Le pianure
4. L’abbondanza di foraggio ha favorito l’allevamento intensivo di bovini, ovini e pollame. Gli animali non pascolano in libertà, ma vengono allevati in stalle razionali ben organizzate, dove la distribuzione del foraggio e la mungitura sono fatte con macchine automatiche. 5. I prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento sono lavorati dalle industrie alimentari che trasformano il latte, la carne, la frutta, i pomodori e il grano in burro, formaggi, insaccati, marmellate, conserve e pasta. Le industrie meccaniche fabbricano macchinari agricoli, e le industrie chimiche producono i fertilizzanti, i concimi chimici, i diserbanti e gli antiparassitari. 6. Le pianure, e in particolare la Pianura Padana, sono attraversate da una fitta rete di strade, autostrade e linee ferroviarie. In pianura sono inoltre presenti i principali aeroporti. Le vie di comunicazione hanno favorito lo sviluppo del commercio.
LEGGO LE IMMAGINI Ogni immagine illustra un paragrafo del testo. Scrivi in ogni casella il numero del paragrafo corrispondente.
L’uso di prodotti chimici in agricoltura è una delle cause dell’inquinamento delle acque. Da qualche anno si è sviluppata l’agricoltura biologica, basata sull’uso di concimi e fertilizzanti di origine naturale. 133