LE CIVILTÀ DEI FIUMI DOVE MA A R C
MAR NERO
SPI O
Tig ri
ME
A
MI
te
TA
fra
PO
Eu
SO
MA R M EDIT ERRANEO
Ind
o
N ilo
EGITTO MA O R R SSO
I luoghi evidenziati sulla carta hanno una caratteristica comune: si tratta di pianure molto fertili grazie ai grandi fiumi che le attraversano e al clima favorevole. Le antiche popolazioni di agricoltori che vi si stabilirono seppero utilizzare bene le risorse del territorio e si svilupparono fino a diventare società ricche e ben organizzate. Le più antiche di queste progredite «civiltà dei fiumi» si svilupparono in Mesopotamia, nella pianura attraversata dai fiumi Tigri ed Eufrate, e in Egitto, lungo il fiume Nilo. In seguito altre grandi civiltà sorsero nella valle dell’Indo, in India, e nelle estese pianure attraversate dal Fiume Giallo, in Cina.
OCEANO grano
orzo
miglio
riso
QUANDO 4000 a.C.
3000 a.C.
2000 a.C.
1000 a.C.
CIVILTÀ DELLA MESOPOTAMIA CIVILTÀ EGIZIA CIVILTÀ DELL’INDO CIVILTÀ CINESE
16
500 a.C.