SPAZIO E FORME
I poligoni regolari I poligoni regolari hanno tutti gli angoli e i lati uguali. Ecco alcuni poligoni regolari.
triangolo equilatero
quadrato
Il centro e l’apotema
pentagono regolare
esagono regolare
ottagono regolare
D
Se traccio gli assi di simmetria di un poligono regolare, noto E che essi si incontrano in un punto che è il centro del poligono.
D Partendo dal centro, posso suddividere un poligono E regolare in tanti triangoli uguali quanti sono i suoi lati. La base di ogni triangolo è uguale al lato; l’altezza di ogni A triangolo si chiama apotema.
C O
A
B
C
O a b
B
L’apotema (a) è il segmento che parte dal centro e cade perpendicolarmente sul lato di un poligono regolare, dividendolo in due parti uguali. Il perimetro dei poligoni regolari Calcolare il perimetro dei poligoni regolari è molto semplice. Poiché i lati sono tutti uguali, basterà moltiplicare la misura del lato per il numero dei lati. È anche molto facile calcolare la misura del lato conoscendo il perimetro: basta dividere il perimetro per il numero dei lati. P = <l x n. lati
<l = P : n. lati
: n. lati P
x n. lati
<
Esercizi 1 Misura il lato, completa la formula e calcola il perimetro.
.........
300
Triangolo
Quadrato
Pentagono
Esagono
Ottagono
P = <l x .........
P = <l x .........
P = <l x .........
P = <l x .........
P = <l x .........
x ......... = ......... mm ......... x ......... = ......... mm ......... x ......... = ......... mm ......... x ......... = ......... mm ......... x ......... = ......... mm