IL CORPO UMANO E LE SUE FUNZIONI
Dalla cellula all’organismo Ricorderai dall’anno scorso che «l’unità di base» di ogni forma di vita è la cellula. Quante cellule ci sono nel nostro corpo? Circa un miliardo per ogni grammo di peso! Le nostre cellule non sono tutte uguali: si sono differenziate in tanti tipi diversi per svolgere varie funzioni. Hanno però alcuni elementi in comune. La membrana delimita la cellula. Attraverso la membrana entrano nella cellula il cibo e l’ossigeno di cui essa ha bisogno ed escono le scorie.
All’interno c’è un liquido in cui fluttuano organuli che servono per respirare, digerire e produrre sostanze utili. Il nucleo coordina le attività e governa la riproduzione.
cellule epiteliali
La cellula si organizza Cellule dello stesso tipo si raggruppano in tessuti. A loro volta, i tessuti si aggregano per formare gli organi. Più organi che collaborano alla stessa funzione formano un sistema o un apparato. L’insieme di tutto ciò forma l’organismo.
apparato digerente
tessuto epiteliale
I tipi di tessuto Nel nostro corpo ci sono quattro tipi fondamentali di tessuto.
196
stomaco (organo)
Tessuto muscolare: forma tutti i muscoli, compreso il cuore.
Tessuto nervoso: forma il cervello, il midollo spinale, i nervi e i recettori sensoriali.
Tessuto epiteliale: forma la pelle, il nostro organo più grande.
Tessuto connettivo: forma le ossa, il sangue, i legamenti, i tendini…