Viva Noi 5

Page 32

LE CIVILTÀ ITALICHE Mentre la civiltà greca era giunta al suo massimo splendore, l’italia era abitata da vari popoli che vivevano di pastorizia e di agricoltura in villaggi sparsi per la campagna, sulle rive dei fiumi, dei laghi e vicino alle coste. Essi costituivano le popolazioni italiche. Alcune popolazioni italiche diedero vita a civiltà urbane edificando città fortificate e templi. intanto, lungo le coste dell’italia meridionale, della sicilia e della sardegna, si erano sviluppate le colonie dei Fenici e dei Greci. Tutti questi popoli ci hanno lasciato numerose testimonianze. Vediamone alcune.

Questa urna cineraria è a forma di capanna. Nel Lazio i Latini costruivano capanne di fango e paglia di forma circolare.

Queste incisioni, realizzate sulla roccia dalle popolazioni camune della Lombardia, ci «raccontano» i momenti più importanti della loro vita. Qui sono visibili scene di aratura e di caccia.

32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viva Noi 5 by ELVIRA USSIA - Issuu