Viva noi 4

Page 43

Gli Egizi

Città sul Nilo Le città dell’Egitto sorgevano sulla sponda orientale del Nilo e avevano pontili, canali e bacini per l’approdo delle imbarcazioni. Alcune, come Menfi, erano protette da mura. Ogni città era consacrata a un dio, al quale veniva dedicato il tempio più importante. Nella città sorgevano templi, santuari, depositi di merci, palazzi di personaggi importanti e, nelle capitali, il palazzo reale e la residenza privata del faraone. Solo i templi erano in pietra; tutti gli altri edifici venivano costruiti con mattoni di argilla essiccati al sole. Sulla sponda opposta del fiume, dove tramontava il sole, sorgeva la necropoli, il luogo dove si seppellivano i morti e si erigevano le tombe dei faraoni e dei più importanti funzionari. Nei quartieri poveri le case, di due o tre stanze al massimo, erano attaccate le une alle altre; avevano un piano superiore e un tetto piatto sostenuto da tronchi di palma.

Le abitazioni più ricche erano circondate da un alto muro con un portone d’entrata e avevano molte camere con pareti abbellite da dipinti e soffitti retti da colonne decorate. Accanto alla casa c’erano un tempio e un altare; davanti si trovava una vasca circondata da fiori, palme, melograni.

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.