Il crino marchigiano di salice
La giuntura della spirale 11 Ora è possibile iniziare a lavorare appoggiandosi su un tavolo. Modellando i nodi, piegare l’intreccio in modo da formare un cerchio, avendo l’inizio sulla destra (salici colorati nella foto) e l’ultimo salice intrecciato sulla sinistra.
11
12 Prendere il salice da giuntare (rosso nella foto).
13 Aggiungerlo sotto il primo ed eseguire i nodi: prendere il terzo salice a destra, sormontarlo, portarlo dietro e poi portare avanti l’altro.
14 Aggiungere un salice da incastrare nel nodo; da questo momento in poi, aggiungerne uno ogni due 12 nodi all’incirca.
13
14 fine didattica
46
CESTERIA REGIONALE