16
IL PORTICO DELLA DIOCESI
IL PORTICO
Diocesi. In 33 anni di attività formati più di 600 catechisti di numerose parrocchie.
Inviati da Cristo a servire la Chiesa, nuovo anno per la scuola di Sestu R. C. A TRENTATRÉ anni è un’importate realtà formativa. La scuola per catechisti di Sestu in tutti questi anni ha formato oltre seicento catechisti di numerose parrocchie della forania e di altri centri come Monserrato e Pirri. Ad inaugurare il nuovo anno, monsignor Arrigo Miglio, che nei giorni scorsi ha voluto personalmente consegnare gli attestati a coloro i quali hanno terminato il percorso formativo. Il corso di quest’anno ruota intorno al tema “Il Catechista: inviato da Gesù Cristo a servizio della Chiesa. Imparare ad essere e a fare il Catechista” e vedrà come docenti: la professoressa Maria Paola Piras, per la parte catechetica e padre Gianfranco Donnini per la Sacra Scrittura. “I due docenti – ha affermato Franco Usai, diacono permanente a San Giorgio in Sestu – terranno le lezioni il giovedì sera dalle 19.15 alle 20.15. La professoressa Piras terrà le lezioni nella prima parte del corso, mentre padre Donnini nella seconda parte. Il corso ha sempre rappresentato un’opportunità di formazione e di crescita personale per chi l’ha frequentato. Ci sembra che quest’iniziativa sia stata più che mai utile per chi aiuta i bambini nel cammino di crescita alla fede: a costo di non pochi sacrifici i catechisti sono stati e continuano ad essere un punto di riferimento per le co-
DOMENICA 18 NOVEMBRE 2012
curiosità SETTIMANALE DIOCESANO DI CAGLIARI Registrazione Tribunale Cagliari n. 13 del 13 aprile 2004
Direttore responsabile Sergio Nuvoli Editore Associazione culturale “Il Portico” via Mons. Cogoni, 9 Cagliari Segreteria e Ufficio abbonamenti Natalina Abis- Tel. 070/5511462 Segreteria telefonica attiva 24h- su 24h e-mail: segreteriailportico@libero.it
D
Fotografie Archivio Il Portico Amministrazione via Mons. Cogoni, 9 Cagliari Tel.-fax 070/523844 e-mail: settimanaleilportico@libero.it (Lun. - Mar. 10.00-11.30) Pubblicità: inserzioni.ilportico@gmail.com Stampa Grafiche Ghiani - Monastir (CA) Monsignor Arrigo Miglio consegna gli attestati al corso di formazione per catechisti.
munità parrocchiali”. Il corso si svolge nella comunità parrocchia di San Giorgio, guidata da don Onofrio Serra. “La nostra parrocchia è felice di poter ospitare questo corso, che oramai è parte integrante delle attività che portiamo avanti. Siamo convinti che la formazione dei catechisti sia il modo migliore per continuare ad offrire percorsi di crescita autentica per i più piccoli”. Oltre all’attestato, i presenti alla cerimonia nell’oratorio parroc-
chiale, hanno ricevuto dall’Arcivescovo anche un libretto appositamente predisposto per l’Anno della Fede e che ha per titolo “Io Credo tu credi?”. “Questo - ha detto monsignor Miglio – è un piccolo sussidio nel quale la parola più importante non è Credo ma è questo puntino, un granello di senape, che deve cadere in terra, morire, per poi crescere e portare frutto. È un piccolo sussidio che contiene alcune formulazioni del Credo. Nel
cammino dell’iniziazione cristiana è molto importare la consegna del Credo, ma soprattutto è interessante capire che fine ha fatto questa consegna, come sia stata utilizzata e vissuta. Tutte le formulazioni del Credo sono una storia, che parte dalla Creazione per arrivare fino alla venuta del Signore. Il Credo è dunque un racconto di una storia che è capitata, che continua e che capiterà, e quindi una storia non chiusa nella quale ciascuno di noi s’inserisce nel momento in cui riceviamo la consegna del Credo, e siamo invitati ad entrare in questo cammino. Il piccolo sussidio possa farvi imparare ogni piccola traccia di Dio nella storia e nella vostra storia”.
Hanno collaborato a questo numero: Vittorio Pelligra, Sandro Brusco, Carlo Bellieni, Roberto Piredda, Tore Ruggiu, Andrea Busia, Fadi Rahi, Franco Camba, Carlo Pisano, Antonella Pilia, Maria Vittoria Pinna, Maria Caterina Pirisi, Rosalia Pacifico, Maria Chiara Cugusi, Rosalba Montisci, Francesco Furcas, Roberto Comparetti. L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a Associazione culturale Il Portico, via mons. Cogoni, 9 09121 Cagliari. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata (L. 193/03).
Abbònati a Il Portico 48 numeri a soli 30 euro 1. conto corrente postale
Nomine dell’Arcivescovo INDUSTRIA GRAFICA In data 11 novembre 2012 l’Arcivescovo ha reso note le seguenti nomine:
GRAFICHE
GHIANI dal 1981 stampatori in Sardegna
www.graficheghiani.it • info@graficheghiani.it • 070 9165222 (r.a.) www.graficheghiani.info
Mons. Ottavio Utzeri: Responsabile dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Scolastica Don Marco Orrù: Responsabile dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare Padre Christian Steiner: permane nell'incarico di Responsabile dell'Ufficio Regionale di Pastorale Familiare Don Federico Locci: Responsabile dell'Ufficio Giuridico Diocesano Don Costantino Tamiozzo: Permane nell'incarico di Responsabile per le Confraternite Padre Roberto Zaru OFM Capp.: Esorcista Diocesano Don Stefano Macis: Parroco di Villa S. Pietro Don Gigi Melis: Parroco di Villasalto Don Pascal Manca: Parroco di Villamar Don Giancarlo Dessì: Parroco di Mandas Nelle scorse settimane hanno fatto l'ingresso nelle parrocchie loro affidate i seguenti sacerdoti: Don Nicola Ruggieri a Senorbì il 31 ottobre Don Gianfranco Zuncheddu a Guamaggiore il 31 ottobre Don Angelo Cardia a Villanovatulo il 4 novembre Don Mario Cugusi a Serdiana il 10 novembre
Versamento sul CONTO CORRENTE POSTALE n. 53481776
intestato a: Associazione culturale “Il Portico” via Mons. Cogoni, 9 09121Cagliari.
2. bonifico bancario Versamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO n. 1292
intestato a: Associazione culturale “Il Portico” via Mons. Cogoni, 9 09121Cagliari presso Banca Prossima Sede di Milano, IBAN IT 39 U033 5901 6001 0000 0001 292
3. L’abbonamento verrà immediatamente attivato Inviando tramite fax la ricevuta di pagamento allo 070 523844 indicando chiaramente nome, cognome, indirizzo, cap, città, provincia, telefono, l’abbonamento sarà attivato più velocemente.
QUESTO SETTIMANALE È ISCRITTO ALLA FISC FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI