Gli angoli 90° 90°
concavo convesso
90° 90°
Due rette incidenti formano quattro angoli uguali a due a due: due acuti e due ottusi.
Due rette perpendicolari formano quattro angoli retti, cioè di 90°.
Due semirette formano sempre due angoli. Un angolo si dice convesso se è minore di un angolo piatto; concavo se è maggiore.
FACCIO E IMPARO Prendi un foglio di forma qualsiasi e piegalo come vuoi. Prendi il lato piegato e ripiegalo esattamente su sé stesso. Hai ottenuto un angolo retto. Puoi usarlo per verificare se gli angoli sono retti, acuti oppure ottusi.
Esercizi 1
2
Scrivi se le frasi sono vere (V) o false (F). Una linea è aperta se forma nel piano una regione interna.
Un angolo retto è maggiore di un angolo ottuso.
Due rette incidenti formano quattro angoli uguali.
Una retta è una successione infinita di punti.
Un angolo ottuso è minore di un angolo retto.
Due angoli retti formano un angolo giro.
Due rette parallele si incontrano in un punto.
Un angolo acuto è minore di un angolo ottuso.
Un angolo piatto è uguale a due angoli retti.
Metti in ordine crescente i seguenti angoli.
.........
Aˆ
Bˆ
Cˆ
ˆ D
<
.........
<
.........
<
.........
<
.........
Eˆ
3
Utilizza il goniometro e scrivi quanto misurano i seguenti angoli.
4
Disegna sul quaderno con il goniometro un angolo di 45°, un angolo di 60° e uno di 120°. 287