Viva Noi 5

Page 52

LA CIVILTÀ ROMANA

Patrizi e plebei Nel primo secolo della sua storia la repubblica romana dovette affrontare molte difficoltà, fuori e dentro la città. Ai confini lottò vittoriosamente contro le popolazioni vicine; all’interno affrontò i gravi problemi provocati dai conflitti tra patrizi e plebei. I plebei volevano essere ammessi alle cariche politiche e ricevere le terre tolte ai nemici vinti, privilegi riservati solo ai patrizi. Chiedevano inoltre un codice di leggi scritte e l’abolizione della schiavitù per debiti e del divieto di matrimoni misti (tra patrizi e plebei). Il primo sciopero della storia Le richieste dei plebei non venivano soddisfatte, perciò essi si allontanarono in massa da Roma e si rifugiarono sul Monte Sacro. Presto i patrizi si accorsero che senza i plebei la città non poteva vivere. Inviarono allora Menenio Agrippa, che riuscì a convincere i plebei a tornare in città e a riprendere le consuete occupazioni. Fu l’inizio di una lotta che portò ai plebei condizioni di vita migliori e la possibilità di parte-

SCOPRO DALLE FONTI In questo brano lo storico romano Tito Livio riporta il discorso che Menenio Agrippa pronunciò ai plebei sul Monte Sacro. «Un tempo, quando nel corpo umano non c’era, come oggi, piena armonia, ma le membra erano autonome e potevano autonomamente parlare, tutte protestarono indignate, perché il loro lavoro e la loro fatica andavano a vantaggio dello stomaco, mentre lo stomaco, standosene in ozio, non faceva che godersi i piaceri che gli procuravano. Perciò, di comune accordo, le mani non portarono più cibo alla bocca, la bocca rifiutò ciò che veniva offerto, i denti non masticarono quello che ricevevano. Però, volendo nella loro collera ridurre lo stomaco alla fame, improvvisamente anche le membra e l’intero corpo caddero in uno sfinimento mortale.» • Chi rappresentano la bocca e le membra? • E lo stomaco? • Che cosa vuole far capire Menenio Agrippa? 52


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viva Noi 5 by ELVIRA USSIA - Issuu