Osservatorio Immagino GS1 Italy 2020 • 2

Page 14

Oi 2020 • 2 - Metaprodotto

Fresco L’evoluzione dei consumi dell’ultimo anno ha aumentato le componenti di proteine e grassi e ridotto quelle di carboidrati, zuccheri e fibre presenti nel metaprodotto dei prodotti freschi. Elaborando le tabelle nutrizionali dei

“Aumentano le

si, su cui hanno influito pure il maggior

proteine e i grassi nel metaprodotto del fresco

consumo di burro, mascarpone, panna fresca, salumi cubettati e formaggi

sia interi che porzionati. Quanto alla brusca frenata dell’apporto di fibre è stata causata dal calo

15.410 alimenti freschi confezionati rile-

deciso degli acquisti di pasta fresca

vati in quest’edizione dell’Osservatorio

Il metaprodotto fresco si conferma

ripiena, piatti pronti vegetali, yogurt

Immagino, è emerso un valore nutrizio-

quello con la maggiore incidenza

funzionale, sostitutivi dello yogurt,

nale medio di 143,7 calorie per 100g/

proteica (10,5%) e l’ulteriore aumento

primi piatti pronti e snack salati. Ai

ml, ritornato lievemente in crescita

di questo valore registrato nell’anno

minori consumi di latte fresco, yogurt

rispetto ai 12 mesi precedenti (+1,1%).

analizzato si spiega con l’aumento dei

funzionale, kit merende fresche,

A essere aumentati, in questo periodo,

consumi di uova, mozzarella, affettati,

sostitutivi dello yogurt, pane fresco,

sono stati soprattutto le proteine

formaggi grana, paste filate uso cuci-

yogurt magro, formaggi dolci e succhi

(+2,0%) e i grassi (+2,3%), mentre a

na, würstel e basi per cucinare. Questi

freschi è dovuta, invece, la riduzione

calare sono stati carboidrati (-6,1%)

ultimi prodotti hanno contribuito an-

della componente di carboidrati e di

zuccheri (-7,8%) e fibre (-7,9%).

che allo sviluppo della quota dei gras-

zuccheri del metaprodotto fresco.

COME SI COMPONE IL METAPRODOTTO DEL FRESCO (100 G/ML)

fresco Il metaprodotto del fresco comprende

VALORI MEDI

TREND % VALORI MEDI A.T.* GIUGNO 2020 VS 2019

TREND % VALORI MEDI A.T.* GIUGNO 2019 VS 2018

Energia (kcal)

143,7

1,1

-0,1

Proteine (g)

10,5

2,0

0,1

Carboidrati (g)

4,7

-6,1

-1,1

2,4

-7,8

-1,9

9,2

2,3

-0,4

mercati. I dati sono riferiti all’anno ter-

4,4

1,4

-0,5

confrontano l’anno terminante a giugno

0,4

-7,9

3,0

FRESCO

di cui zuccheri totali (g) Grassi (g) di cui grassi saturi (g)

categorie come latte, yogurt, formaggi, salumi e uova ed è stato calcolato su 15.410 prodotti su cui è presente la tabella nutrizionale. Per il contenuto di fibre si è fatto riferimento a 6.198 prodotti la cui tabella nutrizionale conteneva questo valore. I risultati si basano su una media ponderata della presenza di ogni singolo valore nutrizionale. Il perimetro di analisi comprende il canale ipermercati e superminante a giugno 2020 e i dati di trend 2020 versus l’anno terminante a giugno

Fibre (g)

*A.T. = anno terminante

2019 e l’anno terminante a giugno 2019 versus l’anno terminante a giugno 2018.

Informazioni relative alle tabelle nutrizionali di 15.410 prodotti. Il contenute di fibre è definito su 6.198 prodotti

Freddo Il valore nutrizionale medio del carrello della spesa di gelati e surgelati (5.890 referenze) ha mostrato nell’ultimo anno una variazione significativa dell’incidenza di grassi, zuccheri e calorie, mentre proteine, carboidrati e fibre sono rimasti tendenzialmente stabili. A crescere sono stati soprattutto i grassi (+1,2%

14

“Maggiori acquisti

di pizza surgelata e gelati spingono in su grassi e calorie

annuo), i grassi saturi (+1,1%) e le calorie (+0,6%) a causa del maggior consumo di piatti pronti surgelati, gelati multipack e in vaschetta, pizze e specialità salate. D’altra parte, l’impatto negativo di alcune categorie dei surgelati vegetali, della frutta e del pesce preparato panato ha implicato un lieve calo degli zuccheri (-0,7% rispetto ai 12 mesi precedenti).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.