I popoli del Mediterraneo
Le città e le colonie I Fenici erano organizzati in città-stato indipendenti. Le città più importanti furono Tiro, Sidone, Biblo, Berito. Ogni città-stato era governata da un re, assistito da un consiglio di anziani. I nobili, le persone più ricche della città, erano gli armatori, cioè i costruttori di navi e i mercanti. In quasi tutte le isole e lungo le coste del Mediterraneo occidentale i Fenici fondarono basi commerciali dove approdare durante i lunghi viaggi per fare rifornimento di acqua e cibo e praticare scambi. Con il tempo alcuni gruppi di persone si fermarono stabilmente in questi luoghi che si trasformarono in vere e proprie città, con porti attrezzati, magazzini, mercati, case, taverne, templi: le colonie. Alcune di esse divennero grandi e potenti come Cartagine, sulle coste del Nord Africa. Colonie importanti furono anche Cadice in Spagna, Cagliari in Sardegna e Palermo in Sicilia. Le colonie erano città indipendenti, ma legate alla madrepatria dalla lingua e dalla cultura comuni.
Queste statuette rappresentano un gruppo di marinai con un copricapo conico, molto diffuso tra le genti del Mediterraneo.
ICO
ATLANT O
OCEAN
NI
PE LA
PENISOLA
Tharros
A
Cagliari Palermo Mozia
M
A F R I C A Leptis Magna
SCOPRO DALLE FONTI
GRECIA
Cartagine A R
M E D I T E R R A N E O
Città fenicie Principali colonie fenicie Rotte commerciali fenicie
Leggi che cosa ha scritto lo storico greco Diodoro Siculo e completa. «I Fenici abitavano qua e là per tutta la Sicilia, dopo aver occupato i promontori sul mare e le isolette vicine alla costa per facilitare i rapporti commerciali con i Siculi. Non poche colonie fondarono in Sardegna e in Iberia.» I Fenici si stabilirono in ............................................... per commerciare con i ............................................... Occuparono i ............................................... e le ............................................... Fondarono colonie anche in ............................................... e in ............................................... 74
EGITTO
Biblo Sidone Tiro
FENICIA
Ibiza
LIC
Alicante Malaga
ITA
IBERICA Cadice
MAR NERO
SO
Osserva fin dove si spingevano le navi fenicie. I Fenici acquistavano il rame da Cipro, l’argento dalla Spagna, lo stagno dall’Inghilterra.