Gli Ebrei contano gli anni dalla Creazione del mondo, che corrisponde al 3761 a.C.
3761 a.C.
Gli Induisti contano gli anni da quando il re Wikarama Era nel 46 a.C. introdusse il calendario presso il suo popolo.
46 a.C.
Giocare con le date Per collocare i fatti nel tempo, gli storici utilizzano come unità di misura l’anno con i suoi multipli, cioè con le sue misure più grandi, che sono: • il secolo, un periodo di tempo che dura 100 anni • il millennio, un periodo di tempo che dura mille anni e quindi 10 secoli Osserva la linea del tempo del calendario cristiano. Completa i cartellini vuoti e la numerazione dei secoli. Fai attenzione: nel periodo dopo Cristo si va avanti; nel periodo avanti Cristo si va indietro. I primi 100 anni dopo la nascita di Cristo sono il 1° secolo d.C. mentre i primi 100 anni prima della nascita di Cristo sono il 1° secolo a.C.
1000 900 800 700 600 500 400 300 200 100
1° millennio a.C.
0
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
Cristo
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
...... secolo d.C.
2° secolo d.C.
1° secolo d.C.
1° secolo a.C.
2° secolo a.C.
...........................
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
Cristo
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
...... secolo a.C.
...........................
100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100
1° millennio d.C.
2° millennio d.C.
Ora divertiti a calcolare secoli e millenni. Per non sbagliare, controlla la linea del tempo e fai attenzione a quando devi andare avanti e a quando devi andare indietro. • Noi viviamo nel ................................. d.C., cioè nel 21° ...............................................: è nel terzo millennio che va dal 2000 al ......................................... • Tu sei nato nell’anno ................................., cioè nel ................................. secolo che si trova nel ........................................... millennio. • Fra 100 anni il mondo sarà nel ................................. secolo. • L’America fu scoperta nell'anno 1492 d.C. quindi nel ................................. secolo e nel ........................................... millennio. 5