Terrenostre Novembre 2019

Page 9

numero 8 - Novembre 2019

EURO SHED

usata per la realizzazione di capannoni industriali che consente I prodotti Euro Shed godono della marcatura CE creati da un’idea di Eraldo Petrini

L’intero staff aziendale Mattia Corazzi e il Geom. Riccardo Patassini impegnati costantemente nella ricerca e nell’innovazione al fine di garantire un prodotto sempre al passo con i tempi. Elisabetta e Beatrice entrando più nello specifico ci parlano delle caratteristiche salienti delle coperture a shed. - Euro Shed ha l’esclusiva su questo prodotto in quanto nato e creato da un’idea di Eraldo Petrini. Lo shed è una finestra per capannoni industriali quindi viene posto in copertura, la finalità è dare illuminazione naturale all’interno dell’edificio. Con le coperture a shed la luce del sole risulta più uniforme e diffusa nell’edificio di destinazione, garantendo un notevole risparmio energetico. Inoltre gli shed sono a taglio termico e questa ca-

ratteristica, unitamente alla natura indiretta della luce solare che viene filtrata dai serramenti stessi, comporta un beneficio anche dal punto di vista termico. Il nostro ufficio tecnico stabilisce un rapporto di collaborazione diretta col cliente, così da proporre soluzioni mirate a soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di copertura. In fase di lavorazione il personale è attento ad ogni minimo dettaglio, il prodotto finale è di conseguenza di alta qualità. Abbiamo clienti in tutta Italia. I prodotti Euro Shed godono della marcatura CE. L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, tutti i prodot-

ti realizzati e forniti sono marcati CE e rispettano le leggi vigenti. La marcatura CE garantisce un monitoraggio completo dello shed, dall’acquisto della materia prima sino alla consegna. Le caratteristiche dominanti degli shed sono state certificate da laboratori accreditati, intendiamo dire: trasmittanza termica, resistenza all’urto, permeabilità all’aria, tenuta all’acqua e resistenza al carico del vento. La forza dello shed può essere racchiusa essenzialmente in quattro punti cardine: illuminazione naturale uniforme e diffusa, taglio termico, ambiente di lavoro salubre e flessibilità. - Con le coperture

a shed la luce del sole è più uniforme e diffusa nell’edificio, garantendo quindi un sostanzioso risparmio energetico; gli shed, inoltre, sono a taglio termico quindi comportano un beneficio anche dal punto di vista del riscaldamento; motorizzandoli è possibile aprirli dal basso verso l’alto così da rendere l’ambien-

te di lavoro salubre grazie all’areazione naturale ed infine sono modulari e ciò consente di alternare senza problemi shed fissi, apribili e con ENFC (evacuatori di fumo e calore). È possibile dotare lo shed di alcuni accessori per renderlo ancora più funzionale. - Lo shed può essere completato con zanzariera, griglia d’areazione, griglia antintrusione, evacuatori di fumo / calore e parapetto. La grande famiglia di Euro Shed si gode e festeggia questo prestigioso traguardo, soddisfatta di quanto costruito in dieci anni ma con lo sguardo e la testa rivolti al futuro. - In dieci anni siamo cresciuti ben oltre ogni aspettativa e ci sentiamo di dire che questo successo è merito della squadra, ciascuno col suo lavoro ha reso grande il progetto di nostro padre, ma la forza di Euro Shed è guardare sempre oltre. Proprio per questo altre idee sono in cantiere … Complimenti ed in bocca al lupo!

Stand SAIE Bologna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terrenostre Novembre 2019 by Terrenostre Terrenostre - Issuu