1 minute read

Le analisi del Laboratorio Chimico per la certificazione DOC/DOCG dei vini

Il Laboratorio Chimico del Cert di t2i, accreditato Accredia n.170, esegue analisi ufficiali nel settore vitivinicolo per la certificazione DOC/DOCG, per l’intero territorio nazionale, e per il rilascio dei relativi certificati di analisi per l’esportazione, grazie all’autorizzazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che ne attesta un servizio qualificato e riconosciuto. I vini D.O.C. e D.O.C.G., per essere commercializzati, devono essere sottoposti ad analisi chimicofisiche presso Laboratori chimici autorizzati, che ne stabiliscono la genuinità del prodotto, l’assenza di malattie e alterazioni, l’effettivo possesso delle caratteristiche organolettiche previste, nonché i valori del grado alcolico e dell’estratto stabiliti per legge, e l’assenza di manipolazioni o aggiunte illecite.

Il Laboratorio Chimico è incaricato dal 2012 dall’organismo di controllo Valoritalia per i vini D.O. e I.G. ad effettuare prove sui campioni di vino in ottemperanza all’art.26 del Reg. CE n.607/09 e ai disciplinari di produzione della D.O. e I.G. L’attività del Laboratorio ha visto nel 2020, 4.448 campioni di vini lavorati, per la certificazione DOC/DOCG. A partire dal 2016, il Laboratorio Chimico propone anche un servizio di analisi personalizzate per l’esportazione di vini all’estero, secondo le normative del paese d’interesse. Le analisi richieste per l’esportazione nei Paesi esteri si differenziano da stato a stato, a seconda della specificità del mercato di destinazione

Advertisement

t2i garantisce tempestività nelle analisi, con consegna dei report e valutazione della rispondenza ai disciplinari di produzione in 24 ore.

Il Laboratorio è accreditato ACCREDIA LAB N.170 per le prove specificate nell’elenco consultabile nel sito di Accredia: http://pa.sinal.it/PA198AR40.PDF , garantendo imparzialità e competenza tecnica nell’esecuzione delle prove.

This article is from: