V_sci_105-176

Page 62

SCIENZE

Le forze

Forza di gravità Se immaginiamo quando cade un oggetto, pensiamo subito che la caduta sia dovuta al peso. In realtà ciò accade perché il nucleo della Terra esercita una forza che attira tutto verso di sé; tale forza è chiamata forza di gravità. Essa permette a qualsiasi elemento che si trova sulla superficie terrestre di non disperdersi nello IL NUCLEO ATTIRA TUTTO VERSO DI SÉ, PER QUESTO MOTIVO, spazio, ma non solo, attira verso di sé anche la IN QUALSIASI PARTE DEL MONDO Luna. CI TROVIAMO, Questo perché la forza di gravità si esercita fino STIAMO A TESTA IN SU! ad una certa distanza, poi diminuisce fino a scomparire del tutto. La sua potenza dipende da quanto è grande la massa di un corpo; quindi, più grande è la massa, maggiore sarà la forza di gravità. La forza di gravità della Terra guida la Luna nel compiere la sua orbita attorno al nostro pianeta. Il Sistema Solare è guidato dalla forza di gravità del Sole, che spinge tutti i pianeti che lo compongono a ruotare attorno ad esso.

La scoperta Lo scienziato inglese Isaac Newton (1642-1727) stava leggendo ai piedi di un albero quando all’improvviso una mela si staccò dal ramo e cadde. In quel momento lo scienziato si chiese: “Perché se una mela si stacca dal ramo cade a terra?”. Non riuscendo a dare una risposta adeguata al fenomeno, iniziò ad approfondire l’argomento e a compiere esperimenti scientifici in materia. Dopo lunghi studi, numerosi esperimenti e tramite calcoli scientifici riuscì a definire la forza di gravità, attraverso la quale spiegò il motivo per cui un oggetto cade a terra e allo stesso tempo per quale motivo la Luna gira intorno alla Terra.

Rispondi.

- Perché la Luna gira intorno alla Terra? - Perché se lanci un oggetto in aria prima o poi ricade a terra? - Che cos’è la forza di gravità? - Chi diede la definizione di forza di gravità? Che cosa lo incuriosì?

166

Conoscere la forza di gravità


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.