Asta 0138

Page 1


Amministrazione Rosario Minniti Segreteria Simonetta Guerra ESPERTI Arte Moderna e Contemporanea Piero Pananti Filippo Pananti Dipinti, mobili e oggetti di Antiquariato Massimo Bartolozzi Emanuele Castellani Assistente: Cristina Ceci Grafica e Edizioni Paolo Parri Tessuti, tappeti e arazzi Claudio Martinelli Gioielli e preziosi Fabio Bernardo Aste online Matteo Colombo Direzione Filippo Pananti

Magazzino/Consegne Salvatore Schipani, Marco Magni Contabilità Ivonne Seitz Francesca Colombo Grafica e design Lorenzo Lippi Fotografia Marco Giacomelli Consulente per il restauro L’Atelier restauro dipinti Ufficio Stampa Bianca Zani Pananti press@pananti.com Referente per il sud Italia Enrico Caruso enrico@pananti.com Referente per Palermo Alfredo Fiorentino alfredo@pananti.com Sede di Roma DENIARTE - Galleria De Nisi Via Beatrice Cenci, 8 - Roma Tel +39 06 3232868


OROLOGI, ANTIQUARIATO, AUTORI DEL XIX E XX SEC, GRAFICA ED EDIZIONI, ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ESPOSIZIONE dal 4 all’11 aprile 2019 orario 10.00/13.00 - 14.00/19.00 ASTA Sabato 13 aprile 2019, ore 16.00

FIRENZE - Palazzo Peruzzi de’ Medici - Via Maggio 28/A - Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 www.pananti.com



AUTORI DEL XIX E XX SEC

Dal lotto 88 al 171 Sabato 13 aprile 2019, ore 16.00


88

88 Anonimo XX sec. RITRATTO DI MARGHERITA RUFFO DI CALABRIA Acquarello su carta, cm. 19,5x12 Sul verso: ad inchiostro “Margherita Ruffo di Calabria/P.ssa di Scilla/ (maritata Torrigiani)/all’età di 14 anni/acquarello eseguito/dalla matrigna/P. ssa Daisy di Scilla/nata da Beaumont”.

89

89 Enrico Marchiani RITRATTO DI DONNA Olio su tela, cm. 104x74 € 750/900

90

90 Enrico Marchiani MARCHESE DON NICOLA DE FELICI Olio su tela, cm. 105x75 Sul verso: etichetta manoscritta. € 750/900

92 Giuseppe Cassioli

91 Giuseppe Ferdinando Piana

(Firenze 1865-1942)

(Ceriana 1864-Bordighera 1956)

ULTIME LUCI DI DANZA, cm. 38,5x53,3 Olio su tela riportata su cartone Firma in basso a destra. Sul verso: antico cartellino di riferimento con titolo. Certificato di autenticità di Rodolfo Falchi.

INTERNO DI CHIESA Olio su tavola, cm. 74x100 Firma in alto al centro. € 400/600

€ 800/1.500

€ 100/200

91

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

92

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


93 Anonimo XIX-XX sec. DANAE Olio su tela, cm. 67x87

93

€ 600/800

94 Anonimo XIX sec. COSTA AL TRAMONTO, 1892 Olio su tela, cm. 55,5x94,5 Siglato e datato in basso a sinistra: “JPM/92”.

94

€ 1.000/2.000

95 Juan Pablo Salinas Teruel

95

(Spagna 1871-1946)

DONNA ALLA SPINETTA Olio su legno, cm. 30x42 Firma in basso a destra. € 1.800/2.500

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


96

97

98

96 Ferruccio Rontini

97 Carlo Domenici

98 Renato Natali

CASOLARE IN MUGELLO, 1938 Olio su legno, cm. 40x70 Firma e data in basso a destra.

BUTTERI Olio su compensato, cm. 50x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo.

CONVERSAZIONE AL PORTO Olio su compensato, cm. 60x30 Firma in basso a destra. Sul verso: “Renato Natali/1952”.

€ 600/800

€ 1.000/2.000

(Firenze 1893-Livorno 1964)

€ 1.000/2.000

(Livorno 1898-1981)

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

(Livorno 1883-1979)

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


99 Carlo Domenici

99

(Livorno 1898-1981)

VELIERO Olio su faesite, cm. 50x70 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 500/700

100 Carlo Domenici

100

(Livorno 1898-1981)

STRADA A SALVIANO Olio su compensato, cm. 13x20,5 Firma in basso a sinistra. Sul verso: titolo; timbro “Proprietà E. Toso”. € 400/600

101 Gino Romiti

101

(Livorno 1881-1967)

STRADA DI CAMPAGNA CON CONTADINE E GREGGE, 1933 Olio su compensato, cm. 39,5x49,5 Firma e data in basso a destra. Sul verso: dedica illegibile. € 800/1.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


102

104

103

102 Cafiero Filippelli

103 Carlo Domenici

104 Gino Romiti

BELLA FAMIGLIA A PRANZO Olio su faesite, cm. 24x29,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo.

ALBERO SECOLARE Olio su faesite, cm. 80x45,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo.

ALBERI DI PESCO IN FIORE Olio su cartone, cm. 40x50 Firma in basso a destra.

€ 900/1.200

€ 700/1.000

(Livorno 1889-1973)

(Livorno 1898-1981)

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

(Livorno 1881-1967)

€ 800/1.000

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


105 Renato Natali

105

(Livorno 1883-1979)

MASCHERATA Olio su compensato, cm. 49,5x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 1.000/2.000

106 Renato Natali

106

(Livorno 1883-1979)

LIVORNO VECCHIA AL CHIARO DI LUNA Olio su compensato, cm. 50x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 1.200/2.000

107 Cafiero Filippelli

107

(Livorno 1889-1973)

CASOLARE DI CAMPAGNA Olio su tavola, cm. 16x22 Firma in basso a sinistra. € 1.000/2.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


108

110 108 Renato Natali

(Livorno 1883-1979)

109

VECCHIA LIVORNO Olio su faesite, cm. 54,5x39,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 1.500/2.500

109 Gino Romiti

(Livorno 1881-1967)

MARINA Olio su faesite, cm. 29,5x39,5 Firma in basso a destra. € 700/1.000

110 Carlo Domenici (Livorno 1898-1981)

CONTADINI CON BUOI, (1940) Olio su faesite, cm. 70x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità dell’Autore. € 2.000/3.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


111 Gino Romiti

(Livorno 1881-1967)

CAMPAGNA TOSCANA, 1938 Olio su tela, cm. 101x140 Firma e data in basso a destra. Provenienza: Montecatini Terme, Galleria Il Leone. € 5.000/7.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


112 Renato Natali

(Livorno 1883-1979)

SERENATA Olio su faesite, cm. 37,5x56 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; etichetta e timbro Galleria ArteEuropa, Viareggio. € 1.200/2.000

112

113 113 Renato Natali

(Livorno 1883-1979)

SERA DI QUIETE (TRAMONTO AL PORTO) Olio su tela, cm. 90x100 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; etichetta Municipio di Livorno - Antologica del pittore Renato Natali, 10 febbraio - 2 marzo 1968 (opera fuori catalogo). € 5.000/7.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


115 Angelo Dall’Oca Bianca

116 Angelo Dall’Oca Bianca

(Verona 1858-1942)

(Verona 1858-1942)

NUDO, 1873 Matita su carta, 47x30,5 Datato in basso a destra.

NUDO Matita e gessetti su carta, cm. 43x27 Firma in alto a sinistra.

€ 1.000/2.000

€ 1.000/2.000

115

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

116

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


117

119

117 Giuseppe Renda

118 Carlo Brancaccio

BUSTO FEMMINILE, 1912 Bronzo, cm. 43x40 Firmato su verso: “G. Renda/Napoli/1912”.

IL RIPOSO (LUNGO LA COSTA AMLFITANA) Olio su tela, cm. 65x81 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta e timbri L’Ottocento, Galleria d’Arte, Napoli.

(Polistena 1859-Napoli 1939)

€ 1.800/3.000

(Napoli 1861-1920)

119 Anonimo XX sec. SPIAGGIA DEL LIDO DI VENEZIA Olio su cartone, cm. 35x22 Firmato indistintamente in basso a sinistra. € 600/800

€ 7.000/8.000

118

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


120

121

122

120 Scuola toscana, XIX-XX sec. RICORDI DEL VECCHIO MERCATO - VICOLO DEL FERRO Olio su cartone, cm. 31x15 Sul verso: titolo e firma indistinta.

121 Scuola toscana, XIX-XX sec. RICORDI DEL VECCHIO MERCATO - VICOLO DELLA LUNA Olio su cartone, cm. 30,5x14,5 Sul verso: titolo e firma indistinta.

€ 250/350

€ 250/350

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

122 Camillo Merlo

(Torino 1856-1931)

VICOLO CON ARCO Olio su legno, cm. 26x17,5 Sigla in alto a destra: CM. € 300/500 ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


123

123 Francesco Giorgis (1828-1904)

CACCIATORE SEDUTO TRA DUE CANI, 1881 Olio su tela, cm. 148x107,7 Firma e data in basso a destra. Expertise Dott. Antonio de Bono, Milano. € 3.000/5.000

124 Thomas Sidney Cooper

(Canterbury 1803-Harbledown 1902)

ARMENTI, 1873 Olio su tavola, cm. 44,5x60 Firma e data in basso a sinistra. Bibliografia: Una collezione privata di dipinti antichi (dal sec. XVI al XIX), Bottega d’Arte, Livorno, Tav. 298 € 2.000/4.000

124

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


125

126

127

125 Mario Moschi

126 Mario Moschi

127 Mario Moschi

NUDO DANZANTE Carboncino su carta, cm. 48,5x20 Firma in basso a destra.

NUDO Carboncino su carta, cm. 28,5x26 Firma in basso a destra.

SAN FRANCESCO E IL LUPO Bronzo, cm. 47x46x14 Firma alla base.

€ 250/350

€ 200/300

€ 600/800

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

128

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

129

128 Ernestina Schultze-Naumburg (Mack Orlandini)

(Francoforte 1867-Firenze 1951)

PROFILO DI DONNA, 1924 Pastelli su cartone, cm. 35,5x28,5 Firma e data in basso a sinistra. € 300/500 129 Ernestina Schultze-Naumburg (Mack Orlandini)

(Francoforte 1867-Firenze 1951)

RITRATTO DELLA FIGLIA Pastelli su cartone, cm. 70x49,5 Firma in basso a destra. € 400/600

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


130

132

131

133

130 Paulo Ghiglia

(Firenze 1905-Roma 1979)

PATRIZIA Olio su tela, cm. 100x80 Firma in basso a sinistra. € 1.000/2.000

131 Valentino Ghiglia

(Firenze 1903-1960)

NATURA MORTA CON MELE Olio su cartone, cm. 48x58 Firma in alto a sinistra. € 600/800

132 Mario Moschi

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

EQUILIBRISTA Bronzo, cm. 27,5 Firma alla base. € 350/450

133 Mario Moschi

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

SUONATRICE DI CEMBALI Bronzo, cm. 27 Firma alla base. € 350/450 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


134 Mario Moschi

(Lastra a Signa 1896-Firenze 1971)

CASA DI PIACERE Bronzo, cm 36x44 Firma in basso a destra. € 500/700

135 Anonimo XX sec. TESTA DI NERO Scultura in granito nero, cm. 38 € 800/1.200

136 Emilio Rizzi

(Cremona 1881-Brescia 1952)

ODALISCA Pastello su cartoncino, cm. 40x30 Firma in alto a destra. € 800/1.000 134 136 135

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


137

140

141

138

137 Arthur Markowicz (1872-1934)

NUDO FEMMINILE Olio su tela, cm. 54x45 Firma in basso a destra. € 1.500/2.500

140 (Romain de Tirtoff) Erté

(San Pietroburgo 1892-Parigi 1990)

MODELLA Guache su carta, cm. 45x35 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Studio de Erte, Paris.

138 Duilio Corompai

€ 1.200/2.500

TRAMONTO Olio su cartone, cm. 20x28 Firma in basso a sinistra.

141 (Romain de Tirtoff) Erté

(Venezia 1876-Noventa Vicentina 1952)

139

(San Pietroburgo 1892-Parigi 1990)

MODELLA Guache su carta, cm. 49,5x39,5 Firma in basso a destra.

€ 250/350

139 Duilio Corompai

€ 1.200/2.500

(Venezia 1876-Noventa Vicentina 1952)

SUL MONTICANO Olio su cartone, cm. 20x28 Firma in basso a destra. Sul verso: titolo. € 250/250 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


142 Gianni Vagnetti

142

(Firenze 1898-1956)

NUDO, 1946 Olio su cartone, cm. 50,5x43 Firma e data in basso a destra. € 1.500/2.500

143 Gianni Vagnetti (Firenze 1898-1956)

PESCE E FICHI, 1937 Olio su tela, cm. 34x55,5 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Collezione Vallecchi; sul telaio: etichetta e due timbri XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte - Venezia 1938 - XVI. Bibliografia: 1975, L. Cavallo-Gianni Vagnetti, Ezionioni d’Arte Sant’Ambrogio, MI, p. CX, tav. 37/12 (con misure errate). Esposizioni: 1938, XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, Venezia, cat. sala 19, p. 132, n. 20. € 1.500/2.500

143

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


144 Oscar Ghiglia

(Livorno 1876-Firenze 1945)

IL VENTAGLIO GIALLO, (1908-1910) Olio su cartone, cm. diam. 19,5 Il ventaglio giallo è un dipinto già maturo, riferibile ai primi anni del secondo decennio, al momento della transizione tra la fase neo-purista del triennio 1908-1910 e la successiva “conversione” cézaniana. La giovane donna è Enrica Morandini, sorella della moglie, ritratta anche in un altro dipinto di questi stessi anni (Fig. 3). La struttura estremamente sintetica, per ampie taches di colore lascia affiorare in più zone l’essenza viva del supporto; il formato circolare, assolutamente inconsueto nella produzione di Ghiglia, trova qui la sua giustificazione formale nel rapporto con il ventaglio giallo, vero centro focale dell’intera composizione, intorno al quale si articola un sistema di rimandi dialettici tra la struttura e la funzione del colore che assume una valenza autonoma, di carattere quasi “psicologico” e di pregnante valore espressivo. Scheda a cura di Leonardo Ghiglia. € 3.000/5.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


146 Vittore Antonio Cargnel

146

(Venezia 1872-Milano 1931)

PAESAGGIO COLLINARE CON CONTADINA Olio su cartone, cm. 22x39 Firma in basso a destra. Sul verso: firma. € 300/500

147 Ruggero Panerai

147

(Firenze 1862-Parigi 1923)

ALBERI Olio su cartone, cm. 10x15 Firma in basso a sinistra. € 700/900

148 Lorenzo Gignous

148

(Modena 1862-Ceresio 1958)

LAVORO NEI CAMPI Olio su cartone, cm. 22x12,5 Firma in basso a sinistra. € 1.000/2.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


149

149 Luigi Gioli

(San Frediano a Settimo 1854-Firenze 1947)

PAESAGGIO CAMPESTRE Olio su legno, cm. 31x41 Firma in basso a sinistra. € 1.200/2.200

150

150 Francesco Gioli

(San Frediano a Settimo 1846-Firenze 1922)

CASCINE, 1885 Olio su cartone, cm. 14,5x20,5 Firma e data in basso a destra. € 1.500/2.500

151

151 Ruggero Panerai

(Firenze 1862-Parigi 1923)

MARE IN BURRASCA Olio su tela, cm. 66x94,5 Firma in basso a destra. € 2.000/3.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


154 Ludovico Tommasi

(Livorno 1866-Firenze 1941)

FIGURA NEL BOSCO Olio su cartone, cm. 45x38 Firma in basso a sinistra. € 2.000/4.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


155 Ulvi Liegi

(Livorno 1858-1939)

PAESAGGIO DI CAMPAGNA CON VILLA, 1896 Olio su tavola, cm. 26,5x15 Firma e data in basso a sinistra. € 2.000/4.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


156 Vincenzo Cabianca

(Verona 1827-Roma 1902)

MONACHINA Olio su tela, cm. 52x39 Firma in basso a sinistra. € 5.000/7.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


157

157 Vincenzo Cabianca

158

158 Niccolò Cannicci

(Verona 1827-Roma 1902)

(Firenze 1846-1906)

ALBERI Olio su cartoncino riportato su cartone, cm. 20x13 Sigla in basso a destra: V.C. (restauri)

RITRATTO DI BAMBINA Olio su tela, cm. 52,5x32,5 Firma in basso a destra.

€ 1.500/2.500

€ 3.000/5.000

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


159 Filippo Palizzi

159

(Vasto di Abruzzo 1818-Napoli 1899)

MUCCA E VITELLO NELLA STALLA, (1840-45) Olio su tela, cm. 50x64 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Federazione Italiana Esperti e Critici d’Arte... Autentica di Alfredo Schettini su foto. € 3.000/5.000

160 Daniele Ranzoni

160

(Intra 1843-1889)

RITRATTO DI DONNA, 1881 Olio su tela, cm. 45x32 Firma e data in alto a destra. € 3.500/4.500

GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


161 Giuseppe Raggio

(Chiavari 1823-Roma 1916)

IL DUELLO EVITATO Olio su tela, cm. 60x100 Firma in basso a destra. Sul verso etichetta Galleria d’Arte Bentivegna, Montecatini Terme. € 3.000/5.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


162 Pietro Aldi

(Manciano 1852-1888)

BALLO POPOLARE DEGLI OSTRICARI A SANTA LUCIA Olio su tela, cm. 60x90 Firma in basso a sinistra. Sul verso, alla sommità della cornice: titolo scritto a matita € 12.000/14.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


163 Alessandro Milesi

(Venezia 1856-1945)

RAGAZZA, (1885) Olio su cartone, cm. 65x45 Firma in basso a destra. Sul verso: antica etichetta di riferimento. La Dott.ssa Luisa Turchi, curatrice del Catalogo sull’Autore, sulla base dell’immagine digitale riconosce l’opera autentica. € 2.000/4.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


164 Ruggero Panerai

(Firenze 1862-Parigi 1923)

BARCAIOLI IN PORTO, 1886 Olio su tela, cm. 120,5x80,5 Firma e data in basso a sinistra. € 8.000/10.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


165 Luigi Bechi

(Firenze 1830-1919)

DONNA Olio su tela, cm. 214,5x147 In basso a sinistra: “L.Bechi/All’amata Ca../ Maria d’Anglasse/1863”. Sul verso: timbri e lettera manoscritta con dichiarazione di autenticità del Cav. Golaccini Domenico Marini” € 10.000/15.000

165 Bis Giuseppe De Nittis

(Barletta 1846-Saint Germain en Laye 1884)

LA SCALINATA Olio su tela, cm. 46x20,5 Firma in basso a destra € 5.000/7.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


166 166 Telemaco Signorini

(Firenze 1835-1901)

PAESE TRA I MONTI Olio su tela, cm. 28x47 Sigla in basso a destra. € 5.000/7.000

167 167 Telemaco Signorini

(Firenze 1835-1901)

PAESAGGIO LACUSTRE Olio su cartone, cm. 11,5x30 Sigla in baso a sinistra. Sul verso: “All’ Illustre Dott. Iammarano/finchè seguiti ad amare e collezionare/opere d’arte/....”. (restauri) € 5.000/7.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


168 Ulvi Liegi

(Livorno 1858-1939)

BAGNI DI LIVORNO, 1922 Olio su legno, cm. 25x35 Firma e data in basso a sinistra. Provenienza: Montecatini Terme, Galleria Il Leone. € 4.000/6.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


169 Ulvi Liegi

(Livorno 1858-1939)

SCORCIO NEI DINTORNI DI FIRENZE Olio su tela, cm. 50x60 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Galleria d’Arte Cavour, Firenze. € 8.000/10.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


170 Telemaco Signorini

(Firenze 1835-1901)

FIGURA DI DONNA IN UN INTERNO Tempera su cartoncino, cm. 24,5x15,5 Sigla in basso a destra. € 6.000/8.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00


171 Telemaco Signorini

(Firenze 1835-1901)

VENDITORE AMBULANTE, 1857 Olio su tavola, cm. 17x10,6 Firmato e datato in basso a sinistra: “TSignorini / 1857”. Sul verso, sulla cornice: porzione di etichetta Galleria Scopinich, Milano. Provenienza: Eredi Benzoni Bibliografia: 1932, Galleria Scopinich, Raccolta Eredi Benzoni, catalogo vendita-illustrato, Milano, Rizzoli & c., n. 186, tav. LVIII. € 10.000/20.000 GALLERIA PANANTI - CASA D’ ASTE

ASTA 138 - SABATO 13 APRILE 2019 - ORE 16,00



INDICE AUTORI Abate Alberto - 346 Accardi Carla - 464, 465 Aguzzi Fabio - 399, 415 Aldi Pietro - 162 Alinari Luca - 216 Alviani Getulio - 381, 382 Angeli Franco - 371, 424, 425, 430, 443 Annigoni Pietro - 217, 218, 219, 220, 224, 238, 240, 241 Anonimo inizio XX sec. - 182 Anonimo XIX sec. - 94 Anonimo XIX-XX sec. - 44, 65, 93 Anonimo XVIII sec. - 45, 61, 76 Anonimo XX sec. - 88, 119, 135 Anonimo, inizio XIX sec. - 72 Anonimo, XIX sec. - 59 Anzil Toffolo - 314 Appel Karel - 447 Arman Fernandez - 458 Asdrubali Gianni - 413 Attardi Ugo - 260, 306 Attr. a Cesare Dandini - 87 Aubertin Bernard - 378, 379 Baj Enrico - 453 Balbo Sebastiano - 332 Balsamo Salvatore - 192 Barker Benjamin - 79 Bartolena Giovanni - 152 Bartoli Natinguerra Amerigo - 231 Bartolini Luigi - 312 Bassani Andrea - 343 Bechi Luigi - 165 Berchem Nicolaes - 78 Berlingeri Cesare - 351 Bertazzoni Giovanni - 52 Berti Vinicio - 190, 229, 230, 232, 233, 234 Bianchi Domenico - 405, 419 Biggi Gastone - 411 Brancaccio Carlo - 118 Breddo Gastone - 198 Brindisi Remo - 175, 177, 209, 236, 237 Bueno Antonio - 309, 310, 311 Burri Alberto - 453bis, 453quater, 453ter Cabianca Vincenzo - 156, 157 Caffè Nino - 253 Campigli Massimo - 383 Cannicci Niccolò - 158 Cantatore Domenico - 264,

265, 286 Capocchini Ugo - 258, 303 Carena Felice - 324 Cargnel Vittore Antonio - 146 Carrà Carlo - 288, 323 Cascella Michele - 269, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 284 Cassinari Bruno - 307 Cassioli Giuseppe - 92 Cavellini Guglielmo Achille - 334 Ceccobelli Bruno - 365 Celiberti Giorgio - 338, 339 Cesetti Giuseppe - 308 Chia Sandro - 428, 442 Chini Galileo - 153 Clemente Francesco - 372 Conti Primo - 268, 270 Cooper Thomas Sidney - 124 Corompai Duilio - 138, 139 Corpora Antonio - 369, 370 Costalonga Franco - 352, 353 Cucchi Enzo - 433, 434 Dalì Salvador - 384 Dall’Oca Bianca Angelo - 115, 116 Dangelo Sergio - 356 de Chirico Giorgio - 385, 386 De Grada Raffaele - 261 De Maria Nicola - 449, 450 de Pisis Filippo - 316, 317 De Salvo Giovanni Battista - 195 Del Pezzo Lucio - 373, 374, 377 Deluigi Mario - 436 Dessi Gianni - 375 Domenici Carlo - 97, 99, 100, 103, 110 Dorazio Piero - 446, 461 Duchamp Marcel - 387 Emblema Salvatore - 410 Erté (Romain de Tirtoff) - 140, 141 Faraoni Enzo - 245, 246 Festa Tano - 426, 444, 452 Filippelli Cafiero - 102, 107 Finzi Ennio - 348, 349 Fioroni Giosetta - 367 Fiume Salvatore - 271, 297 Funi Achille - 313 Gentilini Franco - 283 Ghiglia Oscar - 144 Ghiglia Paulo - 130 Ghiglia Valentino - 131, 212 Ghinato Enrico - 406, 416

Giannini Giuseppe - 337 Giaquinto Corrado - 73 Gignous Lorenzo - 148 Gilardi Piero - 440, 441 Gioli Francesco - 150 Gioli Luigi - 149 Giorgis Francesco - 123 Giovannoni Alessandra - 340 Grosz George - 318 Guccione Piero - 421 Guerricchio Luigi - 199 Guidi Virgilio - 228, 266, 267, 292, 325 Gusmaroli Riccardo - 397, 398 Guttuso Renato - 282, 285, 289, 290, 291 Hagenauer Karl - 66, 67 Hains Raymond - 380 Kostabi Mark - 347 Landi Angelo Maria - 191 Licata Riccardo - 407, 408 Liegi Ulvi - 155, 168, 169 Ligabue Antonio - 262, 263 Lodola Marco - 361, 362 Loffredo Silvio - 207, 250 Longaretti Trento - 299 Maccari Mino - 222, 272, 273, 280, 281, 293, 294, 295 Manzù Giacomo - 189 Marchegiani Elio - 420 Marchiani Enrico - 89, 90 Marcucci Mario - 179, 180, 205, 206, 254 Mariani Umberto - 357, 409 Markowicz Arthur - 137 Marma Rodolfo - 184, 185 Marussig Piero - 315 Mathieu Georges - 445 Matta Sebastian - 363 Mazzacurati Renato Marino - 298 Melotti Fausto - 429 Merlo Camillo - 122 Miccini Eugenio - 333 Milesi Alessandro - 163 Mitoraj Igor - 437 Moschi Mario - 125, 126, 127, 132, 133, 134, 200, 201, 202, 203 Music Zoran - 296, 301, 302, 328 Nangeroni Carlo - 414 Natali Renato - 98, 105, 106, 108, 112, 113 Nigro Mario - 354 Nomellini Aurora - 392

Nunziante Antonio - 393 Omiccioli Giovanni - 174, 181, 227 Paladino Mimmo - 388, 435, 451 Palizzi Filippo - 159 Panerai Ruggero - 147, 151, 164 Paulucci Enrico - 300 Peyron Guido - 247, 248, 255, 256 Piana Giuseppe Ferdinando - 91 Pinelli Pino - 355, 412 Pirandello Fausto - 326, 327 Pistoletto Michelangelo - 390 Pizzi Cannella Piero - 366 Pomodoro Arnaldo - 364 Possenti Antonio - 214, 215, 244 Pozzati Concetto - 350 Pregno Enzo - 186 Provino Salvatore - 342 Pucci Silvio - 196, 197, 213 Pugliese Enotrio - 183, 208, 225, 239 Raccagni Andrea - 330, 331 Rachlik Mikulas - 210 Raggio Giuseppe - 161 RAM (Ruggero Alfredo Michahelles) - 172, 173 Ranzoni Daniele - 160 Rapetti Alfredo - 358, 359, 360 Ray Man - 391 Renda Giuseppe - 117 Rizzi Emilio - 136 Romiti Gino - 101, 104, 109, 111 Rontini Ferruccio - 96 Rosai Ottone - 322 Saetti Bruno - 304 Salinas Teruel Juan Pablo - 95 Salvo - 422, 423 Sassu Aligi - 287 Scanavino Emilio - 439 Scatizzi Sergio - 211, 251 Schifano Mario - 368, 427, 431, 448, 459, 460, 462, 463 Schultze-Naumburg (Mack Orlandini) Ernestina - 128, 129 Scuola dei Bassano, XVII sec. - 60 Scuola Emiliana, XVI sec. - 46 Scuola Europea XIX sec. -

114 Scuola Fiorentina, XVIII Sec. - 47 Scuola Italia centrale XVII sec. - 82 Scuola Italia centrale, XVI sec. - 43 Scuola Italia Meridionale, sec. XVII - 86 Scuola Italia Settentrionale, XVII sec. - 62 Scuola Lombarda, XVIII sec. - 81 Scuola Romana XVII sec. - 84 Scuola toscana, XIX-XX sec. - 120, 121 Scuola Toscana, XVI sec. - 85 Scuola Toscana, XVIII sec. - 83 Scuola Veneta, sec. XVIII - 77 Signorini Telemaco - 166, 167, 170, 171 Sironi Mario - 319 Soffici Ardengo - 320 Sopracase Vittorio - 341, 344 Squillantini Remo - 178, 221, 223, 226, 243 Tamburi Orfeo - 235 Tirelli Marco - 404 Tirinnanzi Nino - 249, 252, 257 Tommasi Ludovico - 154 Toraldo Francesco - 345 Tornquist Jorrit - 438, 454 Tozzi Mario - 329 Treccani Ernesto - 176, 242 Turcato Giulio - 432 Vagnetti Gianni - 142, 143 Vagnetti Vieri - 188 Vedova Emilio - 455, 456, 457 Veneziano Giuseppe - 395, 396, 400, 401, 402, 403, 418 Venna Lucio - 187, 204 Ventanni Samuele - 335, 336 Ventrone Luciano - 417 Viani Lorenzo - 321 Villeglé Jacques - 376 Vitale Carlo - 259 Viviani Giuseppe - 305 Xhixha Helidon - 394 Zais Giuseppe - 74 Zorn Anders Leonard - 145 Zuccoli Oreste - 193, 194


CONDIZIONI DI VENDITA 1.

La Casa d’Aste Pananti è incaricata a vendere, in locali aperti al pubblico, gli oggetti affidati in nome e per conto dei mandanti, come da atti registrati all’Ufficio I.V.A. di Firenze. Non potranno farle carico obblighi se non quelli discendenti dal mandato.

2

All’atto dell’aggiudicazione l’acquirente dovrà provvedere al pagamento del prezzo, diritti e quant’altro in contanti, oppure tramite bonifico bancario: UBI BANCA, Sede di Firenze, Piazza Cesare Beccaria, 21 FI, c/c 424 Pananti Casa d’Aste S.r.l. – ABI 03111 CAB 02800 – CIN L; SWIFT BLOPIT22. - IBAN IT17L0311102800000000000424.

2.1 La Casa d’Aste Pananti a propria discrezione, potrà acconsentire a che l’aggiudicatario versi solamente una caparra pari al 30% del prezzo stabilito con l’aggiudicazione, oltre ai diritti d’asta, le spese e quant’altro. In questo caso il completamento del pagamento dovrà avvenire entro e non oltre le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita.

4.

Eventuali contestazioni circa l’esattezza delle attribuzioni riportate nel catalogo d’asta dovranno essere mosse a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare entro e non oltre 8 giorni dalla data di aggiudicazione. Se la contestazione risultasse fondata, sulla base della documentazione che in ogni caso dovrà essere prodotta a cura e spese dell’aggiudicatario, la Casa d’Aste Pananti sarà tenuta esclusivamente al rimborso delle somme già percepite senza interessi, dietro restituzione dei beni aggiudicati, senza alcun ulteriore obbligo di risarcimento a nessun titolo. Infatti la Casa d’Aste Pananti, nella propria qualità di mandataria, non potrà ritenersi responsabile per le attribuzioni ed expertise relativi ai lotti battuti.

5.

La Casa d’Aste Pananti, pur adoperandosi con la massima serietà e scrupolosità, non potrà ritenersi responsabile per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell’esecuzione di offerte scritte o telefoniche. Pertanto l’offerente, nel compilare l’apposito modulo dovrà accuratamente controllare i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata esclusivamente se formulata per iscritto almeno 4 ore prima della vendita. La Casa d’Aste Pananti si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche declinando ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione alle offerte formulate telefonicamente.

6.

Non sono ammesse contestazioni in merito all’aggiudicazione dei lotti, che viene decisa dal banditore in modo insindacabile.

7.

Durante la gara il direttore della vendita ha la facoltà di riunire o di separare i lotti. Lo stesso, in qualità di mandatario, potrà compiere tutte quelle attività per il migliore espletamento del mandato.

8.

L’acquirente, oltre al prezzo di aggiudicazione, dovrà corrispondere il 25% dello stesso, per diritti d’asta, spese ed IVA.

2.2 Dopo il pagamento gli oggetti venduti devono essere ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio entro le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita, termine questo ultimo da considerarsi perentorio. La Casa d’Aste Pananti è autorizzata a non consegnare quanto aggiudicato se prima non si è provveduto all’integrale pagamento di quanto dovuto. La consegna del lotto aggiudicato avverrà presso i locali della Galleria Pananti. 2.3 In caso di mancato adempimento nei termini perentori sopra stabiliti sarà facoltà della Casa d’Aste Pananti richiedere l’adempimento. In caso di inadempimento laddove sia stata versata la caparra di cui al punto 2.1 la Casa d’Aste Pananti avrà la facoltà di chiedere la risoluzione di diritto del contratto di aggiudicazione attraverso semplice comunicazione scritta, trattenendosi, a titolo di penale, le somme già incassate, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno ulteriore. In ogni altro caso di inadempimento la Casa d’Aste Pananti, fermo restando per essa il diritto di risoluzione del contratto con semplice comunicazione scritta, avrà diritto di ottenere il pagamento a titolo di penale forfettariamente predeterminata del 40% del prezzo di aggiudicazione.

3.

L’asta sarà preceduta da un’esposizione delle opere durante la quale un responsabile della Casa d’Aste Pananti sarà a disposizione per ogni chiarimento. L’esposizione ha lo scopo di far bene esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti e chiarire eventuali errori e/o inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. Dopo l’aggiudicazione nessuna contestazione in merito potrà pertanto essere accolta, fatto salvo quanto previsto dal punto 4.

8.1 Il ritiro immediato del bene sarà possibile dopo l’effettivo pagamento che dovrà avvenire in contanti, con assegno circolare, bancario o bonifico.

9.

Le stime relative al possibile prezzo di vendita, stampate sotto la descrizione dei lotti riportati nel catalogo, sono espresse in Euro e non comprendono i diritti d’asta previsti al punto 8. Tuttavia, essendo tali stime effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’asta, potranno essere soggette a revisione, che verrà adeguatamente comunicata al pubblico durante l’asta.

10. Il presente regolamento viene accettato automaticamente da tutti coloro che concorreranno alla vendita all’asta. I partecipanti alla vendita dichiarano che ogni eventuale controversia derivante dal presente atto sarà deferita in via esclusiva alla cognizione del Foro di Firenze, accettando contestualmente in tal modo l’esclusiva giurisdizione italiana.


PARTECIPAZIONE ALL’ASTA PER CORRISPONDENZA Spett.

Palazzo Peruzzi de’ Medici - Via Maggio, 28/A - 50125 FIRENZE Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 info@pananti.com www.pananti.com

Chi non può essere presente in sala ha la possibilità di partecipare all’asta inviando alla nostra sede questa scheda compilata e una copia di un documento valido. Io sottoscritto abitante a Prov. CAP Via n. Email Tel. Con la presente scheda intendo partecipare alla vostra prossima asta del 13 aprile 2019 alle condizioni specificate nel catalogo e nel sito, le quali dichiaro di aver letto e quindi di conoscere, concorrendo fino ad un massimo di Euro come sotto descritto: NOME DELL’AUTORE Lotto n.

OFFERTA MASSIMA EURO (In lettere) *per l’offerta telefonica indicare solo il recapito

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 196/2003 si rende noto che i dati personali saranno oggetto di trattamento anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche per finalità direttamente connesse con l’attività della Casa d’Aste Galleria Pananti (invio materiale informativo, divulgativo, ecc.). Relativamente al suddetto trattamento l’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del Dlgs. 196/2003.

Cod. Fiscale. Firma Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara di aver attentamente letto e quindi di approvare specificamente le clausole n. 1, 2, 2.1, 2.2, 2.3, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 8.1, 9,10 delle condizioni di vendita riportate sul catalogo e sul sito, oltre al regolamento sul retro della presente.

Luogo e data, Firma


R 1.

E

G

O

L

A

M

E

N

T

O

Le condizioni di vendita sono quelle specificate sul catalogo dell’asta.

2.

L’offerta per corrispondenza equivale all’alzata di mano in sala. All’aggiudicazione andrà aggiunto il 25% quale diritti d’asta compresa IVA ove previsto (dalla norma di legge).

3.

L’offerta per corrispondenza sarà valida fino a che sarà uguale o superiore al massimo prezzo battuto in sala.

4.

Nel caso ci giungessero, per una stessa opera, più offerte di pari importo, l’opera verrà aggiudicata alla prima offerta pervenutaci.


• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • rivista • di • approfondimento • • • culturale • • • su • arte • scienza • cultura pop • edizioni • Pananti • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • www. indiscreto.org • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •


Palazzo Peruzzi de’ Medici - Via Maggio, 28/A - 50125 Firenze- Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 www.pananti.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.