luni e tuni

Page 23

PIANO DI LAVORO È PRIMAVERA

UNITÀ DI LAVORO Unità 5 IL TESTO INFORMATIVO

Testi narrativi e in rima sui mutamenti stagionali e le festività. Quadri d’autore.

CONTENUTI Testi informativi legati al mondo esperienziale del bambino: un biglietto di invito, l’ominide, gli animali, l’acqua.

Ascoltare Ascoltare un testo narrativo e rispondere a domande chiuse. Ascoltare un testo in rima e memorizzare. Osservare i mutamenti stagionali e riflettere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COLLEGAMENTI TRASVERSALI

Parlare Osservare un’immagine e spiegarne le caratteristiche.

Cittadinanza e costituzione Sviluppare comportamenti di attenzione e cura per l’ambiente circostante.

Ascoltare Partecipare ad una conversazione ascoltando gli interlocutori. Leggere e comprendere Leggere e comprendere testi informativi e riconoscere le caratteristiche principali: titoli, ordine, linguaggio specifico, paragrafi. Scrivere Scrivere un testo informativo (biglietto d’invito) inserendo le informazioni necessarie.

Unità 6 IL TESTO REGOLATIVO

Testi regolativi legati al mondo esperienziale del bambino: ricette, regole, istruzioni.

Parlare Spiegare oralmente le regole di un gioco. Narrare esperienze personali. Leggere e comprendere Leggere e comprendere testi regolativi ed individuarne le caratteristiche principali: struttura (elenco del materiale, procedimento), illustrazioni. Leggere e comprendere un testo informativo e rispondere a domande chiuse. Scrivere Riordinare le fasi del procedimento di un testo regolativo. Completare le parti mancanti di un testo regolativo.

È ESTATE

Mutamenti stagionali. Immagini e quadri d’autore. Verifica in uscita delle competenze raggiunte al termine della classe III. Testi fantastici (fiaba, favola, leggenda), informativi, narrativi, descrittivi.

Ascoltare Ascoltare un testo narrativo e rispondere a domande chiuse. Ascoltare un testo in rima e memorizzare. Osservare i mutamenti stagionali e riflettere. Individuare la tipologia testuale di un testo letto. Produrre un testo descrittivo su una persona. Riassumere un testo completando sequenze. Leggere una fiaba moderna e rispondere per iscritto alle domande. Inventare un testo fantastico e raccontarlo. Leggere e comprendere una favola. Mettere a confronto una leggenda ed un testo informativo, che spieghino lo stesso fatto, evidenziando il diverso scopo.

Arte e immagine Esprimere la propria fantasia in produzioni di vario tipo e utilizzando materiali di diverso genere (la coccinella). Descrivere ciò che si vede in un’opera d’arte, dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Corpo e movimento Partecipare ad un gioco di squadra rispettando le regole. Muoversi consapevolmente nello spazio. Cittadinanza e costituzione Conoscere e rispettare le regole per un comportamento autonomo e responsabile.

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
luni e tuni by ELVIRA USSIA - Issuu