Viva noi 4

Page 169

L’acqua

SCOPRO LE PAROLE Il passaggio dallo stato liquido allo stato gassoso si chiama ebollizione quando coinvolge tutta la massa del liquido, evaporazione quando interessa solo lo strato più superficiale.

SCOPRO DALLE COSE

L’acqua è presente in natura in tutti e tre gli stati: come ghiaccio, come vapore acqueo e allo stato liquido.

Verifica ciò che hai studiato con due semplici esperimenti. 1. Riempi d’acqua lo stampo per i cubetti di ghiaccio e mettilo nel freezer. Dopo qualche ora controlla: si è formato il ghiaccio? Fin dove arriva?

L’acqua cambia stato a temperature che sulla Terra sono comuni: come sai, fonde a 0° e bolle a 100°, ma evapora anche a temperature più basse. Questo fa sì che essa sia presente sulla Terra, oltre che allo stato liquido, sotto forma di gas (vapore acqueo nell’aria) e di solido (ghiaccio). Tutte le altre sostanze, invece, si trovano in natura in uno stato soltanto: gassoso, liquido o solido. L’acqua quando diventa ghiaccio si espande. Le sostanze quando vengono riscaldate si dilatano e quando vengono raffreddate si restringono. L’acqua, invece, si restringe fino ai 4°C, ma sotto gli 0°C, ossia quando ghiaccia, si dilata. Come conseguenza, il ghiaccio galleggia sull’acqua. Infatti, una stessa quantità di acqua allo stato solido occupa uno spazio (volume) maggiore che allo stato liquido, quindi a parità di volume pesa meno. Questo fenomeno è provvidenziale per la vita: sotto la superficie ghiacciata dei laghi e dei mari la vita può continuare. Se invece il ghiaccio sprofondasse sul fondale, dove il calore del sole non arriva, non riuscirebbe più a sciogliersi e lentamente tutta l’acqua si trasformerebbe in ghiaccio.

2. Ora appoggia lo stampo con il ghiaccio sul termosifone. Lascialo lì per qualche giorno e controlla: l’acqua è ..............................................................

STUDIO E CAPISCO Sottolinea nel testo i principali effetti delle tre caratteristiche dell’acqua analizzate (che corrispondono alle tre frasi in colore).

169


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.