GLI ECOSISTEMI
Cooperazione
SCOPRO LE PAROLE
Nel secolo scorso molti scienziati pensavano che la natura fosse dominata dalla competizione e dalla sopraffazione dei forti sui deboli. In seguito però si è scoperto che collaborazione e cooperazione sono presenti ovunque. In queste pagine te ne mostriamo alcuni esempi.
attinia paguro
Il paguro è un crostaceo, ma la conchiglia in cui abita non è sua! È quella lasciata sgombra da un mollusco morto. Appena ne prende possesso, il paguro «installa» sulla conchiglia un’attinia, che è un celenterato dai tentacoli urticanti. Entrambi gli animali traggono vantaggio dalla convivenza: l’attinia protegge il paguro e in cambio il paguro non solo le lascia mangiare i suoi avanzi, ma le facilita la ricerca di cibo portandola in giro. Quando il paguro cresce, abbandona la conchiglia stretta per una più ampia; allora «avvisa» l’attinia dandole dei colpetti con la chela, così anche lei si stacca e trasloca.
Che cosa c’è di più minaccioso dei dentoni del coccodrillo? Eppure il piviere egiziano ci passeggia a colazione, pranzo e cena! Il coccodrillo se ne sta buono a fauci spalancate, perché l’uccellino gli assicura un’ottima igiene, togliendo gli avanzi di cibo e i parassiti che si annidano tra un dente e l’altro. E il piviere, oltre ad avere il pasto assicurato, è protetto dai predatori, che non si azzarderebbero mai ad attaccarlo mentre sta vicino al coccodrillo. Un rapporto simile lega lo squalo al pesce pilota, che fa pulizia nella sua grande bocca nuotandoci tranquillamente dentro.
214
Quando due specie diverse convivono traendo vantaggio reciproco dalla coabitazione si parla di simbiosi. Individua i casi di simbiosi tra gli esempi di questa pagina.
Il pesce flash offre riparo e cibo a intere colonie di batteri luminescenti (cioè che emettono luce), che ospita in due sacche situate sotto gli occhi. Grazie alla loro luce, si fa strada nelle profondità dell’oceano, dove il sole arriva a fatica, e comunica con i suoi simili tramite segnali luminosi.
Il calamaro degli abissi è ricoperto di punti scintillanti; per fotografarlo il flash non serve.