TMW Magazine n.109

Page 1

TMWmagazine Mensile di critica e approfondimento calcistico

#109 GENNAIO 2021


TMWmagazine

SOMMARIO #109 GENNAIO 2021

LA PENNA DEL DIRETTORE

3

PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO BRITANNIA IMPERAT?

TMW RADIO

45

SPECIALE BREXIT

5

RIVOLUZIONE INGLESE TUTTI I CAMBIAMENTI NEL MONDO DEL CALCIO

RECENSIONE

L’ANGOLO DI CALCIO 2000

38

BELLUGI NO AI PARAGONI CON ZANARDI

UN GIORNO SARÀ RE HAALAND ASTRO NASCENTE

56

LE LEGGENDE DELLA ROMA DI VALERIA BIOTTI

ASC O LTA TM WRAD I O su w w w. tmw ra d io. c om

EDITORIALI 3

LA PENNA DEL DIRETTORE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO

17 GIOCARE IN COPPA O CAMPIONATO COSA CONTERÀ

38

L’ANGOLO DI CALCIO 2000 UN GIORNO HAALAND SARÀ RE

5

SPECIALE BREXIT RIVOLUZIONE INGLESE

22 LA SIMULAZIONE ALVES AL WEST HAM ORA NON SI POTREBBE FARE

45

TMW RADIO BELLUGI, NO AI PARAGONI CON ZANARDI

7

CAMPIONATI DIVISI LE FASCE

26 MORABITO: “È UNA RIVOLUZIONE”

48

AMARCORD DROGBA, I LOVE MILANO

10

RANKING FIFA E I PUNTEGGI DELLE NAZIONALI

30 ROMBOLÀ: “STUDIARE LA CARRIERA PER LA PREMIER”

56

RECENSIONE LE LEGGENDE DELLA ROMA

13

POSIZIONI IN CLASSIFICA TUTTI I POSTI DECISIVI

34 NANI: “PREMIER NON PER TUTTI”

TMWmagazine

2


Michele CRISCITIELLO

@MCriscitiello

BRITANNIA IMPERAT? D op o l’att ivazi one del protoc ol l o cons e c ut ivo a l l a Brexit , ent rat a i n v i gore d a l pr imo gen nai o del 2021, ci s ono st ate d el le mo d i f i che s ost anzi a l i p er l’acqu isto d i g io c ator i st r an ie r i d a p ar te dei club dei c ampi onat i del R eg no Unito. L i m it azi on i a tutt i g l i ef fet t i che p ot rebb e ro inc idere anche nel f luss o di c ass a che and r à a coi nvolgere i c ampi onat i con c u i le s o ciet à d i Premi e r L e ag u e ma non s ol o e rano s olite int r attenere r app or t i d i me rc ato att iv i e prof i c u i. D’ora i n p oi tutt i i g io c ator i non br it an n i ci s ar anno c ons i d erat i a l l a st re gu a di ext r ac omu n it ar i, e ne cessiter anno d i u n p e r me ss o di l avoro ( G BE) conce ss o su l l a b as e d i p arame t r i qu a li i l numero d i pres e n ze i nte r naziona l i a l ivel lo di pr i ma s qu adr a e g i ov an i li, olt re a l l a qu a l it à d el club che ve nde e l a Fed era zi one d i app ar tenenza. Ins omma u n sistema ana l ogo a qu el lo che nel re cente p ass ato e ra st ato ut i l izzato p er l’acqu isi zi one di g io c ator i ex t ra UE che sp e ss o e vol ent i e r i ave va re g a l ato s or pres e propr i o qu and o una t r att at iv a s e mbr ava g iu nt a ad un p ass o d a l l a su a conclusione.

Gl i ef fett i p ot rebb ero ess ere moltepl ici, a p ar t i re d a l l’i n t acc amento d el f luss o d i c ass a che l a Premi er i nt rattene v a con g li a lt r i pr i ncip a li c ampionat i d’ Europ a ( S er i e A c ompres a) , s i no a l l’i mp ossibi l it à d i r ive d ere c as i ana l og hi a quel li d i Pogb a o Fabregas che ave vano d i f atto c ons ent ito d i “rapi re” i mi g l ior i t a l ent i d el cont i nente facendo l oro complet are i l propr io p ercors o d i cres cit a in UK e l anci are come prodott i di qu el c a lci o. Una condi z i one che ave va p er mess o a quel c ampi onato di af fer mars i con una supremazi a nett a su tutt i g li a lt r i, e che p ot rebb e ve d ere ora int ac c at a l a propr i a supremazi a. D’a lt ro c anto p erò, va anche s ottol ine ato come i n un p er io do di s ost an z i a le cr is i coll ett iv a, imp or re li mit az i on i di sp es a anche vers o l’ It a li a ai p o chi club che av rebb ero av uto l a disp on ibi lit à e conom ic a p er s ostenerle, p ot rebb e r appres ent are un’ar ma a doppio t ag li o. I club d i c as a no st r a dov ran no avere l’i n tel l igenza p er comprend ere c ome p oter ne us ci re raf forz at i e non d a v itt i me.

Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 Direttore Responsabile Michele Criscitiello criscitiello@tmwmagazine.com Direttore Editoriale Luca Bargellini bargellini@tmwmagazine.com Redazione Marco Conterio conterio@tmwmagazine.com Chiara Biondini biondini@tmwmagazine.com Hanno collaborato Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel, Claudia Marrone, Marco Pieracci Fotografi Federico De Luca, Federico Gaetano, Image Sport Agency, Agenzia Liverani Realizzazione grafica Sara Mastrosimone TC&C s.r.l. Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® Testata iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione, numero 18246

TMWmagazine

3


COLLEZIONE CALCIATORI PANINI 2021

LA PASSIONE DI CASA IN EDICOLA E SU PANINI.IT

MAXI ALBUM + 2 BUSTINE A SOLO 1 EURO


SPE C IA LE BR E X I T

TMWmagazine

5


SPE C IA LE BR E X I T

L a ri voluzi one ingle se rig u a rderà anc h e il c a l cio. Per ché la B re xit a vrà effetti p e s a n t i e i mpor tanti sul tessera mento di ca lcia t o ri n o n b ri tannici per q u a n to rig u a rda i cam p io n a t i d i Pr em ier League e per tu tta la EF L . Da l 1 ° gennai o del 2 0 2 1 , con e ffe tto imm e d ia t o , i l Regno U nito è uscito d a lla UE e d u n q u e i c o muni tar i sara n n o equip a rati a i com u n it a ri. I n questo specia le a ta p p e , p roviam o a ra c c o n tar e cosa di fa tto ca mbie rà a n che p e r il mo ndo del cal c iome rca to. I L SISTEM A A P UNTI P E R L’IMMIGRAZ I O NE P rendi am o il docu mento dal sito gove rn a t iv o . Testual m en te: “Dal 1 ° gennaio 20 2 1 , la l i b er a cir col azio n e te rminerà e il Re g n o Un it o i n t r odur r à un siste ma d i immig razione b a s a t o s u punti . Il nuovo siste ma tra tte rà a llo s t e s s o mo do i ci ttadi ni dell’UE e non UE . C h iu n q u e d e s i der i assumere al di fu o ri del Re g n o Un it o , escl usi i cittadin i irlandesi, dovrà ric h ie d e re il per m esso in anticipo. Co n un s is t e ma d i i m m igr azione basa to sui punti, ch iu n q u e v e n ga nel R eg n o Un ito per la voro dev e s o d d i s far e una serie sp e cifica d i requis it i p e r i q uali otter r à p u n ti. I visti vengono q u in d i a s segnati a colo ro che o tte n g o n o pun t i s u f f i c i enti. Il sistema b a sato su i p u n ti fo rn irà a c cor di sem pl ici, e ffica ci e fle ssibili a i d a t o ri d i l avor o del Re g n o Un ito per re clu t a re la v o ra t o r i qual i fica ti da tutto il mo n d o att ra v e rs o u n a ser ie di dive rse ro tte di immigra z io n e . C i ò r appr esenta u n ca mbia mento sign if ic a t iv o per i dator i d i lavo ro che a ssu mon o a l d i f u o ri del m er cato del la voro del Re g n o Un it o , c h e dovr anno adattarsi.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

6


SPE C IA LE BR E X I T

PER IL PERMESSO DI

LAVORO CAMPIONATI DIVISI IN FASCE.

Foto © Image Sport

TMWmagazine

7


SPE C IA LE BR E X I T

L E FAS C E I c a m pionati sono d ivisi p e r fasce, c o sì com e le comp e tizio n i. E o g n i p re senza, così come il min u tagg i o , assegnano d e i p u n ti per pot e r ottener e il work p e rmit ch e un g i o cator e avr à una volta raggiu n ti i 1 5 . A ogni fascia sa rà a sse g n a to (n e ll e puntate su cce ssive ) u n punt e g gio di ver so a seco n d a di pia zz a m enti e non soltanto .

FASCIA 1 Cam pionat i: P re mie r L e a g u e , B u ndesliga, Lig a , S e rie A , L ig ue 1 Com pet izioni inte rna ziona l i : Cham pi ons League, Co p a L iber tador es Com pet izioni giov a nili: - M ondial i U20 - M ondial i U17 - Eur opei U 21 - Eur opei U 19 - Eur opei U 17 - Sub20 C on mebol - Sub17 C on mebol - C oppa d’ Africa U20 - C oppa d’ Africa U17 - C am pi onato A fricano U23 - C oppa d’ Asia U23 - C oppa d’ Asia U20

-

Co p p a d ’A s ia U1 7 Co n c a c a f U2 0 Co n c a c a f U1 7 OF C U2 0 OF C U1 7 Gioc h i O limp ic i To rn e o d i To lo n e

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

8


SPE C IA LE BR E X I T

FASCIA 2 Campionati: Portogallo, O l a n d a , B e l g i o , Tu r c h i a , E F L Competizioni internazionali: Europa League, Copa Sudamericana Competizioni giovanili: Qualificazioni per le competizioni di Fascia 1, U23 o U17

FASCIA 3 Campionati: Russia, Brasile, Argentina, Messico, Scozia

FASCIA 4 Campionati: Repubblica Ceca, Croazia, Svizzera, Spagna (2), Germania (2), Ucraina, Grecia, Colombia, USA, Austria, Francia (2)

FASCIA 5 Campionati: Serbia, Danimarca, Polonia, Slovenia, Cile, U r u g u a y, C i n a

FASCIA 6 Foto Š Insidefoto/Image Sport

Tutti gli altri campionati

TMWmagazine

9


SPE C IA LE BR E X I T

L’IMPORTANZA DEL RANKING FIFA E I

PUNTEGGI PER LE NAZIONALI

A ogni giocatore verrà assegnato un tot di punti a seconda delle presenze internazionali negli ultimi due anni con la rappresentativa maggiore di riferimento. Q u e s t o è l e g a t o a l R a n k i n g F I FA della Nazionale: per ottenere il work permit servono 15 punti e le rappresentative contribuiscono al punteggio.

Foto © Insidefoto/Image Sport

TMWmagazine

10


SPE C IA LE BR E X I T

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

11


SPE C IA LE BR E X I T

Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

12


SPE C IA LE BR E X I T

LE POSIZIONI IN CLASSIFICA SARANNO

DECISIVE . LE FASCE E I PUNTI Al fine di ottenere i 15 punti necessari per avere il work permit per giocare in Inghilterra, per un calciatore sarà importante anche il piazzamento del suo club nell’ultima stagione.

Foto © Image Sport

TMWmagazine

13


SPE C IA LE BR E X I T

FAS CI A 1

I N GHI LTE R R A

I TA LI A

GER M AN I A

F R AN CI A

S PAG N A

PUNTI

6

• VI NC I TORE

5

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

4

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

3

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

2

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

1

• C E NTRO CL ASSIFICA

0

• R E TROC E SSIONE

n/a

• P R OM OZIONE DA CATEG ORIA INF ERIORE

FAS CI A 2 PUNTI

5 4 3 2

VI NC NC II TORE TORE •• VI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI

0

QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI NTRO CL CL ASSIFICA ASSIFICA •• CC EE NTRO TROC EE SSIONE SSIONE •• RR EE TROC

1

OM OZIONE OZIONE DA DA CATEG CATEG ORIA ORIA INF INF ERIORE ERIORE •• PP RR OM

1 0

Foto © Getty/Uefa/Image Sport

TMWmagazine

14


SPE C IA LE BR E X I T

FAS CI A 3 PUNTI

4

• VI NC I TORE

3

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

2

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

1

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

0

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

0

• C E NTRO CL ASSIFICA

0

• R E TROC E SSIONE

1

• P R OM OZIONE DA CATEG ORIA INF ERIORE

FAS CI A 4 PUNTI

3 2 1 0

VI NC NC II TORE TORE •• VI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI

0

QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI NTRO CL CL ASSIFICA ASSIFICA •• CC EE NTRO TROC EE SSIONE SSIONE •• RR EE TROC

1

OM OZIONE OZIONE DA DA CATEG CATEG ORIA ORIA INF INF ERIORE ERIORE •• PP RR OM

0 0

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

15


SPE C IA LE BR E X I T

FAS CI A 5 PUNTI

2

• VI NC I TORE

1

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

0

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F CHAMPIO N S O L IBE RTA DO R E S

0

• QUALI FI CA ZIONE FASE A G IRONI EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

0

• QUALI FI CA ZIONE FASE PL AY-OF F EUROPA L E AG UE O C O PA S UDA ME R ICA N A

0

• C E NTRO CL ASSIFICA

0

• R E TROC E SSIONE

1

• P R OM OZIONE DA CATEG ORIA INF ERIORE

FAS CI A 6 PUNTI

1 0 0 0

VI NC NC II TORE TORE •• VI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF CHAMPIO CHAMPIO NN SS OO LL IBE IBE RTA RTA DO DO RR EE SS •• QUALI QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE AA GG IRONI IRONI EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI

0

QUALI FI FI CA CA ZIONE ZIONE FASE FASE PL PL AY-OF AY-OF FF EUROPA EUROPA LL EE AG AG UE UE OO CC OO PA PA SS UDA UDA ME ME RR ICA ICA NN AA •• QUALI NTRO CL CL ASSIFICA ASSIFICA •• CC EE NTRO TROC EE SSIONE SSIONE •• RR EE TROC

1

OM OZIONE OZIONE DA DA CATEG CATEG ORIA ORIA INF INF ERIORE ERIORE •• PP RR OM

0 0

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

16


SPE C IA LE BR E X I T

GIOCARE IN CAMPIONATO O COPPA

CONTERÀ TANTO I L M I N U TA G G I O C O L C L U B Al fine di ottenere i 15 punti necessari per il work permit per poter giocare in Inghilterra, è importante anche giocare col club di appartenenza p r i m a d i t r a s f e r i r s i . L a FA h a stabilito dei criteri legati alle varie fasce e competizioni che assegnano punti diversi.

Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

17


SPE C IA LE BR E X I T

CAMPIONATI NAZIONALI

FA S C I A 1

MINUTI

90-100% 80-89% 70-79% 60-69% 50-59% 40-49% 30-39%

12 11 10 9 8 7 6

FA S C I A 2 90-100% 80-89% 70-79% 60-69% 50-59% 40-49% 30-39%

10 9 8 7 6 5 4

FA S C I A 3 90-100% 80-89% 70-79% 60-69% 50-59% 40-49% 30-39%

8 7 6 5 4 3 2

Foto © Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

18


SPE C IA LE BR E X I T

FA S C I A 4

MINUTI

90-100% 80-89% 70-79% 60-69% 50-59% 40-49%

6 5 4 3 2 1

FA S C I A 5 90-100% 80-89% 70-79% 60-69%

4 3 2 1

FA S C I A 6 90-100% 80-89%

2 1

Foto © Getty/Uefa/Image Sport

TMWmagazine

19


SPE C IA LE BR E X I T

COPPE INTERNAZIONALI FASC IA 1

MINUTI

90- 100% 80- 89% 70- 79% 60- 69% 50- 59% 40- 49% 30- 39%

10 9 8 7 6 5 4

FASC IA 2 90- 100% 80- 89% 70- 79% 60- 69% 50- 59%

5 4 3 2 1

FASC IA 3 90- 100% 80- 89%

2 1

Foto © Image Sport

TMWmagazine

20



SPE C IA LE BR E X I T

LA SIMULAZIONE:

ALVES AL WEST HAM ADESSO NON SI POTREBBE PIÙ FARE

L o scor so 10 ottobre il We st H am ha definito l ’ accor do per l’arrivo d i F reder i k Alves Ib sen d a l S i lkebor g. Per quanto ri guar da la r ifo rma le g a ta a l la Br exit, no n riguard e rà i t rasfer i m enti già re g is t r ati e depositati in FA c om e quel l o del danese in a rri vo dal clu b d i B lo cal e . 1,2 m ilioni d i ste rline, mancano i de tta g li su l p er m esso di la voro e d i re sidenza pr ima d e ll’uffic i alità. M a sa rebbe sta to p ossi bile, da o g g i p rend er l o per il West Ham? L a r isposta è chia ra. No . L a Danim ar ca e la su a l e ga r i entr ano in fascia 5 , ovver o una di quelle c he dà i l punteggio più b asso com e min u taggio e p re senze per p o ter otten er e i l wor k p e rmit. Non

so lo: ne lla s imu la z io n e ch e trov a t e s o t t o , c o n s ideriam o u n la s s o d i t e mp o ch e co mp re n d a s ia q u e s t a ch e la s c o rs a s t a g io n e . A desso il S ilk e b o rg è in B d a n e s e , c a t e g o ria c h e rientra in F a s c ia 6 e c h e difficilme n t e a s s e g n a p u n te g g i. Na z io n a le U2 1 , le pre senz e n o n g li g a ra n t ire b b e ro n e a n c h e u n p u n t o per il wo rk p e rmit , s o lo 1 per la s t a g io n e p a s s a t a (ma solo s e c o n t ia mo a n ch e i Pla y o u t ).

TMWmagazine

22


SPE C IA LE BR E X I T

SUPERLIGAEN 2019/2020 Fascia Superligaen: 5 Partite disponibili: 26 PAartite giocate: 16 Minuti disponibili: 2932 (con Playout) Minuti giocati: 1895 (con Playout) Percentuale: 64% (57% senza Playout) Punti Superligaen (Fascia 5): 1 (0 senza Playout)

NORDICBET LIGA 2020/2021 Partite disponibili: 13 Partite giocate: 8 Minuti disponibili: 1170 Minuti giocati: 700 Punti Nordicbet Liga possibili: 0

Foto Š Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

23


SPE C IA LE BR E X I T

SYDBANK POKALEN Partite disponibili: 2 Partite giocate: 0 Minuti totali disponibili: 180 Minuti giocati: 0 Punti Sydbank Pokalen disponibili: 0 Punti: 0

QUALIFICAZIONE EUROPEI U21 Partite disponibili: 10 Partite giocate: 4 Minuti totali disponibili: 900 Minuti giocati: 235 Punti Qualificazioni Europei U21 disponibili: (Fascia 3) da 2 a 1 Punti totalizzati: 0

Foto Š Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

24



SPE C IA LE BR E X I T

MORABITO:

“E’ UNA RIVOLUZIONE: COSÌ CAMBIA TUTTA LA SITUAZIONE” d i Marc o C onteri o

@ marcoconte r i o

Vi n cenzo M ora bito è u n o dei v o l ti che hanno fatto e scritt o la stor ia del calcio mercato i t a l i ano. Adesso h a deciso di ri p a r tir e, senza sosta, co n la I n t Pr oFoot, ag e n zia in tern a z i o nal e di pr oc u ra e in termed i azi one.

TMWmagazine

26


SPE C IA LE BR E X I T

L a c hiacchier ata con Tu t t o m er catow eb .co m p a rt e da qui , all’iniz i o di quest’ avve n tura c h e ha gi à dato frutt i i m p or tanti come il p a s saggi o di D an iele R u g ani dalla Ju ventu s a l R ennes e non solo . “S o no tanti ann i ch e l a v o ro nel cal cio, l’ag e n z i a nel 2001 e ra a n c h e quotata in b o rs a c o n 250 calciato ri d i g r ande l i vello . Dal 2 0 1 0 ci siam o s e p a rati, d o p o vent’anni ave vo p e rs o l a fiam m a p e r e s s er e agente cla ssic o . Ho fatto da consu l e n t e per cl ub ingle si, m a poi ho r itr ova to l a v ogl i a. La squadra a d e s so è giusta, in o g n i r uol o, con pro fess i o n isti di alto valo re e s t a cr escendo : c’è L u c a Antonini , da anni n e l settor e dopo ess e r s tato gi ocatore di l i v e l lo. Poi G i ampaolo M a rc heggi ani come D i re ttor e di Ar ea S co u t i n g , un valor e aggiu n t o p er l e esper ienze in c l u b im por tanti e anc h e S tefano Valentini,

a g e n te FIFA, o lt re a Isa b e lla Mo ra b it o c h e è la Co mpan y A s s ista n t d i IntP ro F o o t . Ci o ccu p iamo s ia d i in t e rmedia zio n e c h e s u lla g e stione d i c a lc ia t o ri. S tia mo p e n s a n d o d i a lla rgarc i a n c h e a l calcio fe mm in ile c h e s i sta esp a n d e n d o mo lto, poi gli e S p o rt s c h e sono il fu turo : la me d ia d i spettato ri è mo lt o p iù b a ssa ed è q u e llo il fru ito re d e llo s p e t t a c o lo d e l d o man i”. Il presente, i n ta n to , nella s ua I n g h i l te r r a , s i c hia ma Br e x i t. E una riform a c h e s tr a v olge il me r c a to . “Ca mbia co mp le t a me n te la situaz io n e ris p e t to a prima . I l c o mu n itario n o n es is t e p iù ma p e r i n o n co mu n it a ri e ra p revisto u n p a n n e llo: o p a ssi p e rc h é s e i u n gio cato re in t e rn a zio n a le che h a u n d e termin a to p re s e n z e le g a to a l Rank in g F I FA , p o i c’e ra u n s is t e ma a p u n ti. C’e ran o a n c h e q u e lli rela ti v i a l v a lo re

Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

27


SPE C IA LE BR E X I T

del trasferimento e dello stipendio. Adesso è stato tolto”. Ora tutto è legato ai numeri. “Ora è tutto legato a minutaggi e competizioni europee. Un giocatore che non è internazionale, deve fare appello. Fai richiesta, non passi e poi il pannello ti valuta. A quel punto entrano in campo i punteggi. L a FA a v e v a d a t o d e l l e l i n e e g u i d a , poi sono intervenute le leghe: da lì sono state stabilite le fasce”. Cambia anche per i prestiti. “Nel regolamento del pannello precedente, non erano previsti prestiti. Questo non era considerato un criterio per dare un permesso a un giocatore: adesso sono previsti perché si valutano solo i criteri qualitativi di minutaggio, presenza e internazionalità”. Un meccanismo cervellotico. “A fine stagione, deve comunque uscire dal paese per poi riottenere un nuovo prestito. Se non gioca, però, non può ottenere un altro prestito, in quel club o in un altro club. E poi c’è il capitolo dei ragazzi tra i 18 e i 21 anni: siccome per i giovani non c’è il Fifa Ranking, ci sono dei tornei che danno punteggio. Ma al netto di tutto, credo che i giocatori di A, anche non Nazionali, avranno possibilità di andare in Inghilterra”.

TMWmagazine

28



SPE C IA LE BR E X I T

ROMBOLÀ:

“BREXIT, ORA SERVIRÀ STUDIARE LA CARRIERA PER SOGNARE LA PREMIER” d i Marc o C onteri o

@ marcoconte r i o S o ci o e fondatore dello S tudio Legale R o m bolà e Associati, Ca rlo Ro mbolà è uno dei m as simi esp e rti in d iritto s p or ti vo e per Tu tto mercato web.com ra c conta i l suo p u n to d i vista su quello c h e accadr à in Inghilte rra dopo la ri v o l u z ione legata a lla B re xit e al ca lcio in g l ese. “ La r i fo rma mi rimanda a g li an n i o t t anta per due mo tivi. In p rimo p e rc h é c ’ è i l lim ite de i tre stra n ieri d e g li Un d e r 2 1 , r i cor da l a S erie A pre B osman, m a q u e sto non vale però per l’Irla n d a . E q u e sto m i r i corda il ra p p o rto tra P o rt o g a ll o e Br asi l e n e g li anni ottanta qua n d o c’er a i l ‘libera tu tti’”.

TMWmagazine

30


SPE C IA LE BR E X I T

D a l punt o di vis ta lega le c he c a mbi a ? “Tu t to. N oi guardia mo a Londra e vic e v er sa in m odo diverso, non c’è diff e re nza tr a un gioca tore di P re mie r e u n o dall’Ar gentina p e r q u a n to rig u a rda i l mer cato in entra ta p e r l’Ita lia . Il ca mp i o n ato i tal i ano, sto ricame n te, non h a a t t i nto a pi ene mani dal Re g n o Un ito e f i g u riam oci adesso”. P i ù p r oblem i pe r c hi, però? “I g u ai l i vedo più per lo ro, sa ranno c o s t re tti a ir r obus tire i vivai. È u n pro ces s o c h e dà fr utti dopo a n n i. Ma g a ri tra d i e c i anni l’Inghilterra sarà la più fo rte m a adesso ci sarà una fle ssione e un a s s estam ento per il movime n to ingle s e ”. D e l l e r egole che pe nsa? “C o ncor do con Mo rabito: ce rve llo tiche . È t u tto schem atico: se hai dimestichez z a c on questioni giu rid ich e e d ’immig ra zione tr ovi l a re g o la a p p licabile a l c a s o concr eto. P e r chi non è un a d d e t t o a i l avor i , può e sse re o stico da inte rp re t ar e” . N e l m er cat o che c a mbierà ? “Sp e sso un col po di me rca to si pre p a ra c o l tem po. E questo p u ò fa r saltare de ll e c ose im postate o stra volg e rne a ltre f u t u re. Per que sto credo che a cca n to a u n e sper to di mercato se rvirà un e spe rt o d i r egole: saremo figure nece ssa ri e e c o m pl em entari, conte mpora n e a ment e , per l o svolgimento dell’a ffa re”. A n c or più con la Brexit

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport Foto © Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

31


SPE C IA LE BR E X I T

Foto © Alaur Rahman / Pexels

“Certo. Il lato legale dovrà accompagnare chi opera nel mercato sempre di più. Incastrare regole generali e astratte ma da applicare ai casi concreti non è così semplice”. A far discutere in Inghilterra ci sono le eccezioni concesse al Panel per la concessione del permesso. “Le regole verranno ridiscusse a fine mercato. Ci saranno integrazioni a norme già pubblicate, una volta che ci lasceremo alle spalle il mercato si inizierà a legiferare per la prossima sessione e per il futuro. Se adesso ci sono queste sacche discrezionali, come le eccezion i p e r i l G B E e o ff e r t e a l p a n e l , d a qui in avanti credo che la discrezionalità verrà limitata per lasciar posto a quella che possiamo definire una matematica di meriti”. Che futuro ci attende? “D’ora in poi chi vorrà andare a giocare in Inghilterra dovrà curare la sua carriera, stando attento a più aspetti. Ingaggio, serie o squadra in cui giochi. Questo diventerà un problema importante per tutti: se c’è una cosa che non cambierà ma che sarà ancor più vera, sarà q u e s t a . L’ I n g h i l t e r r a d i v e n t e r à ancor più ambita, perché la Premier League sarà ricca e ancor più elitaria”.

TMWmagazine

32



SPE C IA LE BR E X I T

NANI:

“ORA LA PREMIER LEAGUE NON È PIÙ PER TUTTI” d i TMW R ad i o I l dir igente sp o rtivo G i anluca Nan i è in tervenuto n e l cor so del l a tra smissio n e S c anner su TMW Radio per c h i ar ir e al cuni asp e tti legati a l l e nuove r egole del ca lciome rcato i ngl ese causa te d a lla B rexit, e agl i scenari futu ri: “C on solo sei stra n ieri d a p o ter tesser are , seco n d o me si va sì da una p a rte a d aum entar e la q u a l i t à di questi ultimi, ma secondo me si va ad i mpover i r e

Foto © Balti Touati/PhotoViews

TMWmagazine

34


SPE C IA LE BR E X I T

i l c a lci o, per ché così meno g i o v ani tal enti non ingle si d i ff i cilm ente potranno a rri v a r ci. O r m ai quasi tutti i c a l ciator i di vente ranno e x t ra- com uni tari, e lo ste sso v a rrà anche per g li allenat o ri . I par am etr i p rova n o ad a l z a r e il l i vello e pro muov e re il m er cato inte rno ma è a n che ver o che q u e sto ti i mp e disce le possib ilità di f a re scouting, e fa rà a u ment a re m olto l e valu tazioni dei c a l c i ator i i ngl esi, o quanto me n o di quelli che sono g ià i n Pr em i er. Ver o è anch e c h e queste nuove regola me n tazi oni possono e sse re ri v i s te, e penso lo sara n n o , a l l ’ i ni zi o del 2021. Fa ranno o ra una pr ova e, dopo a ver s e n t i to associa zio n i e club, d e c i der anno come aggiu sta re i l tir o” . C ’ è qualcosa dietro anc he l e gat o alla Naz ionale ing l e se? “G i à di per sé quella d e ll a Br exi t è una scelta che p o rt a in una dete rminata d i re zi one. Si entra in u n a lo g i c a differ ente u sce n d o dal me rcato com une euro p e o , ma detto questo n o n penso a b b i ano i l bi sog n o di creare n uovi tal enti p e rch é ne

h a n n o t a n t is s imi e n o n s o n o seco n d i a n e s s u n o . Rie n t ra tutto n e lla d is c ip lin a d e lla B rex it , n o n c i v e d o a lt ri fin i s e n o n l’a p p lic a z io n e d i q u e lla d e c is io n e ”. C’è il p e r i c o l o c h e s i s c a teni u n m e c c a n i s m o c r i ti c o o le c o s e s i s i s te m e r a n n o nel me d i o p e r i o d o ? “Diciamo c h e il me rc a t o d e ll’ap p ro v v ig io n a me n t o è sta to u n p o ’ ris t re t t o . S a re b b e co me d ire c h e d a d o ma n i n e ssu n e x t ra -c o mu n it a rio p u ò en t ra re in I t a lia : n o n è ques t io n e d i p ro mu o v e re i g io c a t o ri it a lia n i, c h e a lla fin e g io c h e ra n n o , ma solo l’a u me n t o d e l c o s t o d e l camp io n a t o : e c c o c h e p e r i p iccoli c lu b d iv e n t a d iff ic ile a sse s t a rs i e c o lma re il g a p , a n che c o n lo s c o u t in g , n e i confro n t i d e lle b ig . I n I n g h ilterra p o t re b b e a c c a d e re lo ste ss o . Ci s o n o d e i p a le t t i rispet t o a lla lib e ra c irc o la zio n e d e i la v o ra t o ri e u ro p e i, ma ri p e t o : a lt ro n o n è c h e la conse g u e n z a d i v o le r u s c ire d a ll’Eu ro p a ”. L’Itali a a v r e b b e c o s ì u n v a nta g g i o d a c o g l i e r e ? “Io pr o v e n g o d a ll’e s p e rie n z a d e l B re s c ia , d o v e n o i s ia mo

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine

35


SPE C IA LE BR E X I T

riu s c i t i a s p e n d e r e p o c o e fare una squadra comp e t it i v a g r a z i e a l l o s c o u t in g , c h e h a p o t u t o g i o c a re d i v e r s i a n n i i n S e r i e A contro club più titolati. I o s on o p e r l a l i b e r a c i r c o la z i o n e m a è u n ’ o p i n i o ne mia, personale: sono convinto che l’italiano imp ar i a n c h e s e a ff i a n c a to da uno straniero forte. G ià n e g l i u l t i m i a n n i m i s e mb r a c h e l ’ I t a l i a s t i a rip re n d e n d o f o r z a d a q u e s t o pu n t o d i v i s t a , p e n s o a ll’A t a l a n t a c h e f i n o a p o c hi a n n i f a n o n e r a d i p rimi s s i m a f a s c i a e c h e s i g io c a l a C h a m p i o n s a l l a p a ri c o l P S G ” . Co s a c a m b i e r à a l l a Serie A? “Da un c e r t o p u n t o d i v is t a , s o p r a t t u t t o s e c o n t in u iam o c o n l a c r e s c i t a ma n i f e s t a t a n e g l i u l t i m i a n n i, s o p r a t t u t t o s u o r g a n iz z a z i o n i d e g l i e v e n t i e re d is t r i b u z i o n e d e i d i r i t t i t v, p ot r e b b e r o e s s e r c i d e i v a n t ag g i . L a S e r i e A d i -

venterebbe appetibile per i campioni, e visto che andare in Inghilterra non sarà più per tutti. Cessando alcuni dei contratti a t t u a l i , s a r à d i ff i c i l e i m mettere di nuovi stranieri, e il campionato italiano potrebbe dunque attirarne di nuovi, come succedeva fino a qualche anno fa, prima dell’esplosione della Premier League. Stiamo crescendo, e i buoni risultati della Nazionale aiutano”. Anche sulle liste sembra esserci un bel caos. “Siamo sempre, per inclin a z i o n e , d i ff i d e n t i a l c a m biamento. Era stato così anche per la legge Bosman... Alla fine si troverà l’equilibrio giusto. In più non scordiamoci che potranno presto ridiscuterlo. Nessuno è autolesionista, si tratta di applicare la Brexit. E tutto questo non vale solo per chi gioca, ma anche per allenatori e t u t t i i l o r o s t a ff t e c n i c i ” .

Foto © Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

36


COLLEZIONE CALCIATORI PANINI 2021

LA PASSIONE DI CASA IN EDICOLA E SU PANINI.IT

MAXI ALBUM + 2 BUSTINE A SOLO 1 EURO


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

UN GIORNO

SARÀ RE

L’ang ol o d i

Calcio2OOO

Erling H aaland è il nuo v o a s t r o na s c ente del calcio m o n d i a l e . Ec c o per ché non può f a l l i r e … di Fabr i z i o Ponc iroli

@f ponc iroli

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

38


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

O g ni e r a c a l c isti ca h a i l su o re. C’è st a t o i l d o m i n i o d i P el é, p o i qu e l l o d i M a r a d o n a . Il cal ci o , n e l fra tte m p o , s i è c o n t i nua men te e vo l uto . Tu t t o è d i v e n t ato p i ù fren e ti co. R on a ld o ( i l F e n o men o ) è sta to i l p ri m o d e lla n u o v a g en e razi on e d i sup e rero i d e l c a l c i o . D a o l tre u n d e ce n n io a ss i s t i a m o a d un a “do p p i a ti ra n n i a ca lci s t i c a ” c o n Me ssi e C R 7 a d u ella re a s u o n d i tro fe i , go l e mag i e. Tu t t a v i a , i l l o r o reg n o p a re vi ci n o a lla f i n e . C i s o n o ta n ti nu o vi pri n cip i c h e s o g n a n o d i fre g i arsi d e l l ’ am b it o t i t o l o d i r e de l cal ci o . N eg l i u lt im i m e s i , u n gi ovi na stro n o rveg e se d a lle s p a l l e l argh e si è fa tto l argo t ra i p a p a b i l i a racco g l i e re l a p e sa n t e e r e d i t à d e l du o Messi -C R 7 . I l s u o n o m e ? Erl i ng B rau t H aa l an d. P iù g i o v a n e d i K yl i a n Mba p p é d i d u e a n n i , l a s te l l a d e l B orussi a D o rt m u n d s i s ta i mp o n e n d o a l l ’ att e n z i o n e d e l mon d o ca l ci sti co p e r le s u e e n o r m i q u a l i tà te cn i ca, u n i te a d u n f i s i c o e s p l osi vo e a d u n ca ra t t er e d a “ b r a vo rag a zzo ”. N a to a L e e ds i l 2 1 l u gl i o 2 0 0 0 , se co n d o di t re fi g l i , è c r e s ci u to a p a n e e p a l lo n e . F i g l i o d ’ arte (i l pa d re A l f-i nge H a a l a n d è s t a to u n b u o n d i fen so re, co n g r a n d i t r a scorsi i n In g h i l te rra ) , è cre s c i u t o n e l l a ci ttà d i B ryn e , i n N o rv e g i a . I n r ea l tà, d a rag a zzi no ,

LA FIDUCIA DI SOLSKJAER L’1 febbraio 2017 è un giorno chiave nella carriera di Erling Braut Haaland. In quella data, viene tesserato ufficialmente dal Molde. Ad avvallare l’acquisto di questo giovane norvegese di 16 anni è un certo Oleg Gunnar Solskjaer, Calciatore Norvegese dell’Anno nel 1996 e, a quel tempo, allenatore del Molde. Nel giorno della presentazione del ragazzino dai capelli biondo platino, il futuro allenatore del Manchester United dichiara: “Erling è un giocatore offensivo molto versatile. Prima di tutto, ha un grande talento e incredibili abilità davanti alla porta. Sono andato a vederlo giocare lo scorso autunno e mi ha fatto un’ottima impressione. E’ ancora molto giovane. Potrà migliorare tanto insieme agli altri nostri giovani talenti. E’ un ragazzo che speriamo di trasformare in un futuro top player”. Direi che il lavoro è stato svolto egregiamente. Un giorno, Ole Gunnar Solskjaer potrà dire di essere stato il primo ad aver compreso che quel giovane ragazzo nativo di Leeds aveva i numeri per diventare un futuro re del calcio.

Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

39


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

non av ev a una s v i s c er ata pas s i one s ol o per i l c al c i o. Si è di l ettato c on al tr i s por t, c om e atl eti c a l egger a e pal l am ano. Al l a fi ne, i l c al c i o ha pr ev al s o s u ogni al tr a as pi r az i one s por ti v e. Tr oppa l a v ogl i a di di v entar e un c am pi one del pal l one. Il tal ento è ac c ec ante. Il fi s i c o s c ul tor eo. A s ol i 17 anni , è gi à tr a i pr os petti pi ù i nter es s anti del l ’ i nter a N or v egi a. Il M ol de, c l ub c he l o ha ac qui s tato dal Br y ne nel 2016, r i c ev e tante offer te per i l gi ov ani s s i m o gi oi el l o. A s or pr es a, Er l i ng Br aut H aal and dec i de di far s i l e os s a i n una s oc i età di s ec onda fas c i a c om e i l Sal i s bur go. La c onfer m a c he i l r agaz z o ha i pi edi per ter r a ed è ben c ons i gl i ato. Tr a l e fi l a del l a s quadr a aus tr i ac a, Er l i ng Br aut H aal and s i m os tr a al gr ande pubbl i c o. In par ti c ol ar e, fa gi r ar e l a tes ta a tanti di r ettor i s por ti v i nel l e s ue gar e di C ham pi ons League. Il 17 s ettem br e 2019, al s uo debutto nel l a m as s i m a c om peti z i one eur opea per c l ub, s egna una tr i pl etta c ontr o i l Genk . U n ex pl oi t? N i ent’ affatto. In s ei gar e di s putate dal Sal i s bur go ( el i m i nato al ter m i ne del l a fas e a gi r oni ) , s egna otto r eti . Ini z i a una v er a e pr opr i a as ta per T he M anc hi l d. Tr a i tanti c l ub eur opei c he c er c ano di por tar s el o a c as a c ’ è Foto © Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine

40


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

a n c h e l a J u v e n tu s. L a tratta t iva s e m b r a a n ch e b e n a vvi at a (M i n o R a i o l a, a g e n te d e l g io va n e n o r v e gese , è i n o tti m i rap p o r t i c o n l a Ve cch i a S i g n o ra ) m a , a l l a fi ne , q u a si a s o rp r e s a , l a s pu n ta i l B o russ ia D o r t m u n d c he , p a g a n d o la cla u s o l a r e s ci sso ri a d i 20 m ilio n i d i e u r o p rese n te n e l c o n t r a t t o s t i p ul a to d a E rl i ng Bra u t H a a l a n d co n i l S a l i s b u rg o , l o v e s te d i gi al l o n e ro . C o n t u t t a l a pressi on e d e l m o n d o s u d i s é, i l rag a zzo n o n t r a d i s c e , an zi con ti nu a a imp r e s s i o n a r e . A l suo d e b u tto c o n i l Bo r u s s i a D ortmu n d , i l 2 0 g e n n a i o 2 0 20 co n tro l ’ A u g u s t a , s e g n a un a tri p l etta d a s u b e n t r a t o . C on cl ud e i pri mi s e i m e s i a l Bo r ussi a D ortm u n d c o n 1 6 r e ti i n 1 8 g a re. M o s t r u o s o . I l re sto è sto ri a re c e n t e . L’ i n i z io d e l l a n u o va s t a g i o n e è s t a to a l tre tta n t o p r o l i f i c o i n te rmi ni di go l e p re s t a z i o n i . S b a l ordi ti vo il s u o r e n d i m e nto i n C ha mp io n s L e a g u e . A d o g g i , su 1 6 g a re c o m p l e s si ve d i spu ta te (p re l i m i n a r i c omp resi ), E rl i ng Bra u t H a a l a n d h a se g n a to 1 2 re t i. D e v a s t a n te . Il ti to l o d i

Eur opean Golden Boy appena v into è il pr im o r iconoscim ento individuale. La sensazione è che sar à il pr im o di una lunghissim a ser ie. Per fetto in cam po, equilibr ato fuor i dal cam po. M ai una par ola s opr a le r ighe, sem pr e pr onto a sor r ider e. Poi, c’è quel fisico possente m a estr em amente veloce. Alto 194 cm , c on gam be da ciclista, ha una for za disar m ante. E dir e c he, da r agazzino, er a m agr o e asciutto: “ Faccio le stesse c ose che facevo allor a, solo c he or a li faccio con 40 kg di più sul cor po. Il fatto che, quando er o piccolo, non er o gr osso, m i ha aiutato. Ho dov uto im par ar e a giocar e con il cer vello e questo, quando s ono cr esciuto e ho acquis tato gr ande fisicità, m i ha aiutato m olto” , ha confidato in un’inter vista a VG Spor ten. Insom m a, br avissim o e anche baciato dalla for tuna. Ecco per ché non può fallir e nella s ua m issione di diventar e il nuovo r e del calcio.

Foto © Imago/Image Sport

TMWmagazine

41


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

MOMENTI INDIMENTICABILI Nonostante abbia solo 20 anni, Erling Braut Haaland ha già diversi “momenti indimenticabili” nel suo cuore. Ha segnato una quantità stratosferica di gol, segnando a squadre blasonate. Eppure, fino ad oggi, sono due le gare che non potrà mai scordare: “Non dimenticherò mai il mio debutto con il Borussia Dortmund. Ero arrivato da due settimane e mezzo. Non ero al meglio per la gara con l’Augusta ma ero convocato. Sono finito in panchina, niente maglia da titolare. Sono entrato e ho segnato una tripletta. Un bel momento. Pure il debutto in Champions League con il Borussia Dortmund non è stato male. Davanti il PSG e io che segno due gol”, le sue parole sempre a VG Sporten. Non male per un ragazzo di 20 anni. Bene, provate ad immaginare quanti altri “momenti indimenticabili” lo aspettano. E’ solo all’inizio della sua carriera e ha tutte le carte in regola per divertire e divertirsi per tanto ma tanto tempo. Tra 10/15 anni, avrà tanto altro da ricordare…

Foto © Imago/Image Sport

TMWmagazine

42


L’A NG OLO DI C A LC IO 2 000

LA STRADA DI MINO “Haaland in Italia? Non si sa mai”, parola di Mino Raiola, agente del nuovo fenomeno moderno Erling Braut Haaland. Ma quanto vale un diamante come lui? La cifra, causa Covid-19, è ancor a abbastanza “umana”. Si parla di una quotazione attorno agli 80 milioni di euro. Non ci fosse stata la pandemia, probabilmente sarebbe già oltre quota 100. Per un talento simile, sembra una valutazione oggettiva ma c’è un particolare da tener presente. Sino ad oggi, Erling Braut Haaland ha fatto delle scelte molto ragionate. Da giovanissimo ha rifiutato grandi club. Quando ero al Salisburgo, ha preferito il Borussia Dortmund ad altre squadre più rinomate. Al talento nativo di Leeds piace crescere poco per volta, cercando di migliorarsi passo dopo passo. Nel suo DNA c’è il desiderio di vincere e di potersi perfezionare in maniera graduale. Il Borussia Dortmund è stata la scelta giusta. Con i gialloneri ha tanta pressione ma non quella che avrebbe avuto indossando altre maglie come quella del Real Madrid, della Juventus o del Manchester United (tre società che farebbero carte false per averlo). Un giorno si sentirà pronto per il grande salto. Non sarà tanto una questione di soldi ma di progetto e feeling. La speranza è che, quel giorno, la scelta possa ricadere su un club italiano. Avere uno come lui in Serie A sarebbe favoloso. Potremmo ammirare un altro re nei giardini di casa nostra…

Foto © Imago/Image Sport

TMWmagazine

43



TM W R A DIO

BELLUGI:

“UNA ROGNA DOVEVA ESSERCI

NELLA MIA VITA PERFETTA. ZANARDI? NO AI PARAGONI” d i TM WR a d i o

TMWmagazine

45


TM W R A DIO

L’ e x cal ci ator e d e ll’In ter e d e lla Na zio n a l e , M aur o B ellugi, è to rnato a p a rla re a TM W Radio della re cente amp u tazion e d e l l e gam be. Voce sp e zza ta, ma il sor ris o re s t a l o stesso. “Mi è capitato un d isa s t ro c h e non avete id e a . Mi hanno ricopert o d i a ff e t to, non pensavo di essere co sì ben v o l u t o” , ha dichiara to B e llu g i. P oi co n t in u a : “Un gi or nalista mi ha p a raganota t o a Za n a rdi , m a i o s o n o uno d e i tanti. A le x f a p a rt e dei m i ti i nve ce. Ne lla mia vita n o n h o m a i avuto pr oble mi, u n a ro g n a dov e v a c a p i t ar m i, m a la si a ffronta e la supere rò . Q u a ndo ti am puta n o le gamb e il male d a u n o a di eci è m ille . Ora il d o lore è u n p o ’ p a s s ato, far ò r i ab ilita zio n e e p o i vorrei m o n t a r e del l e pro tesi come P isto riu s. A q u e l p unto sfi de rò B ramb a ti su i d ieci me t ri (ri de, ndr ) ” . Be llu g i tro va a n che la f o rz a p er r accontare un a n e d d o tto su l g io rn o d e l l ’ oper azi one: “Qu a n d o il d o tto re, ch e è t i f o so dell’Inter, mi h a ta g lia to la g a mb a d e str a m i ha detto ‘Qu e sta è q u e lla d e l Bor ussi a’. Ho chie sto poi se pote s s e ri s p a r m i ar m el a, ma n o n si p o teva ”. C h i u de con una ra cco mandazione: “Me t t e t e l a m ascher ina, io so n o in osp e d a le e u n g i o r no r acconte rò cosa ho visto . Co s e a l l u c inanti , non fa cciamo scherzi”.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport Foto © Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine

46



A M A RC OR D

AMARCORD

Calcio2OOO

Intervista Mentre chi è il tuo giocatore italiano preferito? "Mi piace tantissimo Vieri. E' un calciatore completo, che segna gol incredibili".

L’u s c ita N.1 02 di C al c i o2000 v ed e pro tagoni sta uno d eg li attaccanti più for t i mai v i st i su un campo d a cal c i o, ov v e ro i l f u or i cl a ss e iv or i ano D i di e r D rogb a . L’inte r v i sta è r i cca di aned d oti e rac conta i tant i inte re ssi di un pe rs onagg i o d al car i sma uni co. In si e me a C A LCIO2 00 0 N.102 – ANNO 2006

Lasciamo per un attimo da parte il calcio e visto che in Italia per ora ci viene solo per far shopping, cerchiamo di capire cosa sa del nostro paese. "L'Italia la conosco molto poco. Sono stato a Roma, ma la città che mi piace di più è Milano. Secondo me è una delle città più belle del mondo. La gente è simpatica e disponibile, il tempo quando ci sono stato non era male. E poi, come sapete, adoro fare shopping a Milano". E chissà che prima o poi Drogba non venga a giocarci. Dopo questa dichiarazione d'amore per la città e stando alle voci di radio mercato, sulle tracce dell'ivoriano ci sarebbero Inter e Milan. Dopo l'eliminazione dalla Champions League, probabilmente è l'Inter ad essere in vantaggio. Didier però nicchia, dichiara tutto il suo amore per il Chelsea da dove non vorrebbe proprio muoversi. Ma visto che nel calcio non si sa mai, vogliamo sapere se ha già imparato qualche parola d'italiano. "Praticamente nulla, però è una lingua che studierò al più presto".

E delle donne italiane che cosa conosce Drogba? "Poco a dir la verità, so che sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro sensualità. Spero di conoscerne qualcuna…". Dello shopping, già sappiamo, sulle donne non si sbilancia, quali sono gli altri hobby di Drogba? "Adoro viaggiare, il cinema, la moda e i videogiochi". Videogame preferito? "Pro Evolution Soccer, ci gioco tutte le volte che posso. Lo adoro. Sono davvero grato alla Konami che mi ha offerto la possibilità di essere il testimonial per la copertina dell'edizione francese di Pro Evolution Soccer". Oggi però Drogba fa la differenza sul campo da gioco, quello vero, non quello virtuale. Nel suo futuro c'è il calcio giocato certo, ma quando deciderà di smettere, che farà Didier? "Devo essere sincero, per ora non ci penso proprio. Sono concentrato sulla mia carriera da calciatore. Mi interessa solo quello. Quando sarà l'ora di smettere comincerò a pensare al futuro. Oggi il mio obiettivo è solo quello di far vincere il Chelsea con i miei gol".

“I LOVE MILANO!”

A nima de ll a C osta d’Avor io e cent ra v a nt i del C helsea, alm e n o p er il momento. L’ex Olym p i q u e M a rs iglia svela il suo am or e p e r l ’ It a lia e , in par ticolar e, per l a cit tà me neghina

36

giugno 2006

@f p onc iroli di Riccardo Fior ina e Fabr i zio Ponciroli Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

48


A M A RC OR D

A sp a s s o p e r la F ra n ci a co n l o zi o ca lci a t o r e . U n a p rosp e tti va n i en te ma le p e r u n g iova n e i n a rri vo d a l la Co s t a d ’ Av ori o co n d u e so g n i n e l c a s s e t t o , i l pri mo d i ven ta re u n ca lci a t o r e p r o fe ssi on i sta, i l se co n d o a i u t a r e i l p rop ri o p a e se l au rea nd o si i n m e d i c i n a . C ol pa ssa re d e g li a n n i, D i d i e r D r o g b a h a d e tto a d d i o co n u n p o c o d i ra mma ri co a g l i stu di d i m e d i c i n a e s i è d e d i cato co mpl et a men t e a l c a lci o . Og g i è “i l do tto r e d e l g o a l ” , l ’ a r i ete d e l C h e l sea ch e è st a t o e l i m i n ato d a l l a C ha mpi on s L e a gu e , m a c he ri vi nce rà l a P remie rs h i p d i n u o vo . D r o g b a è u n o d e i p ro tetti d i Mo ur i nho c h e p e r il g io ca to re a frica n o s t ra v e d e . E l’affe tto è ric a mb i a to . N o n a p p e n a l’in te rv is ta s c i v o l a s u l t ec n ico p o rto g h es e , D r o g b a c i t i e ne a p rec is a re : “A m i o p a r e r e Mo u ri n h o è i l mi g l i o r a lle na t o r e a l mo n d o . U n ve ro g e n io . N o n c i s o no mezzi termi ni e n o n v o g l i o p a s sa re p e r l e cca p i ed i , ma a l u i i n t e r essa u n a so l a co sa , la vit t o r i a . L o d e v o ri n g razi are p e rché d a q u a n d o s o no a l C h e l sea mi h a d a t o u n a g r o s sa man o , mi h a i nse g n a t o m o l t o su l pi an o te cn i co e t a t t ic o , m a s o p rattu tto d a l pu n to d i vist a c a r a t t e r i a l e. Mi h a trasfo rma t o in u n v e r o gu e rri ero”. E v i s t o c h e s ia mo p a rtiti d a Mo u-

CENNI DI STORIA La prima squadra di Didier Drogba è stata il Levallois, una società alla periferia di Parigi. È poi passato al Le Mans col quale ha firmato il suo primo contratto da professionista. Un inizio non facile per lui, il primo anno solo due presenze, quello successivo ben 30 gare giocate e 7 gol all’attivo. La stagione seguente timbra undici volte il cartellino, ma non va mai in gol. Inizia la stagione 2001/2002 e il Guigamp ha già messo gli occhi sul giovane talento. A gennaio del 2002 lascia il Le Mans e raggiunge il Guigamp nella Ligue 1: 2 campionati e mezzo, 41 partite e 20 gol. Di questi, 17 segnati solo nella stagione 2002/2003. Didier è pronto per il grande salto. Lo chiama l’Olimpique Marsiglia. Una stagione alla grande quella del 2004/2005, 18 gol in 35 partite di campionato, 5 in Champions League e 8 in Coppa Uefa. Tanto che Mourinho se ne innamora e lo chiama al Chelsea. Stagione 2004/2005 10 gol su 26 gare di Premiership e 5 reti in Champions League.

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

49


A M A RC OR D

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

r in h o , co n t in u iam o a p ar lar e d i C h elsea. C h e t ip o è A b r am o vich ? “ È dav v er o m ol to c oi nv ol to. Ogni gi or no v i ene ad as s i s ter e agl i al l enam enti . Inol tr e, non s i per de nes s una gar a a Stam for d Br i dge. È dav v er o un m al ato di c al c i o” . D r o g b a è alla su a seco n d a st ag io n e n el C h elsea, d o p o esser e cr esciu t o in F r an cia n ella L ig u e 1. C h e d if f er en z e ci so n o t r a i d u e cam p io n at i? “ N on s i pos s ono far e par agoni di nes s un ti po tr a i due c am pi onati . Sono c om pl etam ente di v er s i . In Inghi l ter r a s i gi oc a un c al c i o m ol to fi s i c o e v otato al l ’ attac c o. Al c ontr ar i o i n F r anc i a s i pens a di pi ù al l a tatti c a e al l a fas e di fens i v a. Anc he l e ti fos er i e s ono m ol to di v er s e” . M eg lio i t if o si d el C h elsea o q u elli d el M ar sig lia? “ Il C hel s ea ha una gr ande ti fos er i a, i l Li v er pool anc he. M a i ti fos i del l ’ OM ( l ’ Ol i m pi que M ar s i gl i a, ndr ) s ono uni c i al m ondo” . E d o p o q u est a d ich iar az io n e d ’am o r e p er la t if o ser ia cald issim a d ell’OM , p assiam o ai co m p ag n i d i sq u ad r a. C h i è il g io cat o r e ch e t i h a aiu t at o d i p iù ad in ser ir t i n ei m eccan ism i e n elle ab it u d in i d el C h elsea? “ N on appena s ono ar r i v ato, ov v i am ente m i s ono tr ov ato s ubi to m ol to bene c on i gi oc ator i fr anc es i del

TMWmagazine

50


A M A RC OR D

Ch e ls e a . G a l l a s, Make l el e, G e re m i e N j i t a p mi h a n n o d a to u n a g r o s s a m a n o . A n ch e se c h i m i h a a i u t ato p i ù d i tutti è s t a t o p r o p r i o Ge remi . E ’ l ui c h e m i h a c o n s i g l i a to d o ve p re n d e r e c a s a e co me si stem a rm i a L o n d r a. Il pri mo a n n o p e r m e n o n è stato mol to fa ci le . H o f a t t o f a t ica a d a mbi en t a rm i , m a G e r e mi mi è sta to sempre vicino”. E se G e r e m i h a ai uta to D ro g b a n e g l i u l t i mi du e a n n i , c’ è p e rò u n a p e r s on a cu i prob a b ilm e n t e D i d i e r, co me g i oc a t o r e , d e v e t utto: è l o zi o M ich a e l G o b a . F acci amo u n p a s s o i n d i e t r o , ne l 19 8 3 b u ss a a l l a p o r t a d ei ge n i tori d e l p icc o l o D i d i e r lo zi o Mi ch e l , c a lcia t o r e p r o f e ssi on i sta. H a a p p e n a r i c e v u to u n ’ offerta i rri n u n c i a b i l e : l ’ h a ch i amato u n a s q u a d r a f r a n c e se , i l B rest. Gl i h a n n o o ff e r t o un co n tratto e d e v e t r a s f e r i r s i a l pi ù p resto in E u r o p a . Vo r re b b e ta n to p o rt a re c o n s è i l p i ccol o D i d i er. I g e n i t o r i d i D r o g b a l avo ran o in b a n c a , h a n n o u n o sti pe n d io d i s c r e t o c erto, ma a n d a re a v ive r e i n E u r op a p e r D i di er s a re b b e u n a g r an d e o p p o rtun it à . A m a l i n c uo re a cce tta n o ,

cer ti di far e il bene del lor o figlio. Non sbaglieranno. “ Ho lasciato la Costa d’Avor io a cinque anni per seguir e m io zio. Lui m i ha insegnato tutto quello che so sul calcio. Ho visto tutte le sue par tite e dopo ogni gar a m i por tava sem pr e la divisa della squadr a avver sar ia contr o la quale aveva giocato. Così è cr esciuta la m ia passione per il calcio. Non fosse stato per m io zio pr obabilm ente non sar ei m ai diventato un calciator e” . Così Drogba ha imparat o il calcio lont ano dalla Cost a d’Avorio, ma alla nazionale del suo paese non ha mai smesso di pensare… “ Per m e la Costa d’Avor io è im por tantissim a. Giocar e con la m ia nazionale m i dà allegr ia per ché il clim a che si r espir a è sem pr e fantastico. Vestir e quella m aglia m i r iem pie d’or goglio, per ché c’è sem pr e tanta gente che si aspetta m olto da m e” . Grazie all’Accademia del calcio di Abidjan e all’esperienza che giocat ori come Drogba st anno f acendo all’est ero, quant o st a crescendo

Foto © Imago/Image Sport

TMWmagazine

51


A M A RC OR D

Foto © Imago/Image Sport

il calcio in Cost a d ’Avo r io ? “ È im pr essionante c om e negl i ultim i anni il calc i o s i a di v enuto lo spor t più im por tante. C i siam o qualificati al M ondi al e e siam o ar r ivati in fi nal e di C oppa d’Afr ica, ques ti s ono s tati due eventi che h anno dato una gr ossa m ano al c al c i o per cr escer e in popo l ar i tà” . Che obiet t ivi si p o n e la C o st a d’Avorio per q u est i M o n diali? “ Già qualificar ci per i l s ec ondo tur no sar ebbe per noi c om e vincer lo il M ondi al e. Se c i r iuscir em o, poi s i v edr à. C er to il nostr o gir one c on Ol anda, Ar gentina e Ser b i a M ontenegr o ci dà per sfav or i ti . M a è l a nostr a pr im a vol ta al M ondi ale e vogliam o far bene. C er to non siam o una d el l e due fav or ite del gr uppo” . Ci ride su Drogba, m a d iven t a subit o serio q u an d o g li chiediamo che n e p en sa d el razzismo che st a avvelen an do il calcio? “ Oggi quello del r az z i s m o è il più gr osso pr obl em a per i l calcio. Dovr ebbe i nter v eni r e l a Fifa, con m isur e dr as ti c he, m a non solo. Second o m e, s e un com pagno della tua s quadr a

o di quel l a av v er s ar i a v i ene i ns ul tato per i l c ol or e del l a s ua pel l e, al l or a tutti quel l i c he s ono i n c am po dov r ebber o s m etter e di gi oc ar e e tor nar s ene negl i s pogl i atoi per pr otes ta” . Qu alch e set t im an a f a sei st at o avvist at o a M ilan o , u f f icialm en t e a f ar e sh o p p in g , m a r ad io m er cat o si è scat en at a. C o sa p en si d el calcio it alian o ? “ Ador o l a s er i e A. Il v os tr o c al c i o s ta c am bi ando, pens o c he s ti a di v entando s em pr e pi ù offens i v o, v otato al l ’ attac c o. Ogni anno, l e s quadr e i tal i ane fanno m ol to bene i n C ham pi ons League. Sopr attutto i l M i l an, c he gi oc a un c al c i o m ol to s pettac ol ar e” . C h i er a il t u o id o lo d a b am b in o ? “ Senz a dubbi o M ar adona. Io s ono un fan di D i ego, è un gi oc ator e fantas ti c o, c on una per s onal i tà s tr aor di nar i a. C al c i s ti c am ente è s em pr e s tato i l m i o m odel l o” . M en t r e ch i è il t u o g io cat o r e it alian o p r ef er it o ? “ M i pi ac e tanti s s i m o Vi er i . È un c al c i ator e c om pl eto, c he s egna gol i nc r edi bi l i ” .

TMWmagazine

52


A M A RC OR D

L a s c i a mo p e r u n a ttimo d a p arte i l c al c i o e v i s to c h e in Ita lia p er o r a ci v i e n e so lo p er far s h o p p i ng , c e rc h i a m o d i ca p ire c o sa s a d e l n o s t ro p a e s e . “L’I t a l i a l a c o n o sco mol to p o co . S o n o s t a t o a Ro ma, ma l a ci ttà ch e mi p i a c e d i p i ù è Mi l an o . S e co n d o me è u n a d e l l e ci ttà p i ù b e l l e d e l mo n d o . L a g e nte è si mp a ti ca e d i sp o n i b i l e , i l t empo q u a n d o ci son o st a t o n o n e r a mal e. E p o i , come sa p e t e , a d o r o fare sh o p p i ng a Mi l an o ”. E c h i s s à c h e pri ma o p o i D rog b a n o n v e n g a a g i oca rci . D op o q u e sta d ic h i a r a z i o n e d’ a more p e r l a ci ttà e st a n d o a l l e voci di ra d i o mercato, su lle t r a c c e d el l ’ i vori a n o ci sareb b e ro I n t e r e M i l an . D op o l ’ e l i mi n a zio n e d a l l a Ch a mpi on s L e a g u e , p ro b a b i l m e n t e è l ’ In te r ad e sse re in v a n t a g g i o . D i di er pe rò n i cchi a, d ic h i a r a t u t t o il su o a more p e r i l C h e l s e a d a d ove n o n vo rre b b e p rop rio m u o v e r s i . Ma vi s t o c h e nel c a lc io n o n s i s a m a i , v o g l i a mo sa p ere s e h a g ià i m pa ra t o q u a lc h e p aro la d ’ita lia n o. “P ra t i c a m e n t e n u l l a , p e rò è u n a l i ng u a c h e s t u d i erò a l pi ù p resto ”. E de l l e d o n n e ita lia n e c h e n e p e ns a D ro g b a? “P o c o a d i r l a ve ri tà , so ch e so n o

LO SAPEVATE CHE Didier Drogba è nato in Costa d’Avorio, ad Abidjan dove ha sede l’Accademia del calcio ivoriana che ha sfornato praticamente tutti i giocatori che compongono oggi la nazionale africana qualificatasi per il Mondiale 2006. Drogba però è l’unico a non averla frequentata, avendo lasciato a cinque anni la Costa d’Avorio per raggiungere lo zio calciatore in Francia. Andando invece a spulciare il palmares di Drogba si scopre che nel 2004 era arrivato secondo nella corsa al Pallone d’oro africano dietro ad Eto’o, vincendo però il prestigioso riconoscimento un anno dopo, nel 2005. Sempre nel 2004 un altro secondo posto, questa volta ben più amaro. Dopo aver trascinato coi sui gol in finale il Marsiglia, la squadra francese ha perso la coppa Uefa contro il Valencia. Anche quest’anno però Drogba ha dovuto patire l’amarezza di una finale persa, quella per la Coppa d’Africa contro l’Egitto.

Foto © Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine

53


A M A RC OR D

Foto © Image Sport

fam os e i n tutto i l m ondo per l a l or o bel l ez z a e l a l or o s ens ual i tà. Sper o di c onos c er ne qual c una… ” . D ello sh o p p in g , g ià sap p iam o , su lle d o n n e n o n si sb ilan cia, q u ali so n o g li alt r i h o b b y d i D r o g b a? “ Ador o v i aggi ar e, i l c i nem a, l a m oda e i v i deogi oc hi ” . Vid eo g am e p r ef er it o ? “ Pr o Ev ol uti on Soc c er, c i gi oc o tutte l e v ol te c he pos s o. Lo ador o. Sono dav v er o gr ato al l a Konam i c he m i ha offer to l a pos s i bi l i tà di es s er e i l tes ti m oni al per l a c oper ti na del l ’ edi z i one fr anc es e di Pr o Ev ol uti on Soc c er ” . Og g i p er ò D r o g b a f a la d if f er en z a su l cam p o d a g io co , q u ello ver o , n o n q u ello vir t u ale. N el su o f u t u r o c’è il calcio g io cat o cer t o , m a q u an d o d ecid er à d i sm et t er e, ch e f ar à D id ier ? “ D ev o es s er e s i nc er o, per or a non c i pens o pr opr i o. Sono c onc entr ato s ul l a m i a c ar r i er a da c al c i ator e. M i i nter es s a s ol o quel l o. Quando s ar à l ’ or a di s m etter e c om i nc er ò a pens ar e al futur o. Oggi i l m i o obi etti v o è s ol o quel l o di far v i nc er e i l C hel s ea c on i m i ei gol ” .

TMWmagazine

54



R E C E N SION E

AUTORE Valeria Biotti TITOLO Le leggende della Roma COLLANA Grande Sport EDITORE DIARKOS Re c en si on e di C hi ar a Bi ond i ni

tr a gl i uom i ni . È ai ti fos i del l a R om a c he è dedi c ato ques to v ol um e. C ol or o c he hanno r es o c am pi oni s tr aor di nar i e ones ti l av or anti ugual m ente gr andi , c on l o s tes s o i nfi ni to am or e. Per c hé – c om ’ è ben c hi ar o dal 1927 ad oggi – l a R om a non s i di s c ute, s i am a.

@Chi araBi ondini Cosa r ende una Leggenda gi al lor ossa davver o leggendar i a? La classe, cer to. M a anc he l ’ am or e dato e r icevuto per la m agl i a. È un m ondo r om antic o fatto di valor i e d’appar tenen z a, quel l o r om anista. Ricco d’em oz i one e sentim ento, anim ato da un’ aneddotica str aor dinar i a, fi gl i a di una città e di uno sp i r i to i ns i em e ir onici, poetici, tr agic i . Le Leggende della Rom a sono, dunque, gr andi cam pioni: i Lo s i , F al c ão, Di Bar tolom ei, Rocca, C onti, Totti, De Rossi… m a anc he Angelino Cer r etti, stor i c o m as saggiator e figur a portante del l o spogliatoio, o lo stes s o C am po Testaccio, dodicesim o “ uom o”

A U TOR E Val er i a Bi otti ( R om a, 1978) Gi or nal i s ta, s oc i ol oga, autr i c e, s peak er r adi ofoni c a, v i gnetti s ta. H a al s uo atti v o c ol l abor az i oni c on di v er s e tes tate, tr a c ui «Il F atto Quoti di ano», «Pubbl i c o», «Il M al e», «Il M i s fatto». Vi nc i tr i c e del pr em i o C al abr es e, del Sette C ol l i e di s ei M i c r ofoni d’ or o, “ Os c ar del l a r adi ofoni a r om ana” , s c r i v e s ul «C or r i er e del l o Spor t» e c onduc e una tr as m i s s i one quoti di ana s ul l a R om a, s ui 104.2 F M di R etes por t. D a pi c c ol a v ol ev a es s er e Br uno C onti .

TMWmagazine

56


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.