Terre di Confine #10

Page 44

Scienza FANTASCIENZA L’uranio naturale è costituito al 99,3% di uranio-238 e per lo 0,7% di uranio-235, di maggior interesse per l’ottenimento dell’energia atomica. Assieme al torio-232 costituiscono i cosiddetti radioattivi naturali primari da cui si origina una serie radioattiva naturale. Quella dell’uranio-238 è la seguente: uranio-238 > torio-234 > protoattinio-234 > uranio-234 > torio-230 > radio-226 > rado (Em)-222 > polonio-218 > … piombo-206 (stabile). La radioattività naturale prevede emissioni alfa e beta. Tutti gli isotopi artificiali sono radioattivi. Unità di misura Gray (Gy): unità di misura del Sistema Internazionale (SI) che esprime la dose assorbita dalla materia a seguito dell’esposizione a radiazioni ionizzanti. Sievert (Sv): unità di misura SI che esprime la dose equivalente di radiazione, ovvero il danno provocato nell’uomo dai vari tipi di radiazioni ionizzanti. Oltre i 6 Sv la sopravvivenza tende allo 0%.

Becquerel (Bq): unità di misura SI che esprime il numero di decadimenti di un materiale radioattivo nell’unità di tempo. 1Bq equivale a un decadimento al secondo. Kiloton: unità di misura non SI che esprime la quantità di energia prodotta da un’esplosione. 1 Kiloton = energia di mille tonnellate di tritolo. Megaton: unità di misura non SI, che esprime la quantità di energia prodotta da un’esplosione. 1 Megaton = energia di un milione di tonnellate di tritolo. C) Radioattività artificiale e reazioni nucleari indotte È possibile rendere radioattivo un elemento stabile alterandone la struttura nucleare. Questo può avvenire con reazioni di fissione o di fusione, il cui scopo primario è liberare e rendere sfruttabile l’energia di legame contenuta nel nucleo (energia nucleare). Reazioni di fissione nucleare Le reazioni di fissione − ovvero rottura – nucleare, vengono provocate bombardando nuclei stabili con

Esempio di fissione di un atomo di Uranio 235. I prodotti della reazione possono variare (in questo caso isotopi di Bario e Kripton, con liberazione di 3 neutroni che alimentano la reazione a catena).

44

Scienza: Armi Nucleari


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terre di Confine #10 by Terre di Confine Associazione Culturale - Issuu