PIANO DI LAVORO
UNITÀ DI LAVORO Unità 3 IL TESTO DESCRITTIVO
IL PERCORSO DIDATTICO
CONTENUTI Testi descrittivi legati al mondo esperienziale del bambino: descrizione di persone, animali, luoghi, oggetti. Individuazione dei dati sensoriali e degli indicatori spaziali e temporali.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
COLLEGAMENTI TRASVERSALI
Parlare Osservare un’immagine fotografica e descriverla. Prendere spunto dai testi letti per riflettere su di sé e raccontare esperienze personali. Descrivere oralmente una persona.
Inglese Individuare vocaboli appartenenti al mondo esperienziale (nomi comuni di persona). Geografia Individuare gli elementi fisici che caratterizzano il paesaggio montano.
Ascoltare Partecipare ad una conversazione ascoltando gli interlocutori. Leggere e comprendere Leggere e comprendere le caratteristiche di testi descrittivi riferiti a persone; individuare l’aspetto fisico, il carattere, l’abbigliamento e il comportamento. Leggere e comprendere testi descrittivi riferiti ad oggetti ed individuare i dati che afferiscono alle diverse sfere sensoriali. Leggere e comprendere testi descrittivi riferiti a luoghi, individuandone gli indicatori spaziali e temporali. Scrivere Produrre un testo descrittivo riferito ad una persona, seguendo uno schema dato. Produrre un testo descrittivo riferito ad una persona, inserendo indicatori spaziali e seguendo una traccia data.
Unità 4 IL TESTO POETICO
Testi poetici: filastrocche, conte, ninne nanne, poesie in rima e in versi sciolti. Principali figure retoriche.
Parlare Esprimere oralmente emozioni e vissuti personali. Riflettere sulla lingua per ampliare il proprio vocabolario. Ascoltare Ascoltare testi in rima messi in musica e memorizzare. Leggere e comprendere Leggere con espressione testi poetici, seguendo il ritmo. Leggere e comprendere filastrocche e poesie individuandone le caratteristiche principali: verso, strofa, rima, figure retoriche (similitudine, paragone, personificazione, metafora, allitterazione). Scrivere Produrre similitudini. Produrre una filastrocca seguendo una traccia data. Comporre una poesia, liberando la propria immaginazione e utilizzando aggettivi e paragoni.
22
Inglese Individuare vocaboli appartenenti al mondo esperienziale (nomi comuni di persona). Geografia Individuare gli elementi fisici che caratterizzano il paesaggio montano.