Viva noi 4

Page 32

LE CIVILTÀ DEI FIUMI

I Babilonesi I popoli nomadi che abitavano nelle terre vicine erano attratti dalla ricchezza delle città sumere e tentarono di conquistarle. Attorno al 2000 a.C. uno di questi popoli riuscì a sconfiggerle e a dominare su un ampio territorio della Mesopotamia. Sotto la guida del re Hammurabi gli invasori unificarono tutte le città in un unico impero con capitale a Babilonia: per questo i nuovi abitanti della Mesopotamia presero il nome di Babilonesi. Nell’impero babilonese vivevano popoli diversi e città che in precedenza erano indipendenti. Hammurabi cercò di rafforzare l’unità dell’impero in tanti modi: impose a tutta la Mesopotamia di adorare Marduk, dio di Babilonia; stabilì delle leggi scritte che dovevano essere rispettate in tutto il territorio. La scrittura cuneiforme si diffuse tra i diversi popoli come forma di comunicazione comune.

SCOPRO DALLE IMMAGINI Indica nel disegno gli elementi descritti dal testo scrivendo i numeri corrispondenti. Babilonia La città di Babilonia era famosa in tutto il mondo antico per la bellezza dei suoi palazzi e soprattutto per i giardini pensili ➊ che ornavano tetti e terrazze. Al centro si innalzava l’enorme ziggurat ➋ con il tempio del dio Marduk. Era protetta da grandi mura con otto porte. La più bella, dedicata alla dea Ishtar, era ricoperta di mattoni smaltati blu con figure di animali in rilievo ➌.

32

SCOPRO LE PAROLE Impero: è un grande regno che comprende territori e popoli diversi con a capo un unico sovrano.

STUDIO E CAPISCO Cerca nel testo le informazioni per completare le frasi. • Per rafforzare l’unità dell’impero Hammurabi... • I diversi popoli usavano una forma di comunicazione comune: era...


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.