V_sci_105-176

Page 6

SCIENZE

La cellula

La composizione della cellula Osservando con un microscopio molto potente una cellula animale ed una vegetale, possiamo vedere la loro composizione e notare che esse sono formate dagli stessi elementi, quali:

Microscopio

• la parte che solitamente si trova al centro della cellula si chiama nucleo. Il nucleo ha la funzione di comando: da esso partono tutte le indicazioni per la riproduzione e la vita della cellula stessa; • la parte che circonda la cellula e la separa dall’ambiente esterno si chiama membrana cellulare. Essa permette alle sostanze nutritive di entrare e ai rifiuti di uscire; • tra il nucleo e la membrana cellulare si trova il citoplasma, una specie di gelatina vivente composta da piccole strutture, chiamate organelli, che svolgono funzioni specifiche per la vita della cellula.

CELLULA VEGETALE

CELLULA ANIMALE

MEMBRANA CELLULARE

CITOPLASMA ORGANELLI

NUCLEO CROMOSOMI CLOROPLASTI PARETE CELLULARE

Quello che ci consente di distinguere i due tipi di cellule sono, quindi, le differenze. La cellula vegetale presenta due componenti in più:

Le immagini rappresentano una cellula animale e una vegetale viste al microscopio. Le riconosci? Scrivi negli appositi spazi.

• i cloroplasti che contengono la clorofilla, la quale permette alla cellula di compiere la fotosintesi clorofilliana; • la parete cellulare, cioè la parte esterna, una specie di “guscio” che protegge, sostiene e dà forma alla cellula stessa.

110

Conoscere la composizione della cellula


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
V_sci_105-176 by ELVIRA USSIA - Issuu