Asta 2025

Page 1

ASTA A TEMPO ON-LINE

MODELLISMO STATICO E DINAMICO 170 lotti di treni, navi, aerei e kit in scatola di montaggio

dal 22 gennaio al 1 febbraio 2022 T25

www.astebabuino.it


Services and Administration Servizi e Amministrazione

Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Roma, Italia info@astebabuino.it

Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Rome, Italy info@astebabuino.it

Segreteria e amministrazione Via dei Greci 2/a - 00187 Roma Sara Palieri Tel. 0632283208 Fax 0632283215 E-mail: spalieri@astebabuino.it

Office and amministration Via dei Greci 2/a - 00187 Roma Sara Palieri Phone +39.0632283208 Fax +39.0632283215 E-mail: spalieri@astebabuino.it

Amministrazione venditori-compratori Roxana Rusu Tel. 0632283210 E-mail: rrusu@astebabuino.it

Payment buyers-sellers Roxana Rusu Phone +39.0632283210 E-mail: rrusu@astebabuino.it

Assistenza clienti Antonella Pugliese Tel. 0632283201 E-mail: apugliese@astebabuino.it

Client services Antonella Pugliese Phone +39.0632283201 E-mail: apugliese@astebabuino.it

Offerte scritte e gara telefonica commissioni@astebabuino.it Fax 0632283215 Scheda a fine catalogo

Absentee and telephone bids commissioni@astebabuino.it Fax +39.0632283215 Bid form at the end of catalogue

Abbonamento ai cataloghi Alessia Velli Tel. 0632283800 E-mail: avelli@astebabuino.it

Catalogue subscription Alessia Velli Phone +39.0632283800 E-mail: avelli@astebabuino.it

Informazioni e dipartimenti Tel. 0632283800 E-mail: info@astebabuino.it

Sales information and departments Phone +39.0632283800 E-mail: info@astebabuino.it

Report stato di conservazione Tel. 0632283800 E-mail: condition@astebabuino.it

Condition report Phone +39.0632283800 E-mail: condition@astebabuino.it

Sito internet www.astebabuino.it Webmaster: Roberto Cataldi Tel. 0632283209 rcataldi@astebabuino.it

Sito internet www.astebabuino.it Webmaster: Roberto Cataldi Phone +39.0632283209 rcataldi@astebabuino.it

Catalogue a cura di Stefano Vecchio

Catalogue edited by Stefano Vecchio

Foto Paolo Callipari

Photo Paolo Callipari


Federico Lemme flemme@astebabuino.it +39.0632283212

ARREDI ANTICHI E OGGETTI D’ARTE FURNITURE AND FINE ARTS Antonio De Crescenzo decrescenzoa@gmail.com +39.0632283204

ARGENTI ANTICHI E DEL XX SECOLO SILVERWARE Pasquale Modica argenti@astebabuino.it +39.0632283800

DIPINTI DEL XIX SECOLO 19TH CENTURY MASTER PAINTINGS Laura Moreschini lmoreschini@astebabuino.it +39.0632283206

ARTE CINESE E DELL’ESTREMO ORIENTE CHINESE AND ASIAN ART Riccardo Montanari rmontanari@astebabuino.it +39.0632283800

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO MODERN AND CONTEMPORARY ART 20TH CENTURY DECORATIVE ARTS Tito Brighi - Roberta Giulieni - Diletta Maria Buschi moderni@astebabuino.it +39.0632283214

OROLOGI DA POLSO WRIST WATCHES

ARCHEOLOGIA E NUMISMATICA ARCHEOLOGY AND NUMISMATICS

Giovanni Autelitano orologi@astebabuino.it +39.0632283214

Giovanni Autelitano numismatica@astebabuino.it +39.0632283214

GIOIELLI E OROLOGI JEWELS AND WRISTCH WATCHES Maurizio Funari rrusu@astebabuino.it +39.0632283210

MODELLISMO MODEL-MAKING Stefano Vecchio modellismo@astebabuino.it +39.0632283210

Departments Dipartimenti

DIPINTI ANTICHI OLD MASTER PAINTINGS



Dal 22 gennaio al 1 febbraio 2022

ASTA A TEMPO Modellismo statico e dinamico 170 lotti di treni, navi, aerei e kit in scatola di montaggio

From 22 January to 1 February 2022

TIMED AUCTION Static and dynamic model making 170 Lots of Trains, Ships, Planes and Kits in build boxes

Esposizione su prenotazione in Via dei Greci 2/A da lunedì 24 gennaio 2022 Orario continuato: 10.00 - 19.00 Termine asta: 1 febbraio ore 18.00

Viewing days in Rome, Via dei Greci 2/a from Monday 24 January 2022 From 10.00 am to 7.00 pm Auction dead line: 1 February 6.00 pm.

La partecipazione all’asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni Generali di Vendita riportate nelle ultime pagine di questo catalogo Taking part in the Auction implies the entire and unconditional accepetance of the Terms of Sale outlined at the end of this catalogue


Treni scala N

4

1

1

4

LOTTO NEW YORK CENTRAL Lotto composto da quattro pezzi scala N: Atlas locomotiva diesel tipo FA 1; Con Cor 4021 carrozza bagagliaio; Con Cor 4041 carrozza di testa; Con Cor 4071 carrozza ristorante.

LOTTO OLD AMERICA Lotto composto da tre pezzi Arnold scala N: 0226U locomotiva a vapore con tender tipo 0-6-0; carrozza passeggeri; 0479 carro scorta. Ottimo stato.

E 60-80

E 40-50

3

3 LOTTO BALTIMORE E OHIO Lotto composto da quattro pezzi scala N: locomotiva diesel tipo EMD E8; carrozza panoramica; carrozza passeggeri; carrozza di testa. Baltimore & Ohio. Ottimo stato. E 60-70

5

2

2

5

LOTTO ACCESSORI SCALA N Lotto composto da quattordici pezzi scala N; quattro pezzi Rivarossi 3600 illuminazione interna per carrozze passeggeri; cinque pezzi Kadee 1023 ganci; due pezzi Kadee 1013 carrelli due assi per treni passeggeri; Kadee 1000 carrelli due assi; Micro Trains 2002 retofit per Mikado Kato; Micro Trains retrofit.

LOTTO AMTRAK Lotto composto da due pezzi scala N: Minitrix 51201000 locomotiva diesel CGU-30; Kato 17708M locomotiva diesel Alco RS-3. E 90-110

E 30-40

6

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


6 LOTTO CARRI MERCI LUNGHI Lotto composto da otto pezzi scala N: Atlas 2142 locomotiva diesel tipo EMD SD45; Arnold 0404U, 0406T, 0409T; Minitrix 3312, 3313, 3314; Atlas 3134, carri merci da 86 piedi di varia tipologia. E 70-90

6

8 LOTTO CONVOGLIO MERCI lotto composto da dodici pezzi scala N: Model Power 7500 locomotiva diesel EMD GP40; undici vagoni merci varie marche e tipologie. E 60-70

8

7 LOTTO PENN CENTRAL Lotto composto da venti pezzi scala N; Atlas 2174 locomotiva diesel EMD GP40; Atlas 2144 locomotiva diesel EMD SD45; diciotto carri merci varie tipologie e marche. Penn Central. Ottimo stato.

7

E 90-100

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

7


9

12

9

12

LOTTO CONVOGLIO TRAMOGGE Lotto composto da tre pezzi scala N: Atlas locomotiva da manovra Plymouth WDT; due pezzi Atlas da tre carri tramoggia. Ottimo stato.

LOCOMOTIVE Lotto di tre locomotive diesel in tripla trazione Minitrix in scala N: 2991 locomotiva tipo EMD F9A; 2992 locomotiva EMD F9A folle; 2995 locomotiva EMD unità B. Baltimore & Ohio. Ottimo stato.

E 40-50 E 50-60

10

10

LOTTO PASSEGGERI PENN CENTRAL Lotto composto da quattro pezzi scala N: Arnold 0274B locomotiva diesel Alco FA-2; Atlas 2666 carrozza passeggeri; Atlas 2667 carrozza mista; Atlas 2669 carrozza di coda. Carrozze dotate di illuminazione interna. E 70-90

13

11 LOTTO LOCOMOTIVE Lotto composto da otto pezzi scala N: Atlas 4024 locomotiva da manovra Plymouth WDT; Atlas 4002 locomotiva EMD SW1500; Atlas 4012 locomotiva EMD SW1500; Atlas 2152 locomotiva Alco RSC-2; Arnold 5020 locomotiva Alco S-2; Minitrix locomotiva GE U28C; Model Power locomotiva Alco C-420; Life Like 7094 locomotiva EMD GP20. Ottimo stato.

13 LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da venti pezzi scala N: carri merci americani di varie tipologia e marche. Ottimo stato. E 90-100

11

E 100-120

8

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


14 LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da venti pezzi scala N: carri merci americani di varie tipologia e marche. Ottimo stato. E 90-100

14

16 LOTTO BINARI SCALA N Lotto assortito di binari e scambi scala N di varie marche, di cui ventotto scambi elettrici a due vie; due scambi elettrici a tre vie; scambi elettrici a quattro vie; incroci; binari e accessori vari assortiti. Usati in varie condizioni. M.O. 16

15 LOTTO PENNSYLVANIA Lotto composto da nove pezzi scala N; Arnold locomotiva elettrica General Electric GG1; Minitrix 2001 locomotiva a vapore con tender classe K4s; Atlas 2621,2622,2623,2624; Rivarossi 9560,9565; Lima 343, carrozze per convoglio passeggeri di varie tipologie. Ottimo stato. E 130-150

15

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

9


Treni

20 17

17

20

LOCOMOTIVA A VAPORE Rivarossi H0 1225. Locomotiva a vapore con tender classe C16 0-4-0. Baltimore & Ohio. Alimentazione in corrente continua. Ottimo stato.

LOCOMOTIVA DIESEL Alco H0 D127. Locomotiva diesel Montreal Locomotive Works RS 18. Modello in ottone finemente dettagliato, non verniciato. Alimentazione corrente continua. Smontato.

E 50-60 E 60-70

19

19 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3013. Locomotiva elettrica tipo BR 1100. NS. Modello usato in buono stato. E 190-200

18

18

21

LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da tre pezzi Fleischmann H0: 5335 carro merci a pareti scorrevoli; 5387 carro trasporto coils; 5520 carro tramoggia. DB. Usati ottimo stato

AUTOMOTRICE Märklin H0 3124. Autobus su rotaia Micheline. Serie speciale anno 1990. Usato in buono stato.

E 70-80

10

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

21

D I N A M I C O

E 60-70


22 LOCOMOTIVA A VAPORE Tenshodo H0 166: Locomotiva a vapore con tender Royal Hudson 4-6-4. Canadian Pacific. Modello in ottone altamente dettagliato, prodotto nei primi anni ‘70. Alimentazione in corrente continua. E 180-200

22

24

23 LOCOMOTIVA A VAPORE Gem Models Olympia H0. Locomotiva a vapore con tender Pennsylvania Railroad 6-8-6 Class S-2. Modello in ottone altamente dettagliato, non verniciato. Alimentazione corrente continua. Imballo con i segni del tempo.

LOCOMOTIVA A VAPORE Fleischmann H0 4175: Locomotiva a vapore con tender BR 50. DB. Alimentazione in corrente continua. Usato in ottime condizioni.

24

E 130-150

E 150-180

23

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

11


27 25

25

27

LOTTO MERCI OBB Lotto composto da tre pezzi H0: Märklin H0 3139 locomotiva diesel tipo V36 serie 2065: Märklin H0 4412 carro merci chiuso: Kleinbahn 315 carro merci commemorativo 35 anni Esercito Austriaco. OBB. Usati in buono stato, vagoni privi di imballo originale.

LOTTO LOCOMOTIVE A VAPORE Lotto composto da tre pezzi Märklin H0: 3029 locomotiva a vapore; 3096 locomotiva a vapore tipo 86; 3095.2 locomotiva a vapore tipo BR74. Presentazione da sinistra verso destra. Modelli usati privi di imballo originale.

E 30-50

E 100-120

26

28

26

28

LOTTO CARROZZE Lotto composto da quattro pezzi Märklin H0: 4255 carrozza passeggeri mista I e II classe; due 4256 carrozze passeggeri II classe; 4257 carrozza pilota. DB. 4257 luci di posizione funzionanti in base alla direzione. Usate in ottimo stato.

SET CARROZZE Märklin H0 42892. Set composto da due carrozze passeggeri. Tegernsee Bahn. Serie speciale MHI anno 2002. Usato in ottimo stato.

E 100-110

12

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O

E 70-80


29 SET MITROPA 1925 Märklin H0 42756. Set composto da carrozza ristorante, carrozza letti, carrozza salone, carrozza bagagli. Mitteleuropäische Schlafwagen und Speisewagen Aktiengesellschaft, società che gestiva vagoni letto e ristorante. DRG. Serie speciale anno 2001. Usato in ottimo stato. E 110-120 29

31 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3336. Locomotiva elettrica tipo Ae 6/6. SBB. Serie speciale anno 1991. Usato in buono stato. E 80-90 31

30 LOTTO TEE Lotto composto da sei pezzi Fleischmann H0:4375 locomotiva elettrica tipo E 103 142-6; 5165 carrozza ristorante; 5169 5163 5161 5160 carrozze passeggeri. DB. Carrozze dotate di illuminazione interna. Usato in ottimo stato. E 160-180

30

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

13


34

32

32

34

CARROZZA MUSICALE Märklin H0 49981.Carrozza espositiva. Il modello rappresenta una carrozza di proprietà della “Partner für Fahrzeugausstattung” (PFA), allestita per un’esposizione di pianoforti. La carrozza è dotata di un decoder digitale, possono essere suonati diversi brani di pianoforte Serie speciale anno 2003. Usato in buono stato, mancante dei libretti.

LOCOMOTIVA DIESEL Märklin H0 33645. Locomotiva diesel serie1002. Tegernsee Bahn. Serie speciale MHI anno 2000. Usato in buono stato. E 90-100

35

E 60-70

35

SET CELEBRATIVO Märklin H0 3300: set per i 125 anni di Märklin composto da due locomotive tipo coccodrillo: locomotiva elettrica tipo 194; locomotiva elettrica tipo Be 6/8 III. SBB e DB Serie speciale 1985. Usate in ottimo stato. E 210-220

36

33

33

36

LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 37845. Locomotiva a vapore con tender tipo BR 50. DB. Modello trattato con patina di invecchiamento e vetrina espositiva. Usato in buone condizioni.

LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3171. Locomotiva elettrica tipo D 109. SJ. Struttura locomotiva in metallo rivestita in legno, rifinita con effetto neve. Serie speciale anno 1988. Usato in ottime codizioni privo di libretto.

E 120-130 E 100-110

14

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


38

38

39

CONVOGLIO Märklin H0 2872. Convoglio ‘Pop train’ composto da una locomotiva elettrica tipo E 04 e due carrozze. DB. Serie speciale anno 1996. Usato in ottimo stato.

CONVOGLIO Primex H0 3017. Convoglio interurbano tipo BR 275. BVG, trasporto pubblico di Berlino. Usato in buono stato, un lembo della scatola danneggiato.

E 70-80 E 70-80

39

37 CONVOGLIO ICE Märklin H0 3371. Convoglio sperimentale ICE BR 410. DB. Prodotto dal 1985 al 1990. Modello usato in buone condizioni. 37

E 100-110

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

15


43

40

40

43

LOCOMOTIVE DIESEL Athearn H0 8030. Locomotive diesel in doppia trazione F7A e F7B. Rio Grande. Alimentazione in corrente continua.

LOTTO CARROZZE SVEDESI Lotto composto da tre pezzi Märklin H0 34702 carrozze passeggeri III classe. SJ. Modello con struttura in metallo e pareti esterne in vero legno. Giunti sotto tensione per illuminazione interna. Prodotte nel 2000. Una carrozza pari al nuovo, due usate prive di imballo originale, una danneggiata allo scalino.

E 80-90

41

E 160-180

41 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 37050. Locomotiva a vapore con tender tipo BR 05 Stromlinienform. DRG. Serie speciale per MHI Insider Club 2004. Usata ottimo stato priva di libretto. Nella foto appare con la parte superiore scorrevole del tender aperta. E 200-220

44

42

42

44

CARROZZA REALE Märklin H0 4362. Carrozza dei Reali d’Olanda. NS. Serie speciale anno 1995. Usato in buone condizioni.

LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3703. Locomotiva a vapore tipo 78. DRG. Prodotta dal 1993 al 1996. Usata in ottimo stato, priva di libretto.

E 50-60 E 60-70

16

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


46

45

45 SET CARROZZE TEE Märklin H0 41871. Set composto da tre carrozze passeggeri per treni rapidi TEE PBA. SNCF. Verniciatura particolare per la raffigurazione della superficie INOX. Serie speciale anno 2007 e 2008. Pari al nuovo.

LOTTO SNCF Lotto composto da cinque pezzi Märklin H0: 3414 locomotiva a vapore con tender tipo BR 150; 4204 carrozza passeggeri I e II classe; tre pezzi 4205 carrozza passeggeri II e III classe con cabina di frenatura. SNCF. 3414 serie speciale anno 1993. 4204 e 4205 serie speciale anno 1994. Usato in buone condizioni, 3414 privo di libretto. E 130-140

E 80-90

46

47

47

LOTTO FERROVIE OLANDESI Lotto composto da cinque pezzi Märklin H0: 3326.2 locomotiva elettrica tipo 1600; 4164 carrozza passeggeri Intercity I cl; 4165 carrozza passeggeri Intercity II cl; 42654 carrozza passeggeri Intercity II cl; 42646 carrozza passeggeri Intercity II cl. NS. 3326.2 locomotiva prodotta nel 1992 per i 150 anni di ferrovie in Olanda; “Ho avuto il treno più lungo del mondo” Modelli usati in buono stato. 3326.2 privo di libretto. E 140-150

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

17


50

50 CARRO SCORTA Märklin H0 4570. Carro scorta per convogli merci. A,T.& S.F. Prodotto dal 1961 al 1970. Usato in ottimo stato.

48

E 20-30 48 LOCOMOTIVA DIESEL Life-Like Proto 2000H0 920 40103. Locomotiva diesel tipo Alco PA, faro ‘ Mars light ‘. Delaware & Hudson. Alimentazione corrente continua, motore a cinque poli,finemente dettagliata, chassis in metallo.

51

51 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 37591. Locomotiva elettrica doppia tipo Ae 8/14. SBB. Serie speciale anno 1997. Usata in buono stato, mancanti il libretto e un respingente. Interno scatola, in plastica termoformata, danneggiato.

E 90-100

E 140-160

49

52

49

52

LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3319. Locomotiva a vapore con tender tipo BR 50. OBB. Modello usato in ottimo stato, privo di libretto.

AUTOMOTRICE LABORATORIO Märklin H0 3013. Automotrice tipo 724 adibita a laboratorio per misure. DB. Prodotta dal 1995 al 1999. Usato in buono stato.

E 70-80 E 50-60

18

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


53

53 SET CONVOGLIO Märklin H0 26526. Set composto da una locomotiva diesel BR 218; carrozza passeggeri I cl; carrozza passeggeri II cl; carrozza bagagliaio. Convoglio speciale per il musical “Ludwig II desiderando il paradiso”. DB. Serie speciale 2001. Usato in buono stato. E 180-190

54

54

55

AUTOMOTRICE VELOCE Märklin H0 3125. Automotrice veloce tipo Roter Pfeil RCe 2/4. SBB. Prodotta dal 1986 al 1990. Usato in ottime condizioni.

CONVOGLIO TEE Märklin H0 37605. Set TEE con automotrice diesel tipo BR VT 11.5. DB. Modello usato in ottimo stato.

E 90-100

E 340-360

55

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

19


59

56

56

59

LOCOMOTIVA DIESEL Life-Like Proto 2000 H0 1550. Locomotiva diesel tipo BL2. Boston and Maine. Alimentazione corrente continua, motore a cinque poli, chassis in metallo. Modello esposto in collezione, privo di imballo originale e ganci.

CARRO MERCI Märklin H0 4572. Carro merci chiuso a quattro assi. A.T.& S.F. Modello in metallo con porte laterali scorrevoli. Prodotto dal 1961 al 1968. Modello usato in ottime condizioni. E 30-40

E 40-50

60

57

57

60

CARRO MERCI Märklin H0 4573. Carro merci chiuso a quattro assi. New Hawen. Modello in metallo con porte laterali scorrevoli. Prodotto dal 1961 al 1972. Modello usato in ottime condizioni.

CARRO MERCI Märklin H0 4575. Carro merci aperto. Dixie Line. Prodotto dal 1961 al 1968. Usato in ottime condizioni. E 20-30

E 30-40

58 LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da sette pezzi in scala H0: Lima 3111 carro frigorifero Spatenbrau; Lima 3112 carro merci Gullfbier; Lima 3115 carro frigorifero Evian; Lima 3154 carro merci Ovamaltine; Lilliput carro cisterna BP; Kleinbahn carro merci chiuso; Kleinbahn carro merci con silos. Produzione fine anni ‘70. Usati in buone condizioni privi di imballo originale. E 30-50

58

20

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


61 LOTTO LOCOMOTIVE DIESEL MÄRKLIN composto da due pezzi Märklin H0: 3481 locomotive in doppia trazione tipo F 7; 4081 unità diesel tipo B.Texas & Pacific Märklin H0 3481 MHI serie speciale 1995.

61

E 160-170

63 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 34636. Locomotiva elettrica Serie 460, ‘Rentenanstalt Swiss Life’, con finitura in argento cromato lucido. SBB. Serie speciale 1999. E 120-130 63

62 LOTTO LOCOMOTIVE DIESEL Lotto composto da due pezzi Intermountain Railway Company H0: 49117 locomotiva diesel tipo EMD 7A; 49617 locomotiva tipo EMD 7B. Chicago, Burlington & Quincy. Alimentazione in corrente continua. 62

E 80-90

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

21


67

64

64

67

LOTTO ACCESSORI FERROVIARI Lotto composto da cinque pezzi: Fleischmann 6920 comandi per scambio; Fleischmann 6920 comandi per scambio; Fleischmann 6591 relais di commutazione; Fleischmann 6591 relais di commutazione; Riavarossi 5002 segnali luminosi FS di prima categoria. Usato in ottimo stato.

LOTTO ALIMENTAZIONE Lotto composto da tre pezzi Märklin H0: 6117 trasformatore 30VA; 5111 binario diritto con cavi di alimentazione; 5131 binario diritto con cavi di alimentazione e condensatore anti disturbo. Usati in buone condizioni E 20-30 66

E 80-90

66

68

CARRO MERCI RIBASSATO Märklin H0 4843. Carro merci a pianale ribassato per trasporto integrato. Carico camion a rimorchio IVECO, produzione Wiking. Ottimo stato mai usato.

LOTTO SALDATURA Lotto composto da quattro pezzi; saldatore per stagno istantaneo 100W 220V; pompetta aspira stagno; pasta per saldatura; stagno per saldatura. Saldatore in buono stato completo di dotazioni originali.

E 20-30

E 20-30

65

65 PORTALI GALLERIA Lotto composto da quattro pezzi Herpa H0: due portali galleria a due binari; due portali galleria a un binario. Usati in buono stato, privi di imballo originale.

68

M.O.

22

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


69 LOTTO BINARI Lotto composto da 11 pezzi Märklin H0: 4106 cinque scatole binari dritti; 5100 tre scatole binari curvi; 5200 due scatole binari curvi, una scatola con binari assortiti. Usati in ottimo stato. E 40-50 69

71 LOTTO LIBRI Lotto composto di cinque libri riguardanti ferrovie e treni americani. Doviziosamente illustrati con immagini a colori e in bianco e nero. Usati in buono stato. M.O.

71

70 LOTTO ARMAMENTO FERROVIARIO Lotto composto da diciannove pezzi Märklin H0: 5221 quattro pezzi scambio con comando a mano; 7191 cinque pezzi respingenti con segnale luminoso; 462 respingente; 5109 due pezzi; 5129 due pezzi; 5102 tre pezzi. 5221 due pezzi con leva rotta. Alcuni pezzi privi di imballo originale. Usati in buone condizioni. E 30-40 70

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

23


Auto e camion

72 75

72

73

75

76

MANTA Solido 1/43 188. Opel Manta 1900 SR Coupe. Prodotta dal 1971 al 1976. Modello diecast con parti mobili. Ottimo stato.

AUTOCARRO BEDFORD CORGI Corgi Toys 1104. Autocarro Bedford TK semiarticolato per trasporto cavalli. Completo di figurino e cavalli. Prodotto dal 1974 al 1976. Modello diecast con particolari in plastica. Ottime condizioni, scatola con le tracce del tempo.

PORSCHE 914 Solido 1/43 179. Porsche 914/6 1969. Prodotta dal 1970 al 1975. Modello diecast con parti mobili. Ottimo stato.

AUTOCARRO BERLIET Corgi Toys 1102. Autocarro Berliet con semirimorchio Freuhauf per movimento terra. Prodotto dal 1974 al 1976. Modello diecast con particolari in plastica. Ottime condizioni, scatola con i segni del tempo.

E 80-90

E 80-90

E 60-70 E 70-80

77 74 VANWALL Corgi Toys 1/43 150S. Vanwall F1. Modello prodotto dal 1961 al 1965. Diecast con particolari in plastica. Ottime condizioni.

FERRARI 312P Dinky Toys 1/43 204. Ferrari 312P. Prodotto dal 1971 al 1974. Modello diecast con parti mobili e ruote veloci. Ottime condizioni. E 70-80

E 90-100

76

73

74

24

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O

77


81

78

78

81

MATRA DINKY TOY Dinky Yoys 1/43 1403. Matra M530. Prodotta da Dinky Toys France dal 1967 al 1971. Modello diecast con parti mobili.

COOPER MASERATI Corgi Toys 1/43 156. Cooper Maserati F1. Prodotta dal 1967 al 1968. Modello diecast con particolari in plastica. Ottime condizioni.

E 90-110

E 90-100

79

82

79

CARAVAN Mercury 207. Caravan Roller Rembrand 2002. Prodotto negli anni ‘70. Modello diecast con particolari in plastica. Ottime condizioni, scatola con leggeri segni.

82

AUTOBUS RIO Rio Models 1/43 SL055: Autobus Fiat 18 BL. Linea Trento- Roncafort Fierozzo S.Francesco. Edizione speciale Just Married. Modello diecast con particolari in plastica. Mai tolto dalla scatola, presenti i sigilli originali, spugna interna in fase di sbriciolamento dovuto all’età.

E 60-80

E 50-60 83

83

ALFETTA GTV Solido 1/43 82. Alfa Romeo Alfetta GTV. 24 ore di Spa anno 1976. Prodotta dal 1979 al 1980. Modello diecast. Ottimo stato.

SIMCA BREAK Dan Toys 1/43 200. Simca 1500 Break. Versione di Dan Toys del modello articolo 507F prodotto da Dinky Toys dal 1967 al 1971. Diecast con parti mobili. Ottime condizioni.

E 30-40

E 40-50

80

80

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

25


87

84

84

87

FIAT 500 Norev 1/18 187733. Fiat 500 Wroom Kimi Raikkonen 2008. Prodotto in serie limitata. Diecast finemente dettagliato con parti mobili. Specchietto laterale destro mancante.

FERRARI 612 Mattel Hot Wheels 1/18 C7524. Ferrari 612 Scaglietti 2004. Modello diecast con particolari in plastica e parti mobili. E 60-70

E 50-60

86

86 FIAT 500 Solido 1/18 9315. Fiat 500 edizione speciale Coca Cola. Modello da collezione diecast, con particolari in plastica e parti mobili. E 90-100

85 88

85

88

CORVETTE AUTO WORLD Ertl Auto World 1/18 AMM1010/06 . Chevrolet Corvette Stingray Motion Performance 1969. Modello diecast con particolari in plastica, da collezione. Altamente dettagliato, con parti mobili.

MAGGIOLINO MAISTO Maisto 1/18 35896. Volkswagen Maggiolino cabriolet 1951. Modello diecast finemente dettagliato, con parti in plastica e mobili.

E 100-110

26

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O

E 60-70


89

89 BULLY Road Signature 1/18 92327. Volkswagen Bully Minibus 1962. Modello diecast con particolari in plastica, parti mobili e tetto apribile.

91

E 80-90

91 PEUGEOT Norev 1/18 184862. Peugeot 205 T16. Rally di Montecarlo edizione 1985 Saby - Fauchille. Modello diecast finemente dettagliato, con parti in plastica e mobili. E 80-90

90

90 ROLLS ROYCE Solido 1/18 8006. Rolls Royce Silver Cloud II cabriolet 1961. Modello diecast con particolari in plastica. E 60-70 92

92 REANULT 4 Solido 1/18 1800103. Renault 4 GTL 1986. Modello diecast con parti mobili e in plastica finemente dettagliato. E 50-60

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

27


Figurini 95

93

SOLDATINI H0 Atlantic H0 1007. Serie le Grandi Rivoluzioni ‘La marcia su Roma’. Prima edizione, scatola con finestra in acetato trasparente sul retro, anno 1971. Compongono la scatola 94 soldatini, tutti ancora attaccati allo sprue di stampaggio. Soldatini in plastica ad inirezione. Eccellenti condizioni. E 90-110

93

96

96

SOLDATINI 1/32 ATLANTIC Atlantic 1/32 7003. Carabinieri Polizia d’Italia. Serie Soldati d’Italia, seconda edizione, soldatini in confezione espositiva, dipinti dalla casa, prodotti negli anni ‘70. Soldatini in plastica ad iniezione, verniciati. Eccellenti condizioni.

PILOTA Lineol 7/130. Pilota. Figurino in pasta prodotto dal 1933 al 1939. E 30-40

E 90-120

95

94 LOTTO FANTI Lotto composto da cinque pezzi Lineol: 5/79/3 soldato in agguato; 5/76/2 soldato con bomba a mano in ginocchio; 5/81/5 soldato in corsa; 5/79/1 soldato in posizione di lancio; 5/66S soldato in posizione di sparo. Presentazione da sinistra verso destra. 5/79/3 fucile danneggiato, 5/76/2 braccio con anima esposta; 5/66S simulazione di sparo con retrocarica a molla, testa da incollare. Prodotti dal 1937 al 1939.

97

94

LOTTO SOLDATI Lotto composto da sei pezzi Lineol; 5/82/2 sentinella; 5/153 mitragliere in marcia; 5/37U fante in marcia; 5/76 ufficiale con pistola; 5/12 ufficiale di stato maggiore con carta; 5 /171 soldato con piccione viaggiatore. Presentazione da sinistra verso destra. Produzione dal 1934 al 1939. E 60-70

E 50-60 97

28

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


98 LOTTO SOLDATINI Lotto composto da quattro soldatini in pasta di varie marche. Produzione anni ‘30-’40

98

E 40-50

100 LOTTO MITRAGLIERI Lotto composto da sei pezzi Elastolin: 664/7 servente munizioni; 664/10 mitragliere; 624 cacciatore; 664/48 porgitore granata; 664/7 servente munizioni; mitragliere. Produzione anni ‘30. Presentazione da sinistra verso destra. Manca la lampadina nella mitragliatrice di destra, stivali segnati i primi due figuri a sinistra.

100

E 40-50 99 LOTTO OSSERVATORI Lotto composto da quattro pezzi Elastolin: 664/4 artigliere in ginocchio; 664/8 soldato con telemetro; 664/6 soldato con binocolo; 664/56 cacciatore con binocolo. Presentazione da sinistra verso destra. I figurini 664/4 e 664/56 hanno il braccio destro mobile. Produzione fine anni ‘30.

99

E 50-60

101 LOTTO FANTI Lotto composto da sette pezzi Elastolin: due pezzi 581 soldato con bomba a mano; soldato con bomba amano in piedi; due pezzi 626 soldato in posizione di sparo in ginocchio; 628 soldato in posizione di sparo in piedi; 630 soldato in posizione di sparo antiaereo. Presentazione da sinistra verso destra, dall’alto verso il basso. Produzione fine anni ‘30. Un pezzo 581 è danneggiato, testa da incollare.

101

E 50-60

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

29


Navi

102

105

104

106

102

104

105

107

LOTTO NAVI SCORTA Lotto composto da cinque pezzi 1/700 water line: White Ensign Models K 713 corvetta classe Flower HMS Bluebell 1942; Pit Road W63 cacciatorpediniere Livermore; Pit Road W56 cacciatorpediniere Maddox; Pit Road W9 cacciatorpediniere DE99; Pit Road W33 cacciatorpediniere Allen Summer. SkyWave kit in plastica, White Ensigne kit in resina con fotoincisioni in ottone.

LOTTO CONVOGLIO Lotto composto da quattro pezzi 1/700: Pit Road 9 base navale; Pit Road W63 nave da trasporto AK 99 Bootes; Wsw 70009 nave appoggio AD 21 Markab; Wsw 70008 nave trasporto APA 35 Callaway. Pit road kit in plastica in scatola di montaggio, Wsw kit in resina in scatola di montaggio.

PERICOLO SILENZIOSO Lotto composto da due pezzi Water Line Series 1/700: Hasegawa 503 nave da trasporto Hikawamaru; Tamiya 903 sommergibile classe Gato e caccia sommergibile giapponese N13. Kits in plastica in scatola di montaggio.

LOTTO AEREI E MEZZI MILITARI Lotto di quattro scatole di montaggio in scala 1/700 Pit Road contenenti aerei e veicoli militari moderni di varie tipologie assortiti. Kits in plastica in scatola di montaggio. M.O.

M.O.

E 30-40

E 60-80

103

103

AEREI IMBARCATI Lotto composto da quattro pezzi Tamiya 1/350: due scatole 78006 U.S. Navy Aircraft Set No. 1 2 F-14 Tomcat, 2 F-18A Hornet, 2 S-3A Viking, 2 A-6E Intruder, 2 A-7E Corsair II; due scatole 78009 U.S. Navy Aircraft Set No.2 I 4 F-4S Phantom II, 2 EA6B Prowler, 2 E-2C Hawkeye & 2 SH-3H Sea King.

107

106 LOTTO US NAVY Lotto composto da due pezzi 1/700: Dragon 7068 fregata USS Ingraham FFG 61, Pit Road E1 set di equipaggiamenti per navi da guerra moderne. Kit in plastica con particolari in fotoincisione, in scatola di montaggio, E 20-30

M.O.

30

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


109

109 NAVE DA BATTAGLIA TAMIYA Tamiya 1/700 21028 . Corazzata classe Iowa BB-63 Missouri. Masterwork Collection Series modello da collezione montato in origine in vetrina espositiva. Vetrina sostituita, non originale. E 40-50

108

110

108

CORAZZATA YAMATO Tamiya 1/700 31115. Corazzata Yamato. Kit in plastica in scatola di montaggio.

PORTAEREI Trumpeter 1/700 05727. Portaerei UUS Hornet. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 30-40

E 20-30

110

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

31


Aerei

115

111

115

111

ELICOTTERO FUJIMI Fujimi 1/48 30023. Elicottero Bell OH 58 Kiowa. Kit in plastica in scatola di montaggio.

AEREO DA CACCIA HASEGAWA Hasegawa 1/48 06104. Aereo da caccia General Dynamics F-16C Block 30 Misawa Japan. Kit in plastica in scatola di montaggio.

M.O.

E 20-30

112

114

AEREO DA COMBATTIMENTO Easy Model Platinum Collection 1/72 37124. Aereo da combattimento McDonnell Douglas F 15-I Ra’am. IDF. Modello da collezione finemente dettagliato, in plastica. Pari al nuovo, mai tolto dalla scatola.

AEREO DA COMBATTIMENTO DIECAST Produzione per editoria scala 1/72. Aereo da combattimento McDonnell Douglas F/A-18F Super Hornet . USN VFA-103 Jolly Rogers. Modello diecast da collezione.

112

114

M.O.

E 20-40

116

113

32

113

116

LOTTO EST VS OVEST Lotto composto da due pezzi scala 1/72: Hasegawa K27 McDonnell Douglas F-15E Dual Role Fighter; Airfix 04037 Mikoyan MiG-29 Fulcrum. Kits in plastica in scatola di montaggio.

LOTTO JOLLY ROGERS Lotto composto da due pezzi Fujimi 1/72: G 11 McDonnell Douglas F 4B Phantom II; 28002 Grumman F 14A Tomcat. Kits in plastica in scatola di montaggio.

E 30-40

E 40-50

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


117 LOTTO AERITALIA Lotto composto da tre pezzi scala 1/72: Hasegawa 1003 Aeritalia F 104S; Esci 9007 Aeritalia F 104G; Matchbox 40034 Aeritalia G 91Y: Kit in plastica in scatola di montaggio.

117

E 20-30

119 AEREO DA CACCIA Franklin Mint Armour 1/48 B11B600. Aereo da caccia Messerschimitt Me 109 G 6. Regia Aeronautica 364 squadriglia, aereo del capitano Mario Bellagambi. Aereo diecast finemente dettagliato con parti mobili, proveniente da esposizione in collezione, privo di confezione originale. Conservato in idoneo imballo. E 80-90

119

118 LOTTO IDF Lotto composto da quattro pezzi 1/48: Hasegawa 07003 McDonnell Douglas F 4E Phantom II; Hasegawa 09487 General Dynamics F 16 Fighting Falcon ‘Netz IDF’; Isra Decal IAF 58 fogli decal per F 4E; Squadron Products fogli decal per F 16. E 70-80

118

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

33


120

123

120

123

BIREATTORE Hasegawa 1/48 09392. Bireattore da combattimento McDonnell Douglas Phantom F Mk.3 Royal Air Force. Kit in plastica in scatola di montaggio. Molto raro.

AEREO WW II Dragon 1/48 Master Series. Aereo Fw 190A - 8/R11 Nachtjager. Kit in plastica e particolari in fotoincisione. E 20-30

E 30-50

124

121

121

124

DIORAMA DRAGON Dragon 1/144 4003. Diorama Blast-Off F/A-18A on Carrier Deck. Diorama in scatola di montaggio in plastica, raffigurante una sezione di ponte di volo di portaerei, aereo, veicolo assistenza.

AEREO DA CACCIA Fujimi 1/72 34002. Aereo da caccia Grumman F-14D Super Tomcat. Serie speciale,Royal Collection, anno 1988. Kit in plastica in scatola di montaggio, con particolari in metallo bianco e in fotoincisione.

E 20-40 E 20-40

125

LOTTO MIRAMAR Lotto comlosto da due pezzi Dragon 1/144: 4007 Top Gun ‘F-16N vs F-14A’; 4008 The Adversaries F-21 & F-5E. Kits in plastica in scatola di montaggio.

AERO DA CACCIA Dragon Models 1/72 Warbirds 50048. Aereo da caccia Messerschmitt Bf 109E. Luftwaffe 9./JG 2 Richthofen, “Giallo 11”, Battaglia d’Inghilterra, estate 1940. Modello diecast da collezione altamente dettagliato, con parti mobili e in plastica. Privo del cartone originale di imballo.

E 30-40

E 40-50

122

122

34

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O

125


126 AEREO PASSEGGERI Inflight 200 1/200 80019. Aereo passeggeri McDonnell Douglas DC-8-62. Alitalia. Serie limitata, anno 2009, 240 pezzi. Modello proveniente da collezione privo di confezione originale, conservato in idoneo imballo.

126

E 70-80

128 LOTTO AEREI WWII Lotto composto da sette pezzi in scala 1/72: Hasegawa P51 Mustang; Encore Messerschmitt Bf 109 G; Hasegawa P 40 Warhawk; Smer Messerschmitt Bf 109 F4; Hasegawa Macchi MC 202; Italeri Focke Wulf Fw190 A8; Airfix Savoia Marchetti SM 79. Kits in plastica in scatola di montaggio. E 60-70

128

127 LOTTO MONOMOTORI Lotto composto da cinque pezzi scala 1/48: Monogram Thunderbolt P 47D; Monogram Focke Wulf 190 A5; Academy Corsair F 4U; Arii Messerschmitt bf 109G; Hasegawa P 51K Mustang. Kits in plastica in scatola di montaggio, alcune buste aperte, tutti i pezzi presenti. E 40-60 127

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

35


129

132

130

133

129

130

132

133

AEREO DA CACCIA Monogram 1/48 74003. Aereo da caccia Lockheed F-80B Shooting Star. Kit in plastica in scatola di montaggio, edizione 1991.

ELICOTTERO IMC 1/32 402. Elicottero Bell 206 Jet Ranger. Kit in plastica in scatola di montaggio. Modello vintage originale nella sua confezione fine anni ‘60.

INTERCETTORE Hasegawa 1/72 04039. Intercettore Grumman F-14 Tomcat. Kit in plastica in scatola di montaggio.

IDROVOLANTE Revell 1/166 H-178.98. Idrovolante Convair R3Y-2. Edizione speciale anno 2006, ‘50 Years of Revell Convair R3Y-2 Tradewind’. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 20-30

E 20-30 E 20-30

E 20-30

131

131

134

LOTTO FOCKE WULF Lotto composto da quattro pezzi 1/72: Academy Focke Wulf Fw 190 A6/8, Mpm Focke Wulf Fw 190 A5/V14, Hasegawa Focke Wulf Fw 190 F8/R16 armato con BT400, Hasegawa Focke Wulf Fw 190 D9. Kit in plastica in scatola di montaggio.

LOTTO GLI AEREI DI GALLAND due pezzi Hasegawa 1 /72: AP 101 aereo Messerschmitt Bf 109E: DT 115 aereo Messerschmitt Me 262 1a. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 30-40

36

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

134

D I N A M I C O

E 20-30


136 LOTTO VOODO Lotto composto da due pezzi scala 1/48: Monogram 5811 McDonnell F-101 Voodoo; Microscale Decal 48 263. Kit in plastica in scatola di montaggio, foglio decal after market.

135

E 20-30

135 LOTTO MC202 VS P40 Lotto composto da due pezzi 1/48: Amt 8879 Curtiss P-40E Warhawk; Tauro Model 301 Macchi MC202. Kits in plastica in scatola di montaggio. E 20-40

136

137 BOMBARDIERE Monogram 1/48 5508. Bombardiere Douglas A-26 Invader. Edizione iniziale anno 1993. Kit in plastica in scatola di montaggio.

137

E 20-30

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

37


138

138 AEREO DA TURISMO Monogram 1/41 85-0123. Aereo da turismo Cessna 180. Edizione speciale anno 2008, Revell Monogram Selected Subjects Program. Modello raro

141

141 CACCIABOMBARDIERE Monogram 1/48 PA 82 149. Cacciabombardiere Chance Vought Corsair F4U-4. Edizione speciale anno 1999, serie Famous World War II Fighter. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 30-40

E 20-30

142 139

139

142

LOTTO BF 109 Lotto composto da due pezzi 1/32: Revell 4772 aereo da caccia Messerschmitt Bf 109 G6; Super Scale International 32 1 foglio decal. Kit in plastica in scatola di montaggio, foglio decal after market.

LOTTO WARHAWK Lotto composto da due pezzi 1/32: Revell 4793 Curtiss P-40E Warhawk; Microscale decal 32 0010 foglio decal P40. Kit in plastica in scatola di montaggio, foglio decal after market. E 20-30

E 30-40

143

140

140

143

AERORAZZO SPERIMENTALE Monogram 1/72 5908. Aerorazzo sperimentale North American X-15. Edizione 1987. Kit in plastica in scatola di montaggio.

LOTTO AEREI ITALIANI Lotto composto da due pezzi scala 1/72 De Agostini: aereo da caccia tipo Macchi MC 202; aereo da caccia tipo Fiat G 55. Modelli da collezione diecast. M.O.

M.O.

38

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


144 AEREO IMBARCATO Hasegawa 1/48 07001. Aereo da caccia McDonnell Douglas F-4J Phantom II. Versione iniziale stampo 1982. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-50 144

146 JUMBO B 747 AIRFIX Airfix 1/144. Aereo passeggeri Boeing 747. Edizione speciale con decal Alitalia. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

146

145 LOTTO SOTTO ALTRE BANDIERE composto da cinque pezzi 1/48: Hobby Craft HC1543 aereo Messerschmitt Bf 109 G3/4; Hasegawa JT 123 aereo Messerschmitt Bf 109 E; Hasegawa JT 104 aereo Messerschmitt Bf 109 E3; Aero Master 48 034 foglio decal; Aero Master 48 310 foglio decal. Kit in plastica in scatola di montaggio, fogli decal aggiuntivi. E 30-40

145

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

39


147

150

147

150

AEREO BIPOSTO CZECH MODEL Czech Model 1/48 4810. Aereo Beech T 34C Turbo Mentor, versione da attacco. Kit in scatola di montaggio in platica short run, con particolari in resina.

AEREO DA CACCIA Hasegawa 1/48 09127. Aereo da caccia Messerschmitt Bf 109F4. Serie speciale prima edizione, con parti extra in resina. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 20-30

E 20-30

151 148

148

151

LOTTO AEREI MILITARI Lotto composto da sedici pezzi scala 1/100: aerei da caccia a reazione di vari modelli delle marche Revell, Tamiya, Bek. Kit in plastica in scatola di montaggio.

LOTTO AEREI WWII DIECAST lotto composto quattro pezzi 1/72 De Agostini: aereo da caccia Supermarine Spitfire Mk Vb; aereo da caccia North American P-51D Mustang; aereo da caccia Hawker Hurricane; cacciabombardiere Hawker Typhoon Mk 1b. Modelli diecast da collezione.

E 30-40

E 20-30

149

40

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

152

149

152

AEREO BIREATTORE Italeri 1/72 197. Aereo Sukhoi Su 27 Sea Flanker. Kit in plastica in scatola di montaggio.

AEREO DA TRASPORTO REVELL Revell 1/144 04206. Aereo Airbus Super Transporter A 300 600 T Beluga. Kit in plastica in scatola di montaggio.

M.O.

M.O.

D I N A M I C O


153 LOTTO PIT STOP composto da due pezzi Hasegawa 1/48: 07011 McDonnell Douglas F-15D/DJ Eagle,36004, personale e attrezzatura d’assistenza a terra. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 40-60

153

154

154

155

BIREATTORE ME 262 REVELL Hasegawa 1/32 S014. Aereo bireattore Messerschmitt Me 262A. Kit in plastica in scatola di montaggio.

AEREO PASSEGGERI Corgi Aviation Archive Collector Series AA30404. Aereo passeggeri Lockheed L 049 Constellation. Trans World Airlines, “Star of Ireland”, 1946. Modello da collezione diecast, con parti mobili e intercambiabili. Serie limitata, 2300 pezzi prodotti.

E 20-30

E 50-60

155

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

41


156

159

156

159

LOTTO LUFT 46 Lotto composto da due pezzi 1/72: Dragon 5014 Messerschmitt Me 1101 Nachtjäger; Matchbox 40416 Arado Ar 234 Blitz B2 C2 C3. Kit in plastica in scatola di montaggio, Dragon particolari in fotoincisione.

LOTTO SPITFIRE FAMILY Lotto composto da tre pezzi 1/72: Fujimi Supermarine Spitfire FR Mk.14 ‘Red Lion’, Italeri Supermarine Spitfire Mk9, Czech Master Resin Supermarine Spitful F MkXIV. Kit in plastica in scatola di montaggio, Spitful kit completo in resina.

158

E 20-30

E 20-30

158 LOTTO AEREI DA TRASPORTO MILITARI Lotto composto da quattro pezzi 1/200: Hasegawa KC 10 Extender, C 130H Hercules, Ac 130H Gun Ship, Italeri C 141A. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 20-30

160

157

42

157

160

LOTTO AEREI COIN HELLER Lotto composto da due pezzi Heller 1/72 276 aereo biposto, North American T-6 Texan; 279 aereo biposto North American T-28 Trojan. Kit in plastica in scatola di montaggio.

TOMCAT Hasegawa 1/48 51544. Aereo da caccia imbarcato F 14D Tomcat. Kit in plastica in scatola di montaggio, con particolari in metallo bianco, gomma e foto incisione.

E 20-30

E 40-60

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


162

162

163

LOTTO AEREI ANR Lotto composto da sette pezzi 1/72: Italeri 1243 S 79 terza serie; Hasegawa AP17 Me 109 G6; Hasegawa AP2 MC 202; Hasegawa AP15 D 520; tre fogli decals Tauro. Kit in plastica in scatola di montaggio, set decal after market.

AEREO DA GUERRA ELETTRONICA AIRFIX Airfix 1/48 08176. Aereo da guerra elettronica Grumman EA 6B Prowler. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-40

E 40-60 161

161 LOTTO AEREI PASSEGGERI Lotto composto da sei pezzi scala 1/200 Hasegawa aerei passeggeri serie Love Liner 200:Lb2 Boeing 727 Alaska AL; Lb5 McDonnell Douglas DC 9 SAS; Lc5 Lockeed L1011 Cathay Pacific; Lc10 Airbus A 300 Singapore AL; Lc13 Boeing 767 ANA; Lc17 McDonnell Douglas DC 10 30 SAS. Kits in plastica in scatola di montaggio. E 60-70 163

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

43


167 164

164

167

CACCIA NOTTURNO Dragon 1/72 5005 Golden Wings Series. Aereo da caccia notturna Heinkel He 219 A 0. Kit in plastica in scatola di montaggio con particolari in ottone fotoinciso.

I 109 DI HARTMANN Hasegawa 1/72 52073. Set contenente due modelli aereo da caccia Messerschmitt Bf109G 6, aereo da caccia Messerschmitt Bf109G 14. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 20-30

166

E 20-30

166 MUSTANG HASEGAWA Hasegawa 1/32 51539. Aereo da caccia North American P-51 Mustang. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 20-30

165 168

44

165

168

LOTTO AEREI DOUGLAS Lotto composto da tre pezzi 1/144: Minicraft Model Kits 14533 aereo antincendi Conair DC 6B Firebomber; Minicraft Model Kits 14442 aereo passeggeri Douglas DC 6B; Roden 301 aereo passeggeri Douglas DC 7C . Kit in plastica in scatola di montaggio.

THUNDERBIRDS Lotto composto da tre pezzi 1/72: Fujimi G8 McDonnellDouglas F 4E Phantom II USAF Thunderbirds; Hasegawa 02602 F16A Fighting Falcon USAF Thunderbirds; Heller Humbrol 80301 Lockheed T33 USAF Thunderbird. Kits in plastica in scatola di montaggio.

M.O.

E 20-30

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

D I N A M I C O


169

169 AEREO PASSEGGERI HELLER Heller 1/72 80305. Aereo passeggeri Boeing 707 Intercontinental. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-40

170

170

171

AEREO PASSEGGERI HELLER Heller 1/72 80381. Aereo passeggeri Lockheed L 749 Constellation. Kit in plastica in scatola di montaggio.

AEREO DA COMBATTIMENTO DIECAST Franklin Mint Armour Collection 1/48. Aereo da combattimento tipo McDonnell F4 Phantom II. US Navy, VF 111 “Sundowners”, CVN Roosevelt. Modello diecast montato proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale. Carrello principale leggermente piegato per il peso del modello.

E 20-30

E 100-150

171

D A L

2 2

G E N N A I O

A L

1

F E B B R A I O

2 0 2 2

45


Condizioni di vendita 1. VENDITA

relative spese e/o commissioni a carico dell’Acquirente;

Casa d’Aste Babuino S.r.l., con sede legale in Roma, Via dei Greci n. 2a, c.f.

(c) su espressa previa accettazione della Casa d’Aste, mediante bonifico oppure

04754740589, p. Iva 01298101005, agisce quale mandataria in esclusiva per

assegni circolari e/o bancari non trasferibili, intestati alla stessa.

la vendita di lotti di beni, all’asta o a trattativa privata, per conto di ciascun

Solo a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Totale la proprietà

proprietario dei Lotti. La vendita dei Lotti deve considerarsi intervenuta

e il possesso dei Lotti passeranno in capo all’Acquirente, salvo il caso di

direttamente tra il Venditore e chi, tra i soggetti che abbiano presentato

contestazioni.

offerte per l’acquisto di uno o più Lotti, abbia presentato la migliore offerta per l’acquisto di ciascuno dei Lotti e sia dichiarato aggiudicatario degli stessi;

7. DATI

ne consegue che la Casa d’Aste non assume in proprio alcuna responsabilità

Ai fini della partecipazione all’asta, gli Offerenti devono preventivamente

verso gli Offerenti e/o l’Acquirente.

compilare e sottoscrivere una scheda di partecipazione (c.d. scheda offerta), in cui, oltre l’importo offerto per l’acquisto di uno o più Lotti, sono tra l’altro

2. VARIAZIONI E PREZZO DI RISERVA

indicati anche i relativi dati personali e le referenze bancarie. Tali dati sono

La Casa d’Aste si riserva la facoltà annullare o sospendere la vendita in asta in

trattati in conformità alla vigente normativa sulla tutela della riservatezza dei

caso di partecipazione di meno di n. 10 (dieci) concorrenti in sala, nonché di

dati personali (c.d. Privacy), come da apposita informativa rilasciata dalla Casa

ritirare dall’asta uno o più Lotti, a propria assoluta e insindacabile discrezione

d’Aste. La Casa d’Aste si riserva la facoltà di rifiutare le offerte provenienti

e senza alcun preavviso; in tal caso i Lotti si intenderanno comunque non

da soggetti non previamente registrati e/o identificati, o che non abbiano

aggiudicati dagli Offerenti. Durante l’asta il banditore della Casa d’Aste, a

presentato adeguate referenze bancarie. Con la sottoscrizione dello stesso

propria assoluta e insindacabile discrezione, potrà decidere il prezzo a base

modulo offerta, inoltre, gli Offerenti si obbligano ad accettare integralmente e

d’asta dei Lotti, variare l’ordine di vendita dei Lotti, abbinare e/o separare i

incondizionatamente le presenti condizioni di vendita.

Lotti. La Casa d’Aste potrà non procedere all’aggiudicazione e/o ritirare dall’asta i Lotti per i quali la migliore offerta tra quelle degli Offerenti non

8. CONCORRENZA

abbia raggiunto il prezzo minimo di riserva concordato con il Venditore; in tal

La Casa d’Aste potrà formulare offerte in proprio e/o accettare mandati per

caso i Lotti si dovranno intendere comunque non aggiudicati agli Offerenti.

l’acquisto di determinati Lotti da parte di propri clienti; in tal caso, il banditore effettuerà offerte e/o rilanci in asta, sulla base delle istruzioni ricevute. In caso

3. OFFERTE E PREZZO

di offerte del medesimo importo, prevarrà l’offerta comunicata dal banditore

Ciascuno degli Offerenti, con la formulazione della propria offerta di acquisto

su quella dell’Offerente in sala, via telefono o internet.

dei Lotti, in caso di accettazione e di aggiudicazione, si obbliga ad acquistare i Lotti e a corrispondere alla Casa d’Aste, per ciascuno dei Lotti aggiudicati,

9. RESPONSABILITÀ

l’importo totale complessivamente pari alla somma dell’importo offerto per

La Casa d’Aste agisce in qualità di mandataria con rappresentanza del

l’acquisto dei Lotti aggiudicati, oltre i Diritti, oltre le eventuali spese , oltre le

Venditore ed è esente da qualsiasi responsabilità in ordine alla provenienza e

ulteriori spese ivi previste e gli eventuali oneri di legge.

descrizione dei Lotti nei cataloghi, nelle brochure e in qualsiasi altro materiale illustrativo; tali descrizioni, così come ogni altra indicazione o illustrazione,

4. AGGIUDICAZIONE

devono considerarsi puramente indicative e non vincolanti, e non possono

I Lotti saranno aggiudicati al migliore Offerente. Gli Offerenti dichiarano di aver

generare affidamento di alcun tipo negli Offerenti e nell’Acquirente. Tutte

esaminato e preso piena visione dei Lotti e di accettarne incondizionatamente

le aste sono precedute dall’esposizione dei Lotti, al fine di permettere un

l’eventuale aggiudicazione, anche a prescindere dalla descrizione dei Lotti sul

esame attento e approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la

catalogo dell’asta. Il banditore dichiara i rilanci e aggiudica i Lotti e dichiara

provenienza, il tipo e la qualità degli stessi, su cui esclusivamente gli Offerenti e

l’Acquirente di ciascuno dei Lotti alla conclusione della relativa asta e sulla

l’Acquirente assumono ogni rischio e responsabilità, anche per gli effetti di cui

base delle offerte di acquisto pervenute. Qualora durante lo svolgimento

all’art. 1488, c. 2, c.c.. Dopo l’aggiudicazione né la Casa d’Aste né i Venditori

dell’asta sorgesse una qualunque controversia sull’identità o l’individuazione

potranno essere ritenuti responsabili per eventuali vizi dei Lotti, relativi tra

dell’Acquirente, il banditore potrà, a propria assoluta e insindacabile

l’altro allo stato di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità, alla

discrezione, rimettere i Lotti all’asta e procedere per una nuova aggiudicazione,

provenienza, al peso o alla mancanza di qualità dei Lotti. A tal fine gli Offerenti

oppure riprendere l’incanto dalla precedente offerta.

e l’Acquirente rinunciano espressamente alla garanzia di cui all’art. 1490 c.c., liberando la Casa d’Aste da ogni relativa responsabilità; per l’effetto,

5. DIRITTI D’ASTA

né la Casa d’Aste né il suo personale potranno rilasciare una qualsiasi valida

L’Aggiudicatario, per ciascuno dei Lotti aggiudicati, si obbliga a corrispondere

garanzia in tal senso. In caso di partecipazione all’asta via telefono da parte

alla Casa d’Aste la provvigione per i diritti d’asta da determinarsi nella

degli Offerenti, questi ultimi esonerano la Casa d’Aste da ogni responsabilità

percentuale del 25% del prezzo di aggiudicazione di ciascuno dei Lotti

in caso di eventuali problematiche tecniche o di altro genere che possano

aggiudicati.

non consentire la loro piena partecipazione all’asta (a titolo esemplificativo, in caso di interruzioni della comunicazione, problemi di linea, irreperibilità - per

6. PAGAMENTI

qualunque causa - degli Offerenti) e assumono ogni rischio circa l’eventuale

Il Prezzo Totale dovrà essere pagato dall’Acquirente alla Casa d’Aste entro

mancata aggiudicazione di uno o più Lotti.

il termine essenziale di n. 20 (venti) giorni successivi all’asta, mediante le seguenti modalità:

10. STIME

(a) in contanti, fino all’importo complessivo di Euro 3.000,00, o quello diverso

Le stime relative al prezzo base di ciascuno dei Lotti, espresse in Euro, sono

previsto dalla legge;

indicate sotto la descrizione dei Lotti riportata nel catalogo dell’asta e non

(b) mediante carte di credito (circuiti accettati dalla Casa d’Aste), con eventuali

includono le commissioni e gli altri oneri dovuti dall’Acquirente in forza delle


presenti condizioni di vendita. Tali stime possono essere soggette a revisione

l’Acquirente non potrà pretendere alcunché, a qualunque titolo, dalla Casa

in qualsiasi momento, pertanto i Lotti potranno essere offerti ad un prezzo

d’Aste e/o dal Venditore, se non la sola restituzione degli importi eventualmente

base d’asta diverso da quello indicato nel catalogo. Anche le descrizioni

già pagati a causa della aggiudicazione dei Lotti e al momento del pagamento

dei Lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisioni, che saranno

da parte dell’Amministrazione.

eventualmente comunicate durante l’asta. 14. CONTESTAZIONI 11. RITARDI

In caso di contestazioni da parte dell’Acquirente circa la contraffazione o

Nel caso in cui l’Acquirente non provveda al pagamento del Prezzo Totale entro

falsificazione o vizi sostanziali non manifesti dei Lotti aggiudicati (o di parti di

il termine essenziale di n. 20 (venti) giorni dalla aggiudicazione, la Casa d’Aste

questi), ricevute dalla Casa d’Aste entro il termine essenziale di n. 30 (trenta)

potrà risolvere l’aggiudicazione e/o la vendita dei corrispondenti Lotti, ai sensi e

giorni dalla data di aggiudicazione e ritenute fondate dalla Casa d’Aste,

per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. In tal caso, la Casa d’Aste avrà comunque

quest’ultima potrà, a propria insindacabile discrezione, annullare la vendita dei

diritto al pagamento dall’Acquirente, a titolo di penale, dell’importo pari

Lotti in questione, ovvero rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del

alla somma dei Diritti (ossia il 25% del prezzo di aggiudicazione di ciascuno

Venditore, dandone comunicazione a quest’ultimo. In ogni caso, in presenza

dei Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non pagati) e del 18% del prezzo di

di contestazioni da parte dell’Acquirente, la Casa d’Aste comunque informerà

aggiudicazione di ciascuno dei Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non pagati,

il Venditore. L’Acquirente esonera espressamente la Casa d’Aste da qualsiasi

oltre l’eventuale maggior danno, e potrà comunque trattenere gli eventuali

responsabilità circa l’autenticità, i vizi e le caratteristiche dei Lotti e rinuncia a

acconti versati dall’Acquirente. Fermo quanto sopra, fino alla eventuale

formulare qualsiasi pretesa, a qualunque titolo, nei confronti della Casa d’Aste,

risoluzione, oltre il predetto termine i Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non

e indirizzerà ogni richiesta (anche risarcitoria) direttamente ed esclusivamente

ancora ritirati saranno custoditi dalla Casa d’Aste (presso propri magazzini o

nei confronti del Venditore. Resta fermo e impregiudicato il diritto di trattenere

terzi), a rischio e spese dell’Acquirente, fino a che quest’ultimo non provvederà

gli eventuali importi pagati medio tempore dall’Acquirente, a qualunque titolo,

all’integrale pagamento di quanto dovuto alla Casa d’Aste e al ritiro dei Lotti.

prima della contestazione; tali importi potranno eventualmente essere oggetto di domanda risarcitoria dell’Acquirente verso il Venditore.

12. RITIRO Salvo diversi accordi tra le parti, l’Acquirente, dopo che avrà saldato il Prezzo

15. ASTE DI LIBRI E/O DI QUADRI

Totale, dovrà ritirare i Lotti aggiudicati a propria cura, rischio e spese, entro

In deroga a quanto previsto al precedente articolo:

lo stesso termine previsto per il pagamento (termine che rimarrà sospeso, nei

(a) per quanto riguarda i Lotti contenenti libri e/o altri beni cartacei, sono

casi in cui sia applicabile il D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei Beni Culturali, per la

comunque escluse eventuali contestazioni relative a: danni alla legatura,

durata di legge in materia di prelazione). Decorso inutilmente detto termine, la

e/o macchie, e/o fori di tarlo, e/o carte o tavole rifilate e/o ogni altro difetto

Casa d’Aste sarà esonerata da ogni responsabilità in caso di danni o furti (totali

che non leda la completezza del testo e/o dell’apparato illustrativo; nonché

o parziali) dei Lotti, avvenuti successivamente al predetto termine, rinunciando

mancanza di indici di tavole, e/o fogli bianchi, e/o inserzioni, e/o supplementi

sin d’ora l’Acquirente a qualunque diritto e azione verso la Casa d’Aste; inoltre

e appendici successivi alla pubblicazione dell’opera; sono inoltre escluse

la Casa d’Aste potrà provvedere, a propria insindacabile scelta e a spese

eventuali contestazioni relative a Lotti contenenti libri non descritti in catalogo;

dell’Acquirente, al deposito dei Lotti aggiudicati presso magazzini propri (in

(b) per quanto riguarda i Lotti venduti nelle aste di quadri, dipinti, stampe e

tal caso sarà dovuto dall’Acquirente l’ulteriore importo pari a Euro 10,00 a

simili, è esclusa qualunque contestazione relativa alle cornici. In questi casi,

settimana, per ogni Lotto) o di terzi, ovvero alla spedizione all’Acquirente dei

ogni rischio e pericolo al riguardo è esclusivamente a carico dell’Acquirente.

Lotti aggiudicati e pagati, ma non ritirati, in ogni caso con addebito diretto all’Acquirente di ogni costo e spesa.

16. TERZI Nel caso in cui la Casa d’Aste venga a conoscenza di un’eventuale pretesa

13. DICHIARAZIONE DI INTERESSE CULTURALE,

o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione di uno o più

PRELAZIONE ED ESPORTAZIONE

Lotti, la stessa potrà, a propria insindacabile discrezione, ritirare tali Lotti dalla

Gli Acquirenti saranno tra l’altro tenuti, per gli oggetti dei Lotti sottoposti al

vendita e/o trattenere in custodia tali Lotti, nelle more delle necessarie verifiche

procedimento di dichiarazione di interesse culturale (c.d. notifica) ex artt. 13

e/o della composizione della eventuale controversia nascente.

e ss. D.Lgs. n. 42/2004 all’osservanza di tutte le disposizioni di cui al Codice dei Beni Culturali e di ogni altra normativa applicabile anche in materia doganale, valutaria e tributaria. Resta in ogni caso fermo che, in caso di diniego della licenza di esportazione, la vendita resterà valida e vincolante, incluso l’obbligo di pagamento del Prezzo Totale nei termini previsti. È esclusivo onere dell’Acquirente verificare le eventuali restrizioni all’esportazione dei Lotti aggiudicati ovvero le eventuali licenze o attestati previsti dalla legge (emessi o

17. ACCETTAZIONE E FORO Le presenti condizioni di vendita sono integralmente accettate, senza alcuna riserva, dagli Offerenti, dall’Acquirente e da quanti altri concorrano all’asta. Le presenti condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana; tutte le controversie comunque derivanti dalle stesse saranno deferite, in via esclusiva, alla competenza del Foro di Roma.

da emettere), con espresso esonero di ogni eventuale obbligo e/o responsabilità in capo alla Casa d’Aste. In caso di esercizio del diritto di prelazione ai sensi degli artt. 60 e ss., D.Lgs. n. 42/2004, oppure di acquisto coattivo ai sensi dell’art. 70 della stessa legge,

Casa d’Aste Babuino s.r.l. Vendite all’asta per conto terzi Roma, Via dei Greci 2/a


Sales Conditions for Purchasers 1. SALE

(c) upon express prior acceptance of the Auction House, by bank transfer or

Casa d’Aste Babuino S.r.l., with registered office in Rome, Via dei Greci n. 2a,

cashier’s checks and / or non-transferable bank checks, payable to the Auction

tax code 04754740589, VAT number 01298101005, acts as exclusive agent

House.

for the sale of lots of goods, by auction or private negotiation, on behalf

Only after full payment of the Total Price the ownership and possession of the

of each owner of the Lots. The sale of the Lots must be considered to have

Lots will pass to the Buyer, except in the case of disputes.

occurred directly between the Seller and who, among the subjects who have submitted offers for the purchase of one or more Lots, has submitted the best

7. DATA

offer for the purchase of each of the Lots and is declared the successful bidder

For the purposes of participation in the auction, Bidders must first fill in and

of them; therefore the auction house does not assume any responsibility

sign a participation form (so-called offer form), in which, in addition to the

towards the bidders and / or the buyer.

amount offered for the purchase of one or more Lots, they are also indicated the related personal data and bank references. These data are processed in

2. CHANGES AND RESERVE PRICE

accordance with current legislation on the protection of the confidentiality

The Auction House reserves the right to cancel or suspend the auction sale

of personal data (so-called Privacy), as per the specific information issued

in the event of participation of less than n. 10 (ten) competitors in the room,

by the Auction House. The Auction House reserves the right to refuse bids

as well as to withdraw one or more Lots from the auction, at their absolute

from subjects not previously registered and / or identified, or who have not

and unquestionable discretion and without notice; in this case the Lots will

submitted adequate bank references. Furthermore, by signing the same offer

in any case be considered not awarded by the Bidders. During the auction,

form, the Offerors undertake to accept these conditions of sale in full and

the auctioneer of the Auction House, in its absolute and unquestionable

unconditionally.

discretion, may decide on the auction-based price of the Lots, vary the sales order of the Lots, match and / or separate the Lots. The Auction House may

8. COMPETITION

not proceed with the award and / or withdraw from the auction the Lots for

The Auction House may formulate bids on its own and / or accept mandates

which the best offer among those of the Bidders has not reached the minimum

for the purchase of certain Lots by its customers; in this case, the auctioneer

reserve price agreed with the Seller; in this case the Lots must be considered

will bid and / or raise in the auction, based on the instructions received. In the

not awarded to the Bidders.

case of offers of the same amount, the offer communicated by the auctioneer will prevail over that of the Offeror in the room, by phone or internet.

3. OFFERS AND PRICE Each of the Bidders, with the formulation of its offer to purchase the Lots,

9. RESPONSIBILITY

in the event of acceptance and award, undertakes to purchase the Lots

The Auction House acts as an agent with representation of the Seller and

and to correspond to the Auction House, for each of the Lots awarded, the

is exempt from any liability with regard to the origin and description of the

total amount equal to the sum of the amount offered for the purchase of

Lots in the catalogs, brochures and any other illustrative material; these

the awarded Lots, in addition to the Rights, in addition to any expenses, in

descriptions, as well as any other indication or illustration, must be considered

addition to the additional expenses provided for therein and any legal charges.

purely indicative and not binding, and cannot generate any kind of trust in the Offerors and the Buyer. All the auctions are preceded by the exposition of the

4. AWARD

Lots, in order to allow a careful and thorough examination of the authenticity,

Lots will be awarded to the best Bidder. The Bidders declare that they have

the state of conservation, the origin, the type and the quality of the same,

examined and fully viewed the Lots and unconditionally accept their award,

on which only the Bidders and the Buyer assume all risks and responsibilities,

even regardless of the description of the Lots in the auction catalog. The

also for the effects referred to in art. 1488, c. 2, cc. After the award, neither

auctioneer declares the raises, awards the Lots and declares the Buyer of each

the Auction House nor the Sellers can be held responsible for any defects in

of the Lots at the conclusion of the relative auction and on the basis of the

the Lots, relating to the state of conservation, the incorrect attribution, the

purchase offers received. If during the auction any dispute concerning the

authenticity, the origin, the weight or the lack of Lots quality. To this end,

identity or identification of the Buyer arises, the auctioneer may, at his absolute

the Offerors and the Buyer expressly waive the guarantee pursuant to art.

and unquestionable discretion, return the Lots to the auction and proceed for

1490 of the Italian Civil Code, freeing the auction house from any related

a new award, or resume the auction from the previous offer.

liability; for the effect, neither the Auction House nor its staff will be able to issue any valid guarantee in this regard. In the event of participation in the

5. AUCTION RIGHTS

auction by telephone by the Bidders, the latter exempt the Auction House

The Successful Bidder, for each of the Lots awarded, undertakes to pay to the

from any liability in the event of any technical or other problems that may

Auction House the commission for the auction rights to be determined in the

not allow their full participation in the auction (for example, in the event of

percentage of 25% of the hammer price of each of the Lots awarded.

communication interruptions, line problems, unavailability - for any reason - of the Offerors) and assume any risk regarding the possible failure to award one

6. PAYMENTS

or more Lots.

The Total Price must be paid by the Buyer to the Auction House within the essential term of n. 20 (twenty) days following the auction, using the following

10. ESTIMATES

methods:

The estimates relating to the base price of each of the Lots, expressed in

(a) in cash, up to the total amount of Euro 3,000.00, or the different amount

Euros, are indicated below the description of the Lots shown in the auction

required by law;

catalog and do not include the commissions and other charges due by the

(b) by credit cards (circuits accepted by the Auction House), with any related

Buyer pursuant to these conditions of sale. These estimates may be subject to

expenses and / or fees charged to the Buyer;

revision at any time, therefore the Lots may be offered at an auction base price


different from that indicated in the catalog. Even the descriptions of the Lots in

the Auction House and / or from the Seller, if not the only restitution of the

the catalog may be subject to revisions, which will eventually be communicated

amounts possibly already paid due to the award of the Lots and at the time of

during the auction.

payment by part of the Administration.

11. DELAYS

14. DISPUTES

In the event that the Buyer does not pay the Total Price within the essential

In the event of disputes by the Purchaser about the counterfeiting or falsification

term of no. 20 (twenty) days from the award, the Auction House will be able

or substantial non-evident defects of the awarded Lots (or parts of them),

to resolve the award and / or sale of the corresponding Lots, pursuant to

received by the Auction House within the essential term of n. 30 (thirty) days

and for the purposes of art. 1456 of the Italian Civil Code. In this case, the

from the award date and deemed to be founded by the Auction House, the

Auction House will still be entitled to payment by the Buyer, as a penalty, of

latter may, at its sole discretion, cancel the sale of the Lots in question, or reveal

the amount equal to the sum of the Rights (i.e. 25% of the hammer price of

to the Successful Bidder that the name of the Seller requests it, communicating

each of the Lots awarded by the Buyer and unpaid) and 18% of the hammer

it to him. In any case, in the presence of disputes by the Buyer, the Auction

price of each of the Lots awarded by the Buyer and unpaid, in addition to

House will still inform the Seller. The Buyer expressly exonerates the Auction

any greater damage, and may in any case retain any advances paid by the

House from any liability regarding the authenticity, defects and characteristics

Buyer. Without prejudice to the above, until the eventual resolution, beyond

of the Lots and renounces any form of claim, in any capacity whatsoever,

the aforementioned term, the Lots awarded by the Buyer and not yet collected

against the Auction House, and will direct any request (also compensation)

will be kept by the Auction House (at its warehouses or third parties), at the risk

directly and exclusively against the Seller. The right to withhold any sums paid

and expense of the Buyer, until the Buyer will not fully pay the amount due to

by the Buyer, for any reason, before the dispute, in any way, remains firm and

the Auction House and collect the Lots.

unaffected; these amounts may eventually be the subject of a compensation claim from the Buyer to the Seller.

12. WITHDRAWAL Unless otherwise agreed between the parties, the Purchaser, after having paid

15. BOOK AUCTIONS AND / OR PAINTINGS

the Total Price, will have to collect the Lots awarded at his own care, risk and

Notwithstanding the provisions of the preceding article:

expenses, within the same term provided for the payment (term which will

(a) as regards Lots containing books and / or other paper goods, any disputes

remain suspended, in cases where Legislative Decree No. 42/2004, the Code

relating to: damage to the binding are in any case excluded, and / or stains, and

of Cultural Heritage is applicable, for the duration of the law regarding pre-

/ or woodworm holes, and / or trimmed papers or boards and / or any other

emption). Once this deadline has elapsed unnecessarily, the Auction House

defect that does not affect the completeness of the text and / or the illustrative

will be exonerated from any liability in the event of damage or theft (total or

apparatus; as well as lack of table indices, and / or white sheets, and / or

partial) of the Lots, which occurred after the aforementioned term, renouncing

insertions, and / or supplements and appendices subsequent to the publication

the Buyer as of now for any right and action towards the House Auction; in

of the work; any disputes relating to Lots containing books not described in

addition, the Auction House may, at its own unquestionable choice and at

the catalog are also excluded;

the Buyer’s expense, deposit the Lots awarded at its own warehouses (in this

(b) as regards the lots sold at auctions of paintings, prints and similar objects,

case the Buyer will be owed the additional amount of Euro 10.00 per week,

any dispute relating to the frames is excluded. In these cases, any risk and

for each Lot) or of third parties, or to the shipment to the Buyer of the Lots

danger in this regard is exclusively borne by the Buyer.

awarded and paid, but not withdrawn, in any case with direct debit to the Buyer of all costs and expenses.

16. THIRD PARTIES In the event that the Auction House becomes aware of a possible claim or right

13. DECLARATION OF CULTURAL INTEREST, PRELATION AND EXPORT

of third parties inherent in the ownership or possession of one or more Lots,

Buyers will also be required, for the objects of the Lots subjected to the

it may, in its sole discretion, withdraw these Lots from the sale and / or keep

declaration of cultural interest procedure (so-called Notification) pursuant to

these Lots in custody, pending the necessary checks and / or the settlement of

articles 13 and following Legislative Decree no. 42/2004 in compliance with

any nascent dispute.

all the provisions of the Code of Cultural Heritage and any other applicable legislation also in customs, currency and tax matters. In any case, it remains

17. ACCEPTANCE AND JURISDICTION

understood that, in case of refusal of the export license, the sale will remain

These conditions of sale are fully accepted, without reservation, by the Bidders,

valid and binding, including the obligation to pay the Total Price within the

the Buyer and by how many others participate in the auction. These conditions

terms provided. It is the Purchaser’s sole responsibility to verify any export

of sale are governed by Italian law; however, all disputes arising from them will

restrictions on the awarded Lots or any licenses or certificates required by law

be referred exclusively to the jurisdiction of the Court of Rome.

(issued or to be issued), with the express exemption of any obligation and / or liability for the Auction House. In case of exercise of the right of first refusal pursuant to art. 60 et seq.,

Casa d’Aste Babuino s.r.l.

Legislative Decree no. 42/2004, or compulsory purchase pursuant to art.

Vendite all’asta per conto terzi

70 of the same law, the Buyer cannot claim anything, for any reason, from

Roma, Via dei Greci 2/a


Istruzioni per la registrazione al nostro sito

1

2

5

3

6

4

7


8

Istruzioni per la registrazione al nostro sito


Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma 06.32283800 - www.astebabuino.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.