Terrenostre Maggio 2014

Page 66

Comune di

numero 3 - APRILE/MAGGIO 2014

Il Comune al tempo di Mario Marcantonini Sindaco per circa trent’anni la sua azione ha lasciato un’impronta indelebile. Sempre presente e disponibile l’economia ed il turismo del territorio hanno ricevuto forti impulsi a far emergere Bettona nel panorama regionale di LAMBERTO CAPONI

E

rano i primi anni settanta quando all’età di poco più di trent’anni Mario Marcantonini, meglio conosciuto da tutti come “Il Sindaco”, riportò una vittoria elettorale schiacciante. La situazione economica del Comune allora come oggi non era delle più felici, poche strade asfaltate, scarse o inesistenti attività produttive, unica iniziativa folcloristica, la Sagra del Garofano, nata dall’idea di alcuni floricoltori della piana di Passaggio. La sua opera di trasformazione del paese cominciò grazie alla realizzazione di più piani urbanistici, di cui molti erano vigenti fino a tre anni fa, fin quando è stato approvato il PRG. Cominciò con la creazione di una Zona Industriale, stabilì una Variante al Programma di Fabbricazione che permise l’espansione dei centri abitati di Passaggio, Colle e del capoluogo, poi fece realizzare delle opere pubbliche quali la strada di S. Anna, le scuo-

PASSAGGIO DI BETTONA 1978 - Sullo sfondo il complesso scolastico delle scuole. In basso a sinsitra la famosa Ford Escort metallizzata del Sindaco Mario Marcantonini

1976 Marcantonini durante la Sagra del Garofano

le di Passaggio, varie sistemazioni della rete stradale e fognaria comunale, alcuni piccoli ponti ed il nuovo tratto stradale che collega Passaggio con Costano al posto della vecchia e tortuosa strada delle Tòrte. Da ricordare anche la realizzazione del ponte sul Fiume Chiascio. Prima c’era una Passerella in tavole di legno della larghezza di circa 70 cm sostenute da funi di acciaio ancorate a due grandi querce, che oscillava paurosamente ad ogni passaggio. Era la fine degli anni settanta e sulla scia del forte impulso dato all’attività edilizia grazie all’inflazione al 20%, Mario Marcantonini si avvalse di un sistema di prefabbricato molto ingegnoso,

inventato da Giuseppe Ercolani, che abbatteva i costi di realizzazione delle opere edilizie. Grazie a questo sistema realizzò il complesso scolastico delle elementari, della scuola materna e dell’asilo nido a Passaggio a basso costo. Il Sindaco era sempre presente, dall’inizio alla fine, in prima persona, durante l’esecuzione degli interventi pubblici, come la palestra, il nuovo centro sportivo, l’edilizia popolare, spostandosi da un capo all’altro del territorio comunale con la sua Ford Escort metallizzata 1100 XL. Come dimenticare poi il Premio Bettona Primo Maggio, una rassegna d’arte iniziata nel 1976 dove vennero invitati artisti di fama internazionale ai quali ve-

niva conferito in premio l’ORCIO UMBRO IN CERAMICA, contenente olio d’oliva dei colli bettonesi. L’iniziativa aveva lo scopo di avvicinare i cittadini ai

La Passerella prima della realizzazione del ponte. Chiude la Fila Marcantonini

valori estetici ed artistici nel campo della pittura, scultura e fotografia. L’iniziativa durò per pochi anni, ma vide la partecipazione di personaggi illustri tra i quali Vespignani, Omiccioli, Bodini, Guttuso, Berengo Gardin, Murer, Treccani, tanto per citarne alcuni. La lunga durata in carica da Sindaco probabilmente è da attribuire, oltre alle sue qualità amministrative, anche alla disponibiità, allo spiccato apprezzamento della cultura, alla grande capacità di trovare soluzioni e risolvere qualunque problema, nonché agevolare ogni iniziativa. Naturalmente non mancarono le critiche ed i contrasti sul suo operato, ma questo capita ogni qualvolta si hanno delle iniziative. Quello che contava per lui erano i risultati, visibili sotto gli occhi di tutti. Ora Mario si è fatto umilmente da parte per lasciare spazio a nuove figure emergenti, dedicandosi a tempo pieno alla propria famiglia, ma per molti tuttora rappresenta un valido punto di riferimento e di ispirazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terrenostre Maggio 2014 by Terrenostre Terrenostre - Issuu