Viva noi 4

Page 30

LE CIVILTÀ DEI FIUMI

La scrittura Una delle invenzioni più straordinarie dei Sumeri fu la scrittura, comparsa nel 3200 a.C. circa. Riuscite a immaginare un mondo senza la scrittura? Bisognerebbe ricordare tutto a memoria! Era proprio questo il problema dei sacerdoti sumeri che controllavano le merci portate ai magazzini del tempio: era facile sbagliarsi, con il rischio di creare ingiustizie e litigi. Così qualcuno pensò di incidere dei segni su un pezzetto di argilla fresca: disegni stilizzati per rappresentare le merci e simboli per indicare le quantità. Questi primi disegni si semplificarono con il tempo e divennero un vero e proprio sistema di scrittura, formata da segni a forma di cuneo: perciò venne chiamata scrittura cuneiforme. La scrittura cuneiforme era molto difficile: occorreva imparare circa 600 segni diversi. Gli scribi, cioè coloro che avevano imparato il segreto della scrittura dopo lunghi anni di studio, erano pochi ed erano molto stimati.

Le tavolette più antiche che gli archeologi hanno ritrovato provengono dalla città di Uruk. I segni sono pittogrammi, cioè disegni che riproducono gli oggetti. Nella scrittura cuneiforme ci sono anche segni che rappresentano le sillabe; componendole si formano le parole.

SCOPRO DALLE FONTI Leggi che cosa dice della scrittura questo antico testo sumero.

«LIBRI»

DI ARGILLA

Al tempo dei Sumeri non esisteva la carta. Si scriveva incidendo l’argilla fresca con un’asticella appuntita, lo stilo, che lasciava un’impronta a forma di cuneo. Poi le tavolette di argilla venivano cotte per farle durare nel tempo. Gli archeologi hanno trovato migliaia di tavolette che ci hanno permesso di conoscere meglio la storia del popolo sumero.

30

L’arte della scrittura è appassionante, non ti sazia mai. L’arte della scrittura è difficile da imparare, ma colui che l’ha appresa avrà il mondo in mano. Cura l’arte della scrittura, ed essa ti arricchirà. Spiega che cosa significano secondo te le espressioni evidenziate.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.