PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Il libro delle letture Il libro delle letture di terza propone un percorso mirato all’analisi delle diverse tipologie testuali, in continuità con il lavoro di analisi testuale avviato nel volume di seconda. La prima Unità di Lavoro “Letture per cominciare” invita gli alunni al piacere della lettura e permette di testarne i prerequisiti, mentre la sezione finale “Sei pronto per la quarta” aiuta a riflettere sui traguardi raggiunti durante l’anno per proiettare gli alunni al secondo biennio. Unità 1
LETTURE PER COMINCIARE È AUTUNNO
Unità 2
I TESTI NARRATIVI Dal racconto realistico al racconto fantastico Un racconto fantastico: la fiaba Un racconto fantastico: la favola Un racconto fantastico: la leggenda È INVERNO Osservo e racconto IL TESTO DESCRITTIVO l’osservazione di foto con IL TESTO POETICO situazioni reali, stimola È PRIMAVERA l’immaginazione e IL TESTO INFORMATIVO invita a raccontare e descrivere. IL TESTO REGOLATIVO
Unità 3 Unità 4 Unità 5 Unità 6
È ESTATE Unità 7
Grammatica
Le pagine di apertura, partendo dall’esperienza quotidiana dell’alunno, guidano alla scoperta delle caratteristiche, dello scopo e dell’uso di ogni tipologia testuale. Ogni tipologia testuale è presentata in modo chiaro ed adeguato alla capacità di comprensione dell’alunno di classe terza, partendo dalla conoscenza acquisita in classe seconda. I testi narrativi sono raggruppati in un’unica Unità di Lavoro che sottolinea principalmente le differenze tra il racconto realistico e il racconto fantastico per affrontare poi, in modo sistematico, le differenti caratteristiche dei testi fantastici: fiaba, favola e leggenda. Le letture, coinvolgenti e divertenti, gradualmente più lunghe e complesse, seguono il vissuto affettivo ed esperienziale del bambino e lo sollecitano a mettersi alla prova nell’utilizzo della lingua e nella riflessione sulla lingua. Ogni brano è accompagnato da attività didattiche di lettura e comprensione, ma anche da graduali attività di produzione scritta e di completamento o rielaborazione di testi.
6