Viva noi 4

Page 91

I simboli e la legenda Nelle carte gli elementi del territorio non possono essere disegnati come sono nella realtà, quindi vengono rappresentati con simboli convenzionali. I simboli sono sempre gli stessi su qualsiasi tipo di carta, perché le persone di tutto il mondo devono capire quello che la carta rappresenta. Anche i colori utilizzati nelle carte sono simboli e hanno un preciso significato.

SCOPRO LE PAROLE

Per poter interpretare correttamente simboli e colori devi fare riferimento alla legenda, che ne spiega il significato e si trova generalmente a lato della carta.

Legenda: significa «le cose che devono essere lette». Nelle carte geografiche è un elenco in cui sono raccolti e spiegati i simboli.

Alcuni simboli autostrada

sito archeologico

strada principale

città da 500 000 a 1000 000 abitanti

aeroporto

città da 100 000 a 500 000 abitanti

porto

città con meno di 100 000 abitanti

Il marrone indica le montagne; più le cime sono alte, più il colore diventa scuro.

ia

l da rn

ia

o

Ch

no Ar t i n o

en

S. Giovanni Valdarno

Va

a

Volterra

n

Arezzo

Il giallo indica le colline.

ti

Monteriggioni

R R T I

Cecina Larderello Colline

E N

Montepulciano

Metallifere

Chianciano Terme

ne

M a re

m

Elba

M. Amiata

bro

Piombino

Om

Capraia

Siena

O m

a

livello del mare 0 100 200 1000 2 000 3000 metri 4000

S. Gimignano

Livorno

Gorgona 4000 metri 3000 2 000 1000 500 200 100 0

C

FIRENZE

Els

M A R

Pisa

Empoli Arno Pontedera

as

Il verde indica le pianure.

1738

Grosseto

L’azzurro indica le acque: mari, fiumi, laghi. L’azzurro diventa più scuro a mano a mano che aumenta la profondità.

PARL A IL CARTOGRAFO

Il rilievo si può rappresentare anche con le curve di livello o isoipse: linee curve che congiungono tutti i punti del territorio che hanno la stessa altezza. Osserva l’immagine: è come se il rilievo fosse tagliato a fette da una serie di piani orizzontali. A ogni strato verrà poi attribuita una certa sfumatura di colore. Alla fine le montagne sembrano formate da tante fette sovrapposte sempre più piccole. Tra una fetta e l’altra è indicata una distanza. Si lavora così anche per indicare la profondità del mare.

91


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viva noi 4 by ELVIRA USSIA - Issuu