Le civiltà del lontano Oriente Anche nel lontano Oriente sorsero importanti civiltà agricole nelle valli scavate da alcuni grandi fiumi: il fiume Indo (in una regione compresa tra gli attuali Pakistan e India), il Fiume Giallo e più tardi il Fiume Azzurro nell’attuale Cina. La civiltà dell’Indo nacque attorno al 2500 a.C.: essa raggiunse un grande sviluppo, come testimoniano i resti delle grandi città Harappa e Mohenjo-Dãro, e poi scomparve misteriosamente, per motivi che gli storici non sono ancora riusciti a scoprire.
al
l
o
i eG m u Fi
PAKISTAN C I N A do
Harappa
In
Fiume Azzurro ~
Mohenjo-Daro
OC
O
I N D I A
EA
La civiltà cinese nacque nella valle del Fiume Giallo, nel nord della Cina: lì, verso il 3000 a.C., sorsero villaggi di agricoltori che con il tempo formarono un unico regno comprendendo anche i territori lungo il Fiume Azzurro. Più tardi il regno divenne un impero destinato ad avere una vita lunghissima, arrivando fin quasi ai nostri giorni.
NO IN
DIA NO
OCE
A
IND NO
IA
NO O
N CEA
O
P
I AC
FI
C
OGGI L’INDIA E IL PAKISTAN OGGI L’India e il Pakistan, un tempo uniti, sono oggi due Paesi distinti. Sono tra i Paesi con il maggior numero di abitanti al mondo. In essi convivono tradizioni e monumenti antichi accanto a città moderne, regioni povere accanto ad altre ricche e fiorenti. 54
LA CINA OGGI La Cina è un Paese enorme ed è il più popoloso del mondo. Ha mantenuto a lungo le tradizioni della sua civiltà millenaria, ma negli ultimi anni la sua economia ha avuto una grande crescita, facendo della Cina un Paese moderno e in forte espansione. Pechino, la capitale, ha ospitato le Olimpiadi nel 2008.