Viva noi 4

Page 225

Numeri

La classe delle migliaia Finora hai conosciuto unità, decine e centinaia. Ma se dobbiamo rappresentare quantità maggiori? Osserva che cosa succede se aggiungi + 1 al numero 999. ?

h

da

u

9

9

9

h

da

u

h

Se aggiungo 1 unità, formo un gruppo di 10 u: devo scambiarlo con 1 da.

da

u

h

Aggiungendo 1 decina formo un gruppo di 10 da: devo scambiarlo con 1 h.

da

u

Aggiungendo 1 centinaio formo un gruppo di 10 h: mi serve un nuovo posto!

Per scrivere i numeri grandi ci serve un abaco più grande: aggiungiamo la classe delle migliaia. classe delle migliaia (k)

hk hk dak uk 1

h

da

u

0

0

0

dak

centinaia decine di di migliaia migliaia

uk

kh

hda

hu

unità di migliaia

centinaia semplici

decine semplici

unità semplici

Leggere e scrivere i numeri grandi è facile se li suddividiamo in classi. Ogni classe è formata da tre ordini: unità, decine e centinaia. Per suddividere un numero in classi parti sempre da sinistra e forma gruppi di tre cifre. Osserva. 132 323

1 980

h

da

u

hk dak uk

h

da

u

1

3

2

3

4

2

3

6

2

Quando si scrive un numero in cifre, si lascia un piccolo spazio tra una classe e l’altra.

46 236

hk dak uk 3

classe delle unità (u)

centotrentaduemilatrecentoventitré

6

quarantaseimiladuecentotrentasei

hk dak uk 1

h

da

u

9

8

0

millenovecentottanta 225


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.