LA CIVILTÀ ROMANA
Le invasioni barbariche Slavi
Angli Sassoni
Ren
OCEANO Franchi
o
ATLANTICO
Ostrogoti
Longobardi
Visi
MAR NERO
Visigoti
goti
Roma
PIO AS
Danubio
RC MA
Visigoti
Vandali
Unni
Vandali
Eufrate
MAR M EDITERRANEO
i
o
SO
OS
RR
MA
Nil
Impero romano d’Occidente Impero romano d’Oriente
Tigr
Oltre i confini dell’impero vivevano numerose popolazioni barbare chiamate Germani. Quando in Europa centrale giunsero gli Unni, pastori nomadi provenienti dall’Asia centrale, le varie tribù germaniche assalirono il limes del Danubio e del Reno e invasero le province dell’Impero d’Occidente. Nel 410 e nel 455 invasero Roma e la saccheggiarono. A seconda della tribù di appartenenza, le popolazioni germaniche prendevano nomi diversi: Visigoti, Ostrogoti, Vandali, Franchi, Alemanni, Longobardi, Sassoni, Angli.
I Germani I Germani erano popolazioni nomadi: coltivavano le terre per brevi periodi, poi le abbandonavano in cerca di territori più fertili. Gli uomini si dedicavano soprattutto alla caccia e alla guerra. Erano abili artigiani: lavoravano il cuoio, il legno e i metalli per realizzare armi, vestiti, attrezzi, utensili, gioielli, vasellame. Le donne si dedicavano all’agricoltura, all’allevamento e alla cura dei figli. La società era divisa in classi sociali: c’erano i nobili, che si ritenevano discendenti degli dei; i liberi, che costituivano l’esercito; i semiliberi e gli schiavi, solitamente prigionieri di guerra. A capo della tribù c’era il re, padrone assoluto di ogni cosa. I Germani non avevano leggi scritte e si facevano giustizia con la faida, cioè la vendetta personale. Questi popoli erano politeisti: credevano nelle forze della natura e consideravano sacri i boschi e tutti gli elementi della foresta. Gli dei risiedevano nel Walhalla e il dio della guerra Odino era il re degli dei.
STUDIO E CAPISCO
SCOPRO LE PAROLE
Dividi il brano sui Germani in sequenze utilizzando i seguenti titoli:
Barbaro: significa «balbettante, incapace di farsi capire». I Greci chiamavano barbari gli stranieri. I Romani chiamavano barbari i popoli che vivevano al di là dei confini dell’impero.
LE ATTIVITÀ ECONOMICHE • L’ORGANIZZAZIONE SOCIALE LA GIUSTIZIA • LA RELIGIONE 78
Queste fini incisioni, a decorazione di una grande ciotola d’argento, mostrano l’abilità degli artigiani Germani.