Foil News #03

Page 22

FOIL PEOPLE

Lorenzo Boschetti

Intervista raccolta da: Ovidio Ferrari

Lorenzo Boschetti è un giovane waterman di Cesenatico, con una passione verace per il mare e capace di cimentarsi in ogni sua sfida con la spavalderia tipica del romagnolo, che sa che se ci si mette poi ci riesce. Ama giocare fra le onde, col surf col SUP o col kite, ma è sui campi di regata che gli piace misurarsi e da quando vola sul suo foil sembra che proprio niente riesca a fermarlo Quando hai cominciato a fare regate Kite foil? La prima gara che ho fatto di hydrofoil è stata nell’autunno del 2017 in occasione dell’ultima Blade Runner Cup di Talamone. Avevo ancora i miei vecchi kite pump ed è stato il mio primo approccio alle gare hydrofoil. Dopo quella prima esperienza ho continuato a fare gare di Hydrofoil, perché anche se il mio obiettivo principale erano le gare giovanili TT:R per qualificarmi alle olimpiadi giovanili del 2018, così sarei stato già pronto ad affrontare lo step successivo quando fosse arrivato il momento. Le sensazioni che regala l’hydrofoil sono completamente diverse rispetto a quelle che si possono provare col twintip: nel primo le emozioni sono più quelle del volo, mentre il secondo è uno sport di contatto con l’acqua. Inoltre le velocità che si raggiungono quando si gareggia in hydrofoil sono adrenalina pura! Viaggiare a più di 35 nodi a un metro dall’acqua ti regala emozioni che è difficile descrivere! 20 16

Nel 2016 hai iniziato a folieggiare, nel 2017 hai cominciato a fare qualche gara parallelamente ai tuoi impegni in classe TT:R e nel 2019 hai centrato il bersaglio massimo. Qual è stato il percorso che ti ha portato a raggiungere questo obiettivo? Allora, dopo i Mondiali TT:R in Brasile a fine 2017 la Federazione ha deciso di farmi entrare nella selezione della nazionale, così a marzo 2018 sono andato in Marocco per i Campionati Europei di qualificazione alle olimpiadi giovanili. Fra le ragazze Sofia Tomasoni ha vinto e si è qualificata, mentre io mi sono trovato a gareggiare con la febbre alta e sono arrivato quarto, mancando il podio e la qualificazione di un punto e mezzo! A maggio ho riprovato a qualificarmi in occasione di una gara in Cina, ma di nuovo non ce l’ho fatta, e quindi ho capito che si avvicinava il momento di chiudere col discorso TT:R. Ho vinto l’assoluto dei campionati italiani TT:R e ho iniziato con l’hydrofoil. A ottobre 2018 sono andato a Cagliari al Mondiale, ed è stata una gara davvero tosta, che mi ha fatto capire che non ero pronto per gareggiare a livelli così alti, così ho passato tutto l’inverno e la primavera ad allenarmi e alla prima tappa del 2019 sono cominciati ad arrivare i primi frutti del duro lavoro. Dopo una prima tappa di assestamento, a partire dalla seconda tappa ho cominciato a vincere e sono arrivato a vincere la classifica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.