luni e tuni

Page 21

PIANO DI LAVORO

UNITÀ DI LAVORO Unità 2 I TESTI NARRATIVI Il racconto realistico Dal racconto realistico al racconto fantastico

CONTENUTI Testi narrativi realistici, fantastici, fiabe, favole, leggende. Caratteristiche principali del racconto realistico e fantastico, della fiaba, della favola, della leggenda.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COLLEGAMENTI TRASVERSALI

Parlare Osservare immagini e prendere spunto per raccontare. Narrare storie frutto di fantasia.

Storia Riconoscere i cicli temporali (le stagioni). Corpo e movimento Conoscere ed applicare correttamente modalità esecutive di giochi di movimento. Scienze Riconoscere caratteristiche proprie di alcuni animali. Cittadinanza e costituzione Interagire in gruppo rispettando gli altri. Rapportarsi ai compagni in modo educato e corretto.

Leggere e comprendere Leggere e comprendere testi narrativi realistici e fantastici. Riconoscere ed analizzare le caratteristiche strutturali e gli elementi principali di racconti realistici e fantastici, di fiabe, favole e leggende.

Un racconto fantastico: la fiaba

Scrivere Riassumere un testo, sintetizzando per iscritto le sequenze principali.

Un racconto fantastico: la favola

Individuare e inserire in un testo i connettivi temporali. Produrre autonomamente un racconto realistico seguendo la struttura del racconto (inizio, svolgimento, conclusione). Produrre un testo fantastico, seguendo una traccia data. Scrivere una fiaba, partendo da uno schema guida. Scrivere autonomamente una favola a partire da una traccia data. Produrre autonomamente una leggenda, a partire da un fenomeno che si vuole spiegare.

Un racconto fantastico: la leggenda

È INVERNO

Testi narrativi e in rima sui mutamenti stagionali e le festività.

Ascoltare Ascoltare un testo narrativo e rispondere a domande chiuse. Ascoltare un testo in rima e memorizzare. Osservare i mutamenti stagionali e riflettere. Scrivere una e-mail.

Arte e immagine Descrivere ciò che si vede in un’opera d’arte, dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Riflettere sulle sequenze di piano. Esprimere la propria fantasia in produzioni di vario tipo utilizzando materiali di diverso genere (la maschera di carnevale). Corpo e Movimento Conoscere le caratteristiche degli sport che si praticano sulla neve.

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
luni e tuni by ELVIRA USSIA - Issuu