Terminal magazine febbraio

Page 2

INDICE

Home Video

istituto luce........................................................ 2 rai eri................................................................... 2 dynit..................................................................... 3 settanta e costituisce un’inesauribile risorsa per il racconto di questo lungo periodo della storia mondiale. Se queste riprese sono decontestualizzate e slegate dall’approccio narrativo proprio di questi anni e della cultura italiana del periodo, si possono trasformare in altro e possono essere reinterpretate in tantissimi modi. Quattro registi asiatici hanno rivisitato le immagini girate nel corso di quei decenni, nei loro rispettivi paesi, da operatori italiani e hanno dato vita ognuno ad una propria riflessione, ispirata da diverse interpretazioni dell’uso del materiale d’archivio. Ne è nato un film, completamente nuovo, coerente con la loro mentalità. Questo film è un tentativo di creare un’occasione di conoscenza degli altri, di quelle culture che appaiono distanti da noi, mentre sono molto più vicine di quanto pensiamo.

l’Archivio a oriente

cult media............................................................ 5 Golem video......................................................... 5 kaze....................................................................10

20th century fox..............................................11

FESTIVAL Vision du Réel - Sèances spèciales (21 aprile 2012) Documenta Madrid - Competition internationales largometraes de creation (10 maggio 2012) International Documentary and Short Film Festival of Kerala - International films (10 giugno 2012) Medimed (12/14 ottobre 2012) Capalbio Short International Film Festival - Focus Far East (30 dicembre 2012)

cecchi gori.........................................................13

dna......................................................................16

soggetto e sceneggiatura Goutam Ghose, Firouzeh Khosrovani, Makoto Shinozaki, Wang Xiaoshuai | fotografia Goutam Ghose, Yang Yishu | montaggio Luca Mandrile, Eliana Consoni, Farahnaz Sharifi, Loic Sturiani, Chiara Horn | suono Emanuele Cicconi (presa diretta) Tonino Mastropietro e Valerio Secondini (montaggio e mix) | musica Goutam Ghose, selection of iranian songs | produttori Italo Spinelli, Marco Aureli | produzione Asiatica Film Mediale - Associazione Culturale Menemosyne - Cinecittà Luce

eagle pictures..................................................17 Koch media ........................................................19 LINGUE

Di Makoto Shinozaki, Xiaoshuai Wang, Firouzeh Khosrovani, Hady Zaccak, Mao Mao, Arghya Basu, Goutam Ghose ITA, 2012, Documentario

Dal 19/02

reGisti

l’Archivio a oriente

cinehollywood.................................................... 8

L’Archivio A Oriente

AssociAzione culturAle MneMosyne e istituto luce cinecittà presentano

La raccolta di materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce

a Roma, uno dei più ricchi e riconosciuti archivi cinematografici Gallucci............................................................... 4 al mondo, include riprese effettuate tra gli anni venti e gli anni

Goutam Ghose | Firouzeh Khosrovani Makoto shinozaki | Wang Xiaoshuai

dvd € 9,99 Codice LD94002 Barcode 8014191940023

L’Archivio a Oriente nasce da un idea di Asiatica e di Cinecittà. Sette registi orientali navigano, con la loro cultura e i loro valori, nell’Archivio Storico Luce. Abbiamo chiesto loro di raccontarci come “noi” li vedevamo, cosa capivamo e cosa ci sfuggiva di quei mondi lontani. Parlando di loro parlano di noi stessi. La raccolta di materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce a Roma, uno dei più ricchi e riconosciuti archivi cinematografici al mondo, include riprese effettuate tra gli anni venti e gli anni settanta e costituisce un’inesauribile risorsa per il racconto di questo lungo periodo della storia mondiale. Se queste riprese sono decontestualizzate e slegate dall’approccio narrativo proprio degli anni e della cultura italiana del periodo, si possono trasformare in altro e possono essere reinterpretate in tantissimi modi.

ITALIANO PERSIANO, CINESE

FORMATO 4:3

Rai cinema..........................................................22 AUDIO

2.0

SOTTOTITOLI

INGLESE

COLORE e B/N

DVD 5 SINGOLA FACCIA SINGOLO STRATO

the walt disney company................................23

REGIA: Goutam Ghose - Firouzeh Khosrovani - Makoto Shinozaki - Wang Xiaoshuai DURATA: 53’ | GENERE: Documentario | NAzIONALITÀ: Italia

CODICE LD93004

VIETATO LA VENDITA VIETATO IL NOLEGGIO

universal pictures...........................................25 Distribuito da ISTITUTO LUCE CINECITTÀ SpA www.cinecittaluce.it P 2013 ISTITUTO LUCE CINECITTÀ

Tutti i diritti riservati.

FILM PER TUTTI

Esente visto censura perchè non destinato alla programmazione cinematografica.

il film riprodotto in questo DVD può essere utilizzato solo per proiezioni private a carattere familiare. Qualunque altro uso ivi comprese l’esecuzione in pubblico, la trasmissione via cavo o via etere e la duplicazione viola i diritti di copyright e privativa ed è punibile a norma di legge.

warner entertainment...................................29

LD93004

Sachsenhausen 1940-1945

libri

Le Due Facce Di Un Campo

editoriale cosmo..............................................32

ITA, T, Documentari - Storia

Tunue’ / lindau / l’orma..................................33

Dal 19/02

j-pop / GP Manga...............................................34

3 dvd € 12,99

edizioni BD / Flashbook...................................36

Codice LD94003 Barcode 8014191940030

Giunti / gallucci editore.................................37

Dopo aver raccontato cosa accadde in Germania in seguito alla vittoria delle forze alleate e sovietiche, il filmato descrive i motivi che portarono alla divisione del territorio tedesco in quattro zone di occupazione e i provvedimenti comuni adottati da americani, inglesi, francesi e sovietici per denazificare il territorio tedesco.

merchandising dynit...................................................................38 lego....................................................................40

Vengono delineate le ragioni per le quali sul territorio di quella che diverrà la Germania dell’Est i sovietici disposero di dieci campi speciali, chiamati anche “campi del silenzio”, e i motivi per cui l’Amministrazione Militare Sovietica decise il trasferimento del Campo Speciale n. 7 a Sachsenhausen, nello stesso luogo in cui tedeschi avevano istituito il campo di concentramento nazista.

hasbro................................................................42 playmobil...........................................................43 preziosi..............................................................44 famosa...............................................................46 simba toys.........................................................48 mattel ...............................................................49 digital bros.......................................................51 macdue...............................................................52 megablocks.......................................................54

MADAME CURIE Tesa come un romanzo, affascinante come le più imprevedibli delle avventure: la vita di due grandi scienziati, Maria e Pietro Curie. Dai loro studi, dalle loro ricerche ha preso il via il tempo in cui viviamo: l’era atomica è cominciata oltre 100 anni fa proprio nel laboratorio parigino dei Curie. Questa è la storia di Marie Curie Sladowska, una ragazza polacca emigrata a Parigi, che sposò Pierre Curie. Dopo la morte del marito proseguì i suoi studi sul radium e conquistò il premio Nobel. Basato sulla biografia scritta dalla figlia Eva. Di Guglielmo Morandi Con Mila Vannucci, Raoul Grassilli, Ileana Ghione ITA, 1966, 180’, T, Serie tv Dal 19/02

2 dvd € 14,99 Codice: ERI020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terminal magazine febbraio by Terminal Video Italia - Issuu