ati com e q u ella, la p i ù evo cativa di tu tte, del 1 8 a gost o 1995 . Qu el l a che r itr ae un c e r t o Van B as ten n el teatr o di San S i r o . P rima del l a par tita, il C ig n o d i Ut re cht , m andato k.o . da quel ma l e de t t o inf or tu nio al l a cavig l ia, c o n un gi ub betto m ar r one e cam ic i a rosa , salut a, per l ’ul tim a vol ta, il su o p ub bli co, il pu bbl ico del Mil an . “ Ci ho cre dut o fino a due s ettim an e f a , mi sono per fino r ivol to a dei ma g hi . Ora bas ta, g r azie a tu tti, m a n o n a i me d i ci, s e to r nas s i indietr o n o n andre i più s o tto i fer r i”, l e s ue p a r ole , q ue lle che r iecheg g iano an c h e in un S an Sir o in l acr im e. Un a sc e na e nt ra t a nel l a s tor ia del cl ub e , o v v ia me nt e , del Tr o feo L uig i Berl u s c oni, que llo ver o, quando er a l ’ami che v ole di l u s s o del cal cio es tivo d i ca sa nost ra…

Ufficio Stampa Monza - Foto @ Buzzi

TMWmagazine

42


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

S EM PR E INZA GHI N e ssuno ha se gn a to pi ù di Pi ppo a l B e r lusc o ni Di f fi ci l m e nte qualc uno potrà f are megl i o d i l ui . P a r l i amo di Inzag hi, il c apoc a n no ni e r e p e r e ccellenza del Trof eo L u i gi Be r l us co ni . Il buon P ippo è stat o i n gr a do d i me ttere a seg no ben sette re ti ne l l ’ e ve nto d e ll’estate milanese, quattro c o n l a casa cca del Milan e tre c on qu e l l a d e l l a J uve ntus. Si parte f orte. D oppie tta ne l 1998 ( co n la c asac c a bianc onera ). N e l 2000, s e mpre g ioc ando nella Ju v e ntus, tr o va nuovamente il f ondo d e l l a r e t e. Q ua l ch e anno di pausa ed eccol o nuo v ame nte i n rete. Nel 2 0 0 6 il primo s i gi l l o con i r o s soneri (3 - 2 f inale). E sage r a l ’ e d i zi o ne seg uente: Milan- Juven tu s 2 - 0 , d op p i e tta di Inzag hi. L’ultimo gol ne l 2008. Il Diavolo vinc e 4 - 1 e c ’è a n c he Pi p p o tr a i marc atori. Nessuno co me l u i , se m p r e e solo P ippo…

Foto © Filippo Gabutti

TMWmagazine

43


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

I L RI T O RN O A M O N Z A Do p o s ei a n n i d i a t t es a , i l Tro f eo L u i g i Berl u s c o n i è t o rn a t o i n a u g e c o n i l M o n za a l p o s t o d el M i l a n c o m e s q u a d ra o s p i t a n t e. Per l a 2 0 a vo l t a , è s t a t a i n vi t a t a l a J u ven t u s c o m e a vvers a ri a . Da va n t i a 1 0 0 0 s p et t a t o ri ( c a u s a C o vi d - 1 9 ) , i b i a n c o n eri s i s o n o i m p o s t i p er 2 - 1 , d a n d o vi t a a d u n p i ù c h e d i s c ret o s p et t a c o l o . “ I l t ro f eo Berl u s c o n i ven n e i n a u g u ra t o d a u n m o n zes e, i g o l d i C a s i ra g h i a l l a p ri m a ed i zi o n e. H o ri n g ra zi a t o i l p res i d en t e A g n el l i e t u t t a l a d i ri g en za d el l a J u ven t u s m o l t o c a ri n i a d a c c et t a re l ’ i n vi t o , m i s o n o g i à m es s o i n vi s t a p er l a p ro s s i m a ed i zi o n e. Tu t t i n o i t i f o s i d el M o n za s o g n i a m o d i a n d a re i n S eri e A” , l e p a ro l e d i A n d rea G a l l i a n i , A D d el M o n za .

Ufficio Stampa Monza - Foto @ Buzzi

TMWmagazine

44


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

I L T ROFEO GAMBER Ist i t uit o nel l ontan o 1 9 6 6 in me mori a di Han s Gam ber, fond at ore e pr es iden te del cl ub b la ugrana, il Tr o feo Gam per è d i v e nt a t o un piacevol e appu nt a me nt o. O g n i an no un avversari o d i ver s o (ques t’an no è t occat o al l a Ju ventus di Al l egri) , sce lto per cel ebr ar e qual cosa di leg g en dar io (nel 2 0 1 2 v i e ne chiam ata l a Sam pdor ia, p e r i 20 an ni dal l a m itica final e d i Cop pa C am pioni tr a Bar cel lona e , appun to , Sam pdor ia).

N ov ità c ontinue e inv ito uf f ic ial e al l ’av v e r sar io tr asm e sso d iv e r si m e si p r im a d e l l ’e v e nto, c osì d a e sse r e c e r ti d i or ganiz z ar e un m atc h al l ’al te z z a d e l l e asp e ttativ e . D iv e r se l e “p r e se nz e ” ital iane ne l c or so d e l l e v ar ie e d iz ioni c on al c une b atoste l e gge nd ar ie sub ite d al l ’I nte r (0 -5 ne l 2 0 0 7 ) e d al N ap ol i (0 -5 ne l 2 0 1 1 ). U na f or m ul a v inc e nte c he c ontinua a r e gal ar e e m oz ioni al tor ne o p iù signif ic ativ o d e l l ’e state b l augr ana…

TMWmagazine

45



TM W R A DIO

COBOLLI GIGLI “ALLEGRI RILANCI BERNARDESCHI, ARTHUR E RABIOT. NEDVED L’UNICO DUBBIO” d i TMW R A DIO

Foto © Giacomo Morini

TMWmagazine

47


TM W R A DIO

Giovanni Cobolli Gigli, ex presidente della Juventus, ha così parlato a Stadio Aperto, trasmissione di TMW Radio con Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini: “Non mi aspettavo nulla di più dalla Juventus finora, la situazione economico-finanziaria non permette particolari acquisti, c’è un costo dei calciatori particolarmente elevato in cui Ronaldo gioca la sua parte. Mi aspetto che con Allegri si sciolgano punti interrogativi su acquisti dell’anno scorso come Arthur, che spero si riprenda. Spero rispolveri Bernardeschi e dia il giusto posto ad altri, come Rabiot, per me troppo sottovalutato dalla critica”. C’è il rischio di un eccessivo effetto nostalgia? “Io i fili non li avrei riavvolti nel senso che avrei tenuto direttamente Allegri. Immagino avrà una posizione più forte sul giudizio degli acquisti e della parte tecnica in società. Ha trovato un ambiente che lo accoglie con piacere, rimane il punto interrogativo su Nedved. Da parte della Juventus c’è disponibilità, con i quattro anni di contratto, e da parte dei tifosi c’è fiducia in Allegri. Può fare un buon lavoro alla Juve. Di Ronaldo non dico nulla perché secondo me è alla Juventus perché non ha ancora trovato una casa migliore. Questa comunque sarà la sua ultima chance di vincere la Champions: a quel punto mi rimangerei ogni ragionamento su di lui”. Le piace il profilo di Cherubini? “Non lo conosco, credo abbia un carattere forte. Il Paratici degli ultimi mesi mi aveva un po’ deluso, con dichiarazioni

un po’ molli in televisione. Era evidente fosse destinato ad andarsene... Credo che Cherubini possa fare diversamente: è un pragmatico, con Allegri mi pare vada d’accordo. Serve un piglio diverso da Paratici. La determinazione con cui si va avanti per Locatelli dimostra che dentro la Juventus si sta attenti anche all’euro, adesso: fin qui sono andati avanti a suon di aumenti di capitale, e non è del tutto vero che la situazione attuale sia colpa del Covid”. Che ne pensa di Chiellini? “Sono un suo tifoso, l’unico che apparteneva ancora alla mia Juventus. Gli telefonai, neanche si ricordava chi ero quasi... Si era infortunato, poi è tornato fuori e ha fatto cose incredibili all’Europeo. Ha dimostrato di poter ancora giocare, pur con le sue pause: è un elemento fondamentale per uno spogliatoio. In una Juventus diversa l’avrebbero fatto rinnovare di un anno, ma credo ad un gesto di speranza, fiducia e riguardo della Juventus”. Allegri ha mandato un messaggio a Dybala. “Sarebbe l’ora che uscisse per tutte le sue potenzialità. Ad oggi è un grande giocatore, non ancora un campione: per farlo deve dimostrare e anche esser confermato, visto che il suo contratto è ancora in soffitto. Mi è piaciuta anche la determinazione con cui ha spiegato la posizione di Bonucci nelle gerarchie: gli attributi servono”. Di Buffon al Parma che ne pensa? “Un eterno ragazzo, piacevole, entusiasta. Ricordo quando nel 2006 disFoto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

48


TM W R A DIO

se che sarebbe rimasto alla Juventus perché voleva vedere cosa significasse giocare a Crotone. Persona intelligente, con uno spessore reale, a cui piace giocare e stare tranquillo. Vuole dimostrare, in primo luogo a se stesso, di poter mantenere gli stessi livelli del passato”. Quanto sarà difficile per Pirlo ricostruirsi una carriera? “Gli è capitata una cosa simile di quella che successe con Ferrara: è stato messo su un trono vacillante. Spero riesca a trovare una collocazione di livello in Serie A per fare gavetta”. Dell’Inter che cede Lukaku che ne pensa? “Il problema è serio, reale e deve essere sotto gli occhi di tutti. Inutile illudersi di andare avanti indebitandosi come una volta, ora le chiacchiere stanno a zero. L’Inter è costretta a fare quello che ha fatto: non dico che auguro loro di vincere lo Scudetto, questo non potrei mai, ma gli auguro di trovare armonia. Lukaku, che voleva rimanere, quando ha sentito parlare di 12-13 milioni di euro netti ha iniziato a fare ragionamenti con le sue tasche. Se se ne va, si tratta di rimpiazzarlo con qualcuno che non sarà come lui ma che possa gestire la situazione assieme al tecnico”.

cia risalire il numero degli ammalati. Il Covid purtroppo ha creato una situazione straordinaria, se non si risolve sarà complicato. Poi servono i vaccini, io sono Si-Vax”. D’accordo con l’obbligatorietà per i calciatori? “Più che l’obbligo, per la convenienza dei giocatori per primi. Fossi uno di loro, mi vaccinerei subito: chi è intelligente non può permettersi di non farlo”. Cosa ha provato nel vedere un Bernardeschi opposto nell’Italia rispetto alla Juventus? “Negli ultimi due anni o non è riuscito o non è stato messo nelle condizioni di poter giocare come sa. Poi, permettetemi: viva Chiesa! Ce lo teniamo stretto, mi auguro faccia cose eccezionali. Bernardeschi non è come lui, ma è comunque di livello. Sta alla sapienza dell’allenatore rilanciarlo, per me non va ceduto”. Alle Olimpiadi altre gioie. “Complimenti all’Italia sportiva e alla struttura: il CONI di Malagò ha fatto grandi cose. Mi sembra solo che il nostro centometrista si sia esposto un po’ troppo alla comunicazione post-vittoria, pur col massimo rispetto del campione”.

L’addio a Conte sembra più logico? “Io sono stupito dal suo carattere: pretende molto dagli altri e da se stesso, ma non so dove voglia arrivare...”. Il pubblico tornerà negli stadi? “Il rischio è che uno stadio pieno fac-

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

49



L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

IL SIGNOR ROSSI HA

CONQUISTATO L’UNGHERIA Una lunga e complicata gavetta alle spalle poi la grande occasione di allenare la nazionale ungherese, sfruttata al meglio… L’incredibile storia di Marco Rossi, allenatore vero, persona unica… di Fabr iz io Ponciroli

@f ponc iroli

Foto © Uefa/Image Sport

TMWmagazine

51


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

M a rco, c ome è na t a la t ua p assione p e r i l ca lci o ? “ Da b ambino, co m e tu tti… G i o ca v o ne l cam petto davant i a ca sa mi a o per s tr ada o, a n cora, in cam pi con po r te d i fort una. A s ette ann i, s ono e n t rat o ne lla squadr a del m io p a ese , la Druentin a. Po i m io n o nno, gra ndis s im o appas s io n a t o di calci o, m i ha po r tato a f a r e un p rov ino per en tr ate n ei p u l c ini de l Tor ino . C ono s cev a una p e rsona ch e l avo r ava n el Tori no e co s ì m i h o fatto i l p rov ino e d è in iziata l a m ia l u n ga st oria con il To r in o ch e è culminat a c on l ’es o r dio in P r i m a squad ra n el 1 9 8 4 ”. C h i e ran o i tuo i i d o li qua nd o e r i un rag azzi no ? “A n da v o sp e sso a veder e il Tor i n o d i allora , co no s cevo a m emo ri a q ue lla f or m azio ne co n i v a r i P uli ci , G raziani, Zaccar el l i e t ut t i gli a lt ri. A dir e il ver o, a ve nd o un t es s er in o ch e m i p e r me t t e v a di veder e an che l e ga r e i nt e rne del l a Juven tu s . Pe le gare de l Tor o, an davo in c u r v a . Pe r q uel l e del l a Ju vent u s in pa rt e rre”. Ha i giocat o i n tantis s im i cl ub. A l qua le se i più l eg ato e perc h é? “ Ho av ut o mo l tis s im e s o ddisf a z ioni d a gi ocato r e, s o no l ega to a t ut t e le es per ien ze che

h o a v uto. Ce r to, ho tr asc or so cinque anni a B r e sc ia e , q uindi, s ono p ar tic ol ar m e nte af f e zio nato a q ue l l a p iaz z a, c osì co m e il m io c uor e ha un r ap por to sp e c ial e c on il Tor ino”. Quand o hai c o m inc iat o a pens ar e al m e s t ie r e , d ur o e d i ffic il e d e l l ’al l e nat o r e ? “Gr a z ie a L uc e sc u, ai te m p i del B r e sc ia. H o iniz iato ad inter essar m i agl i sc he m i, al l a m etod ol ogia d e gl i al l e nam e nti, al l a p r e p ar az ione atl e tica, insom m a ho c om inc iato a pen sar e a c om e sar e b b e stato al l en ar e ”. Qual i so no g l i al l e nat o r i c he h a n no infl uit o m ag g io r m e nt e sull a t ua fo r m az io ne c o m e a lle nat o r e ? “Ne ho av uti tanti m a L uc e sc u e Bie l sa sono stati m ol to im por tanti p e r m e ”. Bi el s a, uno d e g l i al l e nat o r i pi ù s t im at i in c ir c o l az io ne … L ’h o av uto in M e ssic o, al Cl ub Am e r ic a. E r a al l ’iniz io d e l l a s ua c ar r ie r a d a al l e nator e m a avev a già il suo stil e . M i inc ur iosiv a il suo m od o d i v iv e r e il ca l c io. B ie l sa è d iv e r so d a tutti gl i al tr i. S a tr asm e tte r e tan tissim o ai p r op r i gioc ator i. I suoi d isc or si toc c ano l a s qu ad r a”. Ecc o , p e r c hé s e i st at o anc he i n Me ssic o …

TMWmagazine

52


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

“S ì, e r o al l a S am pd o ri a . E ra va m o ap p e na tor nati d a u n a t o u rn ée i n O r ie nte . R ic or d o c h e i l m i o c o m p agno d i stanz a era u n g i o va n i s sim o S e e d or f … D o s s en a , a l l o ra Te am M anage r d el l a S a m p , vi en e d a m e e m i d ic e c h e c ’ è u n i n t er e ssam e nto d e l l ’A m eri c a d i C i t t à d e l M e ssic o. M i h a n n o i n vi t a t o a star e d ue gior ni c o n l o ro p er c o m p r e nd e r e l a stor i a e i l p res t i g i o d e l c l ub . H o ac c e t t a t o , a n c h e s e sap e v o c he non a vrei g u a d a g n a to p iù sol d i m a l ’e s p eri en za m i h a c am b iato m ol to. E ’ s t a t a f o rm a t i v a”. To r niam o al m e s ti e re d i a l l e n a tore… “H o iniz iato c on i l L u m ezza n e. M i hanno d ato l a p an c h i n a s en za s a p e r e se l a soc ie tà a vreb b e c o n t i nuato o m e no. Ci s a l va m m o c o n d ue gior nate d ’an t i c i p o . M i a m a d r e c onse r v a anc o ra u n g i o rn a l e in c ui c ’e r o io insi em e a Ba l l a rd i n i e S ar r i, al l or a tut t i a l l ’ i n i zi o d el l e r isp e ttiv e c ar r ie r e . E ra va m o i n d i c ati c om e d e i p red es t i n a t i . C o n d ue c i hanno p r e s o ( ri d e, n d r) ” . U n c am m ino t ortu o s o a d i r poco… “S ì, ad un c e r to p u n t o , n el 2 0 1 1 , ho p e nsato d i f ar e a l t ro . S t a vo p er and ar e a l av or ar e c o n m i o f ra t el l o c om m e r c ial ista. Po i , g ra zi e a d u n v iaggio a B ud ap e s t , t t u t o è c a m b iato”. Ti p r e g o , r ac c o nta …

“ S o n o a n d a t o a f a r vi s i t a a d u n a m i c o a Bu d a p es t . M i a m o g l i e e i l m i o a m i c o m i c o n vi n s ero a c h i a m a re Fa b i o C o rd el l a a l l ’ H o n ved , s o c i et à p res t i g i o s i s s i m a d i c u i m i o n o n n o era u n g ra n d e t i f o s o . E ro c o m b a t t u t o , n o n m i ero m a i p ro p o s t o , n o n era n el m i o s t i l e. I n vec e, è s t a t a u n a d ec i s i o n e g i u s t a . E ’ n a t o u n b el ra p p o rt o c o n Fa b i o e, s o p ra t t u t t o , h o i n i zi a t o a d a l l en a re l ’ H o n ved ” . C o n gra n d i ri s u l ta ti … “A l p ri m o a n n o , s i a m o a rri va t i t erzi . G ra zi e a i reg o l a m en t i d el l a f ed era zi o n e u n g h eres e, c o n u n b u d g et l i m i t a t o e t a n t i g i o va n i , s i a m o ri u s c i t i a f a re g ra n d i s s i m e c o s e, i n d u e p eri o d i d i s t i n t i . I l t i t o l o d el 2 0 1 6 /1 7 h a d el l ’ i n c red i b i l e n el c a l c i o m o d ern o . V i n t o c o n u n a s q u a d ra g i o va n e, b u d g et l i m i t a t o e t a n t o i m p eg n o d a p a rt e d i t u t t i ” . Vi n ci i l ti to l o ma l a s ci a l ’ H o n ve d , co me ma i ? “A d es s ere s i n c ero p en s a vo c h e, d o p o a ver vi n t o c o n l ’ H o n ved , s a reb b ero a rri va t e t a n t e o f f ert e m a n o n è s t a t o c o s ì . I o s a rei a n c h e ri m a s t o m a , p er a f f ro n t a re i p rel i m i n a ri d i C h a m p i o n s L ea g u e, s ervi va u n b u d g et d i vers o c h e, p u rt ro p p o , l a s o c i et à n o n a veva . S i a m o a n d a t i a d a l l en a re i l DA C . Bu o n a p ri m a stagione poi, a giugno, quando s t a va m o p ro g ra m m a n d o l a n u o va s t a g i o n e, è a rri va t a l a c h i a m a t a d el l a f ed era zi o n e u n g h eres e… ” .

TMWmagazine

53


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

E t i ritrovi a divent a r e i l CT d ell’Ung h eria… “ U n a be lli ssi ma o ppor tu nità. Un bel p e r corso che c i h a por tato s ino ag l i E u r op e i. S i amo u s citi a tes ta al ta da u n g i rone com pl icatis s im o . Nes s un o , in U nghe ria, s i è ver g og n ato del l a n az i onale e qu es to è s tato im port a n t e . S i amo s tati a s ette m inu ti da u n risult at o che avr ebbe avuto del l o st o ri co ( G e rman ia- Un g h er ia 2 - 2 , par eggio t e de sco a s ette m in uti dal l a f i n e ). C’ è d e l ram m ar ico che do vr emo u sa re come l eva per far e anco r a me g lio” . B el l a f igura ad Eur o 2 0 2 0 e ades s o ? “ I o p e nso all’ I ng hil ter r a, al l a g ar a di q u a li f ica z i one al Mondial e di s ettem b r e. Loro sono for tis s im i, pens ar e di b a t te rli p uò se m br ar e fol l e m a, s e r iu s c issimo a v in cer e, aum enter em m o l e p e rce nt uali per un g r ande s og n o, d e c isa me nt e su r r eal e m a bel l is s im o, d i p ot e r pe nsar e di an dar e al Mo nd i a l e”. I n bocca a l lupo car o Mar co Ro s s i…

Foto © Luigi Gasia Foto © Uefa/Image Sport

TMWmagazine

54


C HE F I N E HA FAT TO ?

“Mi sono rialzato dopo 3 anni di infortunio” di Gaet ano Mo cci aro

@gae mocc

Libor Kozak riparte dall’Ungheria. L’attaccante ceco, 32 anni, dopo essersi rilanciato in patria con Slovan Liberec e Sparta Praga, al punto da riconquistare la nazionale, ha deciso per una nuova avventura, alla Puskás Akadémia. Ce ne parla in esclusiva per Tuttomercatoweb: Libor Kozak, cosa ti ha portato in Ungheria? “Diciamo che c’erano molti motivi per venire qui. L’allenatore (Zsolt Hornyák) e anche il ds sono gli stessi che avevo allo Slovan Liberec e il fatto che qualcuno ti voglia ti fa un grande piacere. E poi avevo voglia di tornare all’estero e fare uno e due anni fuori dalla Repubblica Ceca”. La squadra rappresenta il paesino di Felcsút, poco più di 1.600 abitanti “La città piccolina ma vivrò a Budapest. Il villaggio è dove è nato il primo ministro Viktor Orbán e l’accademia l’ha creata lui. Lo stadio è piccolino, ma c’è un gran centro sportivo che non ho mai visto altrove. La squadra ha chiuso la stagione scorsa al secondo posto e punta in alto. Siamo Conference League e spero di dare il mio contributo: mi hanno preso in condizioni fisiche non perfette e per questo sono grato al club”. Facendo qualche passo indietro, che ricordi hai della tua esperienza alla Lazio? “Gli infortuni purtroppo sono arrivati nel momento top della mia carriera. Poteva andare diversamente ma è andata come è andata e devo accettarlo. Del resto i miei ricordi italiani sono quasi tutti bellissimi. La Lazio resta nel mio cuore, anche se non ho giocato sempre”. Qualche allenatore o giocatore con cui hai legato particolarmente? “Prima di tutto ho un ricordo bellissimo dello spogliatoio alla Lazio: ragazzi duri, ma bravi. C’era lo spirito giusto e ho imparato tantissimo e livello di professionalità e disciplina. Poi sicu-

Foto © Federico Gaetano

TMWmagazine

55


C HE F I N E HA FAT TO ?

ramente Reja ci ha visto lungo e mi ha dato la chance senza avere paura. Ma anche il presidente Lotito mi ha sempre fatto sentire la sua fiducia”. A Bari e Livorno due esperienze sfortunate “Tornavo in Italia dopo tre anni di infortunio, è stato un momento difficile. A Bari avevo bisogno di tempo per mettermi in mostra, a Livorno invece non ho incontrato un ambiente buono, inoltre ero in un momento in cui ero già di testa, non trovavo la forma di prima e mi è mancato il sostegno. Così ho preferito tornare a casa”. Hai pensato di smettere col calcio? “All’Aston Villa tantissime volte. Del resto quando non giochi per quasi tre anni è inevitabile. Dopo la terza-quarta operazione ho avuto paura. Però ho sempre avuto pazienza, ci ho voluto provare ogni volta e alla fine eccomi di nuovo qui”. Il ritorno a casa ha sancito la tua rinascita “Quando sono tornato a Liberec mi sono detto: o vado bene o mollo il calcio. E per fortuna ho trovato la fiducia, step by step mi sono ripreso. Al punto di andare poi allo Sparta, dove mi sono confermato. Al primo anno ho vinto la classifica marcatori del campionato, ho ritrovato anche la Nazionale. Speravo di andare agli Europei, purtroppo nuovamente gli infortuni mi hanno condizionato”.

Foto © Federico Gaetano

Hai pensato al post carriera? “La mia unica speranza è di essere sano e giocare”.

TMWmagazine

56


R E C E N SION E

AUTORE: Simon Pietro Giudice EDIZIONE: Edizioni Eraclea USCITA: 2021

Re c en si on e di C hi ar a Bi on din i

@Chi araBi ondini

Morire di tifo calcistico: può sembrare assurdo, ma è purtroppo un dramma frequente che ha radici antiche, risalenti addirittura all’antica Grecia. Di questo tema si occupa “Morti di tifo”, una ricerca di data journalism che analizza il fenomeno del tifo violento e gli episodi in cui si è manifestato. Nel testo la storia dell’hooligan, il tifoso rude per eccellenza, è messa a confronto con quella dell’ultrà, e ne analizza i modelli, gli stili e la “kultura”. Il titolo

gioca con la parola tifo, il cui significato è da intendersi a metà tra la sua natura epidemica e il fenomeno sociale. Nel corso degli anni la “malattia da tifo” ha richiesto numerosi interventi da parte delle autorità e delle federazioni calcistiche per cercare di contrastarne gli effetti devastanti. Il rapporto Taylor e il D.A.SPO. sono solo alcuni dei provvedimenti presi rispettivamente in Inghilterra e in Italia, dove i decessi di numerosi supporter hanno richiesto azioni specifiche e mirate. Tra le tante “morti di tifo” raccontate in queste pagine, ricordiamo quella del diciassettenne inglese Kevin Olsson nel 1974 e del diciottenne italiano Antonio De Falchi nel 1989. Rievocate anche tragedie come quelle avvenute all’Heysel nel 1985 e allo stadio di Port Said in Egitto nel 2012, insieme a tante altre quasi dimenticate. Ma il tifo non ha un’accezione esclusivamente negativa, in realtà è molto di più. La vita del supporter è segnata dai colori della propria squadra, dalle figurine dei calciatori, il fantacalcio con gli amici, i pomeriggi allo stadio tra partite memorabili e gol storici, e così via stagione dopo stagione. Tra le pieghe dei fatti tragici narrati in questo libro, la parte positiva del tifo riesce comunque ad emergere.

Simon Pietro Giudice Autore, giornalista freelance, è autore tv per alcuni programmi di prima serata Mediaset. Una vita scandita da molti viaggi, qualche tatuaggio e parecchi sbagli, costantemente distratto da musica e film anni ’80, cultura pop e storie legate al mondo del calcio.

TMWmagazine

57


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.