Viva Noi 5

Page 224

DALLA TERRA AL CIELO

I movimenti della Terra Come tutti i pianeti, la Terra compie due movimenti: un moto di rotazione su sé stessa e un moto di rivoluzione intorno al Sole. Il moto di rotazione terrestre

questo esperimento non rispetta le vere proporzioni. se il sole fosse una biglia, la terra sarebbe un granellino di polvere alla distanza di un metro!

Accendi una lampada da tavolo (il tuo modellino di Sole) e avvicinati con una palla da tennis (il tuo modellino di Terra) in mano. Con un pennarello segna un puntino sul «suolo» e immagina di vivere lì. Ora ruota lentamente il tuo «pianeta»: vedrai la luce e l’ombra alternarsi sulla tua zona.

La Terra compie un movimento analogo a quello della palla da tennis. Esso determina il nostro giorno di 24 ore (il tempo necessario per completare una rotazione completa). Le ore illuminate sono il dì, quelle buie la notte. L’asse intorno a cui ruota la Terra passa per i Poli ed è leggermente inclinato.

TEORIA GEOCENTRICA ED ELIOCENTRICA A causa del nostro punto di vista abituale, a noi sembra che ogni giorno il Sole sorga, compia un arco nel cielo e poi tramonti. Di fatto, fino al 1600 si credeva che la Terra stesse fissa e il Sole le ruotasse intorno. Furono due scienziati, il polacco Niccolò Copernico e l’italiano Galileo Galilei che, grazie a calcoli e osservazioni, ribaltarono l’opinione corrente. Il passaggio dalla teoria geocentrica (con la Terra – geo – al centro) alla teoria eliocentrica (con il Sole – helios – al centro) si chiama rivoluzione copernicana. Un’antica rappresentazione della teoria eliocentrica.

224


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.