CMDBuild Overview Manual

Page 11

Overview Manual

3. La filosofia di CMDBuild

3. La filosofia di CMDBuild 3.1. Separazione fra “core” e “logica di business” La gestione di sistemi enterprise di Asset Management, qualunque sia il dominio applicativo, è un problema complesso. Ciascuna azienda / ente ha una propria organizzazione e delle proprie specificità, che devono essere recepite dal software di gestione. CMDBuild, inteso come "motore" su cui configurare la soluzione applicativa desiderata, consente di adattare il software al modo di lavorare, anziché viceversa.

E consente di fare questo evitando di modificare il codice dell'applicazione software, cosa che impedirebbe poi ogni possibilità di aggiornamento alle versioni successive. Come avviene tutto questo ? Separando il "motore" dalla "logica di business", incapsulando cioè le specificità delle entità informative e dei processi all'interno di un modello dati configurabile da interfaccia utente e di descrittori XML corrispondenti ai propri processi ed ai propri report. Configurabilità e flessibilità sono stati perseguiti come criterio progettuale principale, consentendo all’amministratore del sistema di definire l'applicazione ottimale per le proprie necessità operative. Un sistema basato sulla configurabilità presenta evidenti vantaggi: • • • • •

possibilità di adattamento alla propria organizzazione ed alle proprie procedure di lavoro possibilità di attuazione graduale del sistema, riducendo l'impatto organizzativo facilità di risposta a modifiche organizzative e tecnologiche maggiore autonomia dell'ente utilizzatore codice “core” uguale (gestito “a prodotto”) utilizzato in soluzioni verticali del tutto diverse

CMDBuild – Open Source Configuration and Management Database

Pag. 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.