Piemonte
Alp i Le p onti n e
e
nin en
Verbania
d ’A o s ta
ai
Gr
Alpi
Bormida
a
L
Mondovì
Parco nat. delle Alpi Marittime 3297 Alpi Marittime 1908 M. Argentera Colle di Tenda
A
p
p
e n
i
Cuneo
a d i D e mont e
g
n n i
u
ri
o
M
L i g
472 Passo dei Giovi u r e
a
L
A N C I A F R
Fossano
ia
Stur
h
aro Tan
1996 Colle della Maddalena
g
riv
z i e
n
Novi Ligure
e
Sc
C o
Po
i
Monviso
Alba
n a d a P a
Alessandria
Asti
Colle dell’Agnello 2748
ia
r a P i a n u M o n f e r r at o
Pinerolo Saluzzo
ard
Sesia
Casale Monferrato
Po
l
3841
mb
a Balte
se
A
Vercelli
e
Sestriere
Colle del Monginevro
Novara
Santhià
Chivasso
TORINO
a
Bardonecchia
v
o
n a
o Ticin
Ivrea
Orc
Dora
e C a
Lo
Biella
Parco Nazionale del Gran 4061 Paradiso Gran Paradiso
AR
LIG
URE
ATLANTE pag. 28
Come puoi vedere dalla cartina, il Piemonte è delimitato a Nord e a Ovest dalle Alpi, e a Sud dagli Appennini. Solo a Est si apre verso la Pianura Padana. Le zone alpine sono ricche di boschi e di pascoli. Fra i monti e la pianura digradano le colline del Monferrato e delle Langhe, ricche di vigneti. La regione è attraversata dal Po e da molti dei suoi affluenti. Appartengono al Piemonte il Lago d’Orta e la sponda occidentale del Lago Maggiore. La pianura, molto fertile e ricca di acque, occupa un quarto del territorio. Qui l’ambiente naturale è stato sostituito da campi coltivati, insediamenti urbani e aree industriali. Il clima in pianura è continentale, con inverni freddi ed estati calde; in autunno e in inverno è frequente la nebbia; sui laghi il clima è mite e nelle zone di montagna è alpino.
Emilia-Romagna
V
e all
Lago Stresa Maggiore Lago d’Orta Borgomanero
p
120
Parco Naz. Val Grande
Sesia Varallo
Ai piedi dei monti
Le sorgenti del Po, sul Monviso.
Domodossola
4637
Colle del Moncenisio 3538 2083 Rocciamelone Traforo del Fréjus Dora R 2538 ipari 1850
2005
Passo del Sempione
M. Rosa
IL TERRITORIO montagna Abitanti: 4 352 828 pianura 2 43% 27% Densità: 171 ab./km Province: Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano- collina Cusio-Ossola, Vercelli 30%
• Con quali Stati e con quali regioni confina? • Quali sono i principali passi che mettono in comunicazione la regione con la Francia? Quale è affiancato da un traforo? • Quali ambienti fisici prevalgono? • Quali affluenti del Po scendono dalle Alpi? Quali dagli Appennini? • Quale lago segna il confine con la Lombardia e la Svizzera?
A
iP
Superficie: 25 402 km2
LEGGO LA CARTA
Z
R
Alp
S V
I Z
E