Viva noi 4

Page 200

I VIVENTI

Per quasi tutti gli organismi, la vita inizia ancora da un’unica cellula. Nelle piante, queste cellule singole sono le spore, gli ovuli e il polline; negli animali, le uova e gli spermatozoi.

La riproduzione delle piante

A seconda di come si riproducono, le piante si dividono in due gruppi. • Le PIANTE SEMPLICI, come le felci e i muschi, generano delle spore. Il vento trasporta le spore lontano dalla pianta «madre». Quando toccano terra, esse danno origine a un nuovo organismo, simile a quello da cui provengono. • Le PIANTE COMPLESSE si riproducono per mezzo di semi. Il seme contiene l’embrione che diventerà la nuova pianta e sostanze (amidi e grassi) che lo nutriranno finché troverà le condizioni favorevoli per crescere. Il seme nasce dall’unione di una cellula maschile, il polline, con una femminile, l’ovulo, prodotti entrambi dai fiori. Il termine scientifico per questa unione è fecondazione.

• Nelle angiosperme (che significa «semi protetti») gli ovuli stanno

pistillo stame

Spore sulla pagina inferiore di una foglia di felce.

petalo

nell’ovario alla base del fiore. Quando gli insetti succhiano il nettare, si sporcano di polline e così lo trasportano a un altro fiore. Il polline scende lungo il pistillo, incontra un ovulo e lo feconda, formando il seme. Allora il fiore perde i petali e l’ovario si ingrossa, diventando un frutto.

frutto

ovario

seme

Il torsolo viene gettato e il seme trova un terreno adatto.

• Le gimnosperme (che significa «semi nudi») sono più antiche delle angiosperme. I loro fiori sono minuscoli e gli ovuli stanno attaccati a delle specie di squame. Quando il polline portato dal vento raggiunge l’ovulo, le due cellule si fondono e danno vita al seme. Non si forma un frutto, ma le squame si induriscono e diventano una pigna, detta anche cono. Da qui prendono il nome le conifere, come i pini e gli abeti. 200

Il seme germoglia.

Spunta una nuova piantina.

Le angiosperme sono più grandi delle gimnospeme?

Possono essere enormi come una magnolia secolare o piccole come una primula... l’importante è che i loro fiori siano appariscenti, colorati e profumati, perché devono attirare gli insetti!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viva noi 4 by ELVIRA USSIA - Issuu